Comunicati

I vegani: uno stile alimentare naturale

Ingrid Newkirk nel 1980 divenne la co-fondatrice della Peta, organizzazione che ancora oggi si occupa di tutelare i diritti degli animali e di battersi per la salvaguardia della loro sopravvivenza. Le azioni promosse dalla Peta, spesso criticate, sono di particolare impatto ed hanno l’obiettivo soprattutto di impressionare il pubblico e la collettività per far giungere il messaggio animalista forte e chiaro. Uno degli slogan più utilizzati dai manifestanti è “Si sopravvive con la verdura”. Il riferimento che gli attivisti fanno è rivolto alla dieta vegana (anche detta vegetariana stretta) che oltre ad escludere carne e pesce non comprende uova, latte, derivati e miele. Questo tipo di dieta, che diviene uno stile di vita vero e proprio, comporta benefici per la salute, come la riduzione della pressione arteriosa, dei rischi di malattie cardiache e tumorali. Tuttavia, i vegani hanno bisogno di un piccolo “aiuto” relativo alla vitamina B12, l’unica non presente a sufficienza nel regno vegetale. E allora dovranno assumere alimenti fortificati (spesso il tofu e il seitan vengono addizionati con la vitamina b12) oppure integratori appositi che facilmente possono garantire un adeguato apporto di vitamine e minerali.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma