Archives

Comunicati

I centri di ortodonzia a Roma per la cura dei propri denti

La cura dei denti è fondamentale ad ogni età, proprio per tale motivo nell’ortodonzia moderna non sono più previsti limiti ma si può intervenire sulla dentatura già dopo i 10 anni.

Gli studi di ortodonzia a Roma prevedono delle tecniche di lavoro diversificate per ogni tipologia di paziente in base al problema e all’età della persona. Bisogna ricordare che gli interventi devono avvenire sulla dentatura permanente, nei bambini che hanno ancora i denti da latte si potrà intervenire sulla struttura ossea del palato qualora fosse necessario per migliorare l’occlusione della bocca, ma non sui singoli denti. Gli interventi da effettuare sui bambini sono più incentrati su apparecchi mobili che hanno come scopo quello di aiutare i denti nella fase dello sviluppo a crescere nei giusti spazi dell’arcata dentale e a donare una giusta intercuspidazione interdentale per le due arcate.

I centri specializzati in ortodonzia a Roma agiscono in maniera del tutto differente sui pazienti adulti, studiando protesi fisse o mobili a seconda della gravità della situazione. Si studiano come  risolvere possibili problemi a livello scheletrico per valutare l’inserimento di perni fissi per una migliore masticazione, inoltre si possono applicare delle faccette di porcellana per sistemare piccole imperfezioni nello smalto o nella struttura del dente. Inoltre è possibile richiedere servizi di igiene orale quali la pulizia dei denti,la cura di una caria ed anche lo sbiancamento dei denti per un sorriso sempre brillante in ogni circostanza.

Nei tantissimi centri specializzati in ortodonzia si trovano macchinari all’avanguardia studiati per rendere più semplice un possibile intervento ma anche per far sentire meno dolore al paziente e per cicatrizzare subito la ferita. Questo è il caso del laser utilizzato per piccoli interventi e in alcune circostanze nelle persone allergiche all’anestesia. Prima di recarci in un centro di ortodonzia a Roma ricordate sempre di controllare la professionalità dei medici e la pulizia dello studio.

No Comments
Comunicati

I Centri Vitaldent di Verona informano su quanto dura l’allineamento dei denti

Presso i Centri Vitaldent di Verona ci spiegano che l’ortodonzia è un’importante branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione e della cura dei disallineamenti dentali. Se non curati, i disallineamenti dei denti portano a problemi non solo estetici, bensì funzionali, quindi è importante intervenire per correggere il difetto quando presente.

Una delle domande che più frequentemente ci viene rivolta dopo un intervento di allineamento dentale, ci informano ai Centri Vital Dent Verona, è se una volta raggiunto il risultato desiderato attraverso il trattamento ortodontico, questo possa rimanere invariato per tutta la vita. La risposta a questo tipo di domanda è che un trattamento ortodontico eseguito a regola d’arte, specificano ai Centri Vitaldent Verona, richiede sempre al suo termine un periodo chiamato di “contenzione” per favorire la stabilità della correzione dei denti nel tempo. La contenzione è necessaria, infatti, per mantenere i denti nella posizione raggiunta fino a quando l’osso e il tessuto connettivo della gengiva si stabilizzino.

Durante la contenzione, puntualizzano ai Centri Vital Dent di Verona, generalmente viene prescritta dall’odontoiatra una placca rimovibile da indossare durante la notte per un periodo che può variare in base ai casi presentati. Una volta terminato il periodo di contenzione – continuano dai Centri Vital Dent Verona – possono verificarsi carsi di recidive del trattamento, ossia uno spostamento più o meno marcato dei denti verso la posizione originale. In questo caso lo specialista deciderà come intervenire.

I vantaggi di un trattamento ortodontico sono molteplici, sottolineano ai Centri Vital Dent di Verona; portano infatti non solo ad un miglioramento dell’estetica del viso e del sorriso, bensì al miglioramento della funzionalità dell’occlusione con tutti i benefici che questo comporta.

No Comments
Comunicati

I dentisti delle Cliniche Vitaldent di Firenze spiegano i materiali usati per le otturazioni

Oggi le otturazioni possono essere oltre che funzionali anche estetiche. Infatti molte persone sono diventate più attente al loro aspetto e, di conseguenza, al loro sorriso. Ed anche i dentisti si sono adattati a questa tendenza, prediligendo otturazioni in composito al posto di quelle color argento decisamente più visibili. Per avere informazioni più dettagliate in merito, ci rivolgiamo agli odontoiatri delle Cliniche Vitaldent di Firenze.

Dalla Vitaldent di Firenze ci dicono che da alcuni anni per le otturazioni vengono utilizzati nuovi materiali compositi con proprietà migliori dell’amalgama e che sono ugualmente validi. I dentisti degli Studi Dentistici Vitaldent di Firenze precisano che la durata di questi materiali dipende molto da dove è posizionata l’otturazione all’interno della bocca e da quanto energicamente i denti premono l’uno contro l’altro durante le masticazione.

Gli odontoiatri delle Cliniche Vitaldent di Firenze spiegano che per le otturazioni in composito si usano materiali costituiti essenzialmente da fibra di vetro e resine sintetiche e che, rispetto agli altri materiali, hanno anche un effetto estetico perché presentano un colore molto simile a quello naturale dei denti e risultano poco evidenti.

Ma è possibile e vale la pena sostituire le otturazioni in amalgama con quelle in composito? I dentisti della Vitaldent di Firenze sottolineano che normalmente è meglio cambiare le otturazioni solo quando è necessario e non per un semplice vezzo: sarà proprio lo specialista a suggerire al paziente il momento più opportuno per cambiarle, ovvero quando saranno vecchie o danneggiate.

Gli odontoiatri degli Studi Dentistici Vitaldent di Firenze aggiungono che ci sono anche delle alternative alle otturazioni, ovvero la conservativa adesiva che consiste nel cementare il materiale di riempimento direttamente sul dente, rimuovendone una parte minore. Ad ogni modo, è il dentista stesso che valuta caso per caso la scelta più opportuna per prendersi cura al meglio della salute orale del proprio paziente.

No Comments
Comunicati

La posizione di chiusura della bocca e gli effetti spiegati dalla Clinica Vital Dent di Monza

Avere un bel sorriso e i denti allineati fa bene sia al corpo che allo spirito, lo assicurano i dentisti dei Centri Vitaldent. Infatti dalla salute dei denti dipende anche la salute del corpo in generale.

Il dentista della Clinica Vital Dent di Monza aggiunge che è un aspetto importante, ma a volte ignorato e sottovalutato: le persone spesso non sanno che la salute dei denti e della bocca è collegata in vari modi al benessere generale: per esempio – continuano dalla Clinica Vitaldent di Monza – molto spesso è difficile che si ricolleghi un mal di schiena, un dolore alle spalle, un’emicrania o dei dolori articolari e cervicali ai denti eppure possono derivare proprio dalla salute della bocca.

Un’alterazione dell’occlusione dentale, ovvero del modo in cui i denti vengono in contatto tra loro, è in grado di provocare sintomi diversi e in parti del corpo lontane dal cavo orale. L’ortodontista della Clinica Vital Dent di Monza spiega che questo succede perché l’occlusione dentale può avere effetti sulla postura della colonna vertebrale e quindi della schiena, delle spalle, della testa e del collo, oltre che sui movimenti della mandibola.

