Le vacanze all’Elba sono una delle mete che prima o poi nella vita un italiano deve programmare. L’isola d’Elba è un posto incantevole che racchiude in se una natura incontaminata, delle spiagge bellissime, il tutto condito con la classica ospitalità toscana. Gli hotel all’Elba sono tantissimi, e tutti attrezzati ad ospitare qualsiasi tipo di turismo. E’ possibile trovare hotel all’Elba di tutte le categoria, per una vacanza adatta a tutte le tasche: da chi vuole spendere poco, senza rinunciare al comfort e all’ottima ospitalità; a chi invece vuole una vacanza extra lusso. Tutti possono trovare la soluzione migliore e rendere la propria vacanza all’Elba indimenticabile. I luoghi incantevoli di questa isola toscana, a pochi passi dalla costa ha conquistato qualsiasi turista ha deciso di passare le sue vacanze in questo posto. Sviluppatasi prevalentemente come meta turistica, l’isola ha pensato e realizzato una serie di servizi pensati appunto per i turisti che giungono qui. Tra questi, possiamo assolutamente segnalare una rete di collegamenti veramente efficienti, con tantissimi traghetti che coprono questa tratta. Per chi sceglie l’aereo, invece, sull’isola è presente un aeroporto molto efficiente, che consente anche ai turisti stranieri di poter accedere facilmente all’isola. Come detto in precedenza, di particolare interesse anche la rete ricettiva con strutture di qualità, residente, campeggi e ovviamente hotel, presenti negli otto comuni che compongono questa isola. Tante le ragioni per scegliere una vacanza all’Elba. Tra questi, oltre al mare cristallino, alla natura incontaminata, all’ottimo cibo, ci sono anche la cultura che questo posto può offrire e la possibilità di vivere il mare a 360°. L’isola d’Elba, infatti, presenta delle spiagge uniche nel suo genere, non fosse altro che per la varietà e la tipologia di scenari a disposizione dei turisti. Oltre alle classiche spiagge sabbiose, è possibile trovare arenili di ciottoli, piccole calette nascoste dove è possibile arrivarci solo in barca; oppure scogliere di straordinaria bellezza, da lasciare senza fiato. Le spiagge più frequentate sono sicuramente quelle che presentano una sabbia molto sottile, e consentono di poter trovare l’habitat naturale per riposarsi e godersi un pò di relax. Tra queste segnaliamo, sicuramente, quella di Cavoli e La Biodola. La prima spiaggia si trova nella parte Sud dell’Elba vicino al comune di Marina di Campo, e si presenta come una lingua di sabbia molto lunga, con un fondale basso e cristallino; adatto soprattutto a chi è in vacanza con bambini piccoli, che qui possono vivere il mare nella massima sicurezza. Lo stesso possiamo dire anche de La Biodola, che con i suoi 600 metri di spiaggia attrezzata, è indicata anche per coloro che vogliono praticare un pò di attività in mare come le immersioni o lo snorkeling. L’Elba come dicevamo non è solo spiagge di sabbia bianca, ma il suo territorio, nelle vicinanze del comune di Portoferraio, offre la possibilità di potersi godere la splendida spiaggia di Sansone, che è fatta di ciottoli bianchi, oppure quella della Padulella, che è lunga circa 150 metri, ed è un vero e proprio gioiello con colori veramente straordinari. Di particolare bellezza è invece la spiaggia de L’Enfola, che si trova nella parte settentrionale dell’isola, e che è costituita da un istmo di sabbia. Per concludere non potevamo parlare anche della bellissima costa rocciosa dell’isola d’Elba, che presenta delle baie molto raccolte, ideali per chi non ama la confusione e vuole vivere una vacanza immerso nella natura incontaminata. Tra le più belle possiamo segnalare sicuramente: Capo Sant’Andrea, Patresi e Chiessi, tutte collocate nella parte occidentale dell’isola subito dopo il comune di Marciana.
Vacanze sulle isole: le più gettonate sono la Sardegna e l’Elba
Le isole sono da sempre, una delle mete più ambite quando si pensa alla vacanza estiva. Tra le isole più visitate in assoluto in Italia ci sono sicuramente la Sardegna e la Sicilia, due posti magici e pieni di storia e cultura; ma prendono sempre più piede anche le piccole isole, come le Eolie, oppure l’isola d’Elba. Vogliamo concentrare la nostra attenzione proprio sull’isola toscana, che è vicinissima alla costa, e che con le sue splendide spiagge attira ogni anno tantissimi turisti; anche coloro che vogliono solo passare un fine settimana in totale relax e immersi nella natura incontaminata. L’Elba, infatti, è un posto unico nel suo genere, con tantissime spiagge, tutte diverse tra loro, con scenari unici; e con una vegetazione rigogliosa. Le strutture ricettive sono tantissime: gli hotel all’Elba rappresentano uno dei punti di forza di questa isola, che può ospitare tantissime persone che arrivano da ogni parte d’Italia e non solo per visitare i ben 147 chilometri di coste. Il mare cristallino e le spiagge dai mille colori, sono poi l’attrattiva principale di questa isola. Scegliendo un hotel all’Elba, è possibile visitare l’isola girandola e passando dalle bellissime distese di sabbia bianca di Marina di Campo o Sant’Andrea, senza dimenticare quelle più famose come la spiaggia di Lacona, o quella di Lido di Capoliveri. Di grande rilievo sono anche la spiaggia de Le Ghiaie, quella di Capo Bianco e quella di Sansone. Per chi ama poi le immersioni, i fondali dell’isola d’Elba sono ideali, ed è possibile anche poter visitare diversi relitti presenti in zona, come per esempio quello dell’Elviscot, a Pamante. E di fondali incontaminati ne è piena anche la Sardegna, decisamente un’isola molto più grande dell’Elba, e che quindi offre tantissime opportunità sia nelle rinomate zone costiere, che nelle zone interne. Per coloro che vogliono visitare questa incantevole isola, è possibile trovare tantissimi hotel in Sardegna, che ospitano i turisti, a seconda della zona dove si vuole soggiornare. E quando parliamo di hotel in Sardegna, spesso rimaniamo incantati dalle strutture super lussuose che si possono trovare in località glamour come Porto Cervo o Porto Rotondo. Per coloro che amano il lusso sfrenato, e vogliono essere coccolati nel massimo comfort, allora queste località fanno sicuramente al caso loro. Essendo l’isola molto grande vi è un’ampia scelta di posti da visitare. La zona di Cagliari o Villasimius nella parte bassa della Sardegna, rappresenta un gioiello da vedere assolutamente; mentre di particolare interesse naturalistico è la zona di Palau, con l’Arcipelago della Maddalena che dal 1994 è diventato parco geomarino, dove è possibile trovare paesaggi unici e un mare veramente incontaminato. Ricca di storia, questa isola, che è la più estesa del Mediterraneo, ha rappresentato la culla di tantissime culture. E proprio questa cosa si può ritrovare in tantissime testimonianze che sono arrivate fino ai giorni nostri. Tra queste, per esempio gli oltre 8 mila Nuraghi che sono disseminati su tutto il territorio. Si tratta di veri e proprio villaggi e tombe megalitiche, che riportano a noi la storia di alcune civiltà che si sono sviluppate su questa splendida isola a partire dal II millennio a.C.
Tutto il fascino dell’isola d’Elba, su Elbareservation.com
L’isola d’Elba è una splendida isola situata tra il mar Tirreno e il Mar Ligure. Si tratta della terza isola italiana per estensione ed è parte, insieme alle altre isole di Giannutri, Giglio, Capraia, Montecristo, Pianosa e Gorgona, dell’Arcipelago Toscano.
L’Isola d’Elba rappresenta, oggi, una delle più note destinazioni turistiche del panorama italiano. Meta di fama internazionale, l’isola vanta infatti un patrimonio naturale ricco e prezioso, oltre ad un’offerta completa di servizi e strutture turistiche come hotel, case vacanze, residence, appartamenti mare all’Elba.
Con i suoi circa 150 chilometri di coste, l’isola d’Elba è conosciuta ed apprezzata dai turisti di tutto il mondo soprattutto per lo splendore delle sue acque. Il mare cristallino e le bellissime spiagge, prima fra tutte quella di sabbia bianca granitica di Marina del Campo, attraggono ogni anno migliaia e migliaia di visitatori.
Per non parlare delle calette nascoste, raggiungibili solo dal mare, o degli straordinari fondali rocciosi, dove abitano alcune tra le più rare specie di flora e fauna marina tutelate grazie al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, di cui l’Elba è parte preminente. Anche l’interno dell’isola, però, merita una menzione particolare, con la sua natura ricca e le vaste aree montagnose, e con la presenza del Monte Capanne, che con i suoi 1018 metri sul livello del mare, rappresenta la cima più alta dell’isola.
Il territorio è diviso negli otto comuni di Portoferraio, Campo nell’Elba, Capoliveri, Marciana, Marciana Marina, Porto Azzurro, Rio Marina e Rio nell’Elba: si tratta di piccoli centri caratteristici, dove i turisti possono rilassarsi tra le numerose iniziative di intrattenimento culturale e godere del mare, del sole e dei sapori tipici della cucina tradizionale.
L’isola d’Elba può essere comodamente raggiunta in traghetto o in aereo. Per scoprire tutte le informazioni sugli orari delle tratte navali, sulla disponibilità di posti nelle varie strutture turistiche presenti sull’isola o sugli eventi estivi in programma nei vari comuni dell’isola, è sufficiente collegarsi al sito Elbareservation.com. Elba Reservation è un portale online di prenotazioni turistiche interamente dedicato all’isola, dove poter trovare tanti consigli e informazioni anche sulle numerose attività sportive (immersioni, uscite in kayak, escursioni a piedi o in mountain bike) praticabili giornalmente sull’isola.
Appartamenti all’Elba per ogni tipo di soggiorno tra natura, relax e sport
Terra privilegiata dai bikers, paradiso dei sub, “sentiero infinito” per gli appassionati di trekking, l’isola d’Elba è la meta ideale per chi ama lo sport e desidera vivere una vacanza completa tra natura, mare e…attività fisica. Grazie al clima mite anche in primavera e autunno ed alle sue incontaminate bellezze naturali, l’isola soddisfa sia chi pratica gli sport estremi che gli ospiti più tranquilli: tutti possono praticare ogni tipo di attività all’aria aperta, sotto il profilo delle acque azzurre o sopra le falesie delle sue rocce. Fondali trasparenti, grotte naturali e numerose specie di pesci affascinano ogni anno i sub più esigenti, mentre vele gonfie di vento e canoe silenziose solcano il mare, al largo delle rinomate spiagge.
Scegliere di affittare appartamenti all’Elba è il modo migliore per organizzare un soggiorno che soddisfi le esigenze più diverse, e per godere in tutta tranquillità della grande varietà di percorsi e di attività offerti dall’isola. A piedi, in sella ad un cavallo o ad una mountain bike è il modo più giusto per inoltrarsi sulle pietraie ed i sentieri boscosi dai quali poi scoprire, con lo sguardo, i piccoli paesi sottostanti ed il verde di una natura viva. Gli appartamenti all’Elba sono dislocati in tutte le zone dell’isola: da Capoliveri a Portoferraio, da Marina di Campo a Marciana. Basta solo scegliere dove “rientrare” la sera, al termine di una giornata spesa a passeggiare, a nuotare, oppure a praticare tennis, equitazione, canottaggio, immersioni, ciclismo, arrampicate…o semplicemente distesi in spiaggia in pieno relax.
Vacanze all’Isola d’Elba: natura protetta e tutela biologica del mare
Adatta per le vacanze estive, per le famiglie come per i viaggiatori più avventurosi, ma anche per soggiorni fuori stagione, ecco l’Isola d’Elba: acqua cristallina, macchia mediterranea e insenature attraenti non mancano. Il Felciaio, nel Golfo Stella, vale da solo le vacanze all’isola d’Elba: si tratta di una spiaggia ideale per ritrovarsi in pace con l’armoniosa natura circostante, splendida e selvaggia, paradiso dei naturisti. L’insenatura è piccola, composta da sabbia e ghiaia; alcuni scogli cui sono state aggiunte grosse pietre per creare una sorta di porticciolo, fanno si che l’acqua sia sempre calma. Ma l’Isola d’Elba è un vero e proprio tesoro di bellezze naturali: l’acqua cristallina, le spiagge dorate, la vegetazione incontaminata ne fanno una delle mete più ambite per ogni tipo di vacanza.
