Durante le stagioni estive diventa molto comune entrare in contatto con vari tipi di insetti e fra questi forse i più fastidiosi sono le zanzare. Diventa così necessario correre ai ripari e trovare dei rimedi per evitare di essere punti o di passare le notti in bianco assillati dal ronzio di una zanzara. Fra i rimedi più antichi vi sono le zanzariere da installare sulle finestre o da montare sopra il letto. Per chi vive in città grandi come Roma le zanzariere con infissi sono la soluzione ideale, per la praticità e la comodità di un sistema fisso che si può chiudere e aprire con un semplice gesto ogni volta che si vuole.
L’importante è seguire delle regole di buon uso che aiuteranno l’infisso con la zanzariera a durare nel tempo, per anni e ad essere sempre efficiente. Ad esempio in presenza di agenti atmosferici come pioggia o – peggio grandine – è consigliabile ritirare la zanzariera per evitare che si deformi o si danneggi.
Le zanzariere col trascorrere del tempo possono sporcarsi con polvere e polline, specialmente a partire dalla primavera, quando nell’aria ci sono grandi quantità di polline. Per pulire le zanzariere dal polline si può usare un aspirapolvere se invece si vuole fare una pulizia più approfondita si può tentare con un vaporetto, a temperatura media, per non rischiare di deteriorare o deformare la zanzariera.
E’ importante mantenere efficienti le finestre con le zanzariere perché queste di giorno evitano che insetti molesti o potenzialmente pericolosi, come api, calabroni e vespe entrino in casa e possano pungere persone e bambini, mentre la sera tiene lontane le zanzare impendendo che si introducano all’interno dell’abitazione e diano fastidio con il loro ronzio e le loro punture, mentre si sta cercando di prendere sonno. In particolare in alcune zone di Roma un infisso con zanzariera installato a casa aiuta a combattere le zanzare tigre che pungono indiscriminatamente sia di giorno che di notte.