Di motivi per cui l’Italia è anche chiamata il Belpaese ce ne sono tanti, sia sotto il punto di vista naturalistico che del patrimonio artistico. A concorrere a questa meritata fama sono un po’ tutte le regioni italiane, un po’ con le sue peculiarità e le sue bellezze più o meno conosciute. E ciascuna potrebbe essere meta ideale per un vacanza all’insegna del romanticismo, poiché in ognuna si possono scoprire nidi d’amore quasi da film. Una delle più indicate, comunque, per chi voglia trascorrere qualche giorno in un idilliaco scenario, è il Piemonte, terra di tanti castelli e dimore d’epoca, sovente divenuti hotel fascinosi, lussuosi ma non per questo inarrivabili.
Un weekend romantico in Piemonte può essere anche alla portata di tutti, in dipendenza ovviamente della location che si vorrebbe prenotare. Ci sono castelli e castelli, del resto. Con questo non diciamo che vale l’adagio due cuori e una capanna e che un maniero diroccato vada bene per passare un fine settimana con l’altra metà o gustare una cena a lume di candela. Ma non bisogna affittare il palazzo Reale di Torino per trovare quella dimensione magica che si cerca in un hotel di charme. Il castello di Razzano in provincia di Alessandria, per esempio, o il castello di Santa Vittoria in provincia di Cuneo, sono due edifici storici e maestosi in cui non è difficile sentirsi re e regine durante il romantico weekend che ci si è regalati e per i quali non si paga uno sproposito. Invece per le coppie amanti della natura e che prediligono i luoghi verdi, saranno felici di sapere che in Piemonte potranno soggiornare in luoghi romantici circondati dal verde, fra le rive del lago Maggiore e i monti della Valle Cannobina.
Una vacanza di charme in Piemonte, insomma, non è un sogno irrealizzabile a priori: tra le Langhe o il Monferrato, nel cuneese o nel torinese, il vostro scenario da sogno è lì che aspetta che cogliate l’offerta giusta.