Archives

Comunicati Eventi

PRONTI A #CORREREPERUNSOGNO? MAKE-A-WISH ITALIA ALLA MILANO MARATHON 2020

  • By
  • 19 Febbraio 2020

AL FIANCO DELLA ONLUS LA MEDAGLIA D’ORO IVANO BRUGNETTI, LA TOP MODEL NADÈGE DUBOSPERTUS E LA CONDUTTRICE TV CARLOTTA BRAMBILLA PISONI

La sfida solidale nel cuore della città di Milano sarà
l’occasione per correre in favore della causa della Onlus:
realizzare i desideri dei bambini affetti da gravi patologie

Milano – 5 aprile 2020

Da corso Venezia h. 9,00

Per raggiungere un sogno, è spesso necessario lottare. Ma anche correre. È per questo che si rinnova per il terzo anno la partecipazione di Make-A-Wish® Italia alla Milano Marathon. La onlus con sede a Genova che opera capillarmente sul territorio nazionale per realizzare i desideri di bambini e ragazzi affetti da gravi patologie sarà infatti una delle onlus a partecipare alla competizione sportiva che riempie il cuore della città di Milano al ritmo del respiro dei suoi corridori.

Per il 2020, Make-A-Wish® Italia sarà presente in qualità di “Silver + Partner” per una sfida solidale aperta a chiunque voglia offrire il proprio contributo per una causa importante. La nuova edizione della Milano Marathon, giunta al ventesimo anno dalla sua fondazione, si svolgerà domenica 5 aprile per un percorso di massimo 6 ore e mezza da Corso Venezia.

Per questa iniziativa l’accoglienza nei confronti della Onlus è stata eccezionale. L’adesione alla Maratona avrà quest’anno dei runner speciali: sono le famiglie che hanno visto realizzare il desiderio dei propri bambini dai volontari della Onlus in questi anni. È per questo che, consapevoli dell’importanza della causa di Make-A-Wish®, costituiranno una delle squadre in gara alla Milano Marathon 2020, pronti a correre i chilometri del percorso affiancati dalla medaglia d’Oro alle Olimpiadi di Atene 2004 Ivano Brugnetti.

Quest’anno conferma la sua partecipazione in veste di ambassador anche la top model Nadège Dubospertus, che aveva appoggiato l’iniziativa già nel 2019 correndo a fianco dei volontari a sostegno di Make-A-Wish® Italia. «Sono lieta di poter contribuire a questo grande obiettivo con Make-A-Wish», ha raccontato Nadège. «È per questo che ho deciso di partecipare anche quest’anno in prima persona alla Milano Marathon. Ognuno di noi può dare il proprio apporto alla causa: il contributo di ognuno può aiutare moltissimi bambini, regalando loro la gioia di vedere realizzato un sogno. Cosa c’è di più bello?»

Nadège correrà al fianco di Sune Frontani, Presidente di Make-A-Wish® Italia, che per l’edizione 2020 della maratona si metterà in gioco in prima persona.

Un altro volto noto si unisce alle file dei runners di Make-A-Wish® Italia: la conduttrice televisiva Carlotta Brambilla Pisoni, volto noto a tutte le età, attrice e madre. Già lo scorso anno Carlotta aveva sostenuto la causa della Onlus, ma quest’anno ha deciso di partecipare alla gara correndo nella staffetta.

Aderire a questa iniziativa è semplice, eppure il contributo di ogni singolo partecipante è fondamentale per sostenere Make-A-Wish® Italia in questa staffetta di solidarietà. L’ambizioso obiettivo per quest’anno è infatti quello di realizzare il sogno di tantissimi bambini tra cui quello di Achille, che a soli 15 anni sta affrontando un difficile percorso terapeutico per curare la leucemia. Era un nuotatore professionista, ma ha dovuto mettere da parte l’attività agonistica per dedicarsi al percorso di cure. Non ha mai abbandonato però la sua passione per lo sport: il suo grande desiderio è poter assistere ai Giochi Olimpici di Tokyo il prossimo luglio.

Quello di Achille è uno dei moltissimi sogni dei bambini che quotidianamente si rivolgono a Make-A-Wish® Italia: grazie al prezioso contributo di tantissimi sostenitori, dal 2004 ad oggi la onlus ha potuto realizzarne più di 2000.

La realizzazione di un desiderio non è legata unicamente al singolo momento in cui un bambino vede il proprio sogno diventare realtà, ma rappresenta una fase di importante supporto in un periodo complesso, come può essere quello della malattia e delle cure.

I giorni trascorsi a pensare e progettare la realizzazione del proprio sogno produce infatti un incredibile impatto emotivo sul bambino e l’intera famiglia, lo stimola a guardare avanti con speranza e lo aiuta a combattere con più forza contro la malattia.

«Per Make-A-Wish® Italia partecipare come Charity Partner, per il terzo anno, ad una manifestazione come la Milano Marathon ha una grande importanza – racconta Sune FrontaniCo-Fondatrice   e   Presidente   di   Make-A-Wish® Italia. – Il coinvolgimento di tante persone che hanno voglia di scendere in campo per sostenere una causa come quella della nostra Onlus ci rende parte integrante di una comunità che si muove concretamente per sostenere gli altri.»

Per partecipare alla Milano Marathon 2020 a supporto dell’organizzazione no profit, è possibile iscrivere la propria squadra al programma e correre assieme agli altri nel percorso milanese, o diventando Fundraiser e aderendo solo virtualmente alla maratona. Aprendo una raccolta fondi o con una semplice donazione è possibile prender parte al progetto di Make-A-Wish® Italia.

 

Make-A-Wish® Italia è un’organizzazione no profit nata nel 2004 che realizza desideri di bambini e ragazzi tra i 3 e i 17 anni d’età affetti da gravi patologie. Il valore di un desiderio è enorme: un sogno esaudito fa capire che nulla è impossibile, e ha il potere di migliorare la qualità della loro vita. Infatti, specifiche ricerche hanno dimostrato che le emozioni positive che ne derivano, generano concreti benefici per i bambini malati e le loro famiglie: l’89% dei bambini diventa emotivamente più forte, l’81% dei genitori afferma che i bambini affrontano meglio le terapie e il 98% delle famiglie torna a sentirsi di nuovo una “famiglia normale” (Fonte: Wish Impact Study Result, March 2011 – MAW America). A conferma della sua serietà e affidabilità, destina una percentuale altissima delle proprie spese alla Missione (79% nel 2019). Make-A-Wish® Italia è affiliata a Make-A-Wish®International – una delle organizzazioni benefiche più note al mondo presente in 50 Paesi, 43.000 volontari e 490.000 desideri realizzati. Nell’ultimo anno (2019) sono stati realizzati 33.000 desideri. Con Make-A-Wish® è realizzato un desiderio ogni 16 minuti.

http://www.makeawish.it

No Comments
Comunicati

35a Maratona di sci di fondo nella perla francese di Termignon

  • By
  • 31 Dicembre 2015

La Alpine Pearl francese di Termignon, caratteristico villaggio alpino a 1300 metri di quota nel cuore del Parco Nazionale della Vanoise, ospita il 9 e 10 gennaio 2016 la 35esima edizione della maratona internazionale di fondo di Bessans, evento che attira fino a 1500 partecipanti da tutta Europa. Il villaggio di Bessans, raggiungibile da Termignon con un servizio shuttle gratuito, con i suoi di piste di fondo tra paesaggi magici è un vero paradiso per gli amanti dello sci nordico. Quest’anno molte le prove e le distanze in programma, dal percorso di 2,5 km per i più piccoli ai 42 km in stile classico o skating.
Da più di 35 anni la Maratona internazionale di Bessans è un appuntamento immancabile per tutti gli amanti dello sci nordico. Già avvenimento di primaria importanza in Savoia, oggi la Maratona ha acquisito notorietà a livello internazionale, grazie soprattutto alla sua inclusione nel prestigioso circuito della Euroloppet. Nel cuore di un altopiano ideale per lo sci di fondo e in un paesaggio eccezionale, tutto è preparato affinché ciascuno si diverta, esprimendosi su un percorso adatto alla sua età e al suo livello tecnico.

(Ufficio Stampa Alpine Pearls Italia: OfficineKairos.it)

[email protected]
Tel. + 33 (0)479 054284

No Comments
Comunicati

Una dedica per Nancy Brinker

La puntata di “Donne nel Mito” dedicata a Nancy Brinker su Diva Universal Con la nuova edizione di Race for the Cure, con uno spot in onda a partire dal 12 maggio, girato con la madrina della Race M. Grazia Cucinotta e tante altre iniziative che hanno come concept: “Corri per amore”.
nancy brinker, donne, barbara braghin, coeconews

L’evento è organizzato dalla Susan G. Komen Italia, Associazione no profit basata sul volontariato che opera dal 2000 nella lotta ai tumori del seno ed ha come testimonial anche per il 2013, la stessa Cucinotta e l’attrice Rosanna Banfi.

In occasione della maratona di Roma – manifestazione di raccolta fondi per esprimere solidarietà alle oltre 47.000 donne che ogni anno in Italia sono colpite dal tumore del seno e per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione – il Canale presenterà, domenica 19 maggio alle 20.50, la puntata della serie “Donne nel Mito” dedicata a Nancy Brinker, fondatrice dell’organizzazione Susan G. Komen.

“Quante volte hai corso per amore? Corriamo o passeggiamo insieme per la lotta ai tumori del seno.” È Maria Grazia Cucinotta che parla nello spot “Run for love (Corri per amore)” dove una mamma in una scuola, una ragazza alla stazione e un papà in ospedale corrono incontro ai loro cari per abbracciarli.
nancy brinker, donne, barbara braghin, coeconews

È il 1982 quando Nancy Goodman Brinker (Peoria, 6 dicembre 1946) fonda l’organizzazione Susan G. Komen, dopo aver promesso alla sorella morente di istituire un centro per aiutare le donne affette da tumore al seno: “La mia crociata – spiega Nancy – nasce da una tragedia.

Per i primi 30 anni della mia vita ho provato la gioia del rapporto stretto e affezionato con mia sorella Suzy”.

Nel 1984 Nancy scopre di essere affetta dello stesso male della sorella ma, grazie ad una diagnosi preventiva e alla sua forza di volontà, riesce a sconfiggere la malattia.

Nel 1999 la Susan G. Komen arriva anche in Italia, “È nata così – spiega Riccardo Masetti, Presidente della Susan G. Komen Italia – una partnership che ha consentito a loro di utilizzare l’Italia come un modello sperimentale per capire se era possibile replicare il loro modello collaudato”.