La posizione di chiusura della bocca – sottolineano dalla Clinica Vitaldent di Monza – dipende dalla posizione dei denti di ciascun individuo e non sempre questa posizione della mandibola rispetto alla mascella risulta essere la più confortevole per la muscolatura del viso e del collo e per le varie articolazioni. Questo determina che la posizione corretta sia diversa da quella in cui i denti superiori e inferiori combaciano e che la mandibola possa trovarsi troppo in avanti, troppo indietro o spostata lateralmente. Queste discrepanze – assicura l’ortodontista della Clinica Vital Dent di Monza – hanno un enorme effetto sulla posizione del collo e della testa e sulla forza muscolare che può ridursi fino al 60% del valore originario.

In condizioni normali – dice il dentista della Clinica Vitaldent di Monza – la testa si trova in equilibrio sulle spalle e i muscoli del collo non fanno nessuna fatica a sorreggerla. Ma, quando a causa di queste malocclusioni la testa si sposta, costringe i muscoli del collo ad un lavoro eccessivo per sorreggerla e contemporaneamente anche la loro efficienza viene ridotta notevolmente, con conseguente aumento dell’affaticamento.

È bene correggere questo tipo di problemi con una visita dall’ortodontista presso la Clinica Vital Dent di Monza.

No Comments
Comunicati

Gli apparecchi ortodontici negli Studi Dentistici Vitaldent

Gli odontoiatri degli Studi Dentistici Vitaldent continuano a informare sui trattamenti ortodontici, questa volta rivolti ai bambini. Diamo la parola agli esperti dei Centri Vital Dent per risolvere qualsiasi dubbio a riguardo.

Il momento migliore per iniziare un trattamento di ortodonzia nei bambini – spiega il dentista della Clinica Vitaldent di Monza – è variabile e spesso dipende dalla gravità della malocclusione. Generalmente si tende a trattarle in maniera tempestiva quando si rileva un problema scheletrico che può complicarsi con la crescita, ad esempio il morso incrociato con latero-deviazione funzionale della mandibola, e solitamente il trattamento ortodontico inizia verso i 4 o 5 anni di età, ovvero il momento più appropriato per effettuare la prima visita dall’ortodontista.

Ma si possono prevenire le malocclusioni? I dentisti degli Studi Dentistici Vitaldent di Milano assicurano che attraverso il controllo dei fattori ambientali, che possono influire negativamente sulla crescita dei mascellari e sullo sviluppo della dentatura, è possibile prevenire molte malocclusioni. Bisogna porre particolare attenzione durante il periodo di formazione della dentatura permanente e cercare di ridurre tutti quegli atteggiamenti succhianti o a bocca aperta che interferiscono con la corretta disposizione dei denti all’interno di ogni arcata e con la formazione di un buon ingranaggio di chiusura. Un’altra maniera di prevenirle – continua il dentista dello Studio Dentistico Vitaldent di Milano – consiste nei trattamenti effettuati dall’ortodontista che può individuare e rimuovere i problemi che possono ostacolare il corretto sviluppo della dentatura.

Un trattamento ortodontico – afferma il dentista della Vitaldent di Brescia – può avere una durata variabile in base al problema che deve essere trattato: solitamente nei bambini in fase di crescita si alternano periodi di trattamento ad altri di attesa, a causa del continuo sviluppo della dentatura. Per esempio si può ricorrere a un apparecchio ortodontico in dentizione mista e poi ad un altro quando sono erotti tutti i denti permanenti. Questo – spiega il dentista della Vital Dent di Brescia – viene definito trattamento in due tempi.

Una volta che viene tolto l’apparecchio ortodontico – aggiunge l’odontoiatra dei Centri Vitaldent – si effettua la contenzione per favorire la stabilizzazione del trattamento correttivo svolto con apparecchi mobili che dovranno essere portati generalmente la notte oppure con apparecchi fissi incollati sulla parte interna dei denti.

No Comments
Comunicati

Le estrazioni in ortodonzia spiegate dalle Cliniche Vital Dent di Palermo

Gli ortodontisti della Clinica Vital Dent di Palermo svelano tutto ciò che c’è da sapere sull’ortodonzia e ortognatodonzia, ovvero quella branca dell’odontostomatologia  che si occupa delle malformazioni dello scheletro maxillofacciale e delle mal posizioni dentarie, nel campo delle estrazioni.

