Avete intenzione di intraprendere una campagna pubblicitaria ma non sapete da dove iniziare? Senza dubbio i vostri dubbi sono più che leciti: in un mercato sempre più ampio e competitivo, non è semplice stabilire quali possono essere delle pubblicità che permettano di fare la differenza. Tuttavia, una delle prime cose da chiedersi è: che tipo di sponsorizzazione voglio attuare? Preferisco cartoline, volantini, brochures? In questo caso, basta semplicemente ricercare dei siti che si occupano di stampa cartoline personalizzate insieme a brochures ed altri strumenti pubblicitari, e tutto è presto fatto.
Per il resto, in questa guida vi aiuteremo a definire quali sono i 5 gli elementi che non possono mai mancare in una pubblicità cartacea.
1. Headline
L’headline è la frase che si trova più in alto del volantino. È sintetica, concisa ma al contempo davvero molto significativa. Deve racchiudere il messaggio che vuole dare la vostra azienda, per questa ragione deve essere sintatticamente molto chiara. Scrivetela a caratteri molto grandi, affinché possa essere da subito visibile.
2. Sub-headline
La sub-headline è una frase che corre in aiuto dell’headline. Si usa in particolar modo per specificare o chiarire il messaggio dato con l’headline. Può essere utilizzata o meno: in questo caso, la scelta sta a voi.
3. Informazioni
È lo spazio nella quale dare tutte le informazioni aggiuntive che in un certo qual modo prescindono dalla sponsorizzazione che volete attuare. Si colloca in alto a destra durante l’impaginazione e spesso viene utilizzato anche per informare i clienti di eventuali promozioni in corso.
4. Body copy
In questo spazio dovrete scrivere tutte le informazioni necessarie sul prodotto che volete sponsorizzare. Il font utilizzato è relativamente piccolo, il linguaggio può essere anche meno sintetico ma non per questo prolisso (è pur sempre una pubblicità!). Cercate di soddisfare tutte le eventuali domande che potrebbe porsi il cliente nel momento in cui viene a conoscenza della vostra promozione. In questo modo, la vostra pubblicità diverrà esaustiva.
5. Pay off
Il pay off è la frase che viene utilizzata per sintetizzare un messaggio. Spesso è ad effetto, di grande impatto. Se ci pensate, è la frase che spesso si fissa nella mente di un cliente e che racchiude la vera essenza dell’azienda promotrice. Un esempio? La pay off di Barilla: “Dove c’è Barilla c’è casa”; o quella di Rowenta “Per chi non si accontenta”.