Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW COLUMNS FROM wp_users LIKE 'axact_author_order'

Errore sul database di WordPress: [Duplicate column name 'axact_author_order']
ALTER TABLE wp_users ADD `axact_author_order` INT( 4 ) NULL DEFAULT '0'

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW COLUMNS FROM `wp_cptch_whitelist` LIKE 'ip_from_int'

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Corso Autocad: disegnare a mano libera - Comunicati stampa e News

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_postmeta`

Comunicati

Corso Autocad: disegnare a mano libera

Il nostro corso Autocad trasforma i tuoi disegni su carta in progetti  2D o 3D in maniera assolutamente realistica e tempestiva?

In genere  è più semplice digitalizzare un disegno già esistente piuttosto che realizzarlo “ex novo”. Con Autocad  potrai eseguire disegni a mano libera uniformi, combinando il comando “Schizzo” con l’utilizzo della tavoletta grafica, potrai disegnare “a Mano” avendo la sensazione di disegnare su un foglio di carta. Che tu voglia fare disegni tecnici come una mappa topografica, un esercizio di design come scolpire le linee di un oggetto o addirittura disegnare fumetti o tatuaggi questa funzione si addice alle tue esigenze.

Il corso Autocad  per rendere efficiente il tuo progetto ti insegnerà l’utilizzo dei layer di disegno: questi ti permetteranno di organizzare, in base a criteri specifici, tutti gli oggetti contenuti nel disegno, di aumentare il rendimento e di limitare gli errori.

Scopri le potenzialità di questi strumenti partendo dalla conoscenza delle proprietà associate ai layer ad esempio:

  • colore, per riuscire facilmente a distinguere i vari oggetti;
  • spessore di linea, per migliorare l’aspetto del disegno attraverso le dimensioni del tratto;
  • trasparenza, per riuscire a captare gli oggetti sovrapposti.

Non ti resta che scegliere la modalità più comoda per te e per i tuoi impegni, visita il nostro sito e chiedici, senza alcun impegno, la consulenza con un nostro tutor. Sceglieremo insieme la migliore soluzione!

Mac Formazione

www.macformazione.com

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma