Archives

Comunicati

Grande design per piccoli spazi. Rintal presenta Trio 180°

Design a portata di spazio

Quante volte vi è capitato di rinunciare a un mobile che vi piaceva, perché non avevate abbastanza spazio? Oppure, avete scelto un certo elemento d’arredo solo perché era l’unico adatto alle dimensioni a vostra disposizione?

Grazie a Trio 180° da oggi non sarà più così, almeno per le scale per interni. Rintal presenta un nuovo modello di scala a chiocciola per piccoli spazi che coniuga dimensioni ridotte e un elevato valore estetico in un’unica soluzione. Una doppia anima per soddisfare tutte le esigenze di spazio senza rinunciare al proprio desiderio di design.

Una vera scala a chiocciola in soli 180°

Il segreto è nel nome stesso che svela immediatamente la particolarità di questo prodotto. Trio 180° infatti permette di salire al piano superiore compiendo solo mezzo giro, cioè 180°. Di fatto ciò significa che Trio 180° occupa solo la metà dello spazio di solito utilizzato dalle scale a chiocciola tradizionali pur mantenendone le le caratteristiche fondamentali.

Un bel guadagno in termini di spazio che colloca a pieno titolo questa scala all’interno della variegata categoria delle scale per mansarde e soffitte e anche in quella delle scale per soppalchi. Trio 180° è infatti in grado di soddisfare le esigenze di spazio, garantendo la massima funzionalità e il minimo ingombro in ogni situazione abitativa.

Design e personalizzazione

Tuttavia definire Trio 180° una miniscala sembra davvero riduttivo. Il suo progetto, infatti, tenta di oltrepassare il puro aspetto pratico inserendo un contenuto estetico inedito nell’ambito delle miniscale. Cura dei dettagli, materiali di qualità, finiture esclusive e modernità del disegno fanno di Trio 180° una vera e propria scala d’arredo.

Design e dimensioni ridotte, un connubio a cui le recenti innovazioni tecnologiche ci hanno abituato, ma che per quanto riguarda l’ambito delle scale è una vera novità. A maggior ragione se la scala può essere liberamente personalizzata dal cliente stesso. Trio 180° nasce infatti dalla filosofia progettuale di Rintal Stair System ® , l’innovativo Sistema di progettare “scale” firmato da Rintal e Giugiaro Architettura che consente il massimo grado di personalizzazione e flessibilità nella composizione della scala. Con Trio 180° il design non ha più limiti di spazio.

Per conoscere le altre scale a chiocciola moderne e di design firmate Rintal, scarica gratuitamente i nostri cataloghi dall’indirizzo http://cataloghi.rintal.com.

Per richiedere maggiori informazioni su Trio 180°, contattare:


Chiara Talenti


E-Mail: [email protected]


Tel: +39 0543 79.11.11


Skype: chitalit

No Comments
Comunicati

Da Rintal e Giugiaro Architettura un nuovo Sistema per progettare le scale per interni

Dalla collaborazione fra Rintal e Giugiaro Architettura nasce Rintal Stair System® un nuovo modo di progettare e realizzare scale a giorno e scale a chiocciola. Concepito come un vero e proprio Sistema di componenti, Rintal Stair System® consiste in un insieme di varianti e accessori che è possibile combinare con la massima flessibilità e versatilità per dare vita a scale personalizzate in ogni dettaglio.

La creazione della scala avviene in cinque semplici fasi. Passo dopo passo si scelgono la Struttura, l’essenza del Gradino, per passare poi alla tipologia di Ringhiera, di Corrimano ed infine agli Accessori, pensati da Rintal e Giugiaro Architettura per rendere davvero unica la propria scala. Cinque semplici passi che trasformano la scala, sia essa a giorno o a chiocciola, in un vero e proprio elemento d’arredo in grado di riflettere lo stile e la personalità del Cliente. Con Rintal Stair System® il vero progettista diventa il Cliente stesso che può personalizzare, modificare e rinnovare la propria composizione all’infinito, anche dopo l’acquisto, con la sicurezza che il risultato sarà sempre una scala dal design unico.

