Archives

Comunicati

Box&Box “alla conquista” dell’Europa

La società del gruppo SO.GE.TRA S.r.l. ha aperto due nuove sedi: una in Austria e una in Germania proseguendo con successo l’espansione sul mercato tedesco.

 

Recentemente Box&Box parla anche tedesco. La società, specializzata nella vendita e nel noleggio di box prefabbricati e container marittimi, ha aperto due nuove filiali: una in Austria e l’altra in Germania. Si tratta di un traguardo importante per il ramo aziendale del gruppo SO.GE.TRA S.r.l., che punta ad espandere il proprio raggio di azione sul Vecchio Continente, in particolare nelle zone di lingua tedesca.

 

Nata nel 2004, Box&Box non si occupa solo della produzione dei box ma progetta e modifica i containers marittimi in base alle specifiche esigenze dei clienti.

Uno staff dedicato esegue ogni tipo di realizzazione: dal “servizio hospitality” pensato per fiere e manifestazioni, alle realizzazioni su misura, quali uffici/magazzini, fino allo sviluppo di strutture speciali, comebox modulari per campi di lavoro, uffici strutturati, magazzini coibentati, strutture sanitarie attrezzate, box per l’alta montagna, o shelter.

Tra i servizi di cui potranno usufruire i clienti austriaci e tedeschi ci sono anche i containers scarrabili per il trasporto di rifiuti, fanghi e rottami.

 

Per maggiori informazioni su container e box, vi invitiamo a visitare il sito www.container.it

 

Contatti:

Layoutweb, Layout Advertising Group

Public Relation Department

Simona Bonati

E-mail: [email protected]

www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

Containers scarrabili: il nuovo servizio di Box&Box

L’azienda lancia un nuovo prodotto appositamente studiato per il trasporto di rifiuti, fanghi, inerti e rottami.

Resistenti, capienti e curati nei minimi dettagli: sono i containers scarrabili di Box&Box, la società del gruppo SO.GE.TRA Srl, che arricchisce ulteriormente la propria gamma di prodotti.

I container scarrabili sono pensati per il trasporto di rifiuti, fanghi, inerti e rottami e sono disponibili in modelli standard oppure modificabili, in base alle esigenze dei clienti e agli ambienti in cui vengono utilizzati.
Uno staff di esperti altamente specializzato è in grado di progettare e realizzare modelli su misura. La professionalità dell’azienda è una garanzia della qualità del servizio.

Oltre a container scarrabili, Box&Box segue anche progetti per strutture speciali, come box modulari per campi lavoro e uffici strutturati, box per l’alta montagna, con elevata resistenza al freddo e alle intemperie, oltre che spazi destinati ad uso abitativo o lavorativo realizzati con materiali di qualità e attenzione al design.

Box&Box prosegue sulla strada dell’attenzione all’ambiente con questo nuovo prodotto: all’inizio di quest’anno, infatti, l’azienda ha aderito al progetto SorGente, in qualità di fornitore ufficiale dei box per gli erogatori d’acqua naturale, gassata e refrigerata prelevata dalla rete idrica comunale.

Per maggiori informazioni sui prodotti o i servizi dell’azienda, come container usati, box in lamiera, container per il noleggio, vi invitiamo a visitare il sito www.container.it e a non trascurare la sezione degli sconti.


Contatti:

Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
E-mail: [email protected]
www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

Monoblocchi: Perullo C.P.S. presenta online la propria attività grazie al nuovo sito web