Ciò che ci si domanda frequentemente è se le estrazioni peggiorino l’estetica del viso e del sorriso. I dentisti della Clinica Vital Dent di Palermo sottolineano la complessità delle decisioni che devono essere prese dall’ortodontista in ambito estrattivo. Il dibattito a riguardo iniziò nel 1900 quando, in generale, le estrazioni dentali a scopo ortodontico erano piuttosto rare. L’apice si ebbe negli anni ‘60 ma, negli anni ’90, diminuì ancora fino a raggiungere i livelli iniziali.

Agli inizi del 2000 – spiegano dalla Clinica Vital Dent di Palermo – tornarono in auge gli attacchi ortodontici definiti “auto leganti” che, nella maggior parte dei casi, sono sinonimo di attacchi con “bassa frizione”. Attacchi di questo tipo dovrebbero eliminare il 90% dei casi di estrazioni perché permetterebbero una sorta di cambiamento nello schema di crescita neuro-muscolare del paziente. Gli effetti favorevoli di questi dispositivi innovativi – precisano dalla Vital Dent – vanno dall’espansione delle arcate, al recupero di spazio senza estrazioni, alla ridotta durata delle fasi di allineamento e livellamento, ma non sempre questo è possibile. Infatti bisogna considerare che gli elementi dentari si trovano dentro l’osso corticale mandibolare, una struttura rigida e molto sottile, e, a lungo termine, un’eccessiva vestibolarizzazione, ovvero una riduzione del sostegno osseo, può portare alla comparsa di recessioni gengivali ed ossee.

Quindi – avvisano dalla Clinica Vital Dent di Palermo – è l’ortodontista che deve decidere, caso per caso, se un paziente necessità o meno di estrazioni, prendendo in considerazione molti altri fattori importanti, quali l’affollamento, l’angolazione, l’inclinazione e la dimensione dei denti, il supporto parodontale. Gli ortodontisti della Clinica Vital Dent di Palermo ribadiscono che solo una corretta gestione di questi ultimi permette di eseguire trattamenti che garantiscano una corretta occlusione e il raggiungimento degli obiettivi estetici del sorriso, soprattutto l’assenza di spazio tra la superficie buccale della dentizione e i corrispondenti tessuti molli, quale conseguenza inevitabile di un’estrazione dentale.

No Comments
Comunicati

Insignia Ortodonzia Personalizzata è Solo da Priotti Dentista Torino

  • By
  • 19 Ottobre 2011

Insignia è una tecnologia moderna per l’odontoiatria assistita. A differenza dei normali apparecchi ortodontici creati per trattare una vasta gamma di pazienti, con Insignia gli attacchi sono studiati specificatamente per il singolo paziente.

Insignia utilizza immagini tridimensionali e processi di precisione per determinare, con tolleranze di frazioni di millimetro, il trattamento ideale per allineare i denti e migliorare il sorriso.

Tutto ciò consente un maggiore confort, una minore durata del trattamento e uno splendido sorriso come risultato finale. Il sistema Insignia consente la pianificazione e visualizzazione tridimensionale del trattamento, il posizionamento individualizzato e virtuale degli attacchi e la costruzione di un’apparecchiatura completamente personalizzata. Ciò riduce i tempi di trattamento di circa cinque mesi rendendo i trattamenti più lineari con la minima perdita di ancoraggio.

Dopo che il tuo ortodontista ha approvato il piano di trattamento, il software Insignia determina come realizzare ogni attacco nel modo più appropriato per i tuoi elementi dentari e conferisce la forma ai fili in base alla tua struttura anatomica. Dopo che attacchi e fili sono stati fabbricati e posizionati, i tuoi denti seguiranno un percorso più diretto verso la propria destinazione finale.

