“Incontri con l’autore” dedica l’ultimo appuntamento al Risorgimento, in omaggio ai 150 anni dell’unità d’Italia. Nella sala consiliare del palazzo comunale di Tarquinia il 26 novembre, alle ore 17.30, il critico e saggista Filippo La Portapresenterà il giornalista e scrittore Maurizio Maggiani, autore del monologo Carne macinata per l’universo: gli eroi dimenticati del nostro Risorgimento. Questo recital è un appassionato racconto che rilegge la nascita della Nazione, lontano dalle celebrazioni rituali. Ispirandosi alla definizione “carne macinata per un nuovo universo”, che lo storico scozzese Thomas Carlyle diede dell’azione politica di Giuseppe Mazzini, Maggiani fa rivivere personaggi noti come Giuseppe Garibaldi, Carlo Pisacane e lo stesso Mazzini accanto a giovani patrioti, oggi dimenticati, di tutte le provenienze geografiche e di classe, ma coesi nel costruire un Paese unito, libero e giusto, le cui aspettative, dopo il 1861, andarono in gran parte disattese. Nato a Castel Nuovo Magra, in provincia di La Spezia, nel 1951, Maurizio Maggiani ha esordito come scrittore vincendo nel 1987 il premio “Inedito – L’Espresso”, con il racconto Prontuario per la donna senza cuore. Negli anni si è affermato come una delle voci più originali e significative del panorama letterario grazie ai romanzi (pubblicati da Feltrinelli) Il Coraggio del Pettirosso (1990) con cui ha ottenuto il “Premio Viareggio” e il “Premio Campiello”, La regina disadorna (1998), vincitore del “Premio Alassio”, del “Premio Letterario Chianti” e del “Premio Stresa per la Narrativa”, e Il viaggiatore Notturno (2005), con cui si è aggiudicato il “Premio Ernest Hemingway”, il “Premio Parco della Maiella” e il “Premio Strega”. Il suo ultimo lavoro è Meccanica Celeste (2010). Editorialista del Secolo XIX, quotidiano di Genova, collabora anche con La Stampa.
Per informazioni: Assessorato alla Cultura, tel. 0766/849407.
Il “Premio Tarquinia Cardarelli2011”ha ottenuto l’Alto Patrocinio della Presidenza della Repubblica e della Presidenza del Consiglio dei Ministri.