Non bisogna poi dimenticare che l’isola, terza in Italia per estensione dopo la Sicilia e la Sardegna, conta un gran numero di zone tutelate. A terra, queste ammontano a quasi il 50 per cento del suo territorio, compresi gli scogli e isolotti: le Formiche della Zanca, l’Ogliera, lo Scoglio della Triglia, l’Isola Corbella, le Isole Gemini, l’Isolotto d’Ortano, l’Isola dei Topi e lo Scoglietto di Portoferraio. A mare, il Decreto Ministeriale del 10 agosto 1971 ha istituito una zona di tutela biologica nel tratto di mare del comune di Portoferraio, in località le Ghiaie, compresa tra Punta Falcone e Capo Bianco, dove si trova Lo Scoglietto. Le vacanze all’Isola d’Elba sono dunque garanzia di natura protetta, di territorio e di mare incontaminati, di attenzione e cura dell’ambiente da parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
Appartamenti all’isola d’Elba per tutte le esigenze
Collegata con le principali città dell’Europa centrale, l’isola d’Elba è ormai una meta affermata di turismo non solo italiano, ma internazionale. Germania, Austria, Svizzera sono regolarmente collegate con l’isola, che con il suo aeroporto di Marina di Campo garantisce le tratte principali e l’afflusso dei visitatori. Bergamo e Milano sono poi raggiungibili quasi quotidianamente con il vettore Elbafly. Insomma con poco più di un’ora di volo da quasi ogni angolo d’Italia e dal nord Europa si può arrivare direttamente in un paradiso naturale, con spiagge bianchissime, suggestive scogliere e mille occasioni di relax e di divertimento.
Per affittare appartamenti all’isola d’Elba, basta rivolgersi agli operatori giusti: Elbareservation è un portale che offre informazioni di ogni genere sull’isola e sulle sue attrattive, ma soprattutto offre un servizio sulla ricettività, che consente di prenotare online qualsiasi tipo di alloggio, a seconda delle necessità e delle esigenze del viaggiatore. Ad esempio, se la meta prescelta è Marina di Campo, tra le località più conosciute per le sue belle spiagge e per il caratteristico lungomare, si può navigare sul sito alla ricerca dell’appartamento congeniale, scegliendo all’interno di una vasta offerta di appartamenti mono, bilocali, trilocali o quadrilocali. Gli appartamenti possono essere al piano terra o ai piani superiori; alcuni dispongono di balcone o terrazza. Un punto di partenza ideale per muoversi alla scoperta dell’offerta turistica della zona, tra sport acquatici ed escursioni segnalate. Da Marina di Campo si va poi in esplorazione di piccole e suggestive frazioni balneari come Cavoli, Seccheto e Fetovaia.
Appartamenti all’Elba per una vacanza da sogno
Natura pressoché incontaminata e cittadine a misura d’uomo. Un’isola con montagne da scalare, immergendosi nel verde, e mare azzurro da vivere ed esplorare. L’isola d’Elba è una delle più rinomate mete turistiche italiane, visitata ogni anno da tantissimi vacanzieri. Sembra incredibile ritrovarsi in un luogo che da un lato è sede di un Parco Nazionale, con interessanti siti geologici e naturalistici, ma dall’altro vanta anche attrezzature turistiche di prim’ordine. Sull’isola, rarissime specie di flora e fauna convivono con turisti provenienti da ogni parte del mondo, che trovano alloggio nei tanti hotel e appartamenti all’Elba.
Un tale patrimonio naturale offre in primis la possibilità di praticare un grandissimo numero di attività sportive. Si va dall’escursionismo più tradizionale, addentrandosi all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, al giro dell’isola in mountain bike, passando per il trekking un po’ più impegnativo fino a raggiungere la cima del Monte Capanne, vetta più alta dell’isola con i suoi 1018 metri sul livello del mare, ammirando un meraviglioso scorcio panoramico che abbraccia alcune isole dell’arcipelago e addirittura parte della penisola italiana. Il mare offre altrettante possibilità: immersioni subacquee alla ricerca di specie rare di fauna marina sui fondali, uscite in canoa e giro dell’isola in kayak, alla scoperta delle calette più nascoste e meno raggiungibili.
Ma l’isola d’Elba non finisce mai di stupire. Il contatto profondo con la natura non viene minimamente influenzato dalla presenza, in tutti gli otto comuni dell’isola, di strutture turistiche di ogni tipo come hotel, ville, residence e appartamenti all’Elba. Un’offerta completa di servizi per il turista, che sull’isola può trovare anche comfort e relax, trascorrendo le sue vacanze tra passeggiate romantiche, la gustosa cucina dei ristoranti tipici, serate mondane e iniziative culturali di sicuro interesse. In particolare, una delle mete più note dell’Elba è sicuramente Marina di Campo. Centro abitato più vicino all’unico aeroporto dell’isola, la località è rinomata per la sua meravigliosa spiaggia bianca granitica lunga quasi 2 chilometri. Esistono molti hotel e appartamenti a Marina di Campo dai quali si può godere del magnifico panorama del bianco della sabbia che incontra l’azzurro del mare.
Appartamenti a Marina di Campo: sole, mare e relax
Le vacanze all’isola d’Elba non sono soltanto all’insegna del mare. Per chi lo desidera è infatti possibile effettuare fantastici percorsi nella natura, alla scoperta della fauna e della flora locale, protette all’interno del Parco dell’Arcipelago Toscano. In particolare, ci si può cimentare nella ricerca di uno specifico tipo di albero di tasso. L’isola d’Elba, infatti, è l’unica area della Toscana a ospitare, per un totale di circa duecento alberi, la specie del Taxus baccat. Un nuovo esemplare è stato recentemente individuato dall’associazione naturalistica Bat (Biowatching Arcipelago Toscano). Per chi non avesse questi particolare interessi botanici, però, ovviamente l’isola d’Elba offre tantissime altre attività per stare a contatto con la natura. Ad esempio il giro dell’isola in mountain bike, delle semplici passeggiate attraverso i boschi o anche uscite in canoa o in kayak per scoprire l’isola dal mare, esplorando le calette più nascoste. Chi invece fosse amante del relax o dell’enogastronomia, troverà grandi soddisfazioni passeggiando per i tanti piccoli centri dell’isola, che offrono ristoranti tipici, e attrezzature turistiche che hanno tutti i servizi che si possono desiderare.