Per info:
Priotti Odontoiatria Multidisciplinare
52, c. Vittorio Emananuele II – Torino
T 011.546876 – 011.538691
www.esteticadelsorriso.us

No Comments
Comunicati

Da oggi grazie l’All on four si può inserire una protesi appoggiata su 4 impianti in pochissimo tempo.

L’innovativa tecnica implantologica All-on-Four

Avere denti fissi in un solo giorno, riacquistando il sorriso perfetto perso da tempo, potrebbe sembrare un’impresa impossibile. E in effetti lo era fino a qualche anno fa. Tuttavia, ultimamente la riabilitazione implanto-protesica è entrata in una nuova fase, dove quello che prima sembrava impossibile è adesso di ordinaria amministrazione.

Oggigiorno chirurgia e tecnologia lavorano a braccetto, fornendo insieme minima invasività, estetica e perfezione clinica. Al paziente, spiega un esperto dentista di Cuneo, viene data la possibilità di beneficiare di un sistema in cui impianto e protesi si uniscono grazie all’abilità degli specialisti che operano, ma non solo. Oltre alla bravura (che resta comunque imprescindibile) si aggiunge anche una realtà prevedibile virtualmente e riproducibile con incredibile perfezione e semplicità nel campo operatorio.

Tutto questo viene offerto dall’innovativo sistema denominato All-On-Four, che consente nell’ambito di poche ore, in una sola seduta operativa e persino in presenza di deficit di osso, una protesi fissa con appoggio su quattro impianti soltanto (all-on-four, “tutto su quattro” appunto) e con carico masticatorio immediato.
Il sistema All-on-Four permette di ottenere risultati davvero eccellenti per il paziente, riducendone al minimo il disagio e mantenendo i costi contenuti, al fine di poter essere accessibile a tutti.

Questa rivoluzionaria tecnica di implantologia, ideata dal portoghese Dr. Paulo Malò della Clinica Malò di Lisbona risulta particolarmente indicato per individui che soffrono di edentulismo (totale o parziale), per i portatori di protesi mobile e per i pazienti con denti totalmente compromessi e non recuperabili in altro modo. È in pratica, una tecnica adatta a quasi tutti i casi che interessano la mandibola (anche ridotta), mentre non è sempre fattibile su ossa mascellari particolarmente ridotte. Proprio per tale motivo viene sempre fatto un esame radiologico preventivo, per verificare la quantità di osso presente. In alcuni casi il supporto osseo risulta insufficiente e si provvede allora a ricostruire l’osso mascellare o la mandibola con l’innesto di blocchi di osso prelevati dalla teca cranica o dalla cresta iliaca dell’anca del paziente.

La metodologia All-on-Four sfrutta le inesauribili possibilità offerte dal titanio, materiale biocompatibile, e grazie al dispositivo medico realizzato in questo materiale e applicato su misura, permette la riabilitazione mediante una protesi fissa, inserita contestualmente all’intervento.

Il trattamento prevede il posizionamento di quattro impianti osteointegrati, in posizioni strategiche secondo le linee-guida fornite dal Dott. Malò. Tali impianti consentono di sostenere con il carico immediato la protesi provvisoria. L’intervento di implantologia dentale denominato All on Four è eseguito in anestesia locale e sulla base di un’apposita mascherina, che guida lo specialista della dentizione in tutte le operazioni, senza che ci sia bisogno di ricorrere ad incisioni chirurgiche, punti e disagi postoperatori per il paziente, il quale può anzi uscire dall’ambulatorio ed essere definitivamente riabilitato nell’arco di pochissime ore.

Questa innovativa tecnica, come abbiamo ampiamente illustrato, presenta dunque numerosi vantaggi ed è in grado di risolvere casi che fino a qualche tempo fa erano considerati senza speranza. Allo stesso tempo, la All on Four permette di limitare al minimo il trauma dell’intervento, preservando il benessere fisico e psicologico del paziente.

