Archives

Comunicati

A Perugia Dentix garantisce il servizio anche il giorno di San Costanzo

Attenzione per i pazienti, cure personalizzate e accessibili. Questi gli ingredienti di Dentix, il centro odontoiatrico di via Guglielmo Marconi a Perugia che da diversi mesi ormai si prende cura del sorriso degli oltre 400 perugini che, dall’apertura dello scorso 5 agosto, si sono affidati nelle mani di professionisti specializzati. Cittadini che potranno contare sul personale medico anche mercoledì 29 gennaio, per una consulenza programmata o meno.

Nonostante la Festa del Santo Patrono di Perugia Dentix rimarrà aperto non solo per chi prenota una visita, proprio approfittando della giornata libera, ma anche per rispondere a eventuali emergenze.

Il centro di via Marconi può contare su professionisti esperti in ogni settore e attrezzature all’avanguardia garantendo servizi personalizzati per ogni esigenza.

Quello di Perugia è il terzo centro Dentix in Umbria, dopo Foligno e Terni, nato proprio con l’intento di garantire servizi accessibili in un’area – quella del centro Italia – dove la fruizione delle cure odontoiatriche è oltre i 2 punti percentuali in meno che nel resto d’Italia.

Dentix Perugia è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 20.00. Per informazioni e prenotazioni 075 369 0001.

No Comments
Comunicati News Volontariato e società

Informare per colmare il divario tra l’attuazione dei diritti umani e le sue violazioni

Domenica 20 Ottobre 2019 i volontari di ‘Uniti per i diritti umani’ delle Marche distribuiranno in occasione dell’EUROCHOCOLATE a Perugia dei libricini informativi con il preciso intento di informare il pubblico dei 30 Diritti Umani Universali.

DIRITTI UMANI che da sempre inspirano la nostra costituzione, e rievocano i valori che contraddistinguono l’identità dell’individuo indipendentemente dal credo e dal colore.

Se ne parla continuamente, ma le persone con cui i volontari si confrontano esprimo curiosità e tante perplessità, perché nonostante la Dichiarazione Universale dei diritti umani esista ormai da 70 anni, assistiamo a troppe violazioni di tali diritti anche in paesi “civilizzati” come il nostro.

Guerre, torture, tratta di esseri umani, ingiustizie, violenza, bullismo ecc…. sono le principali notizie di cui sentiamo parlare costantemente dai media nazionali. Ma cosa si può fare per cambiare le cose?

Si possono educare le persone sui diritti umani, e fare la differenza richiedendo che vengano messi in pratica.

Oggi sentiamo parlare quasi giornalmente di bullismo tra i giovani, di violenza verso le donne e di mancanza di applicazione delle principali regole per una convivenza pacifica. Che si tratti di una famiglia, di una comunità o di una nazione, non cambia, l’atteggiamento parte da ogni singolo individuo.

Trasformare i diritti umani in realtà è ciò che i volontari vogliono realizzare attraverso il costante impegno nella sensibilizzazione e divulgazione della Dichiarazione Universale dei diritti umani. Non devono rimanere un sogno idealistico, ma diventare una realtà per tutti, proprio come auspicava l’umanitario L. Ron Hubbard.

Educare è il primo passo da intraprendere per trasformare questa società lasciando il potere di scelta.

Per maggiori informazioni visita il sito: www.unitiperidirittiumani.it

No Comments
News Salute e Benessere

Nel capoluogo umbro Dentix apre il suo terzo centro ad alta specializzazione della regione

Dentix sceglie il capoluogo umbro per il suo terzo centro ad alta specializzazione dell’Umbria, dopo quelli di Foligno e Terni. Il nuovo centro aprirà al pubblico lunedì 5 agosto nella centralissima via Guglielmo Marconi, 75 con l’assunzione di 15 professionisti del territorio e uno staff ancora da ampliare con direttore, vicedirettore, odontoiatri, assistenti alla poltrona e receptionist. È possibile candidarsi per posizioni mediche e non attraverso la sezione “lavora con noi” sul sito www.dentix.it (per la ricerca delle posizioni aperte nella regione e in tutta Italia consultare i portali infojobs e indeed). Grazie a questa nuova apertura salgono a quota 800 i posti di lavoro creati nei 57 centri aperti in tutta Italia.

Dentix aprirà in uno spazio da 300 metri quadri precedentemente occupato da un negozio di articoli per l’infanzia e, come da prassi, sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 20. Il nuovo centro odontoiatrico sarà guidato da un Direttore Sanitario che con uno staff di professionisti qualificati si prenderà cura dei pazienti mettendo a loro disposizione le migliori cure personalizzate a prezzi accessibili.

Secondo il VIII Rapporto RBM – Censis sulla Sanità in Italia nell’ultimo anno gli italiani hanno speso almeno 8 miliardi di euro per le cure odontoiatriche che registrano un costo medio più elevato rispetto ad altre prestazioni sanitarie, pari a circa 551 euro e per questo, percepite come poco accessibili. Le cure dentistiche, infatti, sono caratterizzate per il loro collegamento diretto con il reddito dei cittadini e da ciò ne deriva che le persone con redditi inferiori a 15.000 hanno una frequenza di accesso a queste cure inferiore del 14% rispetto alla media degli altri paesi. 

Lo conferma anche l’ISTAT, secondo cui oltre 4 milioni di italiani hanno dovuto rinunciare a visite e trattamenti odontoiatrici per motivi economici. In un anno, soltanto 1 cittadino su 2 è stato visitato da un dentista, di cui l’11,7% in una struttura pubblica, e circa il 38% delle classi più deboli non ha effettuato né una visita di controllo, né altri trattamenti dal dentista. In modo particolare, nel centro Italia la frequenza di fruizione delle cure odontoiatriche è pari al 35,9%, 2,1 punti percentuali in meno rispetto alla media nazionale. Se al giorno d’oggi, nel settore odontoiatrico, le parole d’ordine sono accessibilità del professionista e sostenibilità delle cure, Dentix risponde grazie ai suoi servizi di qualità a prezzi accessibili: in una recente indagine svolta su un campione di oltre 1.200 pazienti, la catena ha ricevuto il pieno apprezzamento da parte del 99% degli intervistati.

«Dopo la prima apertura a Foligno nel 2018, siamo entusiasti di tornare in Umbria, a Perugia, con questo nuovo centro odontoiatrico che ci permette di ampliare la nostra offerta nel centro Italia. Come evidenziato dal VIII Rapporto RBM – Censis, infatti, proprio in quest’area la frequenza di fruizione delle cure odontoiatriche è inferiore rispetto alla media nazionale. Il nostro nuovo centro proprietario del capoluogo umbro ci da quindi modo di offrire cure odontoiatriche più vicine alle esigenze dei cittadini perugini, oltre a servizi di alta qualità e di massima prossimità» – afferma Giorgio Radice, Direttore Operations Italia di Dentix.Nel capoluogo umbro Dentix apre il suo terzo centro ad alta specializzazione della regione

No Comments
Comunicati News

RC Auto: 23.600 umbri pagheranno di più nel 2019

Il nuovo anno si apre con una brutta notizia per oltre 23.600 umbri; tanti sono gli automobilisti che, secondo l’analisi fatta da Facile.it, avendo denunciato alle assicurazioni un sinistro con colpa avvenuto nel 2018, vedranno peggiorare la propria classe di merito e, insieme ad essa, aumentare il costo dell’RC auto.

Il dato è stato calcolato da Facile.it che, esaminando circa 5.000 preventivi di rinnovo RC auto richiesti tramite il sito da automobilisti residenti in Umbria, ha evidenziato come il 4,53% degli utenti della regione abbia dichiarato di essere stato responsabile di un incidente nel corso del 2018 che farà scattare l’aumento del costo dell’assicurazione. Il dato risulta superiore alla media nazionale (3,83%); la buona notizia, però, è che il valore regionale risulta in calo rispetto all’anno precedente, quando la percentuale di automobilisti umbri che erano ricorsi all’assicurazione per un sinistro con colpa era pari al 6,22%.

Guardando all’andamento del premio medio* RC auto in Umbria, emerge che a dicembre 2018 per assicurare un veicolo in regione occorrevano, in media, 542,13 euro, valore in calo dello 0,85% rispetto allo stesso mese del 2017.

L’andamento provinciale dei sinistri denunciati

Facile.it ha poi analizzato i dati su base territoriale scoprendo che, in regione, la provincia che ha registrato la percentuale più alta di automobilisti che hanno denunciato all’assicurazione un sinistro con colpa è quella di Perugia (4,74%), mentre a Terni la percentuale di automobilisti che si sono dichiarati responsabili di un incidente è stata pari al 4,06%.

Chi cambierà classe

Guardando alle caratteristiche sociodemografiche del campione umbro, emerge che fra gli uomini hanno denunciato sinistri con colpa il 4,46% del campione; pochi distanti le donne, la cui percentuale è pari al 4,57%. A livello nazionale, invece, la differenza tra i due sessi è più marcata.

Dati interessanti arrivano anche esaminando le professioni dichiarate in fase di preventivo di rinnovo; gli insegnanti sono la categoria professionale che in percentuale maggiore ha denunciato sinistri con colpa e, tra loro, il 7,50% vedrà un peggioramento della classe di merito. Seguono nella classifica i pensionati (6,33%) e gli operai (5,12%). Guardando la graduatoria regionale nel senso opposto, invece, sono i disoccupati e i dirigenti ad aver denunciato, in percentuale, meno sinistri con colpa, rispettivamente l’1,49% e il 2,22%.

