Archives

Comunicati

Ultime settimane per la detrazione 55% su finestre a risparmio energetico

Fino al 31 Dicembre 2010 sarà ancora possibile effettuare lavori di riqualificazione energetica degli edifici usufruendo della detrazione del IRPEF del 55%, l’ormai popolarissimo “sconto fiscale per il risparmio energetico”.

Per il momento, malgrado le ripetute richieste e la ben comprensibile insistenza degli operatori di settore, il governo non ha prorogato la validità della detrazione.

Di conseguenza, dal 1° Gennaio 2011, chi sostituisce le finestre di casa non potrà più avvalersi di questo strumento di risparmio, oramai universalmente apprezzato.

Infatti, ristrutturare la propria casa montando dei nuovi infissi a risparmio energetico comporta molteplici e importanti vantaggi: con nuove finestre e portefinestre ad elevato isolamento termico, inevitabilmente si registrerà un risparmio notevole sulle spese di riscaldamento dei locali, stimabile in un 25-35% circa di riduzione della spesa media annua sulle bollette del gas: secondo stime recenti, «una famiglia spende in media circa 1.500/1.600 Euro l’anno per il riscaldamento e l’acqua calda». Si parla, dunque, di oltre 400/500 Euro l’anno risparmiati.

Senza contare la miglior resa estetica della casa e l’incrementato valore del proprio immobile, da tenere sicuramente in considerazione se si sta anche valutando una rivendita.

Non ultimi, vi sono il fattore dell’isolamento acustico che, per finestre con vetro isolante (il cosiddetto “doppio vetro” più propriamente chiamato “vetrocamera”) non ha paragoni rispetto ai vecchi infissi con vetro singolo, e infine la sicurezza: i serramenti di nuova generazione sono più sicuri e più difficilmente soggetti a scasso o forzature, a maggior ragione se si tratta di portoncini o porte blindate.

Per vivere con serenità, il risparmio e l’economia familiare sono indispensabili.

In parole semplici, sostituire gli infissi è un investimento vincente che non solo dà un valore aggiunto alla propria casa, ma costituisce una spesa facilmente recuperabile nel giro di pochi anni.

Vi sono varie opzioni: le finestre e portefinestre possono essere realizzate in legno, in PVC, in alluminio oppure in legno-alluminio. Fra l’altro, sia il PVC che l’alluminio sono offerti anche nell’allestimento “effetto legno” che le fa somigliare in tutto e per tutto alle classiche finestre e portefinestre in legno, eliminando però il “fattore manutenzione”.

V8 Serramenti opera in tutta la Lombardia e oltre, con opere realizzate non solo a Brescia e limitrofi, ma fino a Piacenza, Mantova, Verona e Bergamo. Sul sito Internet di V8 è possibile visionare alcuni dei lavori consegnati ai clienti.

V8 Serramenti augura a tutti i clienti e i potenziali clienti un’estate 2010 all’insegna dell’efficienza energetica, dell’economia familiare e della qualità della vita.

No Comments
Comunicati

La Casa di Simona: energia pulita, prestiti e finanziamenti e il fantastico mondo della casa

Il sito La Casa di Simona (lacasadisimona.net) offre l’opportunità di relazionarsi 24 ore su 24 sulle tematiche dell’energia pulita, dei prestiti e finanziamenti e di tanti altre idee pratiche e/o ecosostenibili riguardanti la casa.

Cosa vuol dire informare sulla casa oggi? Vuol dire parlare delle tematiche inerenti all’energia pulita, alle fonti rinnovabili, agli eco-incentivi e a tutte le forme di prestiti e finanziamenti che permettono di creare il vostro sogno: un’abitazione veramente a misura d’uomo. Su La Casa di Simona troverete anche argomenti specifici su arredo e sezioni specializzate su ‘piastrelle e parquet’ e ‘porte e finestre’.

Ma cos’è lacasadisimona.net? Il blog è un sito Web informativo che si origina dalla passione per l’arredamento, l’ambiente e le applicazione tecnologiche sostenibili per la casa.

La casa cambia insieme alle tendenze e agli stimoli ecosostenibili che arrivano dalla tecnologia e dai consumatori che sono sempre più consapevoli del mondo esterno,

Se cercate curiosità, consigli, idee per tutto ciò che riguarda la casa, anche rispetto agli spazi da arredare, questo nuovo nato vi aiuterà.

Ne lacasadisimona.net troverete spazi che chiariscono le nuove leggi e i nuovi regolamenti che concernono l’abitare in maniera ecosostenibile e si approfondiscono tematiche che ruotano attorno ai prestiti e finanziamenti possibili, al fine di permettervi di creare o rinnovare la vostra casa. Grande attenzione alle nuove tecnologie applicate al mondo delle costruzioni dai materiali all’interno, dai sistemi di impianti termici fino a semplici ‘trucchi’ per aumentare il risparmio energetico.

Il blog va dentro e sviscera tematiche essenziali alla vita odierna come quelle legate all’innovazione ambientale applicate al mondo della casa. L’energia pulita solare, eolica e termica se conosciute a fondo, permetteranno a tutti gli utenti di costruire una casa a misura d’uomo attenta al risparmio energetico e funzionale. Questo l’obiettivo che ci poniamo: La Casa di Simona è la tua casa del futuro sostenibile oggi!

In definitiva, se avete bisogno di sapere cose semplici e volete qualche come idea su come arredare bagno, cucina, camera da letto, su come aggiustare rubinetti e lavandini, fino a capire approfonditamente come è possibile installare un impianto fotovoltaico, quali sono le tendenze del mercato dei prefabbricati in legno oggi, quali sono i materiali ecologici per garantire sicurezza a voi e la vostra famiglia, dovete solo cliccare su lacasadisimona.net.

Venite a trovarci nel nostro spazio virtuale: troverete quello che cercate per capire il mondo della casa attuale!

Per ulteriori informazioni:

http://www.lacasadisimona.net/

No Comments
Comunicati

Serramenti, finestre e porte: risparmio energetico, sicurezza e detrazione del 55% con V8 Serramenti

Per vivere in tranquillità, la sicurezza è un fattore importante.

E per vivere con serenità, il risparmio e l’economia familiare sono indispensabili.

In vista delle vacanze estive, sarà ancora più opportuno premunirsi e rendere più sicura la propria casa con una porta blindata o un portoncino in legno di nuova generazione, al posto della vecchia porta d’ingresso che può essere facilmente forzata o scardinata.

Ristrutturare la propria casa, sostituendo gli infissi vecchi con nuovi infissi a risparmio energetico, comporta molteplici e importanti vantaggi, prima fra tutti lo sconto fiscale (l’ormai popolarissima “detrazione del 55%”) che consiste nello sgravio IRPEF del 55% delle spese lorde sostenute per l’intervento, suddiviso nei cinque anni successivi.

Ma non è tutto: con nuove finestre e portefinestre ad elevato isolamento termico, inevitabilmente si registrerà un risparmio notevole sulle spese di riscaldamento dei locali, stimabile in un 30-35% circa di riduzione della spesa media annua sulle bollette del gas: secondo stime recenti, «una famiglia spende in media circa 1.600 Euro l’anno per il riscaldamento e l’acqua calda». Si parla, dunque, di oltre 500 Euro l’anno risparmiati.

In parole semplici, sostituire gli infissi è un investimento vincente che non solo dà un valore aggiunto alla propria casa, ma costituisce una spesa facilmente recuperabile nel giro di pochi anni.

Un altro vantaggio è l’isolamento acustico, assolutamente essenziale in contesti ad elevato traffico veicolare o in palazzi e condomini adiacenti a strade molto battute.

Vi sono varie opzioni: le finestre e portefinestre possono essere realizzate in legno, in PVC, in alluminio oppure in legno-alluminio. Fra l’altro, sia il PVC che l’alluminio sono offerti anche nell’allestimento “effetto legno” che le fa somigliare in tutto e per tutto alle classiche finestre e portefinestre in legno, eliminando però il “fattore manutenzione”.

V8 Serramenti opera in tutta la Lombardia e oltre, con opere realizzate non solo a Brescia e limitrofi, ma fino a Piacenza, Mantova, Verona e Bergamo. Sul sito Internet di V8 è possibile visionare alcuni dei lavori consegnati ai clienti.

V8 Serramenti augura a tutti i clienti e i potenziali clienti un 2010 all’insegna dell’efficienza energetica, dell’economia familiare e della qualità della vita.

oOo

Per ulteriori informazioni:
V8 Serramenti – Borgosatollo (BS)
Tel: 340/0068139 – 335/349917
Segr./fax: 030/2701331
Internet: http://www.v8trading.it

No Comments
Comunicati

V8 Serramenti e i portoncini d’ingresso: non solo sicurezza, ma anche risparmio energetico con lo sconto del 55%

Forse non tutti sanno che anche i portoncini d’ingresso e i portoncini blindati possono godere dello sconto fiscale del 55%, dal momento che incidono effettivamente sull’efficienza energetica in ambienti domestici.

Come è ormai ampiamente risaputo, installare nuovi infissi a risparmio energetico nella propria casa comporta molteplici e importanti vantaggi: con un investimento contenuto è possibile ridurre drasticamente i consumi e le spese di riscaldamento dei locali (senza contare l’aumento di valore del proprio immobile e il maggior comfort acustico e termico), recuperando in pochi anni la gran parte della spesa sostenuta o addirittura l’intero ammontare.

Anche per il capitolo “portoncini d’ingresso”, la ditta V8 Serramenti propone prodotti che rispondono pienamente ai parametri di isolamento termico previsti dalla normativa in materia di efficienza energetica.

Sarà capitato a molti di percepire chiaramente i rumori esterni nelle stanze più vicine alla porta d’ingresso della propria casa, oppure di sentire degli spifferi d’aria. Con un nuovo portoncino d’ingresso, questo non capiterà più.

I portoncini d’entrata in legno lamellare, oppure blindati con telaio esterno in ferro e pannello interno in acciaio, oggigiorno vengono realizzati con tecnologie moderne non solo nell’ambito della sicurezza, ma anche dell’efficienza energetica: sono infatti dotati di ferramenta rinforzata a più punti di chiusura, serrature infrangibili e con chiavi a programmazione elettronica, e i loro telai sono saldamente ancorati nelle pareti grazie a una posa in opera effettuata da artigiani competenti.

Anche l’isolamento termico e acustico sono garantiti: doppie guarnizioni, caratteristiche costruttive e materiali impiegati concorrono a formare un prodotto che non solo può far dormire sonni tranquilli, ma anche più… rilassanti.

I portoncini d’ingresso e portoncini blindati proposti da V8 Serramenti sono certificati: sarà quindi possibile accedere alla detrazione fiscale del 55% per mezzo dell’apposita pratica.

In parole semplici, sostituire gli infissi è un investimento vincente che non solo dà un valore aggiunto alla propria casa, ma costituisce una spesa facilmente recuperabile nel giro di pochi anni.

V8 Serramenti opera in tutta la Lombardia e oltre, con opere realizzate non solo a Brescia e limitrofi, ma fino a Piacenza, Mantova, Verona e Bergamo. Sul sito Internet di V8 è possibile visionare alcuni dei lavori consegnati ai clienti.

V8 Serramenti augura a tutti i clienti e i potenziali clienti una primavera 2010 all’insegna dell’efficienza energetica, dell’economia familiare e della qualità della vita.

Portoncino in legno
No Comments
Comunicati

Serramenti in alluminio: risparmio energetico e sconto del 55%

Per l’anno 2010, la ditta V8 Serramenti annuncia una piena conformità ai parametri di isolamento termico anche con i suoi serramenti in alluminio.

Dal 26 Gennaio scorso, infatti, il Ministero dello Sviluppo Economico ha messo a punto un decreto che modifica i limiti di trasmittanza termica dei serramenti necessari, nel 2010, per accedere allo sconto fiscale del 55% per l’efficienza energetica degli edifici (vedasi la notizia riportata su Edilportale).

Per quanto riguarda gli infissi in alluminio a bassa dispersione di calore, V8 Serramenti utilizza ormai da tempo profili di marca Domal (produttore italiano leader nel settore dagli anni ’70) con il sistema Extrathermic 62, di recente progettazione, capace di un’efficienza termo-acustica in linea con i parametri di legge. È possibile visionare un’installazione da noi realizzata l’inverno scorso con questo modello di infissi, aprendo questa pagina.

Il coefficiente di prestazione termica dei nostri serramenti in alluminio (certificato secondo la normativa vigente), il cosiddetto “K termico”, è pari a “1,8” e dunque rientra nei nuovi parametri emanati dal decreto del 26 Gennaio scorso.