Il vantaggio per il Professionista è evidente. Affidandosi a Rintal e Giugiaro Architettura, si ha la garanzia di realizzare scale di design con il massimo della qualità, minimi tempi di realizzazione e costi ridotti, non ottenibili affidandosi a qualunque altra soluzione industrializzata o artigianale. Rintal Stair System® garantisce quindi la massima libertà creativa e compositiva per realizzare scale su misura assolutamente uniche ed esclusive.

Per il Cliente finale, scegliere Rintal Stair System® significa inserire nella propria casa una scala personalizzata che unisce alla sua funzione strutturale un design unico e esclusivo: una Soluzione che rispecchia le proprie esigenze tecniche ed estetiche e si presenta assolutamente in linea con l’ambiente e l’arredo in cui viene inserita.

Per conoscere le altre scale firmate Rintal, scarica gratuitamente i nostri cataloghi dall’indirizzo http://cataloghi.rintal.com

Per richiedere maggiori informazioni su Rintal Stair System®, contattare:

Chiara Talenti

E-Mail: [email protected]

Tel: +39 0543 791 .205

Skype: chitalit

No Comments
Comunicati

Rintal Presenta Passepartout, la Mini Scala che Moltiplica lo Spazio

Passepartout è la nuova scala per piccoli spazi firmata Rintal progettata per sfruttare al meglio gli ambienti di dimensioni ridotte. Una vera innovazione che raccoglie in un’unica Soluzione quattro vantaggi fondamentali.

1. Permette di sfruttare il sottoscala in modo funzionale

Rispetto alle normali scale per piccoli spazi, Passepartout permette di moltiplicare lo spazio convertendo il sottoscala in un ripostiglio, in un guardaroba o in una piccola stanza abitabile. Con Passepartout le possibilità di riutilizzare il sottoscala sono infinite, basta un po’ di fantasia e creatività.

2. Non occupa spazio, lo crea

Con Passepartout non aumenta solo lo spazio a disposizione, ma anche il valore economico dell’immobile perché permette di recuperare fino a 2 mq di solito inutilizzati con le mini scale per interni tradizionali. In questo modo il valore dello spazio recuperato ripagherà il costo della scala stessa!

3. Riduce al minimo l’ingombro senza rinunciare alla comodità

Passepartout è l’alternativa perfetta alle scale a chiocciola, alle mini scale per piccoli spazi e alle scale per soffitte o per mansarde, perché permette di guadagnare spazio senza rinunciare alla comodità. Grazie alla forma speciale dei gradini infatti Passepartout riduce al minimo l’ingombro senza però sacrificare sicurezza e comodità di salita.

4. Permette di scegliere un design moderno e funzionale anche in spazi minimi

Passepartout permette di creare una soluzione completamente personalizzata anche in spazi molto ridotti, grazie ai tanti accessori disponibili. Per esempio le alzate trasparenti permetteranno di fare entrare la luce del giorno nel tuo spazio sottoscala e di illuminare i gradini di notte aumentando la sicurezza e l’impatto estetico.

Per conoscere le altre scale per i piccoli spazi firmate Rintal, scarica gratuitamente i nostri cataloghi dall’indirizzo http://cataloghi.rintal.com.

Per richiedere maggiori informazioni su Passepartout, contattare:

Chiara Talenti

E-Mail: [email protected]

Tel: +39 0543 79.11.11

Skype: chitalit

No Comments
Comunicati

Rintal annuncia Trio. La nuova scala a chiocciola per interni che nasce per stupire.

Trio è la nuova scala a chiocciola di design che rivoluziona i canoni estetici delle scale per interni con forme innovative e finiture esclusive.

Design moderno ed esclusivo

Ciò che rende Trio una scala a chiocciola in legno davvero speciale, all’interno del vasto panorama delle scale a chiocciola per interni, è il design dei suoi componenti e l’esclusività delle finiture proposte.

