Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW COLUMNS FROM wp_users LIKE 'axact_author_order'

Errore sul database di WordPress: [Duplicate column name 'axact_author_order']
ALTER TABLE wp_users ADD `axact_author_order` INT( 4 ) NULL DEFAULT '0'

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW COLUMNS FROM `wp_cptch_whitelist` LIKE 'ip_from_int'

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Studio Kipling: contenzioso bancario e anatocismo, il nuovo sito - Comunicati stampa e News

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_postmeta`

Comunicati

Studio Kipling: contenzioso bancario e anatocismo, il nuovo sito

Il nuovo sito dello Studio Kipling di Ostuni vuole rappresentare, nella nuova veste grafica e nella disposizione degli argomenti, l’ambizione di questo prestigioso studio legale pugliese, di essere un punto di riferimento a livello nazionale per tutte le tematiche riguardanti i rapporti tra istituti bancari e loro intestatari di conti correnti. In che modo? Il nuovo sito da ampia conoscenza della letteratura giuridica in materia, caricando ogni tre settimane, un mese, cioè quando ve ne sia notizia, di tutte le circolari e le decisioni dei tribunali e delle corti italiane in materia. In particolare, il sito da ampio conto di tutte le decisioni prese relativamente ai rapporti tra debitore e creditore nelle obbligazioni pecuniarie, ovvero in tutti quei rapporti giuridici dove la prestazione principale è rappresentata dal denaro (mutuo, finanziamento). Il punto di forza dello Studio Kipling, nonché il centro nevralgico della propria attività di assistenza legale è data dallo sviluppo e dall’utilizzo di un software proprietario, riconosciuto dal CNR di Pisa, in grado di stabilire, attraverso le variabili dei tassi, l’esatto ammontare degli oneri a carico del debitore.

Il software ha avuto tanto successo, che lo Studio Kipling ne ha sviluppato una versione in licenza affidata a studi partner e affiliati in tutta Italia, studi partner contigentati nel numero proprio a causa delle numerose richieste, che se non altro dimostrano, purtroppo, che questo tipo di controversie sono in aumento con l’aumentare della crisi.

Il software calcola anche la presenza del cosiddetto anatocismo, ovvero quel fenomeno di capitalizzazione degli interessi scaduti, che spesso le banche – in modo oramai giudicato illeggittimo dalla Corte di Cassazione – sogliono calcolare al correntista. L’anatocismo è tanto illecito in quanto corrisponde a una maturazione dell’interesse sull’interesse, con un aumento del tasso iniziale che praticamente viola le norme anti-usura e che si qualifica appunto nella ben nota “usura bancaria”.

Il nuovo sito, utilizzando una interfaccia grafica moderna e di rapido impatto, si pone al centro del dibattito sulla questione delicata dei rapporti tra titolari di conto corrente e banche, oggi come ieri al centro di numerose polemiche sia per il ruolo delicato che hanno avuto nella generazione della crisi economica, sia per la stretta al credito e la richiesta di onerose garanzie lamentate dalle associazioni degli imprenditori.

Maggiori info:
www.kipling90.com
Via P.V.Buonsanto, 20
72017 Ostuni (Br)

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma