Individuare quella che è la durata perfetta per una campagna SEO, e dunque il limite oltre il quale questa debba interrompersi, è oggetto di continuo dibattito all’interno della comunità dei professionisti di questo settore. In effetti le attività relative ad una campagna SEO non hanno una durata stabilita.
Le attività SEO sono legate a molti fattori: in primis, la fase di analisi dei contenuti, degli obiettivi di posizionamento, di scelta delle keyword, di valutazione del traffico e della link popularity. Solo questa potrebbe richiedere svariate settimane.
C’è da dire, poi, che i motori di ricerca hanno tempi di risposta non deterministici: basti pensare che, mediamente, Google rivaluta continuamente il pagerank assegnato a ciascuna risorsa web, sebbene non fornisca più dati in tal senso. Lo stesso Google, inoltre, può impiegare anche 3 settimane a elaborare una sitemap mentre per attività più delicate quali, ad esempio, la riconsiderazione di una pagina interessata da penalizzazione possono trascorrere anche diverse settimane.
In maniera del tutto indicativa, pertanto, si può affermare che un’attività SEO della durata inferiore ai 3 mesi è sicuramente inapplicabile. In generale, in funzione della competitività delle keyword da posizionare, le attività di una campagna SEO possono svilupparsi nell’arco di 12-24 mesi anche in funzione dell’evoluzione del web, del posizionamento dei competitor e possono richiedere attività collaterali alla campagna SEO quali attività di article marketing, brand awareness, etc.
In definitiva, va ricordato che la SEO è un’attività empirica, basata sulla determinazione delle procedure in funzione degli effetti di alcune attività. Per questo motivo è bene affidare sempre le proprie campagne SEO ad agenzie qualificate che possano realmente rappresentare un valore per il proprio sito. Elemaca è una web agency che aiuta quotidianamente i propri clienti ad ottenere quella visibilità online di cui hanno bisogno per far conoscere a tutti e vendere i propri prodotti e servizi.
No Comments Found