Il primo elemento che salta agli occhi è la forma dei gradini, che abbandona il classico disegno triangolare in favore di linee più morbide e sinuose. Davvero inedita per una scala a chiocciola in legno è poi la possibilità di illuminare la scala grazie ad un sistema Wi-Fi di luci a LED, con cui accendere, spegnere o regolare l’intensità della luce mediante un comodo telecomando a distanza. A completare il contenuto di innovazione di Trio è la ringhiera Multiblade, che presenta forme e finiture esclusive, assolutamente distintive rispetto ai classici modelli di ringhiera montati nelle scale a chiocciola in legno.

Massima personalizzazione del progetto

Trio nasce dalla filosofia progettuale Rintal Stair System®, l’innovativo Sistema di progettare scale in legno e per interni, firmato da Rintal e Giugiaro Architettura, che garantisce al cliente il massimo grado di personalizzazione, versatilità e flessibilità.

Trio può essere infatti progettata in 5 semplici fasi. Passo dopo passo il cliente sceglie la struttura, l’essenza del gradino, la ringhiera, il corrimano e gli accessori fra quelli proposti, abbinandoli con la massima libertà secondo il proprio gusto personale. Il risultato è una scala a chiocciola dal design assolutamente unico, in grado di rispecchiare i gusti e la personalità di chi l’ha progettata.

Qualità e sicurezza dei materiali

Per rispondere alle sempre più frequenti esigenze di sicurezza a cui devono attenersi anche le scale in legno dal design moderno, Rintal ha realizzato i gradini Trio in legno con nuovo sistema di laccatura, che permette di creare un effetto anti-scivolo e anti-graffio garantendo alte performance di resistenza e sicurezza in ogni condizione.

Per conoscere le altre scale a chiocciola moderne e di design firmate Rintal, scarica gratuitamente i nostri cataloghi dall’indirizzo http://cataloghi.rintal.com.

Per richiedere maggiori informazioni su Trio, contattare:

Chiara Talenti

E-Mail: [email protected]

Tel: +39 0543 79.11.11

Skype: chitalit

No Comments
Comunicati

Scale Genius Fontanot: per ogni tuo desiderio

Configuratore-scale-fontanotFontanot lancia la Nuova Genius, la scala prefabbricata capace di assecondare qualsiasi esigenza di spazio e di design. Grazie alle nuove caratteristiche studiate per risolvere con un solo prodotto le più comuni esigenze dell’abitare moderno, la nuova Genius è la scala Fontanot adatta a qualsiasi progetto.

La Nuova Genius Fontanot è disponibile nelle configurazioni chiocciola tonda, chiocciola quadra e rampa. E’ possibile personalizzare la propria scala scegliendo tra sei ringhiere e una varietà di colori scelti per valorizzare qualunque tipo di arredamento.

Per la Nuova Genius in versione chiocciola è possibile scegliere tra i gradini tradizionali e il sistema 2:Easy Fontanot, studiato per rendere le scale a chiocciola più comode in salita e più sicure in discesa.

L’ergonomia dei gradini alternati 2:Easy Fontanot aumenta lo spazio utile vicino al palo della scala, permettendo di poggiare comodamente il piede anche nella zona del gradino dove nella chiocciola tradizionale c’è meno spazio. I gradini 2:Easy Fontanot, protetti da un brevetto d’invenzione, sono soluzione ideale per avere scale a chiocciola comode in salita e sicure in discesa.

Sul sito Fontanot.it è possibile utilizzare il Configuratore di Scale on line per definire la scala più adatta alle proprie esigenze e ottenere gratuitamente un preventivo. Il Configuratore di scale Fontanot è facile da usare e permette di definire in pochi click la scala, a chiocciola o a rampa, disegnata sui propri progetti.

