Archives

Comunicati

Gli apparecchi ortodontici negli Studi Dentistici Vitaldent

Gli odontoiatri degli Studi Dentistici Vitaldent continuano a informare sui trattamenti ortodontici, questa volta rivolti ai bambini. Diamo la parola agli esperti dei Centri Vital Dent per risolvere qualsiasi dubbio a riguardo.

Il momento migliore per iniziare un trattamento di ortodonzia nei bambini – spiega il dentista della Clinica Vitaldent di Monza – è variabile e spesso dipende dalla gravità della malocclusione. Generalmente si tende a trattarle in maniera tempestiva quando si rileva un problema scheletrico che può complicarsi con la crescita, ad esempio il morso incrociato con latero-deviazione funzionale della mandibola, e solitamente il trattamento ortodontico inizia verso i 4 o 5 anni di età, ovvero il momento più appropriato per effettuare la prima visita dall’ortodontista.

Ma si possono prevenire le malocclusioni? I dentisti degli Studi Dentistici Vitaldent di Milano assicurano che attraverso il controllo dei fattori ambientali, che possono influire negativamente sulla crescita dei mascellari e sullo sviluppo della dentatura, è possibile prevenire molte malocclusioni. Bisogna porre particolare attenzione durante il periodo di formazione della dentatura permanente e cercare di ridurre tutti quegli atteggiamenti succhianti o a bocca aperta che interferiscono con la corretta disposizione dei denti all’interno di ogni arcata e con la formazione di un buon ingranaggio di chiusura. Un’altra maniera di prevenirle – continua il dentista dello Studio Dentistico Vitaldent di Milano – consiste nei trattamenti effettuati dall’ortodontista che può individuare e rimuovere i problemi che possono ostacolare il corretto sviluppo della dentatura.

Un trattamento ortodontico – afferma il dentista della Vitaldent di Brescia – può avere una durata variabile in base al problema che deve essere trattato: solitamente nei bambini in fase di crescita si alternano periodi di trattamento ad altri di attesa, a causa del continuo sviluppo della dentatura. Per esempio si può ricorrere a un apparecchio ortodontico in dentizione mista e poi ad un altro quando sono erotti tutti i denti permanenti. Questo – spiega il dentista della Vital Dent di Brescia – viene definito trattamento in due tempi.

Una volta che viene tolto l’apparecchio ortodontico – aggiunge l’odontoiatra dei Centri Vitaldent – si effettua la contenzione per favorire la stabilizzazione del trattamento correttivo svolto con apparecchi mobili che dovranno essere portati generalmente la notte oppure con apparecchi fissi incollati sulla parte interna dei denti.

No Comments
Comunicati

Studi Dentistici Vitaldent Milano: il dente del giudizio

Insieme ai dentisti delle Cliniche Vitaldent di Monza e Milano chiariamo le informazioni, a volte addirittura leggende metropolitane, che circolano sui denti del giudizio, gli ottavi nella sequenza dell’arcata dentale e così chiamati perché erompono all’incirca intorno ai 18 anni, età considerata un tempo come momento in cui giungeva la ragione.

Dunque, quando e perché estrarre i denti del giudizio? Giriamo la domanda agli esperti. Il dentista della Vital Dent di Monza ci spiega che la prima e più frequente causa di estrazione è la pericoronarite, ovvero l’infiammazione e il gonfiore della gengiva che li circonda e che provoca dolori abbastanza importanti. Per risolvere questa situazione – continua l’odontoiatra della Clinica Vitaldent di Monza – quando l’infiammazione è sporadica e si presenta in modo lieve, basta effettuare dei risciacqui a base di clorexidina; se invece si manifesta con dolori rilevanti e in maniera sistematica si deve ricorrere agli antibiotici ed antinfiammatori locali e, per evitare ulteriori complicazioni, all’estrazione.

Dagli Studi Dentistici Vitaldent di Milano aggiungono che un’altra causa di estrazione dei denti del giudizio è la carie. Come ben precisano i dentisti, anche se si è molto attenti spesso è difficile tenere puliti questi denti proprio perché si trovano all’estremo delle arcate. In queste posizioni le carie compaiono facilmente e diventa più conveniente toglierli piuttosto che curarli, soprattutto se gli ottavi non sono in perfetta masticazione.

Un altro motivo di estrazione – spiega l’odontoiatra dello Studio Dentistico Vital Dent di Milano – è l’eruzione in posizioni del tutto irrecuperabili sia per funzione che per posizione, definita in termini medici disodontiasi. I denti del giudizio mal dislocati, ingestibili con l’igiene quotidiana, provocano tasche parodontali, procurando danni ai denti vicini, e a volte, se inclinati verso il centro della bocca, possono comprimere la radice del settimo molare determinandone il riassorbimento. In questo caso – sottolineano dalla Vitaldent di Milano –bisogna agire tempestivamente prima che il molare sia irrecuperabile.

Infine – aggiungono dalla Clinica Vital Dent di Monza – gli ottavi possono essere tolti per ragioni ortodontiche, ovvero quando è necessario spostare indietro i secondi molari e lo spazio è occupato dai denti del giudizio, e nel caso in cui, tramite un’indagine radiografica, venga segnalata la presenza di cisti intorno alla corona o alla radice.

I dentisti delle Cliniche Vitaldent di Monza e Milano sottolineano che non sempre gli ottavi sono fonte di fastidi e dolori. Infatti se sono ben allineati e in masticazione con il loro antagonista, non sono cariati e si puliscono facilmente possono non essere estratti.

No Comments
Comunicati

Trauma dentale: lo spiega la Clinica Vital Dent Monza

Che cosa succede se, a causa di una caduta o un trauma il dente è completamente rotto. Lo spiegano i Dentisti della Vital Dent Monza.

Esistono due tipi di traumatismi diversi a seconda che la forza agisca direttamente o indirettamente su di essi e che la forza stessa sia brusca e molto violenta e di breve durata oppure debole ma continuativa e ripetuta nel tempo. Il colpo si può manifestare dall’esterno, normalmente è completamente inaspettato, si può verificare, a causa di un colpo imprevisto, o può intervenire durante la masticazione a causa di una interposizione accidentale, come per esempio un corpo estraneo come il un nocciolo di frutta. Nel primo caso, spiega la Vitaldent, i denti più frequentemente interessati sono i frontali superiori e inferiori, nel secondo sono i premolari e i molari, e la frattura totale o parziale di questi ultimi si realizza più facilmente se i denti erano stati precedentemente resi meno resistenti da otturazioni o perni-moncone.

La Vital Dent Monza aggiunge: se a causa di un trama si verifica la rottura di una parte del dente ma la radice rimane nella mascella, il trattamento a cui si può ricorrere è la devitalizzazione, a cui deve seguire una ricostruzione del dente, coprendolo poi con una corona. Se il dente cade interamente, il Dentista nel più breve tempo possibile dovrà re-inserirlo nella gengiva e fissarlo ai denti adiacenti. Il tempismo in questo caso è fondamentale: entro 30 minuti dal trauma, le possibilità di successo di salvare il dente sono alte (90%). Oltre i 60 minuti la probabilità diminuisce del 60% e dopo 90 minuti, le probabilità è molto bassa. Pertanto, la cosa più importante è recarsi presso un Centro Odontoiatrico Vital Dent al più presto.

Fonte: salutedentale.wordpress.com

 

No Comments
Comunicati

Studio Dentistico Vital Dent Monza punta sulla qualità e la crescita dei suoi professionisti

L’affermazione di Vital Dent in Spagna, come in Italia, è il frutto di una buona idea unita agli sforzi, alla fiducia e alla professionalità di medici odontoiatri qualificati, che hanno creduto nella formula e che si sono dimostrati orientati a offrire un servizio odontoiatrico integrale di grande qualità.

Una delle ragioni del successo del Centro Vital Dent Monza è stato l’aver saputo sviluppare un progetto capace di unire gli obiettivi aziendali al raggiungimento dei traguardi professionali e personali dei medici odontoiatri, che collaborano presso ogni Studio Dentistico Vitaldent. Oltre a facilitare la crescita professionale attraverso l’opportunità di partecipare a corsi e congressi, Vital Dent offre ai medici la possibilità di assumere incarichi di sempre maggiore responsabilità, in funzione delle capacità e delle aspettative di ciascuno. Ogni clinica è ben organizzata e articolata al proprio interno, si avvale della collaborazione di laboratori odontoiatrici selezionati, costantemente monitorati. Materiali di prima qualità e strumenti all’avanguardia, prodotti da aziende leader del panorama odontoiatrico internazionale, sono a disposizione dei singoli professionisti in ogni centro. Il flusso costante di pazienti presso i Centri Vital Dent Monza è garantito e facilitato da costanti azioni di marketing e pubblicità, oltre che dal positivo passaparola sviluppato dai pazienti che hanno già provato la qualità del servizio e della cura offerti dai centri.

No Comments
Comunicati

Cliniche Vital Dent: durante la gravidanza bisogna intensificare l’igiene dentale

Durante la gravidanza é necessario prestare particolare attenzione alla salute dei denti e delle gengive. Infatti, l’aumento dei valori di prolattina e di estrogeni provocano dei cambiamenti in tutto l’organismo, bocca compresa. In questo periodo aumenta il rischio di carie e aumenta il flusso sanguigno che produce un maggior sanguinamento delle gengive, piú conosciuto come gengivite.

Questo tipo di squilibri sono maggiormente frequenti a partire dal terzo mese di gravidanza. I dentisti delle Cliniche Vital Dent danno utili consigli su come aver cura del proprio sorriso durante la gestazione.

1.       Per diminuire o prevenire eventuali problemi dentali è necessario mantenere particolarmente curata la pulizia dei dentiper tutti i nove mesi di gravidanza. E’ necessario lavare dopo ogni pranzo sia i denti che la lingua con uno spazzolino con setole sottili (per non irritare le gengive) e dentifricio contenente fluoro.

2.       La pulizia va completata con il filo interdentale. Il suo regolare utilizzo aiuta a prevenire o diminuire il sanguinamento delle gengive.

3.       Si raccomanda di fare controlli periodici dal dentista, almeno una volta durante la gravidanza. Questo serve per prevenire possibili problemi ai denti, ricevere informazioni sulle cure piú opportune alle quali sottoporsi e individuare possibili alterazioni. Sarebbe meglio sottoporsi alle cure dentali prima della gravidanza, ma se questo non fosse possibile, il periodo migliore è tra il quarto e il sesto mese.

4.       Mantenere una dieta sana ed equilibrata è fondamentale, non solo per evitare problemi orali ma per la salute della madre e del bambino. Le future mamme devono assumere vitamina A, vitamina E, calcio e fosforo perché sono elementi necessari  per la formazione delle ossa e dei denti del bambino.

5.       Per aver cura dei denti durante la gravidanza  bisognaevitare per quanto possibile lo zucchero e i dolci. L’elevato consumo di zuccheri fa sí che la placca sia piú aggressiva e che vengano prodotti acidi che attaccano lo smalto e provocano carie.

6.       Se le gengive sono sensibili o infiammate, se sanguinano o si infettano o se si ha l’impressione che i denti si stano muovendo, potrebbe essere sintoma di qualche problema periodontale. In questi è necessaria la visita di un medico con urgenza perché queste malattie spesso sono causa di nascite premature e di bebé sottopeso.

7.       Dopo il parto, bisogna fare un controllo da un dentista per valutare lo stato della bocca ed eventualmente farsi curare qualsiasi tipo di anomalia che si sia presentata durante la gestazione.

No Comments