Grazie al portale Welcomelba e alle sue informazioni sull’isola, è possibile scegliere il proprio viaggio su misura, e anche effettuare online la prenotazione di una vacanza all’Elba. L’Isola d’Elba presenta una grande varietà di spiagge, che hanno un grado diverso di accessibilità e di attrezzature, ben illustrate sul sito. Una delle più amate spiagge dell’isola è sicuramente quella di Marina di Campo. Con la sabbia bianca e le sue molte strutture ricettive, il lido di Marina di Campo è lungo quasi due chilometri ed è una delle località più frequentate dell’isola. Per affittare appartamenti a Marina di Campo su Welcomelba si può fare una ricerca per verificare la disponibilità del tipo di alloggio richiesto. Appartamenti, ma anche hotel con la descrizione dettagliata di tutti i servizi offerti, per una vacanza indimenticabile in uno dei luoghi più suggestivi dell’isola d’Elba. E se viene voglia di montagna, basta rivolgersi all’entroterra caratterizzato da colline e picchi montuosi, in grado di regalare percorsi escursionistici coinvolgenti e affascinanti.
Elbareservation per la tua prenotazione di vacanze all’Elba
Non ci sono solamente sole e mare, da tenere in considerazione se si sta effettuando una prenotazione di vacanze all’Elba. Infatti la fama dell’Isola, in Italia e in Europa, è affidata anche alla produzione vinicola, che vanta una lunga tradizione. Il vino elbano ad esempio, già famoso al tempo dei romani (Insula vini ferax la definisce Plinio il Vecchio), allietò nel medioevo la mensa dei papi, e i velieri del Settecento lo trasportavano nei più importanti porti commerciali. Oggi l’isola può vantare pregiati vini doc: Elba rosato, Elba bianco, Elba rosso, Elba rosso riserva, Ansonica, Elba Bianco spumante o ideali compagni di viaggio per il dessert, come l’Aleatico e l’Ansonica passita. Tutti si accompagnano perfettamente sia con i piatti tipici della gastronomia elbana – che offre ancora alcune antiche e apprezzate ricette nate originariamente nelle cucine di minatori e scalpellini come piatti poveri – sia con i dolci caserecci che escono dorati e invitanti dai forni a legna.
Dunque sono molti i motivi per scegliere l’isola d’Elba come meta per le proprie vacanze: non solo il mare, la natura e il relax, ma anche l’enogastronomia e gli itinerari alla scoperta delle tradizioni culinarie isolane. La scelta di alloggiare in appartamenti all’Elba è una delle migliori per pianificare gli spostamenti sull’isola e il calendario delle attività legate alle vacanze. E per restare in tema gastronomico, se si alloggia a Marciana, ad esempio, si potrà raggiungere a soli tre chilometri il borgo di Poggio, che ospita uno dei più celebri ristoranti elbani, specializzato nella cucina toscana classica. Sui monti di Poggio inoltre si trova una piccola sorgente oligo-minerale radioattiva. L’acqua che ne fuoriesce è particolarmente indicata per curare le malattie dell’apparato urinario e pare fosse molto apprezzata anche da Napoleone (da qui il nome di Fonte Napoleone). Per effettuare una prenotazione di vacanze all’Elba c’è il portale Elbareservation, un sito online esclusivamente dedicato all’isola, dove si trovano informazioni su ogni suo aspetto e tanti consigli su cosa fare per rendere ancora più bello il proprio soggiorno.
Su Welcomelba, hotel e appartamenti all’Elba per la tua estate
Dieci mesi: tanto durò l’esilio elbano di Napoleone, dall’arrivo a Portoferraio il 4 maggio 1814 fino alla segreta partenza dall’isola il 26 febbraio 1815, dopo un ballo di Carnevale dato al Teatro dei Vigilanti che si era fatto ricavare dalla sconsacrata chiesa del Carmine. L’Isola d’Elba è un piccolo scrigno di storia, cultura, tradizione. Conosciuta e apprezzata in tutto il mondo per la bellezza delle sue spiagge e le acque cristalline dei suoi fondali, l’isola è in realtà anche una meta ideale per ripercorrere le orme della storia: da Napoleone, appunto, alle miniere di ferro sfruttate fin dai tempi degli Etruschi nei comuni minerari di Capoliveri, Rio Marina e Rio nell’Elba.
Percorsi nella natura, una visita al Parco minerario dell’isola, una al Museo nazionale delle residenze napoleoniche, e poi ancora relax, mare e sport di ogni genere: l’Isola d’Elba si presta a mille occasioni e modalità di vacanza. Anche l’offerta di alloggi è molto varia, tra hotel, residence e appartamenti in affitto. Scegliendo uno degli appartamenti all’Elba, si può sfruttare al meglio le tante opportunità che l’isola mette a disposizione, restando più liberi, rispetto alla soluzione in albergo, di esplorare l’interno e le spiagge, seguendo uno stile di vacanza più avventuroso. Su Welcomelba, un portale online interamente dedicato al turismo sull’isola, esistono tantissimi hotel e appartamenti che si possono prenotare direttamente online, dopo averne controllato i servizi offerti e la disponibilità per il periodo richiesto. Una volta prenotato l’alloggio per la vacanza, sarà possibile organizzare al meglio le escursioni ed orientarsi tra le molte attività promosse dalle comunità locali.
Ad esempio, alloggiando a Capoliveri, si potrà partire accompagnati da esperte guide ambientali per escursioni di diversa durata a piedi o a bordo del caratteristico trenino che attraversa i principali cantieri delle miniere, in un’indimenticabile passeggiata tra colori magici, paesaggi lunari, resti di strade ferrate e vecchi impianti di lavorazione.