Nata come azienda di consulenza nell’ambito del trasporto marittimo e terrestre, la società, come è conosciuta attualmente, è stata fondata nel 2002 a seguito di una riorganizzazione aziendale. Nel corso degli anni si è specializzata in varie attività che attualmente spaziano dalla vendita al noleggio dei container e moduli abitativi, dalla consulenza alle attività di ispezione ed alle perizie tecniche, nonché alle perizie assicurative ed  alle consulenze nel settore dei trasporti marittimi e navali per conto di primarie compagnie di navigazione e primarie compagnie di assicurazioni. Nel nuovo sito web, Perullo C.P.S. consente ai propri utenti di effettuare l’acquisto di monoblocchi direttamente online. E’ stata infatti prevista una sezione completamente dedicata al e-commerce all’interno della quale gli utenti hanno la possibilità di visionare tutte le offerte disponibili.  Questi ultimi sono progettati e realizzati con dimensioni standard e presentano nella dotazione di serie un portoncino di ingresso in alluminio, una finestra in alluminio, un interruttore generale, una presa di corrente, una plafoniera interna ed una presa di allaccio alla corrente esterna. Tutti i monoblocchi sono dotati di un basamento costituito da robusto tubolare in acciaio zincato a caldo, di pavimento in MDF, di parete costituite da pannelli coibentati preverniciati da 50 mm di spessore e da un soffitto costituito da pannelli coibentati preverniciati. La copertura è in lamiera grecata zincata rifinita con bordature in lamiera preverniciata con funzione di gronda sulle due testate.

No Comments
Comunicati

Monoblocchi Perullo: è online il nuovo sito web

L’azienda Perullo C.P.S. presenta online il nuovo sito web

Inizialmente nata come azienda di consulenza nell’ambito del trasporto marittimo e terrestre, la società PERULLO C.P.S. ha conosciuto nel tempo una riorganizzazione aziendale che ha portato alla costituzione nel 2002 dell’attuale società.

Con una forte esperienza nel settore l’azienda si è così specializzata in un ampio settore di attività che attualmente spazia dalla vendita al noleggio dei container, dalla vendita dei moduli abitativi, mantenendo saldo il più vecchio core business della società, ovvero la consulenza, le attività di ispezione, le perizie tecniche ed assicurative e le consulenze nel settore dei trasporti marittimi e navali per conto di primarie compagnie di navigazione e primarie compagnie di assicurazioni. Come anticipato, tra le varie attività, l’azienda si occupa anche della vendita di moduli abitativi e monoblocchi coibentati. Questi ultimi sono progettati e realizzati con dimensioni standard e presentano nella dotazione di serie un portoncino di ingresso in alluminio, una finestra in alluminio, un interruttore generale, una presa di corrente, una plafoniera interna ed una presa di allaccio alla corrente esterna. Tutti i monoblocchi sono dotati di un basamento costituito da robusto tubolare in acciaio zincato a caldo, di pavimento in MDF, di parete costituite da pannelli coibentati preverniciati da 50 mm di spessore e da un soffitto costituito da pannelli coibentati preverniciati. La copertura è in lamiera grecata zincata rifinita con bordature in lamiera preverniciata con funzione di gronda sulle due testate.

No Comments
Comunicati

Monoblocchi: Perullo C.P.S. presenta online la propria attività

Perullo C.P.S. presenta online il nuovo sito web.

La Società PERULLO C.P.S., costituita nel 2002 a seguito di una riorganizzazione aziendale, presenta online la propria attività ed i propri prodotti. Ditta di consulenza nel campo dei trasporti marittimi e terrestri prima, nel corso degli anni ha rafforzato la propria presenza nel settore ed ampliato il proprio raggio di azione. L’azienda si è infatti specializzata nella vendita e nel noleggio di monoblocchi marittimi nuovi ed usati di diverse tipologie e  nella vendita di moduli abitativi personalizzati. E’ inoltre specializzata in perizie e controlli di qualità, ispezioni su navi, ispezioni di inzio e file nolo e nelle perizie merceologiche ed assicurative, nonché nei controlli e nelle consulenze.Perullo effettua anche Controlli di automobili nuove che sbarcano da navi oceaniche; ispezione delle stesse sui piazzali portuali e sui piazzali fuori porto; definizione dei danni esistenti al momento del carico su bisarche. Perizie per i danni esistenti sulle auto dopo il trasferimento presso i Concessionari; concordato di danno e relativi costi di riparazione. Nel nuovo sito web, Perullo C.P.S. consente ai propri utenti di effettuare l’acquisto di monoblocchi direttamente online. E’ stata infatti prevista una sezione completamente dedicata al e-commerce all’interno della quale gli utenti hanno la possibilità di visionare tutte le offerte disponibili.

No Comments
Comunicati

Box&Box goes green: dell’azienda i container modificati per il progetto SorGente

La società del gruppo So.ge.tra fornirà box realizzati con materiali riciclabili ed ecologici per un sistema di erogatori d’acqua eco-friendly ed economico per gli utenti

Box&Box, la società di So.ge.tra srl che vende, noleggia e progetta box prefabbricati e container, è il fornitore ufficiale dei box per gli erogatori d’acqua del progetto SorGente.

Ideato da Marco Logrand e Monica Pilenghi, due industrial designer con la passione per l’ambiente, il progetto offre un servizio di distribuzione d’acqua che sfrutta la rete idrica esistente e promuove un utilizzo sostenibile di questa preziosa risorsa. La realizzazione di punti di erogazione dell’acqua sul territorio consente, infatti, un approvvigionamento rapido e sopratutto economico per gli utenti. In alternativa all’impiego di milioni di bottigliette di plastica e ai costi elevati per il trasporto, questa soluzione è semplice e a basso impatto ambientale.

In linea con l’anima eco-friendly del progetto, le strutture fornite da Box&Box sono realizzate con materiali riciclabili ed ecologici; inoltre, grazie alla loro particolare progettazione, sono trasportabili e consentono quindi un riposizionamento facile e poco dispendioso.
Forte di una notevole esperienza in fatto di container e box modificati, Box&Box è in grado di sostenere e sviluppare progetti ad hoc con molteplici soluzioni sia tecniche che strutturali in base alle specifiche esigenze del cliente.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito www.container.it, dove è possibile trovare anche box prefabbricati, container usati, monoblocchi e container per il noleggio.

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
E-mail: [email protected]
www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

I container e lo spirito nomade contemporaneo

Dai temporary shop, ai ristoranti fino alle abitazioni: i box prefabbricati interpretano un nuovo stile di vita itinerante e rigorosamente “a tempo”. In anticipo sulle tendenze, Box&Box offre già ai propri clienti un servizio fiere e hospitality con standard elevatissimi oltre alla possibilità di modificare box e container marittimi in base a specifiche esigenze.

La nuova dimensione del vivere? Per alcuni è nomade, non ci sono dubbi. E i container incarnano sempre più questa tendenza. Dalla loro funzione originale di stoccare le merci per il trasporto, i box prefabbricati diventano l’architettura di negozi, abitazioni e ristorantiin movimento” e assolutamente temporanei.

Qualche esempio? Il Nivea Moving Shop: un negozio monomarca realizzato in un container e sistemato su un Apecar per portare sulle spiagge italiane i prodotti del marchio. Molti si ricorderanno di Puma city, un vero e proprio temporary store composto da 24 containers componibili e smontabili, voluto dal brand di abbigliamento sportivo per seguire le tappe della regata Volvo Ocean Race ’08-’09.

C’è poi l’esperienza di M.A.R.T.A., l’abitazione allestita all’interno di un container, nata dalla creatività di un gruppo di giovani architetti italiani.Un camion ha trasportato M.A.R.T.A. – acronimo che sta per minima, accogliente, radicale, trasportabile e aggregabile – lungo tutta la Penisola per dimostrare così che “l’abitare nomade” è possibile, confortevole e appartiene a un habitus mentale che il sociologo Zygmunt Bauman definisce come “l’adeguarsi alla fluidità della vita”.

In attesa di vedere se questa tendenza diventerà davvero un’abitudine largamente diffusa, Box&Box offre già ai propri clienti un eccellente servizio hospitality per fiere e eventi. Uffici, box e stand sono studiati per valorizzare al meglio l’immagine aziendale del cliente. In questi spazi temporanei per eccellenza, funzionalità e design convivono per rispondere a tutte le esigenze di tipo lavorativo o abitativo.

Oltre a fornire box nuovi, usati e per il noleggio, l’azienda, inoltre, è in grado di modificare box prefabbricati e container marittimi a qualsiasi uso richiesto dai clienti: dai più comuni container “ad uso scatola” fino alla realizzazione di progetti ad hoc. Box&Box sviluppa anche strutture speciali, come box modulari per campi di lavoro, uffici strutturati, magazzini coibentati, a cui si aggiungono strutture sanitarie attrezzate e box per l’alta montagna con tetti rinforzati e studiati per resistere al freddo e alle intemperie.

