Comunicati stampa e News

Acufene: Impariamo a gestirlo

L’acufene non sempre migliora o scompare completamente a seguito del trattamento ricevuto, e ciò può essere causa di sconforto nel paziente. Ecco alcuni suggerimenti che possono essere utili a far fronte a questo tipo di avvienimento:

Per quel che riguarda la consultazione con uno specialista, sarà necessario raccontare quali sono i sintomi ed i disturbi percepiti, così come la propria storia clinica, che include qualsiasi altro disturbo di salute come perdita dell’udito, pressione alta o problemi alle arterie e le medicine che si assumono, comprese quelle a base di erbe.

Cosa aspettarsi dal medico

È probabile che il medico ponga al paziente una serie di domande, come quelle che seguono:

Quando ha iniziato ad avvertire i primi sintomi?

Qual è il rumore che sente?

Lo avverte da un orecchio o da entrambi?

Il suono che sente è continuo o intermittente?

Quanto è forte il rumore?

Quanto è fastidioso?

È stato esposto a forti rumori?

Di recente ha avuto un problema all’orecchio o una ferita alla testa?

Dopo la diagnosi di acufene, potrebbe dover essere necessario anche consultare un otorinolaringoiatra e un audiologo.

Exit mobile version