Archives

Comunicati

A EUROCUCINA GRANDE CURIOSITÀ ED INTERESSE PER L’INNOVATIVA TECNOLOGIA “TOUCH KITCHEN” SVILUPPATA DA SNAIDERO. PARTNER PER I SERVIZI ESSELUNGA E FILO DIRETTO

È italiana la prima, vera cucina intelligente. Nasce in Friuli Venezia Giulia, una delle Regioni Europee più avanzate nelle nuove tecnologie ed è presentata da Snaidero che presenta il prototipo all’edizione 2014 del Salone del Mobile di Milano.

Ha riscosso grande curiosità ed interesse l’innovativo “Touch Kitchen”, prototipo di tecnologia applicata alla cucina Orange Evolution sviluppato da Snaidero: un sistema unico, innovativo, intuitivo che sarà in un prossimo futuro installabile in tutti i modelli dell’azienda friulana.

Il prototipo Touch Kitchen è installato a Eurocucina 2014 sul modello Orange Evolution di Snaidero e sarà in futuro disponibile su tutti i modelli Snaidero

Con “Touch Kitchen”, ricerca e sperimentazione hanno voluto spingersi oltre, esplorando il mondo della tecnologia applicata in cucina con una chiave nuova: quella del servizio e del comfort attraverso un approccio non dominante ma funzionale a migliorare la vita della persona in cucina. Touch Kitchen, un concept di cucina “che si prende cura di te”: controlla e ci informa sui consumi energetici e idrici e degli eventuali sprechi, rileva temperatura e umidità, oltre ai cattivi odori, ristabilendo un ambiente gradevole. Segnala fumo, gas, incendi o allagamenti attivando automaticamente il piano di sicurezza rivelandosi così idoneo per salvaguardare la sicurezza in casa. Un sistema semplice progettato per agevolare e semplificare la vita in cucina delle giovani coppie, ma per la semplicità di fruizione, utile anche per le persone della terza età, il tutto attraverso una facile applicazione su tablet o su normale smartphone.

Con “Touch Kitchen” nasce una dotazione di servizi molto utili per chi ama il comfort, per chi ha poco tempo e per chi non è autonomo grazie anche alla collaborazione con la spesa on line di Esselunga e con il Gruppo Filo diretto e i suoi servizi di assistenza tecnica e medica. Il servizio di spesa on line di Esselunga – www.esselungaacasa.it – non solo è comodo e consente di risparmiare tempo ma ha anche una forte connotazione sociale perché presta particolare attenzione ai disabili e agli anziani con delle agevolazioni sul contributo di consegna. La collaborazione con il Gruppo Filo diretto garantisce invece un programma di servizi come l’intervento – legato alla garanzia 10 anni che viene data sul prodotto Snaidero – di artigiani qualificati a domicilio in caso di necessità o di urgenze legate a guasti o a incidenti e, addirittura, l’assistenza medica in videoconferenza. A questa rete di servizi abbinata al prototipo, in futuro si andranno ad aggiungere altre collaborazioni facendo della Touch Kitchen di Snaidero il primo vero esempio di cucina domotica realmente utile.

Il sistema domotico “Touch Kitchen”, che sarà disponibile in futuro per tutti i modelli di cucina Snaidero, non deve sembrare solo pura tecnologia, ma vuole essere uno strumento sotto il nostro controllo e un mezzo per facilitare tutte quelle operazioni che quotidianamente svolgiamo, in massima sicurezza. La cucina diventa, grazie a questo innovativo sistema, un tutt’uno con i suoi utilizzatori, un comodo e reale “aiuto concreto” semplice da fruire e valido in ogni occasione e per qualsiasi tipo di bisogno e necessità: la Touch Kitchen fa diventare qualsiasi cucina “una cucina che si prende cura di te”.

Esselunga a Casa – www.esselungaacasa.it – è il primo sito di spesa on line in Italia. Da quando è partito, nel 2001, il servizio e-commerce Esselunga ha riscosso il gradimento della clientela grazie alla qualità, freschezza e convenienza dei prodotti consegnati e alla semplicità del sistema utilizzato. Il servizio è, oggi, presente in 950 comuni, 23 provincie e 5 regioni (Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Piemonte). Esselunga A Casa racchiude in sé tutte le particolarità e i vantaggi di quanto proposto dai punti vendita Esselunga tradizionali con il plus della consegna a domicilio e di alcuni servizi esclusivi. Il cliente e-commerce, oltre a usufruire delle promozioni che può trovare anche nei negozi tradizionali Esselunga, può scegliere tra una vasta gamma di offerte a lui dedicate, quali la consegna gratuita e scontata. Le spese sono confezionate poche ore prima della consegna e viaggiano su mezzi refrigerati a temperatura differenziata (per surgelati e fresco) in modo da garantire uno scrupoloso rispetto della catena del freddo. I vantaggi della spesa on line consistono anche nella comodità (no stress, no traffico, non porto i pesi, etc) e nel risparmio di tempo (più tempo da dedicare a se stessi, agli hobby o alla famiglia ). In alcuni casi specifici, più che di vantaggi, si può parlare di vere e proprie necessità come nel caso di anziani e disabili, categorie verso le quali Esselunga presta una particolare attenzione.

 

La sicurezza, con una particolare attenzione alla prevenzione e protezione dell’individuo, e l’assistenza verranno invece garantiti dal Gruppo Filo diretto, uno dei principali operatori italiani nell’offerta di soluzioni assicurative e servizi di assistenza alla persona. Grazie al sodalizio tra Snaidero e Filo diretto, i clienti avranno pertanto a disposizione – 24 ore su 24, 7 giorni su 7 – utili servizi di assistenza, attivabili da 2 a 10 anni, per la propria cucina e la propria casa. Sono, infatti, previsti l’invio di un falegname in caso di rottura accidentale dei mobili, l’invio di un tecnico elettricista in caso di mancanza improvvisa di corrente elettrica o guasti, l’invio di un tecnico idraulico, in caso di perdite, allagamenti o danni da acqua, l’invio di un vetraio in caso di rottura di un vetro a seguito di furto o tentato furto. Ma non solo: nell’ambito del sistema domotico “Touch Kitchen” Filo diretto potrà fornire oltre ai classici servizi di assistenza, anche servizi di assistenza medica evoluti quali la videoconferenza 24 ore su 24 con i medici della Centrale Operativa e la possibilità di organizzare consulti specialistici con pediatri, psicologi o addirittura con i medici di riferimento del cliente.

Per ulteriori informazioni:

Snaidero Rino SpA
www.snaidero.it
Digital PR a cura di
Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
[email protected]

No Comments
Comunicati

SNAIDERO, IL DESIGN DÀ FORMA AL FUTURO: SEI INNOVATIVI PROGETTI E UN’ESCLUSIVA TECNOLOGIA APPLICATA IN CUCINA.

L’elogio alla sostanza, intesa come ricerca di qualità tangibili, autentiche, inedite che raccontano la passione ed il dinamismo progettuale di Snaidero: è questo il filo conduttore della proposta per Eurocucina. Una proposta che nasce da una profonda analisi della brand identity. I sei progetti che saranno presentati al Salone nascono come risposte puntuali e concrete ad un’evoluzione sociale radicale che sta interessando la nostra società. Snaidero ha voluto rispondere a queste nuove esigenze a 360°: le novità 2014 riflettono questo nuovo modo di intendere la qualità ed il benessere dell’abitare tramite dei prodotti che parlano un linguaggio di ricercatezza formale, ma anche di innovazione tecnologica sperimentale. Sostanza quindi intesa come soluzioni, comfort, tecnologia.