Scale Genius Fontanot: un pezzo alla volta su Facebook

Per illustrare le novità delle Nuova Genius Fontanot ha scelto di lanciare una campagna pubblicitaria a puntate per stuzzicare l’interesse degli addetti ai lavori e non solo. Attraverso la pagina Facebook dell’azienda www.facebook.com/fontanot.scale è possibile scoprire la nuova Genius in quattro step, ognuno focalizzato su una particolare caratteristica delle scale.

No Comments
Comunicati

Scale a chiocciola o tradizionali: la giusta soluzione per spazio e design

Lo spazio nelle abitazioni moderne non è certamente la caratteristica più diffusa, tutt’altro visto che molte volte ci si deve affidare a soluzioni su misura per ottimizzare e recuperare pochi preziosi centimetri.

In molti casi è necessario anche rendere abitabile il piano superiore, anche mansardato attraverso collegamenti con il piano inferiore che riescano a dare la giusta percezione di continuità senza però ingombrare o creare troppo disturbo a quella che è l’abitabilità di una stanza, un corridoio o un disbrigo. La soluzione ideale, per non ingombrare ma fornire alla casa un aspetto confortevole e una facilità di utilizzo, può essere la scala a chiocciola una tipologia di scala che richiede minore spazio e per la sua installazione non richiede grandi lavori edili ma un semplice foro sul solaio nel quale far entrare la struttura stessa. Un lavoro molto semplice e sbrigativo se comparato con quello necessario per una scala in linea tradizionale che richiede invece l’abbattimento di mura e un’installazione molto più lunga. La soluzione “a chiocciola” può essere adottata anche per collegare direttamente dall’interno cantine e garage e rendere quindi agibile una zona che magari prima non si poteva utilizzare.

Solitamente la larghezza consigliata della scala a chiocciola varia in base all’utilizzo che se ne deve fare: nel caso di una scala poco utilizzata, magari con la strutture in acciaio, può bastare un metro di diametro mentre quando la scala serve a collegare due piani abitativi si può pensare di acquistare strutture più larghe, almeno mezzo metro in più, per consentire il passaggio anche di due persone contemporaneamente o comunque rendere più agevoli anche per il trasporto di biancheria, piccoli mobili od altro. In relazione alla larghezza della scala bisogna valutare anche l’ampiezza della pedata affinché questa consenta l’utilizzo da parte di tutti e in particolar modo sicura per i bambini e gli anziani.

La scala a chiocciola, in particolare le scale in legno, rappresenta anche una soluzione ideale per la pulizia e l’igiene dell’abitazione stessa, la sua forma per natura infatti rappresenta un ostacolo per l’accumulo di polvere e lo sporco può essere rimosso in pochi minuti con il solo ausilio di una semplice scopa tradizionale. Inoltre, per quanto riguarda la sicurezza è possibile applicare su ogni singolo scalino delle listarelle antiscivolo per prevenire eventuali ruzzoloni e favorire il loro precorri mento anche con ciabatte o calzature casalinghe non dotate di suola antiscivolo e in gomma.

Per quanto riguarda il fattore prettamente estetico molte sono le soluzioni che si possono trovare per accontentare sia il gusto personale che la comodità e agevolezza di utilizzo. Molte sono anche le soluzioni di design che permettono di giocare con i materiali rendendo un complemento d’arredo utile un accessorio di design. Come non rimanere incantati dai giochi di riflessi di scale particolari e trasparenti come quelle di vetro e come non rimanere stupiti dal calore che scaturisce da scale elicoidali di legno e metallo. Proprio quest’ultimo tipo di scala rappresenta la tipologia ideale per arredamenti che si rifanno allo stile moderno e contemporaneo. Molte sono poi le varianti che si possono trovare in commercio e molte le tipologie di scala su misura installabili, non resta che rivolgersi ad un’azienda fornita di progettisti al suo interno che possa aiutarci a trovare la giusta soluzione per la nostra casa.

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

Visibilità sui motori

No Comments

Copyright © 2007-2021 press-release.it - Tutti i diritti riservati