Appartamenti al mare all’Elba per un’estate da sogno
Si è da poco tenuta a Capoliveri, sull’Isola d’Elba, la Fiaccolata dell’Innamorata e la Disfida della Ciarpa: un evento che ricorda le tragiche vicende di due giovani innamorati con un destino tragico simile a quello di Romeo e Giulietta. Dunque in questa occasione chi ha scelto di fare le sue vacanze all’Isola d’Elba avrà visto accendersi mille torce, e forse avrà partecipato al corteo in costume d’epoca che sfila alla ricerca simbolica dei due innamorati.
L’Isola d’Elba offre dunque anche rievocazioni storiche e iniziative culturali, oltre ovviamente a mettere a disposizione il suo splendido patrimonio naturale. Capoliveri, ad esempio, sede della Fiaccolata, è ricco di antiche chiese e monumenti religiosi dedicati alla Madonna: la Chiesa di San Michele rispecchia lo stile romanico, il Santuario della Madonna delle Grazie risale al XVI secolo, il Santuario della Madonna delle Nevi è del Cinquecento e la Chiesa della Santissima Annunziata del Seicento. Una traccia del dominio spagnolo si racchiude nel Forte Focardo, una fortificazione lungo la costa risalente al 1678, commissionata da Don Fernando Faxardo.
Per prenotare le vacanze sulla splendida isola non c’è niente di più facile che visitare il sito Elbareservation: con un semplice click si può riservare una camera in hotel o affittare uno dei tanti appartamenti mare all’Elba, scegliendo tra le molte proposte in ogni parte dell’isola. Inoltre una mappa permette di visualizzare subito la disponibilità in tutte le località, e per ogni struttura ricettiva sono specificati i servizi, il prezzo, le caratteristiche e le spiagge nelle vicinanze. Anche gli eventi, come quello di Capoliveri, sono associati alle singole residenze, per fornire ai clienti un quadro completo dell’offerta di vacanza.
Appartamenti a Marina di Campo: divertimento, mare e la spiaggia più bella dell’Elba
“Un piccolo grande paradiso”: così può essere facilmente definita l’isola d’Elba, la maggiore isola dell’arcipelago toscano, nota per la limpidezza delle sue acque e per la bellezza della vegetazione. Le sue spiagge di sabbia fine e bianca oppure di ciottoli punteggiano una costa varia, caratterizzata anche da scogliere e rocce, e fanno da corona a un entroterra di colline e picchi montuosi in grado di regalare percorsi escursionistici coinvolgenti e affascinanti.
La spiaggia di Ottone, ad esempio, è caratterizzata dal bel panorama su Portoferraio e il suo golfo, con il lontano Monte Capanne a chiudere il quadro. In prossimità del lido, fatto di ghiaia, ghiaino e sabbia, si trovano i resti di un’antica fornace per la calce, dove un tempo veniva cotta la pietra delle vicine cave di calcare. L’isola d’Elba presenta una grande varietà di spiagge, che hanno un grado diverso di accessibilità e di attrezzature, ben illustrate tutte sul sito Welcomelba.
Una delle più amate spiagge dell’isola è senz’altro quella di Marina di Campo. Con la sabbia bianca e le sue numerose strutture ricettive, il lido di Marina di Campo è lungo quasi due chilometri ed è una delle mete più frequentate dell’isola. Per affittare appartamenti a Marina di Campo Welcomelba suggerisce la ricerca di disponibilità online ed illustra le diverse tipologie di alloggio. Appartamenti, ma anche hotel con la descrizione dettagliata di tutti i servizi offerti dalle strutture, per una vacanza indimenticabile in uno dei luoghi più suggestivi e agevoli allo stesso tempo dell’isola d’Elba.
Vacanze all’isola d’Elba, vacanze per tutti
Apre il 16 luglio a Porto Azzurro sull’ isola d’Elba la residenza diversamente accessibile ”Sassi turchini”. Dall’esperienza trentennale dell’Associazione Volontari Gruppo Elba, è nato un progetto che rende possibile anche ai disabili il soggiorno per turismo o per attività sociali in uno dei luoghi più belli d’Italia. Una struttura a basso impatto ambientale, progettata tenendo conto delle esigenze delle più ampie forme di disabilità, a basso costo ma attenta all’estetica, sostenibile e allo stesso tempo confortevole. La residenza sarà disponibile per tutte le realtà del terzo settore che cercano spazio per organizzare una vacanza, un evento, un’iniziativa sociale e culturale.
Dunque vacanze alla portata di tutti, con piccole e grandi attenzioni per superare le barriere e adattarsi alle esigenze dei singoli e dei gruppi, come la flessibilità dei mini-alloggi, o i percorsi olfattivi e sensoriali che accompagneranno i non vedenti tra piante aromatiche ed essenze. Per le vacanze all’isola d’Elba è possibile prenotare anche a Portoferraio, una località adatta a tutte le famiglie, dove ci si può rilassare e immergersi nelle acque cristalline, oppure praticare escursioni nella macchia mediterranea.
Il sito Elbareservation illustra tutte le opportunità di vacanza all’isola d’Elba; qui si trovano informazioni sui trasporti, sul meteo, sulle offerte di affitto di case vacanza e di hotel, sugli eventi in programma sull’isola. In particolare è possibile effettuare direttamente dal sito la prenotazione delle vacanze all’Elba, scegliendo la località, la tipologia di alloggio desiderato, e indicando quante persone viaggiano. Inoltre il sito suggerisce alcuni percorsi e attività: dal kayak alla traversata dell’isola in Mountain bike, dalla crociera al trekking.
L’Isola d’Elba, con Elbareservation servizi su misura per la vacanza ideale
La temperatura sale, il sole brucia e in città si soffoca: cosa c’è di meglio che cominciare a pensare alle vacanze? Tra le mete più facilmente raggiungibili da ogni parte d’Italia, proprio al centro del Mediterraneo, c’è l’Isola d’Elba, un paradiso di calette, scorci ammalianti, sentieri immersi nella natura e nel verde. L’isola è la più grande dell’Arcipelago Toscano e ospita ogni estate migliaia di turisti provenienti da tutta Europa.