Per maggiori infomazioni, vi invitiamo a visitare il sito www.container.it, dove è possibile trovare anche container usati, monoblocchi e container per il noleggio.

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
E-mail: [email protected]
www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

Il discreto fascino dei containers: dallo stoccaggio merci a oggetti di design

Box e containers, come quelli di Box&Box, diventano fonte di ispirazione per designer internazionali, che li rendono protagonisti delle loro creazioni per la casa.

E’ difficile immaginare che un box prefabbricato o un container possano diventare prodotto d’arredo, come può essere un mobile per la casa.
Ma se per la maggior parte delle persone sono solo due oggetti privi di connessione fra loro, non è così per alcuni designer che, proprio dai box prefabbricati, hanno tratto ispirazione per le loro creazioni, come Kuno Nussli, che ha replicato in scala 1:20 i container marittimi per farne un pezzo di arredamento adatto sia alla zona living che all’ufficio.

Stesso principio è quello che sta alla base di Pandora, il sistema di stoccaggio modulare progettato da Sander Mulder, che si è ispirato per il nome all’eroina greca della mitologia e per il design alle forme e ai colori dei container prefabbricati. Ogni modulo di acciaio verniciato e vetro colorato può essere inclinato, ruotato e impilato in mille modi a seconda della stanza in cui viene utilizzato. Disponibili in diversi colori, ci si può divertire a giocare con diverse combinazioni e, se si presenta la necessità, si possono anche spedire da un capo all’altro del globo.

Capienti, robusti, e dotati di una grande versatilità: sono queste le caratteristiche dei container che hanno stimolato la fantasia dei designer. E a partire da questi elementi Box&Box offre ai clienti una vasta scelta di box prefabbricati coibentati e container: nuovi, usati, per la vendita e per il noleggio.
E a proposito di versatilità, l’azienda è in grado realizzare ogni modifica desiderata: dai containers ad uso “contenimento” per impianti e macchinari fino a realizzazioni ad hoc. A seconda della sua destinazione d’uso, infatti, il box può essere dotato di porte, finestre, impianto elettrico, idraulico e tutto quello che è necessario.

Grazie all’esperienza e alla professionalità maturata, Box&Box è in grado di progettare e realizzare strutture speciali, come box modulari per campi lavoro e uffici strutturati, box per l’alta montagna, adatti quindi a resistere al freddo e alle intemperie, oltre che spazi destinati ad uso abitativo o lavorativo realizzati con materiali di qualità e attenzione al design. In particolare, il servizio hospitality è uno dei fiori all’occhiello di Box&Box: in occasione di fiere ed eventi realizza strutture di alta gamma con materiali di qualità e attenzione per il design.

Per maggiori informazioni sui prodotti o i servizi dell’azienda, come container usati, box in lamiera, container per il noleggio, vi invitiamo a visitare il sito www.container.it e a non tralasciare l’angolo delle occasioni.

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
E-mail: [email protected]
www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

Container su misura con il Box Configurator

Il sito container.it si arricchisce di una nuova applicazione che permette di configurare i box prefabbricati in base alle proprie esigenze e avere subito un preventivo di massima. Facile, veloce e gratuito, il Box Configurator è da provare.

Sul sito di Box&Box c’è un nuovo tool che offre ai visitatori un servizio in più: la possibilità di configurare uno o più box prefabbricati secondo le proprie specifiche esigenze. Ma non è tutto, perché in base ai criteri selezionati, il sistema è in grado di calcolare un preventivo di massima in modo che l’utente possa avere subito un’idea dei costi.

Oltre alla vendita e al noleggio di container prefabbricati, Box&Box si occupa anche di studiare soluzioni su misura per i propri clienti e, grazie ad uno staff specializzato, è in grado di modificare i container in modo da poterli destinare ad usi diversi. Con il Box Configurator, l’utente può usufruire di questo servizio on line e iniziare a configurare il proprio box, selezionando alcuni parametri tramite un semplice form, come la tipologia e le dimensioni.

Dopo aver definito le caratteristiche, è possibile visualizzare il progetto per mezzo di una pianta interattiva. A questo punto non resta che inserire il proprio nome utente e la password nell’apposito spazio per ricevere gratis e senza impegno un’idea di spesa.

Questo nuovo servizio on line si aggiunge a quelli che Box&box già offre ai propri clienti, dalla consulenza in fase di progettazione di box su specifiche richieste allo stoccaggio e trasporto dei containers in tutto il mondo.

Per maggiori informazioni sui prodotti o i servizi dell’azienda, come container usati, box in lamiera, container per il noleggio, vi invitiamo a visitare il sito www.container.it e a non tralasciare l’angolo delle occasioni.


Contatti:

Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
E-mail: [email protected]
www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

Box&Box al Campionato Mondiale Superbike con Supersonic Racing Team

L’azienda, che si occupa di vendita e noleggio di box prefabbricati e container marittimi, è main sponsor della squadra di motociclismo che scenderà in pista ad Assen con Luca Scassa e la Ducati 1198.

Box&Box è main sponsor di Supersonic Racing Team, la squadra di motociclismo che sta gareggiando nel Campionato Mondiale di Superbike 2010.

L’azienda, specializzata nella vendita e nel noleggio di box prefabbricati metallici e container marittimi, ha scelto di legare il proprio nome al team che ha fatto incontrare per la prima volta il campione italiano Luca Scassa e la Ducati 1198. Ma non solo. Prima di intraprendere l’avventura mondiale, infatti, Supersonic Racing Team ha disputato una brillante stagione nel Campionato Italiano Superstock 1000.

Un legame particolare unisce il team all’azienda, che oltre al noleggio e alla vendita di box, fornisce consulenza per la progettazione di soluzioni su misura, trasforma i container su richiesta e, forte del supporto del gruppo So.ge.tra srl, è in grado di stoccare e trasportare i propri prodotti in tutto il mondo.

Danilo Soncini, uno dei titolari di Box&Box, ha fondato Supersonic Racing Team in virtù della grande passione per questo sport, che incarna il concetto stesso di velocità e mette a confronto le capacità dei piloti con l’eccellenza della tecnologia. Una scelta di cuore, certo, ma frutto anche di valutazioni strategiche, quali la grande visibilità di uno sport diffuso in tutto il mondo con un grande seguito di tifosi, che alimenta un’ attenzione mediatica a 360 gradi da parte di stampa, radio, tv e web.

Supersonic Racing Team insieme a Box&Box e a tutti gli altri sponsor è pronto a scendere in pista sul circuito di Assen in Olanda il 25 Aprile.

Per maggiori informazioni sui prodotti e i servizi offerti da Box&Box, fra cui, monoblocchi, container usati e box in lamiera, vi invitiamo a visitare il sito www.container.it


Contatti:

Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
E-mail: [email protected]
www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

Una notte al container – hotel

Nei pressi di Londra è stato realizzato un albergo con 86 container modificati. In attesa dei prossimi sviluppi d’oltremanica, le italianissime proposte di Box&Box in fatto di box prefabbricati, hospitality e servizio fiere.

Da container a stanza d’albergo: 86 box utilizzati per le spedizioni diventano un avveniristico hotel da 100 posti letto nei pressi di Londra. I moduli sono stati modificati in Cina, quindi spediti e assemblati in Gran Bretagna per accogliere gli ospiti al costo di 19 sterline per notte.

Originale e glamour l’idea è soprattutto vantaggiosa, perché consente di ridurre le spese e velocizzare i normali tempi di costruzione del 25%, senza contare che questo tipo di box prefabbricati possono essere smontati e allestiti in una nuova sede.

In un futuro non troppo lontano dormire in un container potrebbe diventare di tendenza. E la cosa non stupisce, se si pensa al design e al comfort dei box usati per fiere e spazi espositivi, e agli standard elevati raggiunti dal servizio hospitality di alcune aziende.

Tra queste Box&Box si distingue per la capacità di valorizzare l’immagine e le idee che l’azienda cliente intende comunicare. Uffici, box e stand vengono realizzati con materiali di qualità e oggetti di design, per offrire uno spazio accogliente, elegante e confortevole. Funzionalità e stile convivono perfettamente in strutture di alta gamma pensate sia per uso abitativo che lavorativo.