Informazione, prevenzione e ricerca sono i paradigmi che guidano l’attività della Komen, una fondazione che, grazie all’abilità relazionale della Brinker, si impone a livello internazionale.

L’intuizione vincente è la creazione della maratona dal nome Race for the Cure.

“La forza di questa manifestazione – dichiara la Brinker – sta nel far diventare protagoniste di un evento sportivo le donne che hanno avuto un tumore, le quali nella Race scelgono di rendersi visibili mettendo un cappelletto e una maglietta rosa. Questa loro testimonianza lancia un messaggio di positività e di speranza molto forte.”
nancy brinker, donne, barbara braghin, coeconews

Dal 2001 al 2003 Nancy Brinker ricopre l’incarico di ambasciatrice statunitense in Ungheria e, nel 2007, viene nominata da George W. Bush Capo del Protcocollo degli Stati Uniti d’America.

È il 2009 quando Nancy diventa ambasciatrice per il controllo del cancro per l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Nel corso degli anni la Susan G. Komen diventa la più importante organizzazione no profit contro il cancro al seno.

Nel 2008 il Time la inserisce nella classifica delle 100 persone più influenti al mondo e, il 12 agosto 2009, il Presidente Barack Obama le conferisce la Medaglia Presidenziale della Libertà, la massima decorazione civile degli Stati Uniti d’America.

Barbara Braghin

No Comments
Comunicati

Auchan Mesagne corre per Telethon

Paragrafo 1

Anche la Puglia in prima fila a sostegno di Telethon

 

Sono Giovanna e Clara, rispettivamente di Bari Casamassima e di Mesagne, le vincitrici della gara di solidarietà indetta da Auchan per sostenere Telethon. “Sono molto contenta di essere qui a Roma”, spiega Clara, cassiera dell’Iper di Mesagne, “perchè significa che anche noi nel nostro piccolo siamo riusciti a sostenere la grande ricerca Telethon”. Le fa eco Giovanna, da Bari Casamassima: “Quest’anno è stato particolarmente difficile, ma ce l’abbiamo fatta e i nostri clienti hanno dimostrato di avere davvero un cuore grande”. “Io poi – riprende Clara – ho in famiglia un malato di Sla. Ho cercato di raccontare ai nostri clienti che anche solo 1 euro può rappresentare una grandissima speranza”.

 

“Per noi” spiega Roberta De Natale, direttore della comunicazione di Auchan “la raccolta a favore di Telethon è un momento importante che ci dà modo di coinvolgere tutti i nostri collaboratori. In particolare le nostre cassiere partecipano con grande passione a una gara di solidarietà: ognuna di loro, anche attraverso iniziative personali, raccoglie le donazioni dei clienti per Telethon. Le cassiere che hanno sviluppato le iniziative più creative ed efficaci vincono la partecipazione alla due giorni presso il Teatro delle Vittorie a Roma presenziando alla diretta televisiva. Anche quest’anno grazie alla passione dei nostri dipendenti e alla generositá dei nostri clienti Auchan è riuscito a confermarsi un partner importante della grande maratona Telethon”.

 

La raccolta non é ancora terminata: tutti sono ancora in tempo per partecipare e donare per la ricerca scientifica lasciando un contributo alla cassa. È questo l’appello che Auchan rivolge a tutti i propri clienti vecchi e nuovi.

 

 

 

 

 

 

 

 

Per ulteriori informazioni:

Damiano Beltotto – Ufficio Stampa Auchan

Tel. 02.5758.5075 – Cell. 340 2187481

e.mail: [email protected]

 

No Comments
Comunicati

Auchan Giugliano corre per Telethon

Paragrafo 1

Da Napoli con la slitta di Babbo Natale per portare il contributo dell’Ipermercato di Giugliano alla raccolta Telethon.

 

È Filomena che lo racconta, cassiera dell’ipermercato, e da sei anni una delle vincitrici incontrastate della raccolta Telethon Auchan.

“Noi ci prepariamo con grande impegno, e ogni anno inventiamo nuove iniziative per convincere i nostri clienti a donare a favore della ricerca. Quest’anno, per esempio, abbiamo costruito con del materiale di recupero ed ecosostenibile una slitta di Babbo Natale a grandezza naturale e noi cassiere ci siamo vestite da Cenerentole e da fatine per la gioia dei bambini e lo stupore dei loro genitori”. Queste iniziative aiutano la raccolta sulla ricerca insieme alla vendite delle palline Telethon e alla sensibilizzazione che avviene presso le casse.

 

Questo è esattamente il decimo anno che Auchan accompagna e sostiene la ricerca scientifica raccogliendo fondi a favore di Telethon.

“Per noi” spiega Roberta De Natale, direttore della comunicazione di Auchan “la raccolta a favore di Telethon è un momento importante che ci dà modo di coinvolgere tutti i nostri collaboratori. In particolare le nostre cassiere partecipano con grande passione a una gara di solidarietà: ognuna di loro, anche attraverso iniziative personali, raccoglie le donazioni dei clienti per Telethon. Le cassiere che hanno sviluppato le iniziative più creative ed efficaci vincono la partecipazione alla due giorni presso il Teatro delle Vittorie a Roma presenziando alla diretta televisiva. Anche quest’anno grazie alla passione dei nostri dipendenti e alla generositá dei nostri clienti, Auchan è riuscito a confermarsi un partner importante della grande maratona Telethon”.

 

La raccolta non é ancora terminata: tutti sono ancora in tempo per partecipare e donare per la ricerca scientifica lasciando un contributo alla cassa. È questo l’appello che Auchan rivolge a tutti i propri clienti vecchi e nuovi.

 

 

Per ulteriori informazioni:

Damiano Beltotto – Ufficio Stampa Auchan

Tel. 02.5758.5075 – Cell. 340 2187481

e.mail: [email protected]

 

No Comments
Comunicati

Cucina e sport a Orbetello: Maremma in Tavola e 3° Orbetello Night Run

Un luglio per tutti i gusti a Orbetello: sia per gli amanti dello sport sia per coloro a cui piace la buona tavola.
Per tutti gli appassionati di corsa e maratona, venerdì 6 Luglio 2012 alle ore 21:00 ad Orbetello, si svolgerà la corsa podistica in notturna. La gara avrà luogo nel centro storico di Orbetello. Il percorso, di 6,3 km circa, si snoderà per le vie del centro fino a giungere alla Piazza Eroe dei 2 Mondi, luogo di ritrovo per tutti coloro che hanno partecipato alla corsa. Il percorso che si svolgerà sarà il seguente: tre giri tra i vicoli della località marina su un circuito completamente chiuso al traffico (dove però potranno circolare liberamente i pedoni). Le iscrizioni sono aperte a chiunque voglia partecipare, sia podisti esperti che corridori principianti purché maggiorenni, coperti da assicurazione e tutela sanitaria. Per svolgere una buona gara è opportuno seguire alcuni suggerimenti: evitare un pasto troppo pesante prima di iniziare la gara, scegliere scarpe comode e adatte alla corsa e mantenere un ritmo piuttosto costante.
E dopo la corsa, niente di meglio se non un bel pasto all’insegna della tradizione.
Giunge infatti quest’anno alla sua 11ª edizione la fiera agroalimentare “Maremma in tavola”.
La festa è stata pianificata dalla società “Mercatotenda eventi”, un’organizzazione che si occupa della maggior parte delle manifestazioni toscane. Da giovedì 12 a domenica 15 Luglio 2012 nei Giardini Chiusi di Orbetello (GR), si potranno assaporare specialità della Maremma e di molte regioni italiane come Sicilia, Sardegna, Umbria, Liguria e Piemonte.
La cucina maremmana è composta da piatti semplici ma molto saporiti che vengono realizzati con prodotti di altissima qualità provenienti dalle campagne locali. Gli animali da allevamento locali, permettono di realizzare prodotti caseari di ottima qualità, il più famoso di tutti è sicuramente il caprino della Maremma. La produzione locale non si limita solamente a carni e formaggi ma si specializza anche in vini, piante aromatiche, olii, salse, paté e condimenti. In questa manifestazione si potranno anche acquistare numerosi prodotti per la tavola come: pentole in coccio, tovaglie, taglieri, mestoli e molto altro.
E perché non coniugare sport e cucina tradizionale con una vacanza all’insegna della natura?

Per soggiorni all’insegna del verde, l’Orbetello Camping Village offre ai suoi ospiti comodi bungalow e piazzole camping sull’Argentario completamente attrezzate.

.

No Comments
Comunicati

7^ Edizione Stralugano in avvicinamento…

  • By
  • 7 Giugno 2012

7^ Stralugano
CONFERENZA
“LE NOSTRE CONOSCENZE DEL MODO DI CORRERE”
Lunedì 11 giugno 2012, ore 20

Continuano gli allenamenti per tutto il periodo estivo per prepararsi al meglio alla prossima edizione della Stralugano, la settima quella che si svolgerà nei prossimi 29 e 30 settembre lungo le rive del Ceresio.

E per approfondire al meglio le proprie conoscenze del modo di correre il comitato organizzativo della Stralugano offre a tutti i podisti la possibilità di partecipare a una conferenza tenuta in collaborazione con il “Centro Mövat di Luigi Nonella”.

Il tema trattato sarà l’importanza dei sistemi sensoriali per la postura ed il movimento con un interessante relazione tenuta dal Dottor Alfio Caronti, chiropratico di fama internazionale, laureato in Scienze Motorie all’Università Torvergata di Roma e in Chiropratica presso la Palmer University Lowa (USA).

Appuntamento imperdibile non solo per tutti i podisti che puntano alla vittoria, ma anche per tutti coloro che hanno a cuore il proprio portamento, sia che siano sportivi sia che amano solo passeggiare.

La conferenza è fissata per lunedì 11 giugno 2012 alle ore 20 presso il Centro Sportivo di Tenero. www.stralugano.ch

No Comments
Comunicati

Le offerte di agoda per gli hotel di Shinjuku in occasione della Maratona di Tokyo 2012

Singapore, 30 novembre 2011 – agoda.com, uno dei siti per prenotazioni alberghiere online in tutto il mondo a più rapida crescita e membro del gruppo Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq), ha annunciato oggi ottime offerte per gli hotel di Shinjuku, luogo di partenza della maratona di Tokyo.

In programma fin dal 2007, la maratona di Tokyo è oggi un grande evento sportivo internazionale. Caratterizzata da un percorso breve di 10 chilometri, uno completo da 42 km, tre giorni di fiera e una sua propria colonna sonora, la maratona attira l’attenzione internazionale per gli oltre 283.000 candidati previsti per quest’anno.

Possono iscriversi sia gli stranieri sia i cittadini nazionali e vede competere corridori importanti al fianco di maratoneti amatoriali, disabili e partecipanti in sedia a rotelle. I minori di 18 anni che vogliono competere possono partecipare al percorso di 10 chilometri. In totale gareggeranno 36.000 concorrenti e la partecipazione generale sarà decisa dalla lotteria. La Maratona di Tokyo serve anche come corsa di prova per la selezione della squadra olimpica giapponese per i Giochi di Londra 2012, rendendola un importante evento nazionale.

3.000 posti sono riservati ai corridori che faranno donazioni per beneficenza di almeno ¥ 100.000 al programma “Tsunagu”. L’anno scorso sono stati raccolti ¥ 73.253.580 per opere di beneficenza a favore dei servizi per l’infanzia, della tutela dell’ambiente, di aiuti verso il terzo mondo, agli atleti disabili e verso una selezione di pubblica sicurezza e organizzazioni per la protezione.

Per motivare e ispirare, la Tokyo Marathon Music ha rilasciato la compilation Trial 10km ad opera del DJ/produttore giapponese Nota Native. I 60 minuti di mix sono caratterizzati da pezzi pop e dance, tra cui sigla la maratona, “The Day We Unite”. Sono disponibili anche due altre colonne sonore a tema: Tokyo Morning Run e Tokyo Night Run – ognuna delle quali riflette diversi stati d’animo della città e studiate per aiutare i corridori a mantenere il ritmo e la concentrazione.

I viaggiatori che soggiornano in un albergo di Shinjuku per la Maratona di Tokyo si troveranno in una delle posizioni migliori per fare shopping e per visite turistiche nella capitale. Shinjuku è collegata con il treno a molte attrazioni di Tokyo e ha facile accesso ai negozi di Ginza e di Harajuku, ai ristoranti di Shibuya e alla vita notturna di Roppongi. Akihabara Electric Town è a breve distanza in treno e il Monte Fuji è raggiungibile tramite il treno espresso in meno di due ore.

 

Le occasioni di agoda per gli hotel di Shinjuku, Tokyo

Hundred Stay Tokyo Shinjuku  3.5 stelle

Prezzi a partire da 107 Euro a notte. Risparmia il 15%. Tariffa Early Bird – prenotazione richiesta con almeno 21 giorni di anticipo.  Offerta valida fino al 30 giugno 2012.

Mitsui Garden Hotel Yotsuya 3 stelle

Prezzi a partire da 81 Euro a notte. Risparmia il 40%. Tariffa Early Bird – prenotazione richiesta con almeno 28 giorni di anticipo.  Offerta valida fino al 31 marzo 2012.

Hotel Listel Shinjuku 3 stelle

Prezzi a partire da 89 Euro a notte. Risparmia il 15%. Tariffa Early Bird – prenotazione richiesta con almeno 14 giorni di anticipo. Offerta valida fino al 31 marzo 2012.

Sunlite Shinjuku Hotel 3 stelle

Prezzi a partire da 105 Euro a notte. Risparmia il 30%. Tariffa Early Bird – prenotazione richiesta con almeno 28 giorni di anticipo. Offerta valida fino al 31 marzo 2013.

Tokyo Plaza Hotel 2.5 stelle

Prezzi a partire da 77 Euro a notte. Risparmia il 10%. Soggiorno minimo di 4 notti. Offerta valida fino al 31 agosto 2012.

Hotel Sunroute Higashi Shinjuku 3 stelle

Prezzi a partire da 109 Euro a notte. Situato vicino alla stazione ferroviaria.

Amista Asagaya Hotel 2.5 stelle

Prezzi a partire da 56 Euro a notte. Situato vicino alla stazione ferroviaria, con vista sul Monte Fuji.

Sakura Hotel Hatagaya 2.5 stelle

Prezzi a partire da 70 Euro a notte. Situato vicino alla stazione ferroviaria, con wifi gratuita.

Hotel Sunroute Takadanobaba 2.5 stelle

Prezzi a partire da 104 Euro a notte. Centrale – vicino ai ristoranti occidentali e ai locali negozi di noodle.

Tokyu Stay Yotsuya 2.5 stelle

Prezzi a partire da 142 Euro a notte.  Dal design moderno e chic e con camere con angolo cottura e microonde.

Nota per gli Editori

A Proposito di agoda Company Pte Ltd:

agoda Company Pte Ltd (www.agoda.com) è una compagnia asiatica leader nel servizio di prenotazione alberghiera online, specializzata nell’assicurare le tariffe più basse. agoda è membro del gruppo Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq). Il network di agoda comprende oltre 160.000 in tutto il mondo. Uno staff composto da 700 professionisti localizzati ogni parte del mondo garantisce un servizio di prenotazione alberghiera con i migliori prezzi, che combina in modo unico le conoscenze e le connessioni locali indispensabili a fornire le migliori tariffe alberghiere sia  per chi viaggia per motivi di lavoro che per chi viaggia per piacere.

Inoltre i clienti agoda partecipano al programma fedeltà “agoda Rewards”, guadagnando ulteriori sconti o soggiorni gratuiti per successive prenotazioni. A differenza di altri programmi che limitano a singole catene alberghiere, il programma agoda Rewards consente ai propri clienti di riscattare i punti accumulati per migliaia di hotel in tutto il mondo, in qualsiasi momento. agoda come membro della Pacific Asia Travel Association (PATA) si prefigge di promuovere i viaggi rendendoli più accessibili a un sempre crescente numero di persone.

No Comments
Comunicati

Per la Maratona di Firenze 2010 offerte speciali negli alberghi Ars Hotels

La Maratona di Firenze del 28 Novembre non è solo una manifestazione sportiva ma anche un appassionante fenomeno di costume fiorentino davanti al quale non si può che restare incantati.

Per l’occasione la catena alberghiera Ars Hotel di Firenze ha ideato offerte speciali di soggiorno dedicate a tutti gli appassionati che correranno anche solo per pochi metri la Maratona di Firenze.

Per pernottare a Firenze i giorni 27 e 28 novembre potrete scegliere tra le offerte del Best Western Hotel Rivoli, del Grand Hotel Adriatico, del San Gallo Palace o di Palazzo dal Borgo, tutti collocati nel centro storico di Firenze e che vi garantiranno un piacevole ristoro nel cuore del capoluogo fiorentino.

Avrete così la possibilità di vivere – da protagonisti o spettatori – l’emozione dei maratoneti che partiranno dal Piazzale Michelangelo e dopo 42,195 km arriveranno in Piazza Santa Croce, attraversando alcuni dei luoghi più belli di Firenze, tra cui il Parco delle Cascine e il centro storico.

La Maratona di Firenze è un evento unico che solo chi ha vissuto può raccontare, e che ha trasformato la classica maratona della città del giglio in un appuntamento irrinunciabile per migliaia di sportivi e appassionati provenienti ogni anno da tutto il mondo.

L’evento fiorentino è cresciuto in maniera esponenziale in questi ultimi anni: lo scorso anno in occasione della XXVI edizione è stato centrato il nuovo record di iscritti con 10.166 podisti (7.425 italiani e 2.741 stranieri) provenienti da 57 paesi. Da record anche il numero degli arrivati: 8.206. Numeri impressionanti, a testimonianza di una crescita che non è solo numerica ma anche qualitativa, e che ha trasformato la Firenze Marathon nella seconda maratona italiana alle spalle soltanto di Roma, consentendo di includerla a pieno diritto tra le prime 20 al mondo per numero di partecipanti e qualità.

Fonte: Ars Hotels Firenze

No Comments
Comunicati

Firenze Marathon 28 Novembre 2010

Sono aperte le iscrizioni per la XXVII edizione della Maratona internazionale di Firenze, in programma il prossimo 28 novembre, una manifestazione che punta a trasformarsi sempre più in un’eccezionale vetrina per la città, grazie alla capacità di unire grande evento sportivo e turismo.
Le iscrizioni si chiuderanno il 15 novembre.
Dove: Centro Storico, Firenze
Quando: 28 Novembre 2010
Per i partecipanti alla Firenze Marathon il BED AND BREAKFAST SANDRA propone un soggiorno in camera doppia con bagno privato al prezzo di 60 euro a camera e a notte (MINIMO 2 notti)

No Comments
Comunicati

Hotel Centrale, per godersi Roma in primavera

L’albergo, a due passi dal centro, permette di visitare comodamente Roma con i suoi monumenti, le sue piazze, i suoi luoghi di ritrovo e partecipare ai numerosi eventi in programma

La “città eterna” offre innumerevoli spazi in cui poter trascorrere le belle giornate; oltre agli storici monumenti, le piazze animate, le tipiche trattorie, le soste nei tavolini all’aperto, i musei, le mostre e gli eventi in programma in questo periodo completano il quadro di una splendida vacanza.

Per godersi il meglio di Roma e poterlo avere a portata di mano la scelta più conveniente è quella di soggiornare all’Hotel Centrale, l’albergo tre stelle di Via Laurina 34. Completamente ristrutturato nel 2007, è un albergo unico nel panorama capitolino per  il fascino dell’edificio, un palazzo settecentesco e la posizione. Situato in zona centralissima, a circa 200 metri da Piazza di Spagna, via Condotti e Piazza del Popolo, permette di raggiungere le mete turistiche più interessanti in pochi minuti e a costi favorevoli. Si trova inoltre in una zona pedonale estremamente tranquilla ma ha a pochi metri il grande parcheggio di Villa Borghese.

Per queste (lunghe o brevi) vacanze primaverili romane vale la pena seguire un itinerario che comprenda una visita ai celeberrimi monumenti capitolini, un salto ad alcune delle mostre e degli eventi in programma in questi giorni e un passaggio nei quartieri più frequentati.

Un percorso movimentato e un susseguirsi senza sosta di cose da vedere non può che stancare; l’Hotel Centrale offre ai turisti desiderosi di riposo un’accoglienza confortevole, cordiale e ricca di servizi. Tutte le camere dell’albergo hanno la prima colazione continentale inclusa e dispongono di bagno, asciugacapelli, frigobar, aria condizionata con regolazione individuale dalla stanza, mobili in stile ‘800, cassaforte personale, TV lcd satellitare e telefono digitale (VOIP). La portineria è aperta 24 ore su 24 e a disposizione c’è il servizio bar, la sala lettura e una postazione internet a banda larga.

Le 21 camere dell’albergo comprendono singole, doppie standard, doppie superior e triple; alcune camere possono diventare quadruple. La Junior Suite ha il terrazzo privato e altre due camere condividono un terrazzo arredato con mobili e piante a loro uso esclusivo.