No Comments
Comunicati

Clinica Odontoiatrica Villa: la ricerca scientifica applicata all’implantologia dentale.

Oltre al quotidiano impegno in sala operatoria, il dottor Roberto Villa della Clinica Odontoiatrica Villa contribuisce attivamente al miglioramento delle tecniche di implantologia dentale, pubblicando paper specialistici sulle più importanti riviste e conferenze di settore.

All’ultimo congresso dell’AO (Academy of  Osseointegration) a Orlando nel marzo 2010 infatti è stato presentato come poster presentation il paper “Immediate loading of single NobelSpeedy Groovy implants placed in first molar post-extraction sockets: a 1-year clinical and radiological prospective study” dedicato al posizionamento ed il carico immediato di impianti subito dopo l’estrazione di molari superiori ed inferiori. Lo studio, condotto dal dottor Villa, è stato fatto su 22 pazienti seguiti per un anno e con percentuali di successo del 95%. Essendo la zona post-estrattiva dei molari un’area molto critica per il posizionamento degli impianti ed il loro carico immediato, solo due studi sono stati pubblicati finora al riguardo nella letteratura mondiale ed entrambi sono recenti (maggio e giugno 2010).

Tutta l’esperienza maturata attraverso questo studio specialistico è stata messa immediatamente al servizio dei pazienti della Clinica Odontoiatrica Villa.

Infatti la Clinica utilizza il sistema di pianificazione chirurgica digitale Nobelguide che rappresenta una vera e propria rivoluzione in implantologia orale. Con questa metodica è possibile, per mezzo di una Tac del paziente che viene elaborata dal software Nobelguide e trasformata in un modello 3D, posizionare sul computer in maniera ottimale gli impianti. A questo punto il progetto viene inviato tramite internet ad un centro di produzione industriale robotizzato in Svezia che confeziona una dima chirurgica. Questa dima ci permette di trasferire in maniera estremamente precisa la pianificazione dell’intervento da noi eseguita sul computer direttamente nella bocca del paziente.

Inoltre il sistema Nobelguide è stato presso di noi opportunamente modificato per essere applicato non solo in caso di pazienti completamente edentuli, ma anche a pazienti per i quali è necessaria l’estrazione dei denti residui. Per cui anche in situazioni estremamente critiche con scarsità di osso residuo nella stessa seduta operatoria i denti vengono estratti, gli impianti posizionati, e le creste ossee ricostruite tramite biomateriali. Ed anche in questi casi complessi nel tempo massimo di 24 ore siamo praticamente sempre in grado di riabilitare il paziente con una protesi fissa provvisoria che ne soddisfi le esigenze estetiche e funzionali.

Questo fa della Clinica Odontoiatrica Villa di Biella un centro di eccellenza europeo per l’implantologia dentale.

Clinica Odontoiatrica Villa: quando la salute abbraccia la bellezza.

No Comments
Comunicati

Clinica Odontoiatrica Villa: il vostro dentista di fiducia a Biella.

Da più di vent’anni la Clinica Odontoiatrica Villa di Biella offre ai propri pazienti non solo le migliori tecnologie odontoiatriche, ma anche uno staff di dentisti di prim’ordine, in grado di far fronte ad ogni esigenza medica e di seguire il paziente in tutte le fasi della terapia.

A seconda dei campi d’azione, sono tre i professionisti che, coadiuvati da un nutrito staff, portano avanti le attività mediche della Clinica.

