Archives

Comunicati

Il 18/10 e 19/10 al TKC Teatro della Gioventù in collaborazione con Zena Swinger torna la rassegna swing COTTON SESSION

Continua l’appuntamento con lo swing al TKC Teatro della Gioventù, all’interno della rassegna Cotton Sessions organizzata con passione e qualità dagli ZENA SWINGER! Le serate si preannunciano interessanti, ricche di spunti, divertenti e soprattutto ballabilissime!

Venerdì 18 e Sabato 19 ottobre dalle h. 21.30 sul palco della sala piccola del TKC Teatro è la volta di due appuntamenti con la musica internazionale, all’interno di uno storico camp genovese, il BeLindy Zenca Camp, il primo a portare il Lindy Hop in italia, nel 2005.

 Una serata davvero movimentata, per ballare, ascoltare buonissima musica di qualità, socializzare e stare insieme.

Da non perdere!

 

BIGLIETTERIA.

Intero – 10 €

Per tutti gli allievi delle scuole di Swing di Genova, e per gli Abbonati, i Promotori e i Partner del TKC

8€ Per tutti i ragazzi ERASMUS Associati GEG: 5€

PROMOZIONE WEEK-END | Per tutti coloro che desiderano prendere parte ad entrambe le serate: prezzo unico 15€!

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI.
TKC Teatro della Gioventù: 010 [email protected]
Silvia Palazzolo: 349 7066009

 

PROGRAMMA DELLE SERATE.
Sul palco, direttamente da Londra ed in formazione completa, avremo gli Shirt Tail Stompers: Una delle migliorie vintage jazz bands di Londra, The Shirt Tail Stompers si sono fatti rapidamente un nome sia in patria che a livello internazionale. Apprezzano profondamente l’arte dello swing e conoscono bene il suo ruolo nella storia; sono stati influenzati da Fats Waller, Fletcher Henderson, Wingy Manone e molti altri grandi dell’era swing e del traditional jazz degli anni 20-30 e 40. Suonano anche musica blues, influenzata dagli echi dei primi Duke Ellington, Sidney Bechet e dalle vecchie radici musicali di New Orleans. Negli ultimi anni hanno suonato a festival e show in Svezia, Belgio, Italia, Ungheria, Irlanda, Olanda, Germania ed in tutto il Regno Unito arrivando agli apici della loro carriera alla Royal Albert Hall ed al Vintage Festival by Hemmingway. I ballerini ed il Lindy Hop in se stesso sono molto vicini al loro cuore ed alla loro sensibilità così questa spettacolare band è riuscita a far muovere i piedi di persone in ogni angolo del mondo a tempo della loro musica. La pista da ballo sarà sgombra e a disposizione dei ballerini che si esibiranno e si divertiranno fino all’alba. Per l’occasione, venerdì pomeriggio alle 16.30 e sabato sera alle 21.30 i musicisti svolgeranno delle lezioni di musicalità, gratuite per chi acquista il biglietto per lo spettacolo. Il Camp ospita anche diversi artisti internazionali che si esibiranno, venerdì in uno show d’improvvisazione e sabato in un vero e proprio spettacolo, anche per chi non ha mai ballato o si sta avvicinando da poco a questo mondo. Vedrete in pista: Max Pitruzzella, francese e pluricampione del mondo in carica di Lindy Hop, insieme alla sua partner Annie Trudeau, volata dal canada appositamente per l’evento; i francesi William Mauvais e Maeva Truntzer, ex bimbi prodigio, pluri campioni del mondo di Boogie Woogie, fenomeni di bravura e di simpatia, Adam Brozowski da NYC, ballerino di jazz, lindy Hop e Tap, attore di musical di Broadway e con all’attivo numerosi tour mondiali come ballerino di musical. Ed ovviamente i genovesi SIlvia Palazzolo e Bruno Rossi, responsabili dell’avvento dello Swing in italia ed instancabili organizzatori di eventi a livello internazionale. | www.belindyzenacamp.it

 

No Comments
Comunicati

Lo swing dell’estate romana

La Casa del Jazz a pochi passi dall’Hotel Capo d’Africa  

Non significa nulla se non ha swing diceva Duke Ellington nel 1932: ancora oggi è questo il motto della Casa del Jazz, situata nel cuore di Roma in Viale Porta Ardeatina, vicino all’Hotel Capo d’Africa, e sede di quello che si preannuncia uno dei più interessanti Festival Jazz dell’estate 2012.