L’Osservatorio auto di Facile.it calcola il premio di assicurazione RC auto medio a livello nazionale, regionale e provinciale e le sue variazioni negli ultimi 12 mesi. Per calcolare tali dati, Facile.it si è avvalso di un campione di 7.449.494 preventivi effettuati in Italia dai suoi utenti tra l’1 dicembre 2017 e il 31 dicembre 2018. Per quanto riguarda l’Umbria, la ricerca è basata su 65.117 preventivi effettuati in Umbria su Facile.it nel medesimo periodo. Le tariffe indicate nell’Osservatorio sui costi RC auto di Facile.it prendono in considerazione come campione tutti i preventivi effettuati sul sito e relativi risultati di quotazione prodotti. Facile.it confronta le compagnie assicurative elencate a questa pagina: https://www.facile.it/come-funziona.html#compagnie_confrontate

No Comments
Senza categoria

Carpet & Matress: il peggior nemico degli acari!

Gli acari della polvere: cosa sono, e come evitarli

Eliminare completamente gli acari dalla propria casa è quasi impossibile. Ci sono però sono dei rimedi che si possono adottare per ridurne in numero e, di conseguenza, per ridurre anche le eventuali allergia agli stessi. Di solito quando se ne discute, si parla di allergia agli acari solo perché suona meglio, ma forse si dovrebbe parlare di allergia agli escrementi degli acari. Nonostante siano piccolissimi, gli acari producono molti escrementi, e questi escrementi contengono degli enzimi che possono scatenare in alcune persone delle reazioni allergiche. Trattandosi di microrganismi e dei loro escrementi, sarebbe comunque opportuno per chiunque – anche indipendentemente dalle possibili allergie – tenerli lontani il più possibile.

Gli acari della polvere sono dei microrganismi che hanno 8 gambe. Sono invisibili ad occhio nudo. Si nutrono delle scaglie di pelle umana, e sono quindi diffusi ovunque vivano gli esseri umani. Preferiscono i luoghi umidi e questo fatto spiega perché il letto e la biancheria da letto, siano i loro luoghi preferiti: nella biancheria e nei letti trovano il cibo ed il microclima ideali dove vivere e moltiplicarsi. Gli acari della polvere, -o meglio gli enzimi contenuti nelle loro feci- possono dar luogo a dei fenomeni allergici, quali l’asma, il raffreddore, la tosse, gli occhi arrossati, ecc. Non è vero però che questi microrganismi «scavino» nella pelle, oppure che mordono o che pungano. Sono piuttosto le cimici e le pulci a mordere: quindi se hai delle punture, dimentica gli acari e concentrati su questi altri insetti.

Carpet & Matress – Fuoriclasse nell’igiene dei materassi a Perugia

Se si accumulano la polvere e gli acari in elementi essenziali come il materasso, sul nostro corpo potrebbero dermatiti cutanee, allergie respiratorie e potrebbero manifestarsi anche episodi di insonnia a causa degli acari presenti nel nostro materasso! Carpett & Mattress è la risposta giusta per l’igiene dei materassi a Perugia.  E’ importante non permettere agli acari della polvere di proliferare nel tuo materasso, arrecando problemi di natura allergica o respiratoria a te e alla tua famiglia! Intervieni su questo terribile avanzamento dello sporco nell’imbottitura del tuo materasso con lo staff di Carpett & Mattress, gli specialisti dell’ igiene dei materassi su Perugia che ogni giorno lavorano per assicurarti l’igiene della tua casa per una vita migliore e in salute!

No Comments
Senza categoria

Rendi sicuro il tuo materasso con Carpet & Mattress!

Natura e ciclo di vita degli acari

Non sono visibili all’occhio umano, eppure esistono. Parliamo degli acari della polvere, che sono uno dei principali problemi che dobbiamo affrontare quando ci imbattiamo nella pulizia quotidiana della nostra abitazione. A partire dal 1921 venne ipotizzato che la polvere potesse contenere allergeni in grado di scatenare episodi di asma, sinusite e altri problemi respiratori. Solamente negli ultimi anni è stata identificata l’origine di questi allergeni: gli acari della polvere, o per essere più precisi, il prodotto enzimatico della digestione della polvere. Gli acari della polvere si nutrono dei residui organici presenti in ambiente domestico.

Per alimentarsi e per digerire tali residui gli acari producono delle sostanze enzimatiche, e quest’ultime sono la causa principale dell’allergia alla polvere. Per capire l’entità del problema basta scoprire quanti acari della polvere ospitiamo in maniera indesiderata nella nostra casa: si stima dai 100 ai 500 esemplari per ogni grammo di polvere! I numeri si fanno ancor più consistenti quando si pensa che in un periodo di 10 settimane, un solo acaro della polvere può produrre approssimativamente 2.000 particelle fecali e un numero ancor maggiore di particelle di polvere parzialmente digerite e quindi ricoperte dagli enzimi responsabili dell’allergia agli acari.

Le dimensioni di un acaro della polvere sono di 0,2 – 0,3 mm di lunghezza. Per un’identificazione accurata e per rendere meglio visibile l’acaro della polvere, potrebbe essere necessaria una lente di ingrandimento 10 x. L’intero ciclo di vita degli acari della polvere si svolge nel giro di 2-3 settimane. In questo lasso di tempo l’uovo si schiude, si forma un individuo adulto che successivamente si riprodurrà. Gli adulti hanno una vita media di 2-4 mesi (circa 160 giorni per le femmine e 80 giorni per i maschi). Durante il ciclo di vita, gli acari possono riprodursi una o due volte, deponendo complessivamente dalle 20 alle 50 uova. Gli acari della polvere si sviluppano nei luoghi della casa in grado di fornire una buona sorgente di cibo e riparo, vale a dire tappeti, cuscini e materassi. Ingenuamente potreste pensare che i vostri cuscini, così come materassi sono privi di polvere, in realtà sono gli ambienti più consoni allo sviluppo degli acari, poiché quest’ultimi si nutrono di forfora e altre cellule epidermiche morte.

Con Carpet e Mattress gli acari non saranno più un problema!

Carpet e Mattress è una delle aziende più conosciute nel settore della pulizia di  tappeti e materassi a Perugia. Rivolgendoti a Carpett e Mattress potrai usufruire di un trattamento innovativo a domicilio per i tuoi materassi attraverso l’uso di tecnologie efficaci per la sanificazione fino ai livelli profondi del materasso al fine di garantirti igiene e sicurezza dell’elemento su cui passi un terzo del tempo della tua vita. La pulizia della tua casa è importante. Non trascurarla, e per la pulizia dei tappeti e materassi a Perugia, affidati a Carpet e Matress!

 

 

 

 

No Comments
Comunicati

RC auto: prezzi in calo, ma 35.000 umbri pagheranno di più

Nell’ultimo mese il costo medio dei premi RC auto in Italia si è ridotto del 2,8% a livello nazionale arrivando a 562,87 euro (546,78 in Umbria); secondo le stime di Facile.it, però, sono circa 35.000 gli automobilisti umbri che, a causa di uno o più sinistri con colpa, vedranno comunque peggiorare nel 2018 la loro classe di merito, con relativo aumento del costo dell’RC auto*.

Il dato è stato calcolato da Facile.it (https://www.facile.it/assicurazioni.html) che, analizzando oltre 4.700 preventivi di rinnovo della copertura RC richiesti a dicembre 2017 tramite il sito da automobilisti umbri, ha evidenziato come il 6,22% degli utenti della regione abbia dichiarato di essere stato responsabile di un sinistro nel corso del 2017. Un valore elevato, se si considera che la media nazionale è del 4,22%, e che fa guadagnare alla regione il primo posto nella classifica italiana.

Le differenze provinciali

Analizzando il campione di riferimento su base provinciale, emergono importanti differenze. A guidare la classifica regionale è Perugia che, con il 6,27%, ha registrato la percentuale più alta di automobilisti che hanno denunciato all’assicurazione un sinistro che farà scattare per loro l’aumento delle tariffe RC auto. La provincia che ha fatto registrare il valore più basso è Terni, dove solo 6,11% degli automobilisti ha dichiarato un incidente con colpa.

Le professioni

Esaminando le caratteristiche socio-demografiche del campione umbro, la prima differenza che emerge è legata al sesso dell’automobilista; sarà il 7,10% delle guidatrici a vedere un aumento della propria classe di merito, mentre per gli uomini la percentuale si ferma al 5,78%.

Dati interessanti emergono anche esaminando le professioni dichiarate in fase di preventivo su base regionale; gli insegnanti sono la categoria professionale che in percentuale maggiore ha denunciato sinistri con colpa e, tra loro, il 9,56% vedrà un peggioramento della classe di merito. Situazione di poco migliore per dirigenti e funzionari 9,47% e per i pensionati (8,19%). Sul versante opposto, sono gli studenti e gli agenti di commercio ad aver fatto meno spesso ricorso alla compagnia assicurativa; rispettivamente solo il l’1,19% ed il 2,50% ha denunciato un incidente con colpa.