Le ridotte dimensioni dell’isola ne fanno un luogo ideale da esplorare con comodità, fermandosi a visitare le tante località e le spiagge più celebri, come quelle di Cavoli, di Marina di Campo, Fetovaia, Seccheto. L’Isola d’Elba offre una miriade di attività ai vacanzieri che la scelgono tra le molte opportunità di località di mare del nostro paese. Terra privilegiata dai bikers, paradiso per i sub, “sentiero infinito” per gli appassionati di trekking, l’isola è davvero una sorta di forziere delle meraviglie, che incanta con i propri tesori naturali e le risorse culturali e storiche del territorio.
Dunque, è ora di prenotare. E si può farlo senza uscire da casa, perché Elbareservation è un portale dedicato al turismo all’Isola d’Elba che offre servizi di prenotazione online: hotel, residence, appartamenti e altre strutture ricettive sono illustrati sul sito e prenotabili con un semplice click. Dal sito è possibile anche prenotare traghetti per l’Isola d’Elba e scegliere la propria vacanza su misura: trekking, giro dell’isola in kayak, relax totale oppure sport e divertimento per i più dinamici. Tra le iniziative segnalate, la “grande traversata” dell’Elba, della durata di una settimana: un’esperienza unica di sport e natura sul percorso più conosciuto dell’isola, insieme alle migliori guide specializzate.
Appartamenti a Marina di Campo per scoprire le meraviglie della costa elbana
Un’ampia spiaggia di quasi due chilometri di lunghezza, amata dalle famiglie e adatta ai bambini, è il lido dorato di Marina di Campo, che occupa tutto il golfo della parte sud-ovest dell’Isola d’Elba, una delle più belle isole del Mediterraneo, la più grande dell’arcipelago toscano. Nella sua estensione il lido di Marina di Campo presenta tratti di spiaggia liberi dove è possibile prendere comodamente il sole e tratti di spiaggia occupati da stabilimenti balneari in grado di offrire i migliori servizi ai bagnanti.
Inoltre si può trovare il noleggio di ombrelloni e lettini, bar, ristoranti, noleggio di gommoni e natanti vari e numerose scuole di windsurf e barca a vela. Lungo la costa si trovano anche tratti ideali per gli amanti delle scogliere di origine granitica situate lungo la costa tra Seccheto e Pomonte.
Se si vuole scegliere questa come meta della propria vacanza all’Isola d’Elba, si può scegliere tra diverse tipologie di appartamenti a Marina di Campo. Bilocali, trilocali e altre tipologie sono in vetrina sul portale Welcomelba, quasi tutti dotati di spazi esterni, parcheggio ed altri servizi. La scelta di affittare gli appartamenti a Marina di Campo permette di muoversi agevolmente anche nelle località vicine, a cominciare dal comune di Campo nell’Elba, uno dei comuni con la maggior ricettività turistica dell’isola, che ospita infatti l’unico aeroporto dell’isola. L’edificio più antico e rappresentativo è una torre di guardia alta circa 25 metri risalente all’XI secolo e la piccola chiesina di San Gaetano situata in una via interna nei pressi del porticciolo. Il centro del paese, invece, è caratterizzato da due vie in porfido che si incrociano all’altezza di un pontile.
Appartamenti al mare all’Elba, dove l’acqua è più blu
Calette d’incanto e spiagge pulite e per la seconda volta consecutiva la località di Marciana Marina all’Isola d’Elba si è vista assegnare la scorsa primavera la Bandiera Blu, il prestigioso riconoscimento assegnato dalla Fondazione per l’educazione ambientale (Fee) in collaborazione con il Consorzio nazionale batterie esauste (Cobat) ed Enel Sole. Il riconoscimento ha visto premiate 233 spiagge, due in più rispetto allo scorso anno. In Toscana le bandiere blu di quest’anno sono 16 con 4 approdi turistici segnalati, e per la seconda volta consecutiva il titolo è stato assegnato a Marciana Marina.
Si tratta del più piccolo tra gli otto comuni meta di vacanze all’Isola d’Elba, uno dei più piccoli per estensione di tutta l’Italia (il terzo più piccolo). Marciana Marina vanta un bellissimo lungomare ornato da un filare di tamerici, mentre al centro del paese è riuscita a conservare gli originali caratteri architettonici e urbanistici ottocenteschi. Se state per prenotare una vacanza in appartamenti al mare all’Elba, un appuntamento da non perdere a Marciana Marina è la festa patronale di Santa Chiara che si svolge ogni anno il 12 agosto ed attira l’attenzione di migliaia di turisti da tutta l’isola, grazie alla processione e al meraviglioso spettacolo pirotecnico allo scoccare della mezzanotte.
Un’altra destinazione da non perdere è quella di Marina di Campo. La scelta migliore per godere al meglio dell’isola è quella di orientarsi verso l’affitto di appartamenti al mare all’Elba. Proprio a Marina di Campo e nel vicino borgo di Procchio sono disponibili appartamenti di tutti i tagli a pochi chilometri dal mare e vicini al centro abitato, tutti da scoprire e prenotare attraverso il portale Elbareservation. Da Marina di Campo, poi, tutti alla scoperta di piccole e suggestive frazioni balneari come Cavoli, Seccheto e Fetovaia.
Welcomelba ti dà il benvenuto nei migliori appartamenti di Marina di Campo
Il territorio dell’isola d’Elba, nota meta turistica internazionale italiana, è diviso in otto comuni: Rio nell’Elba, Rio Marina, Portoferraio, Porto Azzurro, Marciana, Marciana Marina, Capoliveri e Campo nell’Elba.