Il dottor Roberto Villa.
Laureato in Medicina e Chirurgia e Specializzato in Odontostomatologia all’Università di Torino. Ha partecipato a seminari e corsi presso i maggiori centri per l’implantologia osseo integrata in Svezia.
Dalla fine degli anni ’90 ha concentrato i propri interessi sulla funzione immediata in particolare nei siti post-estrattivi. Ha sviluppato su questo argomento protocolli chirurgici innovativi riguardo ai quali ha pubblicato articoli e tenuto relazioni a livello nazionale ed internazionale.
Si è anche dedicato con particolare enfasi alla chirurgia implantare digitalmente guidata ideando un protocollo personale per utilizzare con affidabilità Nobelguide nei siti post-estrattivi e nelle situazioni critiche con quantità ossea residua estremamente ridotta.
In questi ultimi anni ha concentrato i propri interessi sull’estetica implantare, specie nei casi post-estrattivi.

Il dottor Massimiliano Rossin
Si dedica principalmente alla conservativa e all’endodonzia.
Negli anni ha continuato a seguire corsi di aggiornamento nelle varie specialità odontoiatriche, dedicandosi sempre con particolare attenzione all’estetica e alla minor invasività e conservazione dentale.
Oggi si occupa principalmente di protesi ed estetica avendo conseguito e terminato un nuovo corso avanzato annuale di protesi con il Dott. Mauro Fradeani nel 2008.

Il dottor Ermenegildo Ferla
Esercita l’ortodonzia in maniera esclusiva.
Ha seguito corsi in ambito ortodontico presso importanti relatori nazionali.
È socio della Società italiana di Ortognatodonzia Bioprogressiva (S.I.O.B.) e dell’Associazione italiana di Gnatologia(A.I.G.).

La dottoressa Lucia Capellaro
Specializzata in Anestesia e Rianimazione.
Ha svolto la sua attività lavorativa presso Ospedali Pubblici dal 1982 fino al 2001, dal 2001 svolge attività libero professionale presso varie strutture private.
Ha maturato esperienza, anche a livello internazionale, sia nel campo dell’Anestesia, della Rianimazione e della Terapia del Dolore.
È stata relatrice a corsi e congressi di Anestesia in Day Surgery e Anestesia loco-Regionale in Italia e all’estero.

Alla Clinica Odontoiatrica Villa il rapporto di fiducia col paziente viene prima di tutto, e ognuno dei nostri professionisti non è semplicemente un medico: può diventare il vostro dentista.

Clinica Odontoiatrica Villa: quando la salute abbraccia la bellezza.

No Comments
Comunicati

Clinica Odontoiatrica Villa: implantologia a carico immediato digitalmente guidata.

La vasta esperienza del Dr. Roberto Villa nell’ ambito del carico immediato ha potuto essere ulteriormente sfruttata a vantaggio dei pazienti grazie all’utilizzo della tecnologia digitale.

La Clinica Odontoiatrica Villa utilizza il sistema di pianificazione chirurgica digitale Nobelguide che rappresenta una vera e propria rivoluzione in implantologia orale. Con questa metodica è possibile, per mezzo di una Tac del paziente che viene elaborata dal software Nobelguide e trasformata in un modello 3D, posizionare sul computer in maniera ottimale gli impianti. A questo punto il progetto viene inviato tramite internet ad un centro di produzione industriale robotizzato in Svezia che confeziona una dima chirurgica. Questa dima ci permette di trasferire in maniera estremamente precisa la pianificazione dell’ intervento da noi eseguita sul computer direttamente nella bocca del paziente.

Il primo vantaggio di questa tecnologia è il fatto di ridurre l’invasività chirurgica (chirurgia Flapless), per cui, oltre ad una più veloce e fisiologica guarigione dei tessuti, dolore, sanguinamento e gonfiore, tipici della implantologia tradizionale, sono praticamente assenti. Il paziente nella maggior parte dei casi può il giorno seguente tornare a una vita sociale e lavorativa pressoché normale. Altro grande vantaggio di questa tecnologia è lo sfruttamento di aree di osso, per posizionare gli impianti, non individuabili con una chirurgia tradizionale. Questo ci permette di ridurre enormemente i tempi e il numero degli interventi a cui dovremmo sottoporre i nostri pazienti in caso di situazioni con quantità ossea limitata.. Per cui tecniche di innesti ossei autogeni (dall’ anca, dalla calvaria , o anche da altre aree intraorali) o complesse procedure di rigenerazione ossea possono essere in questo modo evitate a tutto vantaggio del paziente.