No Comments
Comunicati

A scuola di Porto Taylor’s.

Piero Valdiserra, Direttore Marketing e Relazioni Esterne della Rinaldi di Bologna, condurrà un’esclusiva serata di degustazione dal titolo “A scuola di Porto Taylor’s”. La serata si svolgerà venerdì 27 giugno 2014, con inizio alle ore 20.30, presso l’Enoteca “BereSapere” di Perugia (www.beresapere.it).

 

Fondata nel 1692, la Taylor’s è da sempre sinonimo di vini di Porto di eccellenza. Azienda ancora oggi a conduzione familiare, proprietaria delle Quintas (tenute) più pregiate della regione portoghese dell’Alto Douro, la Taylor’s produce le sue uve e i suoi vini di Porto con quella accuratezza e quella competenza che la rendono assolutamente unica al mondo. Apprezzati dai conoscitori di tutti i continenti, i suoi prodotti ottengono regolarmente i maggiori riconoscimenti alle aste, nelle competizioni internazionali e sulla stampa specializzata di ogni Paese.

 

La serata del 27 giugno prossimo sarà così dedicata interamente alla conoscenza del vino di Porto, “il più grande e il più incompreso” dei vini fortificati da dessert. Al pubblico intervenuto verranno proposte cinque degustazioni, che consentiranno di scoprire il Porto Taylor’s in tutte le sue principali espressioni. Le degustazioni saranno opportunamente accompagnate da abbinamenti gastronomici light. La sequenza degli assaggi sarà la seguente:

 

  • Porto Taylor’s Chip Dry;
  • Porto      Taylor’s Fine Ruby;
  • Porto      Taylor’s LBV;
  • Porto      Taylor’s 20 Year Old Tawny;
  • Porto      Taylor’s Vintage.

 

Le degustazioni forniranno l’occasione per commentare i prodotti e la loro storia, la loro tradizione, la loro ricchissima aneddotica internazionale. Piero Valdiserra sarà inoltre a disposizione del pubblico per rispondere a domande e curiosità.

 

Per informazioni: Fratelli Rinaldi Importatori (tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail [email protected], www.rinaldi.biz).

No Comments
Comunicati

Tutelare le future generazioni attraverso la prevenzione alle droghe

  • By
  • 6 Marzo 2014

Settimana di informazione su alcol e “droghe leggere” per i volontari della Drug Free World

 

Roma 5 marzo  2014 – Continua la prevenzione alle droghe senza sosta con i volontari romani della Drug Free World ( Fondazione per un Mondo libero dalla droga ) . Diverse le iniziative di prevenzione alle sostanze stupefacenti in vari punti della capitale e fuori provincia . Una distribuzione di opuscoli informativi sull’alcol è stata effettuate sull’asse stradale Terni/Perugia invitando gli automobilisti ad un attenta riflessione sulle conseguenze di guida sotto l’effetto di alcolici, sul fronte romano invece una distribuzione di opuscoli informativi generici sulle droghe è stata effettuata nella zona del prenestino. L’intento dei volontari è quello di tutelare i giovani  e non ad un uso sconsiderato di alcolici ed a scoraggiare l’uso di droghe.

L’opuscolo “La verità sulle droghe” delinea gli effetti dannosi degli stupefacenti a breve e lungo termine.
Ideati e prodotti dalla Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga, gli opuscoli della serie “La verità sulle droghe” espongono singolarmente i danni e le verità su ogni singola sostanza stupefacente attualmente in circolazione, per portare ai giovani i fatti concreti sui loro effetti dannosi, spiegando esattamente “cosa sono le droghe” e “perché una persona si droga”. Queste informazioni basilari sono fondamentali per tutelare le future generazioni, favorendo la consapevolezza che le droghe sono essenzialmente veleni per il corpo e per la mente, con l’obiettivo finale di farli giungere ad un informato “no alla droga, si alla vita”.
La Fondazione ha inoltre realizzato un documentario con storie vere di ragazzi che sono usciti dalla trappola della dipendenza e una serie di 16 spot di pubblica utilità, dal titolo “Dicevano…Mentivano”, che sbugiardano i luoghi comuni usati per attirare gli adolescenti verso l’uso di droghe.
E mentre si diffondono notizie sulle “smart drug”, le “droghe furbe”, le future generazioni vengono rese consapevoli che usare droghe non è “furbo”. Al contrario, grazie alla “La verità sulle droghe” vengono resi consapevoli che “furbo” è restarne alla larga e dire “Si alla vita”, facendo tesoro dell’osservazione dell’umanitario L. Ron Hubbard: “Le droghe privano la vita delle gioie e delle sensazioni che rappresentano, comunque, l’unica ragione per vivere”.

Per approfondimento:
drugfreeworld.org
[email protected]

No Comments
Comunicati

PERUGIA: CROCEVIA INTERNAZIONALE. Le Istituzioni Culturali e la Cina

Il giorno 19 settembre 2013 alle ore 18,00 si tiene, presso l’Hotel Alla Posta dei Donini – S. Martino in Campo (Perugia), l’incontro PERUGIA: CROCEVIA INTERNAZIONALE, Le Istituzioni Culturali e la Cina.
Introduce Franco Moriconi, Preside della Facoltà di Veterinaria dell’Università di Perugia.
Intervengono:
– Corrado Clini, Direttore Generale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare;
– Yin Jun, Addetto Scientifico dell’Ambasciata Cinese a Roma;
– Li Ziwen, Jiling University of Chanchung;
– Antonio Bellini, Presidente del Conservatorio di Musica “Francesco Morlacchi”;
– Gianfranco Di Luzio, Generale Comandante della Scuola Lingue Estere dell’Esercito;
– Giovanni Paciullo, Rettore dell’Università per Stranieri di Perugia;
– Mario Rampini, Presidente dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”.
Modera: Corrado Attili

No Comments
Comunicati

Incontro con il personale non docente del Prof. Franco Moriconi – candidato Rettore all’Università di Perugia

Il 12 settembre, alle ore 11, presso l’aula Dessau del Rettorato si è svolto l’incontro del Prof. Franco Moriconi con il personale amministrativo dell’Università degli Studi di Perugia. All’iniziativa ha partecipato un numeroso gruppo di dipendenti che hanno apprezzato l’invito rivolto loro dal candidato Rettore, il quale ha introdotto la discussione con una breve, ma efficace illustrazione dei punti salienti del proprio programma, in cui i problemi della riforma della macchina amministrativa universitaria e del personale vengono puntualmente presi in considerazione unitamente alle proposte che intende realizzare.

Più in particolare il dibattito, che ha registrato anche diversi interventi da parte dei presenti, ha riguardato la necessità di inaugurare uno stile nuovo ed un metodo di lavoro che facciano leva sull’integrazione tra l’attività condotta dai docenti e quella del personale non docente. In questa prospettiva, al fine di dare vita ad un modello che sappia rispondere alle esigenze imposte dalle recenti trasformazioni che caratterizzano il lavoro nelle pubbliche amministrazioni, il Prof. Moriconi ha insistito sulla necessità di riscoprire l’orgoglio e il senso di appartenenza al nostro Ateneo che negli ultimi anni si è andato perdendo.

Parimenti rilevanti sono risultate le questioni inerenti le progressioni di carriera (compatibilmente con le disposizioni normative che, ad oggi, ne impediscono una concreta attuazione); le procedure di mobilità, che devono necessariamente tenere conto delle diverse situazioni su cui vanno a pesare e che non possono prescindere da forme di coinvolgimento degli interessati; la qualità dell’ambiente di lavoro (con interventi precisi volti ad agevolare la vita familiare dei dipendenti grazie alla creazione di asili all’interno o nelle strette vicinanze delle strutture) e dei tempi.

L’incontro si è quindi concluso con un forte richiamo alla necessità di rimotivare e valorizzare le singole professionalità che meritano di progredire nelle rispettive carriere nell’ottica di una proficua e costante attività di formazione fin qui troppo trascurata o addirittura elusa, da finanziarsi anche grazie alla razionalizzazione precisamente individuata nel programma delle spese sostenute dall’Ateneo.

Coloro che sono intervenuti hanno espresso apprezzamento e manifestato la propria soddisfazione sia per i temi trattati, che per le soluzioni proposte.

No Comments
Comunicati

Nobiltà al Brufani Palace

Le Principesse di Lussemburgo in visita privata a Perugia.

La Principessa Sibilla di Lussemburgo e sua figlia, la Principessa Charlotte, hanno scelto l’Hotel Brufani Palace, storico 5 stelle di Perugia, per il loro soggiorno in Umbria, a metà Marzo.

Le Principesse erano in visita privata ed hanno molto apprezzato la cura dei dettagli e lo staff impeccabile dell’hotel, che fin dal XIX secolo è stato un immancabile crocevia di reali di tutta Europa.

 

La storia dell’Hotel Brufani Palace, inaugurato nel 1884 dal Sig. Giacomo Brufani, inizia in piscina. Qui, sotto le volte medioevali dell’antica Rocca Paolina, il fondo in cristallo della piscina rivela splendide rovine etrusche, rinvenute durante i lavori di restauro. Ed è così che gli Estruschi diventano compagni di nuotate per gli ospiti illustri che, in ogni stagione dell’anno, frequentano l’Hotel. Basta sfogliare il libro degli ospiti per scoprire che le sue sontuose atmosfere hanno accolto personalità quali Charlie Chaplin, la Regina Madre d’Inghilterra, Rita Levi Montalcini, Antony Hopkins, Bruce Springsteen e molti altri. Dalle balconate e dalla terrazza panoramica dell’Hotel, situato nel cuore della Perugia medievale, lo sguardo abbraccia l’intera città e le circostanti valli umbre, attraverso le quali si raggiungono in breve tempo le incantevoli città di Spello, Assisi, Gubbio, Todi e Orvieto.

Il marchio Sina Hotels nasce nel 1958, quando una villa del ‘700 di Firenze diventa il primo dei Sina, il gruppo di hotel di lusso che cresce di anno in anno, scegliendo solo location uniche e trasformandole in hotel dal fascino indiscusso e dalla raffinata ospitalità. Così, da Romano Canavese a Milano, da Roma a Firenze, da Perugia a Parma, da Venezia a Viareggio, Sina Hotels offre un viaggio nell’hotellerie di lusso italiana con 11 location, da vivere con tutti e cinque i sensi. Merito del fascino degli spazi e del servizio di alto livello offerto da uno staff di grande valore, accuratamente selezionato e costantemente aggiornato.

[email protected]   www.sinahotels.com

No Comments
Comunicati

Per Fortuna c’è Italia

Venerdì 22 marzo 2013, ore 17:30 – Libreria LA FELTRINELLI, Corso Vannucci Perugia

Un evento culturale ed etilico made in Umbria: il giornalista perugino Roberto Renga presenterà il suo ultimo libro “Una storia nazionale – Quattro stelle, qualche flop. Un secondo d’Italia in azzurro” (Absolutely Free editore) accompagnato da Arnaldo Caprai, che ha reso celebre nel mondo il SAGRANTINO di Montefalco e di cui si potranno apprezzare alcune celebri produzioni. Ci saranno Ilario Castagner, perugino da quasi sempre, e Daniel Ciofani, centravanti-goleador del Perugia. Moderatore dell’incontro sarà Matteo Grandi, direttore di Piacere Magazine, alle cui spalle ci sarà, vigile, IDDio, al cui fianco siederà Alessandro Riccini Ricci, l’uomo del Festival dell’IMMaginario.

“Una Storia Nazionale” è la storia della Nazionale, che è parte integrante della storia della Nazione, la nostra Storia, la Storia dell’Italia… Per uscire alla meglio da ciò che sembra (ma non è) un gioco di parole, Renga si affida a una trasformazione (quasi) genetica della sua prima opera, “Ho Ballato con Mandela” e la ripropone oggi con un testo nel quale la Nazionale è l’unico filo conduttore. Un filo al tungsteno, però… Talmente forte e resistente da trascinare con sé altre mille storie. Quelle dei molti calciatori che ne hanno fatto parte, dei dirigenti, dei tecnici, dei giornalisti, degli avversari, di “quelli al seguito”, dei tifosi e degli appassionati. E noi con loro, tutti insieme in lieta e sussultante carovana, dato che la Storia della Nazionale – e questo Renga lo spiega e documenta benissimo – va di pari passo alla storia del nostro Paese, certe volte l’anticipa, più spesso ne è succube, quasi sempre la spiega.

Un libro di mille ricordi, mille fatti nascosti, mille volti da riscoprire. Compreso quello di Marcello Lippi, che a Renga ha concesso la sola intervista in cui abbia raccontato, e spiegato, lo sfortunato Mondiale sudafricano.

L’incontro, che si terrà venerdì 22 marzo alle ore 17:30 presso la Libreria Feltrinelli in corso Vannucci, Perugia, sarà un pomeriggio all’insegna di Twitter, di cui Dio, Grandi e Renga sono tra le twitstar.

No Comments
Comunicati

Novità dal mondo Sina Hotels

Novità dal mondo Sina Hotel Group.

 

Il prestigioso riconoscimento del Touring Club.

Il Touring Club Italiano ha conferito al Centurion Palace di Venezia il prestigioso riconoscimento “Una Medaglia” per il servizio, la cucina, l’ambiente di qualità e la cortese accoglienza. Un riconoscimento che è di notevole importanza tra le tantissime location selezionate dalla guida rinomata da sempre come raccolta dei migliori alberghi e ristoranti italiani.

 

Un’originale idea da regalare e regalarsi per il Natale ormai prossimo?: SINA Gift Box!

Da Roma a Milano, da Firenze a Venezia, da Torino a Parma, passando da Viareggio e Perugia. Esperienze a tema nelle più belle destinazioni d’Italia, racchiuse in un elegante cofanetto: un dono speciale per un’esperienza unica e personalizzata, per esaudire ogni desiderio di svago e relax. SINA Gift Box propone cinque temi per soddisfare tutte le esigenze: Sapere i Sapori, Metropolitan Art, Mens Sana in Corpore Sano, Eco Experience e All you need is Love.

 

L’eleganza e il pregio di due marchi italiani si incontrano.

SINA Fine Italian Hotels inaugura un co-branding esclusivo con La Perla, marchio leader mondiale di lingerie di classe dal 1954, unendo così la tradizione di eleganza, pregio e unicità nello stile di due grandi marchi italiani.

Chi sceglierà le prestigiose strutture SINA riceverà un omaggio firmato La Perla e un buono sconto per lo shopping in boutique.

 

Oltre 200 palati soddisfatti

Grande successo per la serata gourmet al De La Ville.
Grande successo per l’evento del 15 novembre scorso all’Hotel De La Ville di Milano: oltre 200 persone hanno preso parte alla serata gourmet all’insegna della più raffinata enogastronomia parmense.

No Comments
Comunicati

“Marving Hagler e i favolosi anni ’80” arrivano a Perugia

La casa editrice a casa editrice Absolutely Free è lieta di invitarvi alla presentazione del libro “Meraviglioso – Marvin Hagler e i favolosi anni ’80” di Dario Torromeo che si terrà sabato 7 luglio alle ore 11:30 presso la Sala del Consiglio Provinciale Piazza Italia, 11 – Perugia.

I Magici Ottanta sono stati un periodo d’oro per la boxe. In questo libro Dario Torromeo racconta quei giorni vissuti da testimone oculare. C’è la storia di Marvin Hagler, così bravo da diventare Meraviglioso addirittura nel nome. L’autore segue Mike Tyson nel quartiere di Brownsville dove ha vissuto un’infanzia turbolenta, a Las Vegas per la conquista del titolo, a Plainfield nell’alba in cui torna libero dopo tre anni di prigione. Vi porta nella casa di Roberto Duran a Miami; intervista Thomas Hearns nella buia Detroit distrutta dalla crisi economica; siede a bordo ring, ancora a Las Vegas, per la misteriosa sfida tra Hagler e Ray Leonard; racconta quello che ha visto a Montecarlo quando Patrizio Oliva ha strappato il mondiale a Ubaldo Sacco. Nel libro ci sono anche Minter, Mugabi, La Rocca, Antuofermo, Arum, Don King, Rodolfo Sabbatini e tanti altri ancora. Tutti protagonisti di una stagione indimenticabil

All’evento, patrocinato dalla Provincia e dal Corriere dell’Umbria, interverranno l’autore Dario Torromeo; Gianfranco Rosi; l’assessore allo sport della Provincia di Perugia Roberto Bertini e gli azzurri con il ct Francesco Damiani.

L’incontro si terrà sabato 7 luglio alle 11:30 presso la Sala del Consiglio Provinciale Piazza Italia, 11 – Perugia.

No Comments
Comunicati

Natale con Alessandro Scarlatti – Due Cantate di Natale a cura di ARS ET LABOR

Natale con Alessandro Scarlatti

 

 

Il Gruppo Strumentale ARS ET LABOR insieme al soprano Antonia Sfrangeu sarà ospitato per cinque concerti nelle città dell’Umbria: Todi, Assisi, Perugia, Spello e Montefalco. In programma due Cantate di Natale di Alessandro Scarlatti.

Queste due Cantate pastorali illustrano il mondo dell’Arcadia e sono un sublime esempio di quella purezza di stile che Scarlatti ha sempre mantenuto rifuggendo inutili e pomposi barocchismi.
La voce umana è posta in continuo dialogo con gli strumenti e viene usata dal compositore non come unica solista sovrana, bensì come parte di un complesso intreccio polifonico atto a dipingere con intima commozione gli stati d’animo dei pastori all’annuncio della nascita di Gesù.

La cantata Non so, qual più m’ingombra, di carattere riflessivo, è un viaggio di consapevolizzazione dell’affetto e del pensiero, una graduale rivelazione attraverso gli affetti dipinti dalla meravigliosa strumentazione di Scarlatti; dopo un’introduzione strumentale, in primo recitativo il narratore-pastore esprime gioia e stupore mentre descrive la trasformazione della natura che da aspra e fredda diventa rigogliosa e vivace. Segue un’aria che dipinge la felicità dell’animo e la pace che “alletta e tanto piace”, preannunciando la rivelazione della nascita di Gesù che prenderà corpo col secondo recitativo e la seconda e ultima aria pastorale.