Roma vi aspetta: verrete accolti dalla bellezza di questa città unica e dalla perfetta ospitalità dell’Hotel Centrale.

http://www.hotelcentraleroma.it/

http://vicinialcentro.wordpress.com/

No Comments
Comunicati

25 Aprile 2010 – 3a Maratona di Messina

Il 25 Aprile alle ore 9 partirà la terza edizione della Maratona internazionale di Messina insieme alla Mezza Maratona e alla Shakespeare Run 12 km.

Anche questa volta la città dello stretto ospiterà maratoneti e corridori amatoriali che arriveranno da ogni parte d’Italia e del mondo. Numerosa sarà la delegazione di corridori provenienti soprattutto dalla Germania e dall’Olanda, ma anche dall’Inghilterra, Austria, Francia, Belgio, Svizzera, USA, Malta e Grecia.

Questo è motivo di grande soddisfazione per il team organizzativo e frutto dell’intenso lavoro svolto durante l’ultimo anno. È stata una vera e propria “maratona” la presentazione di Messina ai più importanti Marathon Village europei (Berlino, Francoforte, Monaco, Dresda, Amsterdam, Venezia, Firenze, Lucerna) per far conoscere agli appassionati questa maratona giovane e ricca di potenzialità. Notevole anche il contributo dei giornalisti presenti (e partecipanti) alla precedente edizione, che dopo questa esperienza hanno pubblicato reportage dai toni entusiastici sulle maggiori riviste di settore nord europee (Marathon4you, Runners’World Holland, ecc.).

Il percorso dello Stretto è di un fascino unico. La partenza è da piazza Cairoli, passando per il centro della città per poi arrivare nel porto naturale fin sotto l’obelisco della Madonnina, simbolo della città. Da qui, si prosegue lungo il litorale nord fino alla punta estrema della Sicilia, sotto il “Pilone” di Torre Faro, costeggiando i Laghi di Ganzirri, percorrendo poi la litoranea per ritornare in centro città, passando sotto la statua del Nettuno, con arrivo a piazza Cairoli.

Sempre in piazza Cairoli sarà allestito il Marathon Village, aperto al pubblico dal 23 al 25 aprile, in cui, oltre agli espositori, si troverà il desk per il ritiro dei pettorali e dei ricchi pacchi gara (zainetto, maglietta tecnica, ecc.). Il ritiro sarà possibile anche la domenica mattina dalle ore 6.

IMPORTANTE: Al momento del ritiro del pettorale ogni corridore dovrà consegnare una copia del certificato medico agonistico.

Per informazioni riguardo all’iscrizione, hotel e escursioni potete rivolgervi a:

Fabio Grasso
Archimedes Marketing
Tel +49 (0)30 260770110
[email protected]

www.messinamarathon.com

Messina Marathon 2010

No Comments
Comunicati

Sport e Turismo a Firenze : XXVI FIRENZE MARTHON – MARATONA A FIRENZE

Firenze è pronta per la sua maratona. Il 29 Novembre 2009 si corre la
Maratona di Firenze, una gara podistica di
42,195 km con partenza da Piazzale Michelangelo ed arrivo a Piazza Santa
Croce.
Un’emozione unica, un appuntamento irrinunciabile per migliaia di sportivi
ed appassionati provenienti da tutto il mondo.

Il percorso della Firenze Marathon , privo di dislivelli , si snoda su
strade chiuse al traffico , lungo un tracciato che tocca i luoghi più
affascinanti di Firenze , passando tra gli scenari paesaggistici e i
monumenti che hanno reso famosa la città : Piazzale Michelangelo , Piazza
del Duomo , Piazza della Signoria, Ponte Vecchio e tante altre strade e
piazze ricche di storia e di cultura, fino a concludersi nella solenne
maestosità di Piazza Santa Croce.

Per vivere questa fantastica accoppiata vincente ” Sport & Turismo ” a pochi
km da Firenze, il Park Hotel Chianti è la sistemazione ideale per passare
qualche giorno di assoluto riposo immersi, fra piccoli sentieri, vigneti e
prati a perdita d’occhio, nella natura incantevole delle colline del
Chianti.

Park Hotel Chianti è un hotel 3 stelle a conduzione familiare che propone
ambienti curati ed eleganti con servizi moderni. Si trova in Toscana nel
cuore delle colline del Chianti vicino a Tavarnelle Val di Pesa, un piccolo
borgo medievale situato a circa 15 chilometri da Firenze e 40 da Siena che
ha conservato nei secoli tutto il suo antico splendore.
Grazie alla sua posizione, il Park Hotel Chianti non è solo un luogo dove
rilassarsi immersi nella natura, ma anche un’ottima base di partenza per
visitare i tesori artistici delle più importanti città della Toscana, tutte
facilmente raggiungibili in meno di 1 ora d’auto.

L’ Albergo dispone di 43 camere doppie , tutte appena rinnovate nell’
arredamento e perfettamente insonorizzate , dotate di doccia/toilette
privata con asciugacapelli , riscaldamento/aria condizionata, mini-bar ,
telefono con linea diretta , televisore a colori , cassaforte e balcone.
Inoltre a disposizione gratuita per la nostra Clientela : ampio parcheggio ,

connessione Wi-Fi , montain-bikes e quotidiani.