Inoltre il sistema Nobelguide e stato presso di noi opportunamente modificato per essere applicato non solo in caso di pazienti completamente edentuli, ma anche a pazienti per i quali è necessaria l’estrazione dei denti residui. Per cui anche in situazioni estremamente critiche con scarsità di osso residuo nella stessa seduta operatoria i denti vengono estratti, gli impianti posizionati, e le creste ossee ricostruite tramite biomateriali . Ed anche in questi casi complessi nel tempo massimo di 24 ore siamo praticamente sempre in grado di riabilitare il paziente con una protesi fissa provvisoria che ne soddisfi le esigenze estetiche e funzionali.

La Clinica Odontoiatrica Villa è leader in Italia nell’utilizzo di questa tecnologia. Visitate il nostro sito o venite a trovarci nella nostra sede di Biella (TO) per  scoprire tutto quello che possiamo fare per la salute del vostro sorriso.

Clinica Odontoiatrica Villa: quando la salute abbraccia la bellezza.

No Comments
Comunicati

Clinica Odontoiatrica Villa: nuovo sito per il leader in Italia nell’implantologia a carico immediato.

Con la volontà di rafforzare la propria presenza sul web la Clinica Ondontoiatrica Villa lancia un nuovo sito internet, completamente rinnovato e ricchissimo di contenuti utili.

Oltre alle pubblicazioni specialistiche del Dottor Roberto Villa, sul nuovo sito trovano spazio i profili dettagliati di tutte le attività odontoiatriche portate avanti nelle Clinica Odontoiatrica Villa: implantologia, ortodonzia, odontoiatria estetica e attività di prevenzione.

Grazie a questi nuovi contenuti sia gli utenti comuni sia i possibili futuri pazienti della Clinica potranno farsi un’idea precisa dei procedimenti e dei risultati che potranno attendersi.

Inoltre sul sito è presente una vasta sezione dedicata ai casi clinici di successo, con una completa documentazione fotografica che testimonia l’efficacia dei metodi applicati dal dottor Villa e dal suo staff.

Il nuovo sito della Clinica Odontoiatrica Villa rappresenta quindi uno strumento utile per chiunque sia alla ricerca di informazioni attendibili e approfondimenti sulle principali tecniche odontoiatriche.

Anche se il sito internet è nuovo, la Clinica Odontoiatrica Villa opera nel settore della riabilitazione orale con impianti da più di vent’anni ed è diventata nel tempo un centro di eccellenza in questo settore, grazie al fatto di aver sviluppato tecniche sempre meno invasive e protocolli in grado di dare al paziente funzionalità ed estetica in brevissimo tempo.

Oggi presso la Clinica odontoiatrica Villa si effettuano riabilitazioni parziali e totali con consegna del provvisorio al massimo in 24 ore dall’intervento chirurgico, anche in situazioni difficili e alle volte apparentemente impossibili. Il paziente viene poi seguito a 360° dagli odontoiatri della struttura per garantirgli la miglior soluzione implanto-protesica.

Nell’ottica di una costante ricerca estetica a latere dell’implantologia la Clinica ha sviluppato professionalità che oggi sono in grado di offrire, anche nell’ambito della riabilitazione su denti naturali, soluzioni protesiche ad alto valore biologico ed estetico. Il servizio di ortodonzia si affianca ed appoggia gli altri rami della Clinica fornendo il corretto supporto ed approccio alla ricostruzione orale

Venite a trovarci per vedere di persona il nuovo sito e saperne di più sulla Clinica Odontoiatrica Villa e i servizi che può offrirvi.

Clinica Odontoiatrica Villa: quando la salute abbraccia la bellezza

No Comments