La cantata Oh, di Betlemme altera povertà venturosa inizia con un’introduzione strumentale per continuare con un primo recitativo rivolto a Betlemme fortunata per essere stata scelta per accogliere la nascita di Dio; segue la prima aria sulla nascita di Gesù. Il secondo recitativo e la seconda aria sono incentrati sul bambino Gesù innocente nato per salvare la “humanità cadente” e per sciogliere le nostre catene. L’ultima aria, introdotta da un recitativo rivolto ai pastori, ci mette a parte di una bellissima rivelazione: proprio ai pastori è dato vedere per primi Gesù in quanto nasce per farsi “di Dio l’Agnello”.

Musicisti: Antonia Sfrangeu – soprano, Sara Gianfriddo, Christa Bützberger – violini, Luca Corda – viola, Héloïse Piolat – violoncello, Marina Rossi – spinetta.
Per maggiori informazioni sul Progetto Alessandro Scarlatti visitate il sito www.arsetlabor.eu.
I concerti avranno luogo a Todi nella Cattedrale domenica 18 dicembre alle ore 18, ad Assisi nella Chiesa di Santa Maria Maggiore mercoledì 21 dicembre alle ore 18:30, a Perugia nella Chiesa di San Filippo Neri sabato 24 dicembre alle ore 23, a Spello nella Chiesa di Sant’Andrea lunedì 26 dicembre alle ore 17 e a Montefalco nel Museo di San Francesco domenica 1 gennaio 2012 sempre alle ore 17. L’ingresso è libero.
Info: 328.825.89.44.

Questi concerti fanno parte del Progetto Alessandro Scarlatti: un progetto di studio e di ricerca a lungo termine intorno all’opera del più grande compositore italiano, avviato dall’Associazione ARS ET LABOR in occasione del 350° anniversario della sua nascita. Il progetto coinvolge giovani e giovanissimi cantanti e strumentisti italiani e stranieri col preciso intento di recuperare, con l’ausilio della fenomenologia, l’estetica proposta dall’Accademia dell’Arcadia, della quale Scarlatti fece parte, tra i pochissimi musicisti accolti in tale cerchia di intellettuali aristocratici.

ARS ET LABOR, che da oltre 10 anni si occupa della formazione professionale di musicisti provenienti da tutto il mondo, ha realizzato a partire dal 2009 concerti con musiche di Alessandro Scarlatti in tutta Italia: a Vicenza l’oratorio Il Primo Omicidio, a Perugia e Assisi la Passio D.N. Jesu Christi secundum Joannem, a Perugia, Assisi, Firenze e Varese le due Cantate di Natale che sentiremo quest’anno in Umbria, oltre a concerti con cantate profane ed estratti dall’opera Il Pompeo.

I concerti si svolgono sotto il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Fondazione PerugiAssisi 2019 e con il contributo dei Comuni di Assisi, Montefalco, Todi e Spello, della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, di Banca Marche e della Fabbriceria della Cattedrale di Todi.

No Comments
Comunicati

Visitare, conoscere e vivere Perugia

Un sito internet dedicato a Perugia, capoluogo della Regione Umbria.

Unica regione del centro Italia a non avere sbocchi sul mare l’Umbria ha meravigliosi paesaggi collinari, città e borghi ricchi di storia, arte e cultura; la città di Perugia sorge su due colli: il colle del Sole e quello dei Landoni.

Perugia oltre ad essere una meta turistica è anche sede universitaria prestigiosa e nota in tutto il mondo: hanno la loro sede l’Università degli Studi e l’Università per stranieri dove si insegnano la lingua e la civiltà italiana, l’arte e la cultura.

Nella pagine del sito sono riportate utili informazioni per la scelta della struttura ricettiva dove alloggiare per trascorrere brevi o lunghi periodi in città: hotel, B&B, campeggi, ma anche ostelli, residence e case in affitto.

Per chi ama l’arte e la cultura il sito offre un’ampia panoramica sui musei, le pinacoteche, i monumenti, le aeree archeologiche ed i luoghi storici della città e dei suoi dintorni; fra questi è assolutamente da visitare la Galleria Nazionale dell’Umbria con opere di Duccio di Boninsegna, Gentile da Fabriano, Pietro di Cristoforo Vannucci, detto il Perugino e moltissimi altri artisti nati e/o vissuti nella zona.

Dedicate agli studenti le pagine che elencano biblioteche e scuole di lingue, sia italiana che straniere e, per il tempo libero tante strutture sportive, sia all’aperto come i golf, che al coperto come piscine, palestre e per i più pigri, terme e centri benessere.

Per chi ama lo shopping ed il risparmio la sezione outlet e spacci aziendali fornisce utili indicazioni su dove acquistare merce di alto livello a prezzi concorrenziali, uno su tutti lo spaccio della Perugina, annesso al Museo Storico del noto stabilimento dolciario.

Completano il panorama sulla città di Perugia un elenco di numeri utili in caso di emergenza o per l’espletamento di pratiche burocratiche e notizie su eventi musicali, artistici, folkloristici ed artistici che animano la città e la provincia in ogni stagione dell’anno.

No Comments
Comunicati

Baraclit a colori: cromatismo e forme geometriche per ‘ringiovanire’ i prefabbricati

Distinguersi a colpi di pennello. Lo ha fatto per prima La Nuova Parati, un’azienda store di Perugia che commercializza, oltre a materiali di rivestimento per abitazioni, tinte e vernici da interno ed esterno. La struttura prefabbricata di Baraclit, grazie al progetto architettonico dello Studio Signorini Associati, ha assunto così una visibilità più spiccata. L’idea, far risaltare la sede con il sapiente uso dei colori Pantone per rivitalizzare immobili già esistenti.

Anche un semplice capannone di piccole dimensioni o una realizzazione più datata che risente degli anni e del superamento delle mode, può acquistare un nuovo dinamismo, un aspetto fresco e di maggior impatto agli occhi del cliente, senza necessariamente rimettere mano a interventi costruttivi.

Le periferie industriali spesso cadono nell’omologazione e nel monocromatismo degli edifici non lasciando alcun segno della propria presenza. «La scelta di intervenire con il colore ha permesso al complesso di emergere dall’anonimato del tessuto architettonico circostante, e nello stesso tempo, ha consentito di pubblicizzare l’azienda, specializzata nella vendita di vernici». Queste le parole dei progettisti che hanno curato, per La Nuova Parati, l’immagine dello stabile preesistente e quella di un prefabbricato di ampliamento.

Oggi, conta più che mai essere riconoscibili al pubblico e protagonisti della scena, ogni attività imprenditoriale nel settore specifico di pertinenza, anche a partire dalla propria sede con tratti tangibili. Il colore, come è facile intuire, è uno dei primi elementi percettivi su cui far leva, capace di richiamare l’attenzione dei passanti sempre più distratti dalla frenesia del lavoro quotidiano e assuefatti a linee e forme ripetitive.

L’architettura di Baraclit, con il design elegante e originale del sistema Aliant e delle altre coperture e le differenti tipologie dei pannelli di tamponamento per le facciate, riesce a creare “solidi valori”, edifici di carattere e personalità decisa in grado di farsi notare e dar lustro al cliente. A questo, poi, si può aggiungere l’impiego ancor più creativo di giochi di colore e raffigurazioni astratte per rendere il pezzo unico nel genere, vero marchio di fabbrica.

Una soluzione volutamente vistosa è stata la scelta dello Studio Signorini Associati. Ormai è doveroso, afferma il team di Perugia, puntare sull’ecosostenibilità delle costruzioni e sul loro inserimento territoriale nel rispetto anche del paesaggio, ma talvolta in certi contesti produttivi di degrado è preferibile “spiccare per eccesso” piuttosto che “integrarsi”, proprio all’insegna dell’estetica e di un auspicabile miglioramento ambientale.

Baraclit dal 1946 è leader nel settore dei prefabbricati in cemento per l’edilizia industriale e commerciale. Con una superficie produttiva di 300.000 mq e oltre 350 dipendenti, l’azienda serve il territorio nazionale e i Paesi esteri limitrofi dallo stabilimento di Bibbiena (AR), il più grande centro di prefabbricazione italiano. Baraclit si è affermata nel panorama dell’architettura industriale lanciando sul mercato strutture rivoluzionarie per innovazione, duttilità applicativa e valore aggiunto. Tra i moltissimi tentavi di imitazione, il sistema Aliant si distingue ancora oggi per l’unicità delle sue caratteristiche costruttive, architettoniche e per l’esclusivo sistema di impermeabilizzazione. Baraclit, in 65 anni di storia, ha all’attivo 15.000 strutture realizzate, oltre 22 milioni di mq coperti con un fatturato annuo di 70 milioni di euro e 2 prestigiosi premi di architettura vinti a livello nazionale, per le sedi di Prada Shoes Factory (Montegranaro, AP) e di Maglificio Gran Sasso (Sant’Egidio alla Vibrata, TE).

No Comments
Comunicati

Perugia premia la maestria della Scuola Nazionale Pizzaioli in partnership con Molino Gatti

La Scuola Nazionale Pizzaioli riscuote sempre più successo. I premi ricevuti in ogni angolo di Italia, la consacrano una voce importante nel panorama nazionale e non; in ogni sfida, al suo fianco, Molino Gatti, non solo in qualità di partner ma anche di fornitore di una materia prima di eccellenza assoluta per la pizza: la farina.

