Valvole termostatiche sesto san Giovanni è la nuova password di accesso nel mondo del benessere e del comfort. All’interno degli impianti di riscaldamento queste valvole vengono utilizzate sui caloriferi per permettere di regolare il flusso dell’acqua all’interno degli stessi in base alla temperatura richiesta dall’ambiente, con lo scopo di evitare sprechi e migliorare e migliorare il benessere stabilizzando la temperatura a diversi livelli nei differenti locali, a seconda delle necessità. Le valvole termostatiche consentono una regolazione personalizzata e adeguata del calore in ogni stanza; la valvola classica posta su ogni radiatore viene sostituita con la valvola termostatica, una volta in funzione questa provvede in maniera automatica alla regolazione dell’afflusso di acqua, basata sulla temperatura che si è precedentemente scelta durante l’impostazione dell’apparecchio. In questo modo l’utente può decidere di deviare l’acqua calda in un’altra stanza oppure decidere di diminuire complessivamente la portata d’acqua. Così si può ottenere un risparmio energetico che si aggira intorno al 20-30 % .
Grazie alla regolazione del comando le valvole termostatiche sesto san Giovanni riescono ad intervenire automaticamente sull’apertura della valvola, riuscendo così a mantenere costante la temperatura sul valore impostato, nel locale dove è posto il radiatore. In questo modo viene completamente evitato il fastidioso e indesiderato aumento della temperatura, e ottenendo in conseguenza un significativo risparmio energetico. Il dispositivo di comando della valvola è un regolatore della temperatura, esso è composto da un soffietto che contiene uno specifico liquidi termostatico. Quando la temperatura aumenta questo liquido cresce di volume provocandola dilatazione del soffietto. Se la temperatura diminuisce il processo è opposto. La valvola viene attivata tramite un’asta di collegamento che trasmette i movimenti dell’elemento sensibile; questo meccanismo permette di regolare il flusso del liquido nel radiatore. I tempi e i modi con cui intervengono le valvole termostatiche sono sostanzialmente due, quando la temperatura è più alta di quella stabilita il bulbo si dilata e fa chiudere la valvola. Così diminuisce il flusso dell’acqua; se invece la temperatura è più bassa il bulbo si contrae e consente un’apertura maggiore della valvola facendo passare un flusso maggiore del fluido nel radiatore.
Una tecnologia maggiormente sviluppata si trova nelle valvole termostatiche sesto san Giovanni digitali. Queste valvole, come le valvole termostatiche manuali, si applicano ad ogni calorifero molto semplicemente. Questa soluzione da la possibilità di avere un ulteriore risparmio e miglioramento delle condizioni di vivibilità del proprio ambiente grazie ad un approccio sistematico e di alta precisione. Le testine digitali sono state studiate e sviluppate per riuscire a garantire un notevole comfort all’utenza, riuscendo a impostare molti e diversi periodi di temperature alla settimana. La regolazione di ogni singolo calorifero è più semplice e l’apparecchio agisce in maniera autosufficiente fungendo anche da termostato.
VIR alla Mostra Convegno Expocomfort presenta la nuova linea a bilanciamento dinamico.
La VIR – Valvoindustria Ing. Rizzio Spa-, azienda leader nel settore delle valvole, parteciperà alla 37° edizione della Mostra Convegno Expocomfort che si terrà alla Fiera Milano – Quartiere Rho dal 23 al 27 marzo 2010. Durante tale occasione verrà presentata una nuova linea di valvole, prossime al lancio sul mercato mondiale: la linea a bilanciamento dinamico. Tali valvole, che andranno ad aggiungersi alle già conosciute valvole VIR a bilanciamento statico, sono dispositivi che mantengono il flusso costante ad un valore predefinito, in modo assolutamente automatico, senza dover agire dall’esterno, anche a seguito di modifiche nella configurazione d’impianto. La regolazione è effettuata attraverso cartucce progettate singolarmente per ogni specifica portata. Inoltre i materiali utilizzati e la particolare conformazione delle componenti garantiscono un’ottima resistenza alla corrosione anche in condizioni di pulizia del fluido non ottimali, tipiche degli impianti di riscaldamento. Sarà inoltre in esposizione l’intera gamma dei prodotti VIR: valvole a sfera in ottone, bronzo e polypropilene, valvole di regolazione, di bilanciamento, valvole attuate e valvole a farfalla. Sarà poi possibile confrontarsi con il nostro personale, sia per ricevere informazioni e materiale tecnico di supporto, sia, esponendo esigenze specifiche, per valutare insieme le numerose possibilità di customizzazione che offrono i prodotti VIR.