Archives

Comunicati

Borsa Virtuale: la simulazione di trading su Borsa Italiana

Borsa Italiana offre un utile strumento a chi muove i primi passi nell’ambito dei mercati finanziari: oggi infatti è possibile investire in Borsa in maniera “virtuale”, simulando strategie reali senza rischi.
Borsa Virtuale propone  strumenti per la simulazione del trading.

E’ possibile scegliere se monitorare i tuoi investimenti creando una tua personale e gratuita Lista Titoli, oppure entrare in competizione gratuita con gli altri Utenti nel Portafoglio Base.
Portafoglio Base è la simulazione gratuita che consente di creare un portafoglio titoli virtuale acquistando e vendendo gli strumenti finanziari quotati sui mercati di Borsa Italiana: è possibile quindi simulare un investimento in borsa, monitorarne il rendimento e valutarne le performances.

Se invece si è alla ricerca di una simulazione di tipo professionale c’è il Portafoglio Professional che è la simulazione che consente di creare un portafoglio titoli virtuale con funzionalità avanzate che consentono un maggiore realismo: infatti è possibile ricevere il pagamento dei dividendi dei titoli azionari, il pagamento delle cedole laddove presenti e il rimborso dei titoli a scadenza …e da oggi la versione Professional è ancora più realistica con la possibilità di inserire ordini, shortselling e Take Profit/Stop Loss.

Coloro i quali sono già iscritti al sito di Borsa Italiana possono accedere semplicemente inserendo username e password, per chi invece non lo fosse occorre compilare il form di registrazione.

No Comments
Comunicati

immobiliare: roma e milano città europee dell’investimento sicuro

  • secondo l’ultimo studio di idealista.it la redditività dell’investimento immobiliare a roma e milano è tra le migliori d’europa
  • al di fuori del vecchio continente, mosca ai livelli di londra. tokyo la vera opportunità

milano e roma sono tra le città europee dove investire nel mattone è più conveniente. le due principali città italiane si collocano nella top 5 delle città più profittevoli d’europa sotto il profilo immobiliare, subito dopo bruxelles, amsterdam e berlino

lo rileva l’ufficio studi di idealista che ha stimato la redditività dell’investimento immobiliare attraverso il calcolo del price earning ratio (p/e ratio), uno degli indici più utilizzati in finanza per valutare l’ottimazione di un investimento con criteri oggettivi e misurabili

calato nel contesto immobiliare, questo semplice calcolo aiuta a valutare se il prezzo di un’abitazione è quello giusto

idealista ha messo in relazione il prezzo medio di un immobile a milano e a roma (dato idealista.it del III trim. 2009) con il canone medio annuo che occorre pagare per affittarlo

risulta che acquistare un immobile da mettere a reddito sotto la madonnina o nella capitale  ripagherebbe
l’investimento nel giro, rispettivamente, di 22 anni e 24 anni. un risultato che comparato con i dati
globalpropertyguide.com sulle città più care d’europa colloca milano e roma al top delle città più profittevoli relativamente al settore immobiliare

si tratta di un dato che va in controtendenza rispetto all’aumento degli acquisti di case all’estero rilevato da più fonti negli ultimi tempi. secondo vincenzo de tommaso, portavoce di idealista.it, “la crisi ha senz’altro aumentato la curiosità degli investitori verso nuovi mercati, più vantaggiosi sotto il profilo fiscalità e dei prezzi. tuttavia il nostro paese conserva un livello invidiabile di profittabilità dell’investimento inoltre, dato non trascurabile di questi tempi, presenta il vantaggio di un mercato più stabile rispetto a quelli stranieri”

dando un’occhiata alle mete classiche degli investimenti immobiliari al di fuori del vecchio continente, tokyo (18 anni; 5,7% di rendimento) promette di ripagare l’investimento prima di new york (27 anni, 3,8% di rendimento), dove i prezzi però sono calati di molto dopo lo scoppio della bolla immobiliare

tra i paesi emergenti, mosca (29 anni) e shanghai (28 anni) risultano ancora troppo sopravvalutate, prezzi più equi a dubai (19 anni), mentre a san josè (costarica) il paese più felice del mondo, secondo l’associazione non governativa the new economics foundation, è anche quello che conviene di più con un investimento che si ripaga nel giro di 14 anni