La Casa del Jazz è aperta a tutti gli stili del genere, dal dixieland all’avanguardia, ma presta attenzione prevalentemente alla scena jazz italiana. Situata all’interno di un grande parco, è ospitata all’interno di Villa Osio, edificata alla fine degli anni ’30 sulla base di un vecchio casale seicentesco.

Per l’estate 2012 la Casa del Jazz propone un programma ricco di eventi imperdibili: dal 4 al 31 Luglio si avvicendano i più importanti nomi della scena jazz italiana ed internazionale. Ad aprire la stagione i concerti di Enrico Rava, il trombettista jazz italiano più conosciuto a livello internazionale, la vocalist Maria Pia De Vito ed il pianista Huw Warren ma anche la cantante Roberta Gambarini che ha stregato gli Stati Uniti con la sua splendida voce. Evento imperdibile di quest’anno, il concerto di una delle più importanti cantanti jazz contemporanee: Dee Dee Bridgewater sarà ospite del festival con il suo ultimo progetto in cui celebra l’icona del jazz Billie Holiday.

L’Hotel Capo D’Africa, per vacanze nella Roma più cool, è l’albergo ideale per seguire da vicino la kermesse musicale ed assistere a tutti gli eventi serali in programma.

In più, tutte le sere l’Hotel Capo d’Africa rende omaggio alle sonorità swing e all’eccellenza della pasta italiana di Gragnano (NA) con SpeghetTiamo, lo show-cooking che permette di gustare primi piatti della tradizione, piatti freddi e dessert dalle 19.00 alle 23.00 sulla terrazza panoramica dell’albergo, accompagnati da un Martini Royale e da un’ottima selezione di musica jazz.

L’Hotel Capo d’Africa sorge in un piacevole edificio inizio Novecento all’ombra del Colosseo. Questo è il quartiere Celio, rione antico e moderno allo stesso tempo, che a chiese medievali, monumenti secolari e signorili palazzi della fine dell’Ottocento alterna, in perfetta armonia, simpatici locali di sapore “romanesco”, ma anche luoghi di ritrovo trendy e raffinati. La clientela è quanto di più glam si possa immaginare: scendono all’Hotel Capo d’Africa personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, attori, cantanti, musicisti, e anche molti  scrittori. L’albergo è un’elegante struttura di un lusso sobrio, di stile contemporaneo ma con un’anima classica. La grande terrazza sul roof si affaccia sui monumenti più suggestivi della Capitale: da un lato torreggia misteriosa l’abside della chiesa dei Santi Quattro Coronati, poi si snoda sotto gli occhi tutto lo skyline dell’antica Roma, punteggiato dalle imponenti sagome delle chiese erette dalla fede medievale.

www.hotelcapodafrica.com

No Comments
Comunicati

Lunedì I Marzo Evento “Chartreuse” al Micca Club: degustazione di 3 drinks

COCKTAIL STORY

presenta
SPECIALE CHARTREUSE

Elisir di lunga vita

Degustazione gratuita di 3 drink

con il barman internazionale

Gianfranco Pola

Lunedì 1° marzo 2010

durante l’aperitivo a buffet ore 19-22

Il Micca Club vi invita a partecipare ad un evento speciale.

L’elisir di lunga vita Chartreuse, che dal 1605 ha scritto la storia della liquoristica mondiale, è il protagonista di una serata d’eccezione targata Cocktail Story.

Cocktail Story, l’ appuntamento del sabato dedicato alla cultura del cocktail con la degustazione di storiche ricette abbinate ad una ricercata selezione di finger food, propone una serata speciale di lunedì.

Lunedì 1° marzo, solo per i clienti del Micca Club, il responsabile per l’Italia Philippe Rochez ci introdurrà nel fantastico mondo del liquore che i monaci certosini di Grenoble, custodiscono gelosamente da più di 400 anni.

A seguire, il barman Gianfranco Pola, uno dei nomi più conosciuti in campo internazionale, realizzerà una selezione di cocktails a base del mitico liquore. Non perdete quest’occasione unica ed esclusiva per provare gratuitamente una selezione di 3 drinks, guidati nella degustazione dal nostro staff.

Djset con Lalla-Hop: swing, rockabilly, America anni ’40-’50.

Dalle 19.00 alle 22.00: Degustazione 3 drinks+ Free buffet + drink 10 euro

Ingresso libero dopo le 22.00

djset fino alle 2.00

Micca Club_via Pietro Micca 7/a_Roma (Porta Maggiore)

06 87 44 00 79

Riferimenti:http://www.miccaclub.com/site/index.php?frame=../serate/20100301_lalla.html

No Comments