Dopo i riconoscimenti ottenuti a Messina e a Cascina (PI) dove si è aggiudicata rispettivamente il Trofeo Dello Stretto e il Campionato Toscano di Pizza ecco il premio che la città di Perugia ha deciso di dedicare alla Scuola Nazionale Pizzaioli. La premiazione si terrà domenica 3 luglio 2011 presso l’Osteria di Pinocchio alla presenza del Vicesindaco dott. Arcudi Nilo.

Alle ore 19.30 circa è previsto l’inizio di questo evento che porterà sulle tavole della città del Grifo, una sana e gustosissima pizza realizzata secondo i più rigorosi canoni della tradizione, senza ovviamente dimenticare la fantasia e la genuinità dei prodotti. In questo contesto si inserisce alla perfezione la partnership tra la Scuola e Molino Gatti, una realtà imprenditoriale tutta Umbra, che fa della qualità e della naturalità delle sue farine il valore più grande per la sua promozione nel mondo.

“La dedizione ad un progetto comune, la capacità di sacrificio e gli sforzi fatti per arrivare a produrre farine ai più elevati standard, costantemente monitorate nella loro qualità fa si che sentiamo il premio un po’ nostro. Siamo orgogliosi di partecipare al successo della Scuola Nazionale Pizzaioli”. Con questa breve nota Molino Gatti dà appuntamento a tutti gli estimatori della “vera pizza”, ricordando anche l’eccezionale presenza dei Campioni Pizza Sana 2011. Durante la degustazione che vede come protagonista assoluto il piatto più celebre della cucina italiana, i prestigiosi pizzaioli intratterranno il pubblico con un avvincente e piacevole  “Free Style Pizza Show”

No Comments
Comunicati

Massaggi a Perugia: sconti

Desideri un momento di puro relax solo per te?  Regalati un’ora di benessere a un prezzo piccolissimo in centri estetici qualificati e ritrova la calma con un massaggio rilassante!

Ritagliarsi momenti solo per sé, per scacciare i problemi del lavoro, della famiglia e abbandonarsi per un’ora al piacere di un massaggio rilassante è un desiderio di molti. Spesso rinunciamo per mancanza di tempo e a volte perché le nostre finanze non ce lo permettono. Ma trovare massaggi, in centri professionali, a prezzi scontatissimi fino al 90% ora è possibile grazie al meccanismo dei gruppi di acquisto.

Cosa sono e come funzionano i gruppi d’acquisto? Esistono  sono aziende specializzate che contattano gli esercenti (hotel, ristoranti, pizzerie, bar, centri estetici, parrucchieri, ottici, dentisti, ecc.) e offrono loro l’acquisto di un numero consistente di servizi (soggiorni, cene, massaggi, tagli e pieghe, trattamenti corpo, visite specialistiche, ecc.) ottenendo così dei fortissimi sconti. Dopodiché le offerte vengono rese disponibili per gli acquirenti via web che hanno generalmente un tempo limitato per poterle comprare. In questo modo si ottengono fortissimi sconti che vanno dal 50 al 90%. Non male vero?

Tra questi PoinX è il primo gruppo d’acquisto interamente italiano che può vantare una rete capillare di consulenti su tutto il territorio nazionale per garantire un consistente numero di offerte in ogni zona delle città italiane.

Così PoinX può offrire ogni giorno massaggi a Perugia di tutti i tipi: presto potrai trovare dal massaggio modellante al massaggio decontratturante, dalla pressoterapia al massaggio rilassante.

Il massaggio modellante vivifica il sistema muscolare, stimola in profondità la funzionalità epidermica con un effetto disintossicante, migliora la circolazione e ossigena le cellule del tessuto connettivo. Il massaggio modellante si pratica su tutte le zone del corpo che tendono a perdere precocemente elasticità e tono come i glutei, le cosce, l’addome e il seno. I suoi benefici si riflettono sia sulla pelle, che si mostra da subito più elastica, tonica ed uniforme, sia sulla muscolatura, donando una linea migliore alla silhouette.

Il massaggio decontratturante è un massaggio che scioglie le tensioni e le contratture che viene considerato un vero e proprio trattamento di benessere per i soggetti con dolore muscolare localizzato in distretti specifici a seguito di posture scorrette, sforzi fisici inadeguati.

La pressoterapia agisce direttamente sui canali linfatici ed ha lo scopo di eliminare il ristagno dei liquidi e la ritenzione idrica. Il trattamento agisce sulla circolazione venosa e linfatica ed è particolarmente indicato per gli arti inferiori, zona del corpo che presenta più frequentemente problemi di tipo circolatorio. Rende più efficiente la circolazione migliorando di conseguenza inestetismi quali cellulite, ritenzione di liquidi, alleviando il senso di pesantezza delle gambe.

Il massaggio rilassante è un massaggio basato su movimenti lenti che seguono l’inspirazione in modo delicato e l’espirazione in modo profondo. Grazie a questa tecnica, vengono sciolti delicatamente i blocchi ed i ristagni energetici.

Le offerte per i massaggi a Perugia vengono pubblicate tutti giorni da PoinX sul proprio sito, sulla pagina Facebook PoinX Perugia e su Twitter e sono valide solo se raggiungono il numero minimo di acquisti predefinito.

Per poter ricevere quotidianamente le offerte di PoinX è sufficiente registrarsi sul sito www.poinx.it, selezionare Perugia e iscriversi alla newsletter per rimanere aggiornati in tempo reale su tutti i deal attivi per la propria città.

No Comments
Comunicati

Viaggio a Perugia

Perugia : Meta turistica di profondo valore.

Capoluogo del territorio umbro, Perugia è un bellissimo paese che sorge nei territori centrali della regione, esibendosi come una città meravigliosamente dotata di monumenti storici.

Perugia si rende famosa per l’architettura e per la sua tradizione antica, segnata da avvenimenti di straordinaria rilievo.

Le origini della cittadina si situano in epoca antica, per la precisione romana, nel corso della storia poi, Perugia fu uno dei dei più importanti centri della regione, presentandosi come una potenza di elevato valore economico.

Le costruzioni di Perugia meritano indubbiamente una citazione : Basilica di San Domenico,Porta Trasimena e Palazzo del Capitano del Popolo.

La città di Perugia è ricca di centri visita, è uno dei principali poli universitari italiani ed una delle località di più intenso incanto dell’Italia.

La città di Perugia è una delle più interculturali del mondo, la presenza dell’università per stranieri rappresenta infatti un rilevante motivo di interesse nei suoi confronti, per la bellezza dei monumenti, per la storia antica, per la cucina e per la cultura, la città è infatti ricca di musei e teatri.

Ogni lato della città Perugia è degno di essere apprezzato ed amato, per conoscerne ogni aspetto e sfumatura e conoscere pienamente la storia del paese.

No Comments
Comunicati

Il ROTARACT CLUB PERUGIA EST presenta il M° MAURIZIO MASTRINI, “l’unico pianista al mondo che suona al contrario”, in concerto a Perugia per sostenere l’Associazione Volontariato Oncologico Onlus (AVO Onlus)…

  • By
  • 21 Gennaio 2011

Domenica 23 gennaio, alle ore 16:30, a Perugia, presso la Sala dei Notari, in Piazza IV Novembre, il Maestro Maurizio Mastrini si esibirà nel recital pianistico “Contrario”, sostenendo, con questo concerto, organizzato dal ROTARACT CLUB PERUGIA EST, con il patrocinio del Comune di Perugia, l’Associazione Volontariato Oncologico Onlus – AVO Onlus e della Rotary Onlus per la ricostruzione della Facoltà di Ingegneria dell’Università de L’Aquila.

Il Maestro Mastrini, pianista poliedrico ed eclettico, definito il “fenomeno” dalla stampa internazionale, nell’anno appena trascorso ha entusiasmato il pubblico ed i media con concerti live nelle più prestigiose sale da concerto in giro per il mondo, l’ultima nazione toccata dal tour, alla fine di dicembre 2010, è stata la Cina. Noto anche per le sue performance pianistiche in luoghi inusuali come il “Concerto nelle vigne” di Montefalco, od il “Concerto dell’Alba dorata”, su una spiaggia di Fano alle 04:50 del mattino, il Maestro ha recentemente incantato i suoi spettatori con il “Concerto della Prima Neve”, tenutosi al centro di una vallata innevata a Folgaria di Trento, mentre il cadere dei fiocchi di neve accompagnava le sue note. Mastrini in questo ultimo periodo ha saputo ritagliarsi uno spazio di rilievo assoluto a livello internazionale, tanto che il suo manager attuale è il londinese Corrado Canonici della World Concert Artists di Londra. Il pianista rasta, cosi come alcuni lo definiscono, è oggi uno dei principali pianisti e compositori della nuova musica classica contemporanea, nelle sue composizioni riesce a rappresentare in musica la sua vita, le sue sensazioni, i suoi viaggi, le sue esperienze. Con Mastrini, ci troviamo di fronte ad un artista anticonformista, che vive da eremita nella campagna umbra, porta le treccine ed i rasta, suona scalzo, ma rigorosamente in frac nero, ed è assolutamente semplice sul palco come nella vita quotidiana, tanto che tra un’esecuzione e l’altra colloquia con il pubblico descrivendo i brani prima di eseguirli. Il Maestro è da pochi mesi uscito con un nuovo album, il terzo in un anno, “Contrario”, dieci partiture, lette dall’ultima nota sino alla prima, perché, da quando Bach suggerì in sogno a Mastrini di suonare al contrario, il Maestro non ha mai smesso di leggere al rovescio. L’8 gennaio inoltre ha debuttato a teatro con “Processi Inversi”, un recital di poesia e musica, nel quale si alternano sapientemente momenti dedicati alle sue composizioni musicali e quelli dedicati alle produzioni poetiche del giovane poeta umbro Diego Maria Porena, recitate dall’attore Massimiliano Varrese. Uno spettacolo che vede la consulenza nella regia del grande Maestro Giorgio Albertazzi.
Per un nuovo viaggio emozionale, l’appuntamento è dunque a Perugia, presso la Sala dei Notari, domenica 23 gennaio 2011, alle h. 16:30.