Segnalamo un’ interessante promozione valida dal 26/11/2009 al 01/12/2009 :
Tariffe con trattamento di Pernottamento & Prima Colazione a Buffet + 1
degustazione di 3 Vini Chianti in Fattoria :
Camera Singola Euro 39.00 a notte
Camera Doppia Euro 59.00 a notte
Cena dedicata alla scoperta dell’ Olio Nuovo Euro 27.00 a persona – bevande
incluse –

Per prenotazioni o informazioni , chiamare il numero +39 055.8070106 oppure
inviare una e-mail a [email protected] segnalando nell’oggetto ”
XXVI Firenze Marathon ”

No Comments
Comunicati

LA MARATONA INTERNAZIONALE DEL GARDA CORRE A PIENO RITMO

La terza edizione della Maratona internazionale del Garda, che si svolgerà il 27 settembre 2009 con partenza da Limone sul Garda alle 09,30 ed arrivo a Malcesine, sulla sponda veneta, dopo aver attraversato i comuni trentini di Riva del Garda, Arco e Torbole sul Garda, corre verso la sua terza edizione segnando un vero record di iscritti: 1.263 alla data odierna, ovvero (periodo su periodo) + 62% di atleti partecipanti.
Scorrendo l’elenco degli iscritti, di cui oltre un terzo sono stranieri, si scorgono ben 23 nazioni rappresentate, con atleti che giungono dagli Stati Uniti, dall’Australia, dal Canada, dalla Finlandia (39 atleti), da Israele. Dopo  gli Italiani, che risultano il gruppo più consistente (839 atleti), i tedeschi, i cechi, i finlandesi e gli inglesi rappresentano in modo consistente le rispettive nazioni.
La proiezione dunque, alla data odierna, proietta la manifestazione gardesana ben oltre i 2.000 iscritti registrati nelle due precedenti edizioni e la iscrive nella TOP TEN delle maratone italiane, pur essendo una maratona assai giovane.
Tutto ciò evidenzia un trend controtendenza per le manifestazioni podistiche, afferma Franco Codogni responsabile accoglienza e web oltreché segretario generale, poiché le maggiori maratone hanno sofferto, nella prima parte dell’anno, cali significativi patendo probabilmente la crisi che affossa un po’ tutti i mercati.
Il presidente Stefano Chelodi attribuisce il buon risultato della International Lake Garda Marathon, che evidenzia essere parziale e temporaneo, ad una efficace promozione che quest’anno è passata sui media generalisti, anziché tecnici e di settore, oltre ad una alleanza strategica con Sportscheck (la Maratona del Garda è stata “presente” in otto gare organizzate dal colosso germanico),  all’ottimo e costante lavoro di gruppo svolto da tutto il comitato organizzatore che annovera: Vittorio Dapretto vice presidente e responsabile immagine, Stefano Ballardini direttore di gara e tecnico, Franco Gamba responsabile dei rapporti con il territorio, oltre a Franco Codogni responsabile web ed accoglienza e segretario generale e lo stesso Chelodi. Il Presidente evidenzia anche la positiva e costante azione di confronto e guida effettuata con Ingarda Spa, responsabile della promozione del Garda trentino e con Trentino Spa.
La novità rilevante in questa edizione è la presenza della maratona degli atleti diversamente abili, Diversamente Maratona del Garda, oltre ad un traguardo volante posto al 14mo chilometro in corrispondenza di Garda Thermae, (sponsor della manifestazione) nuovo insediamento edilizio di alto livello qualitativo e nuova proposta del turismo (del benessere) del Garda Trentino dove gli atleti che vorranno concludere la propria fatica troveranno assistenza e ristoro oltre ad uno shuttle che li riporterà a Limone sul Garda.

Tra gli atleti che transiteranno attraverso il traguardo volante Garda Thermae saranno sorteggiati dei soggiorni premio con trattamenti presso la stessa struttura alto gardesana, il presidente Stefano Chelodi sottolinea che non si tratta di una gara “corta”, ma di un traguardo volante e di poter offrire un punto di ristoro e conforto a chi volesse interrompere ad Arco il proprio impegno, può anche essere una sorta di prova generale per una vera gara corta che potrebbe arrivare a completare il “sistema International Lake Garda Marathon” nella prossima edizione (Maratona, Diversamente Maratona e gara corta), sempreché si riesca a chiudere positivamente l’esperienza attuale che si presenta davvero impegnativa poiché anche la parte relativa agli sponsor è davvero impegnativa (con le aziende messe in difficoltà dalla crisi) anche se due nuovi ingressi recenti si segnalano per importanza: Consorzio olio Garda Dop quindi una realtà del territorio e l’azienda altoatesina assai leader mondiale nel settore dei wafer Loacker.
L’ulteriore novità è l’imminente messa “in linea” della web tv realizzata con la struttura tecnica  e la piattaforma software di Anthesi Srl software house leader, Lake Garda web Tv, che aprirà le sue “trasmissioni” la prossima settimana con una intervista all’assessore  della provincia autonoma di Trento al Turismo, Promozione, Foreste ed Agricoltura TizianoMellarini (presidente del Comitato d’onore della International Lake Garda Marathon) e con molto materiale relativo alla Maratona del Garda ed avrà un palinsesto che oltre ad interviste a politici e personalità locali ospiterà le maggiori manifestazioni sportive ed i più importanti eventi dell’area gardesana.

Per ulteriori informazioni:

www.lakegardamarathon.com

Per prenotare il soggiorno:

www.visitgarda.com

No Comments