Il capoluogo, Marina di Campo, è rinomato innanzitutto per la sua bianchissima spiaggia, lunga quasi due chilometri e di origine granitica, e dal punto di vista delle attrattive balneari rappresenta, di certo, uno dei fiori all’occhiello dell’intera isola d’Elba. Il segreto della fama di una piccola località come quella di Marina di Campo è da collegare alle scelte lungimiranti dell’amministrazione locale, che ha favorito e promosso lo sviluppo turistico del paese, creando nuove infrastrutture si, ma al tempo stesso, riuscendo a tutelare le ricchezze naturali dell’isola, vero e proprio patrimonio da difendere. Sebbene dal punto di vista degli eventi e delle iniziative culturali la località sia già molto vivace durante tutto l’anno, con l’arrivo della stagione estiva la vita mondana si anima di tante altre manifestazioni, tra cui la festa di San Gaetano di Thiene, il santo patrono del paese, il 7 di agosto. La giornata è caratterizzata da numerosi eventi sportivi, come la gara podistica per le vie del paese e le regate veliche nel golfo di Marina di Campo.
Su Welcomelba, un portale online esclusivamente dedicato all’isola d’Elba, è possibile scegliere tra diversi hotel, residence o appartamenti a Marina di Campo. Sul sito si può controllare la posizione esatta dell’alloggio, i servizi prescelti, e verificare la disponibilità del periodo. Esistono soluzioni più comode, per le famiglie, e altre che si prestano meglio a uno stile di vita più libero e avventuroso. Ovviamente sul sito di Welcomelba è attivo un servizio di booking online per prenotare direttamente le strutture più in linea e in sinergia con le proprie esigenze di viaggio.
Musica, gastronomia, concorsi fotografici: l’Isola d’Elba ti accoglie con mille iniziative
Rassegne musicali, mostre fotografiche, esposizioni d’arte e feste gastronomiche. All’Isola d’Elba l’estate si anima di mille iniziative di segno diverso, pensate per soddisfare un turismo sempre più consapevole e orientato alla scoperta dei tesori naturalistici e culturali del luogo. Le vacanze all’Isola d’Elba infatti sono un’occasione preziosa per conoscere le tradizioni e la storia di un territorio straordinario, abitato già in epoca preistorica e fondamentale per lo sviluppo della civiltà etrusca.
Tra le iniziative in programma quest’estate, il concorso fotografico ideato dal Comune di Capoliveri, che vuole costituire una raccolta di immagini del territorio da pubblicare poi su un sito internet. I temi sono: il paese, il mare, le miniere, e le manifestazioni che si svolgono a Capoliveri. Al concorso possono partecipare fotografi e fotoamatori con un massimo di dieci opere per sezione. Il termine per la presentazione dei lavori è il 31 agosto.
I vacanzieri fotografi (e non) possono scegliere tra una vasta gamma di appartamenti al mare all’Elba, o se preferiscono il relax e le comodità di un servizio “all inclusive” possono curiosare tra le molte offerte degli hotel dell’Elba, molti dei quali dotati di piscina, in posizioni panoramiche, in grado di offrire ai propri clienti il massimo del comfort.
Una buona scelta può essere quella degli hotel a Portoferraio, la cittadella edificata nel 1548 grazie a Cosimo de’ Medici, che acquisì fama nei primi anni dell’Ottocento durante la dominazione napoleonica, sviluppando infrastrutture ed istituzioni culturali. Qui si snoda uno dei tratti più suggestivi della costa elbana, con le spiagge della Biodola e di Capobianco. Elbareservation è il portale pensato per la prenotazione delle vacanze all’isola d’Elba, con un’ampia offerta di hotel, residence, strutture ricettive a portata di tutti, anche degli amanti della fotografia.
Gli appartamenti all’Elba? Si prenotano online!
È la più grande dell’Arcipelago toscano, e la terza più grande d’Italia: è l’Isola d’Elba, che si estende tra il Mar Tirreno e il Mar Ligure, regina del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano con i suoi 147 chilometri di costa, le numerose spiagge e scogliere e i suoi bellissimi fondali. Un paradiso per il turista alla ricerca di paesaggi mozzafiato e di una vacanza all’insegna della natura e del relax, che può scegliere tra hotel, residence e camping e appartamenti all’Elba. Una casa vacanza, ad esempio, è la scelta di coloro che sono alla ricerca di un ambiente rilassante e divertente per tutta la famiglia, mentre gli hotel all’Elba offrono servizi moderni e uno staff accogliente e professionale.
L’Isola d’Elba è anche ricca di storia. Ricchissima di giacimenti di ferro rese possibile il sorgere della civiltà etrusca e poi il successo militare di Roma. Tra gli otto comuni dell’isola, Capoliveri è un piccolo borgo medievale, in un territorio già popolato in epoca etrusco-romana, che ospita monumenti importanti, chiese e santuari. Esaurite le attività estrattive, Capoliveri vive oggi di turismo, e ancora oggi sono vive le tradizioni ed i costumi del territorio. I residence di Capoliveri all’Elba offrono una splendida panoramica sul Golfo della Stella e la Cala dell’Innamorata, e offrono diversi servizi, con giardini e spazi esterni, piscina, parcheggio. Spiagge, dunque, ma anche escursioni marine e montane, cultura e storia: l’Isola d’Elba offre la possibilità di modulare la propria vacanza in base alle proprie esigenze e ai propri desideri. Attraverso Elbareservation, il portale dedicato alla prenotazione di vacanze all’Elba, è possibile verificare la disponibilità dell’alloggio desiderato, prenotare la vacanza online, ma anche conoscere l’isola per aree tematiche, ottenere informazioni utili per il viaggio, conoscere gli eventi programmati, iscriversi alla newsletter.
Un’estate da sogno negli appartamenti a Marina di Campo
L’isola d’Elba, la maggiore dell’arcipelago toscano, è una delle più note destinazioni turistiche d’Italia. La sua fama si estende ben oltre i confini della penisola, visto che ogni anno moltissimi turisti la scelgono come meta per le loro vacanze estive. Sede del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, il punto di forza dell’isola d’Elba è sicuramente la bellezza dei suoi paesaggi naturali: il verde dell’entroterra, le specie rare di flora e di fauna, i 147 chilometri di coste e i fondali. Il tutto senza contare lo splendido colpo d’occhio che offre la cima del Monte Capanne, vetta più alta dell’isola, con i suoi 1018 metri, da cui si possono ammirare altre isole dell’arcipelago.