No Comments
Comunicati

MAURIZIO MASTRINI, “l’unico pianista al mondo che suona al contrario”, a Perugia per il recital “Contrario”.

  • By
  • 21 Dicembre 2010

Il 22 dicembre, alle 21:30, presso l’Urban Live Music Club di Perugia, Via Manna – Sant’Andrea delle Fratte, il Maestro Maurizio Mastrini si esibirà nel recital pianistico “Contrario – concerto di Natale”.

Il Maestro Mastrini, reduce dal “Concerto della Prima Neve”, a Folgaria di Trento, dove si è esibito letteralmente fra i fiocchi di neve, a 15 gradi sottozero, il 23 dicembre alle ore 21:30 si esibirà nel recital pianistico “Contrario – Concerto di Natale”. Da pochi mesi il Maestro è uscito con un nuovo album, il terzo in un anno, “Contrario”, dieci partiture, lette dall’ultima nota sino alla prima, perché, da quando Bach suggerì in sogno a Mastrini di suonare al contrario, il Maestro non ha mai smesso di leggere al rovescio. Il CD, distribuito in ben 20.000 copie è stato presentato in anteprima con il videoclip “Autunno” su Corriere.it e poi con due suggestivi concerti, il primo in una vigna, letteralmente fra le uve, dall’Azienda Antonelli San Marco di Montefalco ed il secondo a Roma, nello storico Palazzo Antonelli. Il Maestro Mastrini che in questo ultimo anno ha entusiasmato il pubblico con i suoi concerti live in giro per l’Europa è oggi uno dei principali pianisti e compositori della nuova musica classica contemporanea. Recensioni da tutto il mondo l’hanno consacrato come il “fenomeno”, paragonandolo a Keith Jarrett e Pat Metheny, per la sua capacità di ipnotizzare sia il pubblico che personalità del calibro di Giorgio Albertazzi, mostro sacro del teatro italiano e Steve Orchard, Ingegnere del suono degli Air Studios di Londra. Mastrini nelle sue composizioni rappresenta in musica la sua vita, le sue sensazioni, i suoi viaggi, le sue esperienze di vita. Le sue composizioni originali si basano essenzialmente su una ricerca emozionale, senza tralasciare l’aspetto tecnico dal quale si evidenzia la sua provenienza dalla scuola del M° Vincenzo Vitale, caposaldo della didattica pianistica Italiana. Con Mastrini, ci troviamo di fronte ad un artista anticonformista, vive da eremita nella campagna umbra, porta le treccine ed i rasta, suona scalzo, ma rigorosamente in frac nero, ed è assolutamente semplice sul palco come nella vita quotidiana, tanto che tra un brano e l’altro colloquia con il pubblico descrivendo i brani prima di eseguirli. Esigente nella scelta del pianoforte con cui suonare, nella precisione maniacale tecnica e sonora e nella preparazione di un concerto, il Maestro ci racconta di passare ore ed ore a suonare e risuonare il repertorio concertistico alla ricerca della perfezione, che, come ci dice, non è mai riuscito a trovare “…ogni punto d’arrivo è un punto di partenza per trovare nuovi orizzonti emozionali, sonori e tecnici, la perfezione ce l’ha la natura, la vita, e probabilmente noi quali – esseri viventi – malgrado tutti i nostri difetti” “…sembra un gioco di parole ma è proprio cosi” “…ma la perfezione nelle mie esibizioni non sono riuscito a trovarla e forse non la troverò mai!”. In questo periodo il Maestro è impegnato in una tournée che lo sta portando a suonare un po’ in tutta Europa e presto lo vedrà anche in Russia ed in Cina. Intanto, per un nuovo viaggio emozionale l’appuntamento è a Perugia, giovedì 23 dicembre, alle h. 21:30 presso l’Urban Live Music Club.

No Comments
Comunicati

NUOVE TERAPIE PER PREVENIRE GLI EFFETTI TOSSICI DEI FARMACI ANTI-AIDS

Lo studio condotto presso l’Università degli Studi di Perugia dal prof. Stefano Fiorucci e dal prof. Franco Baldelli e pubblicato sulla prestigiosa rivista Plos One, rivista della Public Library of Science, USA, presenta importanti ricadute sul piano del trattamento dei pazienti affetti da infezione cronica da HIV allo scopo di prevenire gli effetti avversi cardio-vascolari.
L’infezione cronica da virus HIV è responsabile dell’AIDS.
Gli studi di sorveglianza delle nuove infezioni da HIV registrano 6,7 nuovi casi di HIV positiva ogni 100.000 residenti (dati Ministero della Salute – 2008), posizionando l’Italia fra i Paesi dell’Europa occidentale con un’incidenza di HIV medio-alta.
Le persone che scoprono di essere HIV positive hanno oggi un’età media di 38 anni i maschi e 34 anni le femmine. Aumentano i casi attribuibili a contatti eterosessuali ed omosessuali, che nel 2008 costituiscono complessivamente il 74% di tutte le segnalazioni.
Su tre persone che vengono diagnosticate come HIV positive, una è di nazionalità straniera.
Le stime effettuate sulla base dei dati disponibili indicano che in Italia sono attualmente presenti 170.000-180.000 persone HIV positive viventi, di cui circa 22.000 di Aids. Un sieropositivo su quattro non sa di essere infetto.
Rispetto a venti anni fa, oggi si infetta un minor numero di persone (circa 4.000 all’anno), ma è molto più elevato il numero dei sieropositivi viventi per effetto delle nuove terapie.
La sorveglianza dell’Aids ha una copertura nazionale e riporta i dati relativi alle persone sieropositive in fase avanzata di malattia, cioè con Aids conclamato.
Dall’inizio dell’epidemia nel 1982 ad oggi sono stati segnalati oltre 62.000 casi di AIDS, di cui quasi 40.000 deceduti.
Le terapie a lungo termine con farmaci anti-virali per quanto efficaci nel ritardare la progressione verso l’AIDS nei soggetti infetti con virus HIV, causano effetti avversi cardiocircolatori (infarto del miocardio ed ictus).
I casi di Aids continuano a diminuire principalmente per effetto delle terapie antiretrovirali combinate che ritardano la comparsa dell’Aids. Tali terapie prolungano la sopravvivenza e riducono la mortalità delle persone sieropositive, comportando un aumento progressivo delle persone viventi con Aids.

SIFAINFORMAZIONI

No Comments
Comunicati

E’ finalmente online un nuovissimo capitolo del racconto Forza Chiara

Chiara da Perugia pubblica il nuovo capitolo del bellissimo racconto fantastico ed interattivo Forza Chiara intitolato “Il draghetto famelico di Chiara”

Il racconto Forza Chiara, arrivato ormai al capitolo quinto, conta già numerosissimi fans della storia, ed essi risultano molto attivi nel blog di Forza Chiara, esprimendo sempre e puntualmente le loro opinioni e commenti e rispondendo a semplici e divertenti sondaggi sull’andamento futuro degli eventi della storia.

Forza Chiara, Episodio 5

Il capitolo 5, intitolato “Il draghetto famelico di Chiara“, riprende la storia nell’episodio 4 di Forza Chiara,, raccontando le mille peripezie che compie Chiara la streghetta cercando di sfamare il povero ed affamato draghetto.

Chiara ancora una volta ne combinerà di tutti i colori, ma come al solito riuscirà nei suoi intenti attraverso vari stratagemmi e situazioni allegre e molto simpatiche.

Voi stessi avete espresso le vostre preferenze e comunicato le vostre opinioni su alcuni degli avvenimenti della storia, quindi in questo capitolo, Chiara la streghetta, riuscirà finalmente a capire di cosa si nutre quel piccolo e buffo animaletto brontolone?

Continua a commentare ed esprimi le tue idee e potrai anche tu contribuire agli eventi futuri della vera storia di Forza Chiara, il fantastico racconto interattivo.

Il riepilogo ed una nuovissima presentazione del risultato ottenuto fin’ora della bellissima ed entusiasmante favola Forza Chiara, sarà uno dei punti chiave della mostra atistica dedicata all’artista Chiara da Perugia e chiamata in suo onore Forza Chiara da Perugia

Inoltre tutte le news su Forza Chiara la fiaba e Chiara da Perugia e sondaggi vari sulla storia e sul blog come ad esempio su quale formato preferisci visualizzare o scaricare i video di Forza Chiara e Forza Chiara da Perugia?