L’azienda, inoltre, è in grado di modificare box prefabbricati e container marittimi a qualsiasi uso richiesto dai clienti: dai più comuni container “ad uso scatola” per impianti e macchinari fino alla realizzazione di progetti ad hoc, in base a specifiche esigenze. Box&Box sviluppa anche strutture speciali, come box modulari per campi di lavoro, uffici strutturati, magazzini coibentati, a cui si aggiungono strutture sanitarie attrezzate e box per l’alta montagna con tetti rinforzati e studiati per resistere al freddo e alle intemperie.

In attesa di vedere se verranno aperti altri hotel-container, vi invitiamo a visitare il sito www.container.it, dove è possibile trovare anche container usati, monoblocchi e container per il noleggio.

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
E-mail: [email protected]
www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

Box&Box on line con un nuovo sito

La società del gruppo SO.GE.TRA S.r.l. che progetta, vende e noleggia box, prefabbricati metallici e container marittimi si presenta sul web con una nuova immagine digitale e un sito ancora più facile da navigare.

Per promuovere in rete i propri prodotti e servizi, Box&Box punta su un nuovo sito, a cui si affianca un’articolata campagna di web marketing e web advertising.
La società, ramo aziendale del gruppo SO.GE.TRA S.r.l., vende e noleggia box, prefabbricati metallici e container marittimi. Inoltre, si occupa anche di progettare e modificare i box con progetti studiati su misura.

On line da pochi giorni, il sito risponde a una triplice esigenza: rinnovare e aggiornare l’immagine di Box&Box sul web, differenziare con chiarezza l’offerta dei prodotti per agevolare la consultazione degli utenti, infine, offrire allo staff aziendale un vero e proprio strumento di lavoro flessibile e di facile utilizzo per quanto riguarda l’aggiornamento dei contenuti che la gestione dei contatti.

Dall’homepage si accede direttamente al catalogo suddiviso in quattro categorie: box coibentati, containers marittimi, containers modificati e servizio fiere e hospitality. Ogni prodotto, sia che si tratti di box prefabbricati o container per il noleggio, è corredato da una scheda tecnica dettagliata con dimensioni e caratteristiche.
Proprio per valorizzare l’offerta dell’azienda, che è ampia e differenziata, si è scelto di dedicare un’apposita sezione alle occasioni, che comprendono box prefabbricati, container usati e anche nuovi, in pronta consegna.

Inseriti in una grafica completamente nuova e attenta alle nuove tendenze della comunicazione digitale, due banner mettono in evidenza la Corporate Social Responsability dell’azienda. Box&Box, infatti, sostiene l’AMREF, un’organizzazione sanitaria senza fini di lucro che si pone come obiettivo il miglioramento delle condizioni igienico sanitarie delle popolazioni Africane. Inoltre, l’azienda è sponsor di Super Sonic Racing Team, una scuderia di motociclisti che con il nuovo pilota, una giovane promessa delle due ruote punta molto in alto.

Per far conoscere il sito e aumentare le visite di utenti in target, Box&Box ha affidato a Layoutweb, una serie di azioni di web marketing e web advertising. L’agenzia che ha curato la realizzazione del sito è già al lavoro per migliorare il posizionamento del sito sui motori di ricerca e aumentarne la visibilità. Su Google.it è già partita la campagna Pay Per Click, mentre a breve siti e portali in target saranno coinvolti nell’invio di notizie e comunicati stampa legati all’azienda.

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito www.container.it

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
E-mail: [email protected]
www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

LineaVZ a Progetto Fuoco di Verona con stufe, camini, barbecue e forni

Linea VZ, azienda veneta che dal 1985 produce e vende caminetti, stufe e affini, partecipa a Progetto Fuoco, la mostra Internazionale di impianti ed attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna.

Progetto Fuoco 2010 avrà luogo alla fiera di Verona dal 24 al 28 febbraio.