Notevoli e molteplici, dunque, sono i vantaggi ottenibili con un investimento “familiare” per la sostituzione degli infissi di casa con delle nuove finestre e portefinestre in alluminio “a taglio termico”:
– un risparmio netto all’atto dell’acquisto di oltre il 50% della spesa, recuperabile in cinque anni grazie allo sgravio fiscale (detrazione IRPEF);
– un risparmio netto sulle spese di riscaldamento dei locali, stimabile in un 15-30% della spesa media annua sulle bollette del gas;
– una migliore qualità della vita grazie all’isolamento acustico, dunque meno rumori esterni fastidiosi.
– un’impagabile avanzamento estetico della propria casa, che assume una nuova veste dall’esterno e una qualità superiore dall’interno, con un’inevitabile riflesso positivo sul valore dell’immobile;
– un minore inquinamento ambientale, dato dal risparmio sull’energia consumata per riscaldare gli ambienti, e di conseguenza dalla minore emissione di agenti inquinanti quali polveri sottili e anidride carbonica.

V8 Serramenti opera in tutta la Lombardia e oltre, con opere realizzate non solo a Brescia e limitrofi, ma anche a Cavenago Brianza (MB), Piacenza, Castelli Calepio (BG) e Castiglione delle Stiviere (MN). Sul sito Internet di V8 è possibile visionare alcuni dei lavori consegnati ai clienti.

V8 Serramenti augura a tutti i clienti e i potenziali clienti un 2010 all’insegna dell’efficienza energetica, dell’economia familiare e della qualità della vita.

Per ulteriori informazioni:
V8 Serramenti – Borgosatollo (BS)
Tel: 340/0068139 – 335/349917
Segr./fax: 030/2701331
Internet: http://www.v8trading.it

No Comments
Comunicati

V8 Serramenti e il risparmio energetico

Dopo un 2009 di obiettivi raggiunti e di clienti soddisfatti, per il 2010 V8 Serramenti annuncia una piena conformità ai parametri di isolamento termico in vigore dal 1° Gennaio di quest’anno, come certificato da test di laboratorio qualificati. Ciò consentirà, anche nel 2010, a tutti i clienti di V8 di accedere alla detrazione fiscale del 55% per il risparmio energetico.

I coefficienti termici richiesti per il 2010 sono specificati nell’Allegato A del Decreto Ministeriale 11 Marzo 2008 del Ministero per lo sviluppo economico, disponibile sul nostro sito Internet.

I serramenti in produzione per il 2010, sia in legno sia in PVC, rispondono a questi severi parametri di isolamento termico, e offrono di conseguenza notevoli vantaggi:
– un risparmio netto all’atto dell’acquisto di oltre il 50% della spesa, recuperabile in cinque anni grazie allo sgravio fiscale (detrazione IRPEF);
– un risparmio netto sulle spese di riscaldamento dei locali, stimabile in un 30-40% della spesa media annua sulle bollette del gas;
– una migliore qualità della vita grazie all’isolamento acustico, dunque meno rumori esterni fastidiosi.
– un’impagabile avanzamento estetico della propria casa, che assume una nuova veste dall’esterno e una qualità superiore dall’interno, con un’inevitabile riflesso positivo sul valore netto dell’immobile;
– un minore inquinamento ambientale, dato dal risparmio sull’energia consumata per riscaldare gli ambienti, e di conseguenza dalla minore emissione di agenti inquinanti quali polveri sottili e anidride carbonica.

V8 Serramenti opera in tutta la Lombardia e oltre, con opere realizzate non solo a Brescia e limitrofi, ma anche a Cavenago Brianza (MB), Piacenza, Castelli Calepio (BG) e Castiglione delle Stiviere (MN). Sul sito Internet di V8 è possibile visionare alcuni dei lavori consegnati ai clienti.

V8 Serramenti augura a tutti i clienti e i potenziali clienti un 2010 all’insegna dell’efficienza energetica, dell’economia familiare e della qualità della vita.

Per ulteriori informazioni:

V8 Serramenti – Borgosatollo (BS)
Tel: 340/0068139335/349917
Segr./fax: 030/2701331
Internet: http://www.v8trading.it

oOo

No Comments