Il ricco patrimonio naturale dell’isola mette a disposizione dei turisti la possibilità di svolgere numerosissime attività sportive, come ad esempio l’escursionismo, il giro dell’isola in mountain bike, le immersioni subacquee e anche le uscite in kayak, in modo da spingersi fin dove l’acqua è più bassa, esplorando le calette meno conosciute. Ma un ulteriore aspetto dell’isola d’Elba sono i suoi caratteristici paesi. Luoghi a misura d’uomo e quindi ideali per i turisti, qui si possono fare passeggiate, shopping, gustare del buon pesce preparato secondo la tradizionale cucina isolana nei tipici ristorantini, o immergersi nella mondanità degli eventi isolani. L’Elba è una meta turistica perfetta per single, coppie, famiglie, e infatti esiste un gran numero di appartamenti all’isola d’Elba, in grado di soddisfare le diverse esigenze dei turisti.
Tra le località più apprezzate dell’isola vi è sicuramente Marina di Campo, situata nel comune di Campo nell’Elba. Marina di Campo è nota soprattutto per la sua spiaggia bianca lunga quasi 2 chilometri, fiore all’occhiello di un paesino che ha saputo mantenere intatta la bellezza del suo patrimonio naturale e supportare questa stessa ricchezza con i numerosi servizi che offrono le sue strutture ricettive: hotel e residence dove regnano comodità e attenzione per il cliente. Ma c’è anche la possibilità, se siete in cerca di una vacanza più libera e avventurosa, di prenotare degli appartamenti a Marina di Campo, magari da usare come base da cui partire per le vostre gite nei posti più suggestivi dell’isola. Su Welcomelba, un portale web interamente dedicato all’isola d’Elba, è possibile verificare la disponibilità dell’alloggio desiderato e, nel caso, prenotare la vostra vacanza direttamente online.
Qui le info per scegliere con cura hotel e appartamenti all’Elba
Poco distante dalle coste della Toscana, a circa mezz’ora dal porto di Piombino, si trova l’isola d’Elba. Il territorio dell’isola, che vanta 147 chilometri di coste, è sede del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, territorio diviso tra i confini dei caratteristici comuni di Portoferraio, Capoliveri, Marciana, Marciana Marina, Porto Azzurro, Rio Marina, Rio nell’Elba e Campo nell’Elba. Nella parte occidentale dell’isola sorge il Monte Capanne, che raggiunge quota 1018 metri sul livello del mare e dalla cui cima è possibile ammirare lo splendido panorama offerto dalle isole di Pianosa, Capraia, quella del Giglio, quella di Montecristo. Grazie alle sue incantevoli spiagge e ai suoi centri abitati “a misura d’uomo”, l’isola d’Elba si è affermata negli anni come una delle più rinomate destinazioni turistiche in Italia.
Per tutte le famiglie o per i giovani che hanno deciso di trascorrere le loro vacanze all’isola d’Elba, una buona risorsa di informazioni in rete è sul portale turistico di Elbareservation. Elbareservation, portale esclusivamente dedicato all’isola, offre numerose possibilità di pernottamento o di affitto di appartamenti all’Elba, tutti gli orari dei collegamenti marittimi all’isola, l’elenco delle attività sportive che possono essere praticate, dalle escursioni in mountain bike alle uscite in canoa, tutti gli eventi organizzati. Su Elbareservation, inoltre, è possibile ritrovare un vasto archivio di hotel all’Elba, ognuno con una propria scheda informativa che riepiloga luogo, prezzo, categoria e servizi offerti. Dal portale è possibile scegliere l’albergo più adatto alle proprie esigenze e verificare in tempo reale la disponibilità dell’alloggio per i giorni che interessano, così da poter, all’istante, prenotare il numero di stanze richieste. Se piuttosto che l’albergo, invece, si desidera una proposta diversa, comunque confortevole e divertente, una sezione del portale è dedicata esclusivamente agli appartamenti all’Elba. E’ questa la soluzione migliore per chi, tra turisti e villeggianti, è in cerca di una vacanza avventurosa ed indipendente, alla scoperta, sempre, dei luoghi più magici e suggestivi presenti sull’isola.
La prenotazione vacanze all’Elba è con Elbareservation
L’estate è ormai alle porte, e il pensiero di tutti è rivolto alle ferie. Ognuno sogna la propria vacanza, all’insegna della trasgressione, dell’avventura, della vita mondana o del relax, magari con la famiglia o con gli amici più cari. Organizzare le vacanze all’isola d’Elba può essere una scelta vincente per mettere d’accordo i gusti di tutti.
L’isola, con la sua superficie di 224 kmq, è la maggiore dell’Arcipelago Toscano e la terza d’Italia per dimensioni. I suoi 147 km di coste frastagliate, gli stupendi fondali e la ricca natura della macchia l’hanno resa negli anni una rinomata destinazione turistica di rilievo internazionale. A soli 10 km dal continente e a circa mezz’ora di traghetto dal vicino porto di Piombino, l’isola è un paradiso facile da raggiungere, uno stupendo angolo di mondo che, nonostante i tanti turisti che ogni anno scelgono di trascorrere le loro vacanze all’isola d’Elba, resta un posto estremamente vivibile e a misura d’uomo. Ma di fronte a un luogo così bello e accessibile c’è il rischio di restare a guardare i depliant mentre tutti gli altri corrono ad accaparrarsi gli ultimi posti disponibili. Il consiglio è, quindi, quello effettuare, al più presto, una prenotazione di vacanze all’Elba, magari aiutandosi con la rete.
A questo proposito, il sito Elbareservation offre tutte le informazioni necessarie per pianificare un intero viaggio o anche un semplice weekend all’Elba. Come prima cosa, il quadro completo di tutti gli hotel e degli appartamenti all’Elba, in modo da poter selezionare comodamente il tipo di alloggio più idoneo alle proprie esigenze. In secondo luogo, su Elbareservation è possibile informarsi sulla varietà di attività sportive praticabili sull’isola, come arrampicate, escursioni a piedi o in mountain bike, uscite in kayak alla scoperta delle cale più nascoste, o immersioni subacquee per poter ammirare le meraviglie dei fondali marini. Infine, sempre sul sito, si ritrovano le news su tutti gli eventi mondani e culturali organizzati nell’isola.