Presso l’ampio stand Lineaz VZ verranno esposte tutte le linee di prodotto del gruppo, sia per l’ambito riscaldamento domestico che la linea di forni, professionali e non. Sarà possibile vedere e toccare con mano gli inserti della linea Miniecology, modelli versatili dall’elevato rendimento che si adattano in caminetti preesistenti o in situazioni in cui non ci sia molto spazio a disposizione, e diversi modelli di caminetti Monoblocco, soluzioni ad alto rendimento calorico ideali per una riscaldamento ottimale ed economico, che fanno parte dell’ampia gamma offerta da LineaVZ. I visitatori troveranno anche alcune stufe, a pellet e a legna, caminetti e i termo camini VZ, che soddisfano le esigenze del risparmio famigliare, in particolare per il riscaldamento della casa e dell’acqua.

Ma nello stand Linea VZ si potrà anche pregustare l’atmosfera estiva, grazie ai modelli di Barbecues esposti: i barbecues LineaVZ, creano un’atmosfera speciale nel giardino, adattandosi a qualsiasi stile d’arredamento, e sono progettati per vivere all’aria aperta il profumo e il sapore dei cibi cotti alla brace, grazie all’alta qualità degli inserti in refrattario. Linea VZ propone una collezione di ben 16 diversi modelli di barbecues di qualità, realizzati con inserti refrattari accuratamente selezionati e miscelati: la garanzia è nell’esperienza dell’azienda, che da oltre 30 anni progetta e realizza, attraverso consolidate tecniche di lavorazione, barbecues pratici, funzionali e sicuri.

“Ospite speciale” dello stand sarà “Napoli”, il forno a legna prefabbricato da giardino ad uso famiglia, realizzato in refrattario ad alto tenore di alluminia, dotato di piedistallo, dedicato a tutti gli amanti dell’inimitabile e intramontabile sapore di pane, pizza e arrosto cotti “col fuoco”.

C’è davvero tanto da vedere allo stand LineaVZ a Progetto Fuoco: lo stand LineaVZ si trova al Palaexpo,presso il padiglione 5, da mercoledì 24 a domenica 28 febbraio.

www.lineavz.it

No Comments
Comunicati

Con Linea VZ le soluzioni ideali per scaldare la tua casa

Le fiamme scoppiettanti del camino solitamente rendono l’atmosfera più allegra e distesa, perché il focolare viene da sempre considerato il cuore caldo di una casa. Per riscaldare in modo ottimale la propria abitazione è però necessario scegliere la soluzione più appropriata.

Linea VZ, azienda veneta produttrice di caminetti, stufe e affini, propone una soluzione per ogni esigenza.
Il monoblocco è la soluzione ideale per riscaldare la casa in modo economico e ottimale, in quanto rispetto ai caminetti tradizionali a bocca aperta che disperdono quasi tutto il calore nella canna fumaria, i monoblocchi proiettano il calore all’interno degli ambienti con rendimenti superiori al 70%.

Linea VZ offre un’ampia gamma di monoblocchi, angolari, frontali o esagonali, in ghisa o in refrattario, tutti caratterizzati da un alto rendimento calorico, che permette di usufruire della detrazione fiscale del 36% per il risparmio energetico: i monoblocchi Linea VZ hanno un’ampia superficie radiante e un fascio tubiero nella camera di combustione che riscalda ulteriormente l’aria in uscita, incrementandone la resa calorica.

Se invece il vostro caminetto è cattivo stato o mal funzionante, la soluzione ideale è l’utilizzo di un inserto camino, così da rinnovare l’estetica e aumentare notevolmente la resa. Gli inserti della linea Mini Ecology di Linea VZ sono modelli versatili dall’elevato rendimento che si adattano in caminetti preesistenti o in situazioni in cui lo spazio a disposizione sia limitato, semplici nell’ utilizzo, sono dotati di un registro dell’aria per ottimizzarne la combustione, influendo notevolmente sui consumi.

E’ importante affidarsi a professionisti del settore, soprattutto se si sceglie di installare un caminetto o una stufa. Affidarsi ad installatori qualificati che verifichino le caratteristiche dell’ambiente in cui si intende inserirlo per poi consigliare la scelta ottimale, è un accorgimento indispensabile per garantire un corretto funzionamento e prestazioni ottimali.

Per maggiori informazioni www.lineavz.it

No Comments