No Comments
Comunicati

Descor: tecnologia CAD e Facility Management approdano a ExpoEdilizia

Dal 12 al 15 novembre Descor sarà presente a ExpoEdilizia 2009, presso la Nuova Fiera di Roma. Un’importante occasione per consolidare le partnership nate negli ultimi mesi, permettendo ai visitatori di scoprire, sotto la guida di tecnici e docenti qualificati, le svariate opportunità e tecnologie disponibili per la progettazione CAD ed il Facility Management.

Quattro giorni per scoprire il mondo del Facility Management, la tecnologia Autodesk e le soluzioni ACCA  Software, grazie a dimostrazioni interattive ed interessanti seminari di approfondimento.

Consulenti disponibili e preparati guideranno e consiglieranno i visitatori nell’individuazione degli strumenti più adatti alle loro esigenze, che possano permettere all’utente di avere un maggior controllo ed una più efficiente produttività nella quotidiana attività lavorativa.

Nel corso della manifestazione verranno presentate le nuove release di casa Autodesk – quali ad esempio la tecnologia BIM di AutoCAD Revit Architecture 2010 – ma anche le recentissime new-entry di ACCA Software – tra cui la nuova certificazione C.T.I. di TerMus ed il lancio di GeoMurus ed EsTimus -, nonché gli ultimi successi della soluzione proprietaria Infocad.FM™ – che ha recentemente acquisito nuovi importanti clienti quali Techno Sky, Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, Policlinico Gemelli di Roma e Aeroporto di Bologna.

L’evento di quest’anno rappresenta inoltre, per il Team Formativo Descor, un’importante occasione per ufficializzare i nuovi percorsi formativi annuali (non universitari) che, dallo scorso ottobre, grazie alla proficua collaborazione con SGI Studio, si sono affiancati alla tradizionale attività formativa Descor. Un successo suggellato dai riconoscimenti e dal sostegno dimostrati da illustri aziende del settore quali l’Autodesk Student Community, Pico, Craft Animation e molti prestigiosi studi professionali della capitale.

La partecipazione di Descor ad ExpoEdilizia è quindi un chiaro segno delle nuove strategie commerciali intraprese dal management aziendale, che vedono l’azienda impegnata su molti e diversi fronti, allo scopo di poter al cliente un servizio sempre più completo, personalizzato e di qualità.

Questo cambio di rotta, che vede il suo effettivo consolidamento in questi ultimi mesi del 2009, è manifestazione concreta delle proficue relazioni intraprese negli ultimi tempi e delle partnership sviluppate con importanti realtà del settore informatico e CAD, che hanno permesso a Descor di ampliare le sue competenze ed estendere la sua presenza sul territorio nazionale.

Già da qualche mese, infatti, grazie alla presenza in loco di tecnici informatici e consulenti commerciali, è stata attivata una prima ed importante partnership con un’azienda pugliese di rilievo, che metterà il know-how ventennale di Descor al servizio di studi, enti ed aziende delle regioni del Sud.

Interessanti novità  si prospettano anche per le opportunità nell’area a nord, in questo caso però, sarà necessario attendere ancora qualche mese per vederne i frutti concreti.

Questa terza edizione di ExpoEdilizia si prospetta quindi ricca di novità e sorprese, in grado di stupire i visitatori, offrendo a ciascuno gli strumenti, le tecnologie e le competenze per svolgere al meglio il proprio lavoro, evitando sprechi di tempo e risorse.

Come sempre, sul sito www.descor.com, sarà possibile approfittare in anteprima delle Promozioni Fiera, anche se – viste le importanti novità – potrà essere interessante approfittarne per visitare la Fiera di Roma.

No Comments