Infine vi segnaliamo un bellissimo video da scaricare del tutto free e presentato da Chiara da Perugiaalla mostra Forza Chiara da Perugia

No Comments
Comunicati

“La Dragostrega e il “Brutto” draghetto …” capitolo 6 di forza chiara

Dopo un po’ d’attesa è giunto il momento di presentarvi in anteprima “La Dragostrega e il “Brutto” draghetto …” il nuovo ed appassionante capitolo della streghetta Chiara protagonista della fantastica storia “Forza Chiara“.

Forza Chiara, Capitolo 6La storia, che ha già appassionato molti lettori, anche grazie all’interazione che l’utente può avere con il prosieguo della fiaba stessa, con gli altri lettori ed addirittura con l’autrice di Forza Chiara, Chiara da Perugia, narra delle divertenti gesta di una piccola streghetta che, a causa della sua inesperienza, verrà catapultata nelle situazioni più disparate, divertenti ed a volte anche pericolose e piene di suspance.

L’interazione maggiormente apprezzata dagli utenti risulta la partecipazione ai sondaggi sulle nuove storie successive, seguito dai suggerimenti e preferenze che gli utenti esprimono tramite commenti ed opinioni.

Nel penultimo capitolo di Forza Chiara, Il draghetto famelico di Chiara, Chiara da Perugia ha chiesto ai suoi utenti che nome dare al cucciolo di drago ritrovato nelle prigioni ed alla fine del sondaggio è risultato un nome molto simpatico, che verrà svelato in questa nuova avventura …

Nel capitolo 6 della fiaba l’anziana signora rivelerà antichi segreti a Chiara, che la metteranno in guardia dal suo futuro destino da Dragostrega!

In questo nuovissimo capitolo “La Dragostrega e il “Brutto” draghetto …“, Chiara dovrà prendere una decisione cruciale che segnerà la vera storia di Chiara e la sua strada per sempre!

Cosa succederà a Chiara in questo ultimo capitolo? Se sei curioso non esitare e partecipa anche tu alla narrazione ed agli eventi della favola Forza Chiara.

I capitoli di Forza Chiara vengono annunciati nel seguente blog di anteprima: “Forza Chiara Preview”

No Comments
Comunicati

Perugia Est, volontariato, amicizia e molto altro ancora… Massimiliano Crusi diventa il nuovo presidente del Rotaract Club di Perugia

  • By
  • 17 Luglio 2010

Sabato 17 luglio, presso la Rocca medievale di Passignano sul Trasimeno, alle ore 20.30, si terrà la cerimonia di Passaggio delle Consegne organizzata dal Rotaract Club Perugia Est, in occasione della quale il presidente uscente, l’Avvocato Mattia Masotti, passerà il testimone al Dott. Massimiliano Crusi, già Tesoriere del Distretto Rotaract 2090, comprendente Umbria, Marche, Abruzzo, Molise e Albania. Il neopresidente presenterà lo staff del suo consiglio direttivo, passando poi ad illustrare le iniziative e i progetti che il club ha in animo di appoggiare. Il ricavato della serata sarà devoluto in favore dell’Associazione Volontariato Oncologico Onlus, il cui presidente è il Prof. Carlo Porcellati Pazzaglia. Come si ricorda nella pagina del sito del Rotary International dedicata agli studenti e ai giovani (www.rotary.org/it/StudentsAndYouth/YouthPrograms/Rotaract), «il Rotaract è un’associazione di giovani fra i 18 e i 30 anni d’età dediti al volontariato. Ogni club Rotaract si appoggia a un’università o alla comunità ed è sponsorizzato dal Rotary club locale; ciò ne fa un vero “partner per il volontariato” e un membro fondamentale della Famiglia del Rotary». Il Rotaract Club Perugia Est si è distinto nell’anno rotaractiano ormai conclusosi contribuendo alla raccolta fondi per la ricostruzione della Facoltà di Ingegneria dell’Università dell’Aquila e realizzando un progetto di service (il cui ricavato è stato devoluto alla Fondazione Umbra contro l’Usura), culminato nel processo storico a Grifonetto Baglioni, tenutosi presso la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia il 29 novembre 2009, che ha valso al club l’assegnazione dell’ambitissimo premio Stefano Stefanelli come migliore service dell’anno.

No Comments
Comunicati

Norcia, una delle più belle cittadine del centro italia

Norcia, è celebre per aver dato i natali, nel 480, a due delle figure più importanti nella storia della Chiesa cattolica: San Benedetto e la sua gemella Santa Scolastica. La cittadina è distesa nella piana di Santa Scolastica ed ha origini antichissime e può gareggiare turisticamente con i giganti vicini del centro Italia quali il Lago di Bolsena, il Lago Trasimeno o il bellissimo comune di Cascia.

Tutti i monumenti più importanti sono concentrati attorno al cuore della città: Piazza San Benedetto.

Uno di questi è senza dubbio la chiesa di San Benedetto, edificata sopra la casa natale dei santi gemelli in Norcia. La chiesa risale alla fine del XIV secolo ma già nel VI secolo vi fu edificato un tempio. La facciata è abbellita da un portale, recante ai lati le statue dei due santi e un rosone. Diverse opere d’arte sono custodite nel suo interno dalla pianta a croce latina. La cripta fu realizzata utilizzando un’antica costruzione romana preesistente.

Accanto alla rocca della Castellina è possibile ammirare il Duomo di Norcia, dedicato a Santa Maria Argentea e costruito nel 1560, dopo che la chiesa originaria dedicata alla santa fu abbattuta per far spazio alla Castellina. Della chiesa ci rimane il portale laterale, in stile gotico-rinascimentale.

Poco distante dal Duomo, in via Battisti, è la chiesa di San Francesco, risalente al XIV secolo.

Per finire, non può mancare una visita alla singolare costruzione sita in via Umberto: l’Edicola. L’Edicola è una cappelletta votiva, costruita nel 1354 prendendo a modello i tempietti funebri di epoca romana.

Lasciando la città di Norcia, incamminandosi lungo la tortuosa via che dalla città porta a Visso, tra suggestivi panorami montuosi di indicibile bellezza, troviamo i piani di Castelluccio, uno dei più grandi bacini corsici chiusi di tutta Italia.

No Comments
Comunicati

VII GIORNATA NAZIONALE DEL GIARDINO: LA MANIFESTAZIONE A PERUGIA IL 17 APRILE 2010

Anche Perugia partecipa alla VII Giornata Nazionale del Giardino, patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare; a cura del Garden Club Perugia e con il patrocinio del Comune, si svolgerà sabato 17 Aprile alle ore 9.30, presso la sala S. Anna, il forum dal titolo “Il Campaccio da la Cupa a la Cuparella – Riepiloghiamo con i protagonisti”.
Si tratta della manifestazione conclusiva di un progetto avviato due anni fa e che ha visto la partecipazione attiva del Garden Club Perugia nel processo di valorizzazione di questi giardini storici e dell’intero quartiere di Porta Eburnea. Nel 2010 i veri protagonisti di questo processo sono stati gli alunni e gli studenti delle tre scuole coinvolte – Scuola Elementare A. Fabbretti, Scuola Media S. Paolo, Istituto d’Arte Di Betto – che hanno realizzato dei lavori di riqualificazione dell’area indicata e che avranno l’opportunità, in questo forum conclusivo, di confrontarsi sia con le istituzioni, Comune di Perugia in primis, sia con i cittadini e le Associazioni del territorio, veri fruitori dei giardini. Durante il forum, inoltre, è previsto l’intervento del prof. Luciano Mazzetti che parlerà sul tema: “Il giardino fra educazione, bellezza e civiltà”, argomento oggi più che mai interesse dei cittadini di tutte le fasce di età, chiamati a svolgere un ruolo attivo e responsabile per la costruzione del futuro assetto del giardino e soprattutto della salvaguardia del verde della città.

Associazione Garden Perugia

No Comments
Comunicati

Agriturismo Casale nel Parco offre prezzi convenzionati ad Assointesa

Nella continua ricerca di convenzioni e sconti da proporre ai prori associati ed affiliati Assointesa è orgogliosa di informare che è stato firmato un’accordo con l’Agriturismo Casale nel Parco dei Monti Sibillini  di Norcia (PG) che propone uno sconto a chi si presenta presso l’Agriturismo mostrando la nostra tessera sconti o prenota attraverso il form di contatti del portale nazionale delle convenzioni Assointesa.

L’Agriturismo Casale nel Parco dei Monti Sibillini si trova ad un solo chilometro da Norcia (Perugia – Umbria), nella terra di San Benedetto e della maga Sibilla. L’agriturismo è composto da due tipici casali agricoli ben ristrutturati, completamente immersi nel verde.

Nei sette ettari di terreno che circondano l’agriturismo coltiviamo cereali e legumi secondo le regole dell’agricoltura biologica.

Oltre alle nove camere e ai tre appartamenti arredati secondo la tradizione umbra, curati nei minimi particolari e dotati di TV satellitare, l’agriturismo dispone di una piscina con una splendida vista sul Monte Patino e di un maneggio con un lungo percorso attrezzato.

Nel nostro ristorante, La Cucina del Casale, arredato in stile rustico e riscaldato da un grande camino, si possono gustare i sapori delle nostre montagne.

Casale nel Parco Assointesa

No Comments