Archives

Comunicati

Ricette Tipiche Siciliane, Primi Piatti

Ad un occhio attento e dopo tante ricerche su Internet pare che le ricette tipiche siciliane, più cliccate in rete, per tutto quel che riguarda i primi piatti siciliani, siano:

  • la pasta con pesce spada e menta
  • la pasta alla norma
  • le melanzane ripiene di spaghetti alla norma

L’importanza della pasta in Italia e più che mai in Sicilia è legata sicuramente al grano e alla farina, alla produzione avvenuta quando ancora esisteva l’impero romano e al fatto che la Sicilia venne definita appunto il granaio d’Italia.

Per questo siamo abituati a mangiarla, per questo amiamo la pasta, poi condirla con i prodotti genuini dell’isola, e tutto ciò ha fatto si, che per esempio le melanzane ripiene di spaghetti alla norma, diventasse uno dei piatti forti della nostra tradizione.

Come fare le melanzane ripiene di spaghetti alla norma, una delle ricette tipiche della Sicilia

 

E’ vero in Sicilia spesso si eccede con il cibo, in effetti questo piatto è frutto dell’unione di due ricette tipiche siciliane, la pasta alla norma e le melanzane ripiene.

Per fare le melanzane ripiene di spaghetti alla norma

–          Svuotare le melanzane del suo centro;

–          Farle cuocere a vapore;

–          Preparare il sugo con polpa di melanzane e ricotta salata

–          Cuocere la pasta

–          Mettere la pasta alla norma già condita di ricotta sugo con polpa di melenzane, dentro la melanzana, riempiendo il suo interno.

Facile da fare ma soprattutto una portata molto bella da presentare e da mangiare.

Per queste e altre ricette, per seguire passo dopo passo, l’iter della preparazione con foto illustrate dei vari procedimenti, visitate il sito di una cuoca per passione, che mette la sua arte a disposizione di tutti. Visita il Cuore in Pentola.

 

No Comments
Comunicati

Cucina Internazionale : Informazioni Utili

La Enogastronomia Internazionale come strumento per conoscere un centro abitato.

La enogastronomia incarna l’aspetto più profondo ed reale della arte di un paese, cucinare i piatti peculiari di un spazio, non è semplicemente la creazione di un piatto, ma è la conoscenza di una innovativa arte, delle tradizioni, della tradizione di un paese, mostrata grazie al cibo.

Per questo ragione, uno dei modi ottimali di scoprire un paese, è quello di assaporarne la cucina tradizionale , potendone conoscere, in questo modo, gli prospettive più sconosciuti e peculiari, le consuetudini secolari, i piatti che si tramandano di di famiglia in famiglia e gli incrementi di ogni epoca.

Ogni borgo possiede la sua cultura enogastronomica tradizionale, ed ai nostri giorni, grazie soprattutto alla globalizzazione, è possibile gustare nella penisola italiana ad esempio, le ricette caratteristici delle nazioni Cinese, Giapponese e Thailandese, grazie ai numerosi ristoranti, che sono in maniera particolare nelle grandi città.

Dietro ad ogni piatto, si cela una tradizione secolare, ed i gusti ti permettono di viaggiare alla scoperta della nazione, recarsi in una località e fondere, al splendore dei edifici e della storia antica, anche la consapevolezza delle preparazioni tipiche, potrà essere innegabilmente il modo ideale di trascorrere un soggiorno.

Molti sono i piatti di cucina etnica che,nel nostro paesema più in generale in tutto il mondo, saranno famosi e rendono celebri le nazioni da cui provengono, soprattutto : Maiale agli Aromi e Polpette di Ceci dalla gastronomia africana,Zuppa di Gamberi e Pollo alle Mandorle per la cultura enogastronomica cinese, Full Mudammas e Rqaqat Jibnehper la gastronomia araba, Patate Ripiene e Torta di Mosto per la gastronomia greca, Zuppa di Soia e Cumino e Udon in Brodo per la cucina giapponese, Kashmir Kebab e Kulfi al Cardamomo per la cultura enogastronomica indiana, Noodle con Curry e Gamberi Satay per la cucina Thailandese, Riso alla Messicana e Gazpacho per la cultura enogastronomica messicana.

No Comments