OLA25 LIMITED EDITION E IDEA – PININFARINA DESIGN

Due dei sei progetti portano la firma di Pininfarina.
Ola25 Limited Edition è un’interpretazione dell’iconica cucina Ola20 progettata per celebrare i 25 anni di collaborazione Snaidero-Pininfarina. Un’edizione ancora più ricercata e raffinata, dedicata a quei clienti che amano l’esclusività di una lavorazione artigianale, così da renderlo espressione della propria personalità e del proprio modo di vivere la domesticità con dettagli e materiali sempre più unici e preziosi.
Idea by Pininfarina, il timeless della proposta Snaidero, viene invece reinterpretata con un approccio più razionale e moderno, mescolando rigore ed eleganza, per raggiungere una qualità progettuale capace di assicurare un’esperienza senza tempo.

Ola 25 Limited Edition di Snaidero (Design Pininfarina)
 

Idea di Snaidero (Design Pininfarina)

 

 

FRAME – IOSA GHINI DESIGN

Frame è una cucina che rimanda a un’idea di Classico Internazionale, terreno stilistico su cui si è trovata grande sintonia tra Snaidero e l’architetto Massimo Iosa Ghini che ha saputo tradurre l’aspirazione a lavorare in quell’area, in un progetto che è raffinata espressione di un immaginario domestico di tendenza industrial chic, giocato su contaminazioni di materiali, volumi, pieni e vuoti, evocazioni vintage e suggerimenti stilistici di grande ricerca estetica e contemporaneità.

Frame di Snaidero (Design Massimo Iosa Ghini)

 

ELLE – MONICA ARMANI DESIGN

Elle è un progetto davvero sperimentale per la storia e l’identità Snaidero. Con Monica Armani si è lavorato ad un concept puro, uno spazio liberato dall’eccesso dei segni, ispirato al rigore della geometria, e basato su un equilibrio perfetto dei dettagli tra rigorosa armonia estetica, efficienza e rispondenza degli spazi alla propria funzione.

 

Elle di Snaidero (Monica Armani Design)

 

ORANGE EVOLUTION E CODE EVOLUTION – MICHELE MARCON DESIGN

Orange Evolution e Code Evolution sono due prodotti che parlano ad un pubblico giovane, anche se raffinato e sensibile, attento a sperimentare nuove qualità e a ricercare nuovi stimoli percettivi. I progetti interpretati dal designer Michele Marcon verranno presentati al Salone con importanti novità. L’utilizzo del laminato in sofisticate declinazioni cromatiche ed innovative texture materiche, conferirà alle cucine un carattere sofisticato, risolto con soluzioni flessibili ed innovative e altamente personalizzabili, senza separazioni strutturali, ma fluide ed in continuità con l’ambiente living, con una attenzione sempre più mirata a rispondere alle esigenze di un cliente attento alla personalizzazione del prodotto e alla qualità dei materiali senza però sottovalutare il corretto rapporto prezzo/qualità .

Orange Evolution di Snaidero (Michele Marcon Design)

 

Code Evolution di Snaidero (Michele Marcon Design)

 

TECNOLOGIA APPLICATA ALLA CUCINA: TOUCH KITCHEN PER UNA CUCINA CHE SI PRENDE CURA DI TE

Ricerca e sperimentazione hanno voluto spingersi oltre, esplorando il mondo della tecnologia applicata in cucina con una chiave nuova: quella del servizio, del comfort e, in generale assecondando un approccio non dominante ma funzionale a migliorare la vita della persona in cucina. Touch Kitchen è il concept della cucina “che si prende cura di te”: controlla e ci informa sui consumi energetici e idrici e degli eventuali sprechi, rileva temperatura e umidità, oltre ai cattivi odori, ristabilendo un ambiente gradevole. Segnala fumo, gas, incendi o allagamenti attivando automaticamente il piano di sicurezza; comunica con l’esterno consentendo facilmente di fare la spesa online. Il tutto attraverso una facile applicazione che consente di fare tutto questo utilizzando un tablet o un normale smartphone.

 

Interfaccia Tablet del prototipo Touch Kitchen installato ad Eurocucina 2014 sul modello Orange Evolution di Snaidero e che sarà in futuro disponibile su tutti i modelli Snaidero.

 

Per informazioni:

Snaidero Rino SpA
www.snaidero.it
Digital PR a cura di
Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
[email protected]

No Comments