Archives

Comunicati

A Bellaria Igea Marina Milleluci e mille suoni

2011: è tempo di festeggiamenti e ricorrenze. Non solo il mega anniversario dell’Unità Nazionale, la Romagna deve tributare un doveroso omaggio al campo della musica che così tanto da sempre la caratterizza, richiamando sempre molti visitatori, curiosi, turisti.

Gli hotel a Bellaria Igea Marina, in particolare, saranno il supporto logistico per una piacevolissima escursione dalla morbida sabbia della spiaggia romagnola. Andando al palazzo del Turismo in via Leonardo da Vinci, si potrà assistere, fino a fine agosto, a Canzoni da guardare, la mostra dedicata alla celebrazione del cinebox (e del successivo scopitone).

A 50 anni dalla loro nascita, si potranno ancora vedere esemplari autentici di quello strumento che nel 1961 si fece antesignano dei moderni e celebri videoclip musicali, potendo consultare addirittura i libretti tecnici di funzionamento. Poi ancora foto delle star intente a farsi immortalare durante le promozioni ed il lancio dei lavori; pose nei backstage; fotogrammi a colori, eccetera.

Parallelamente è il 50° compleanno di un altro grande protagonista della nostra tradizione musicale: il Twist, lanciato dal  grande Chubby Checker con l’indimenticata Let’s twist again. Proprio a questo ballo, principalmente, verranno dedicati i molti eventi musicali, che in diverse sedi per tutta estate faranno ballare e divertire i visitatori di Bellaria Igea Marina all’interno della rassegna Milleluci.

No Comments
Comunicati

Grande successo per la mostra d’arte riminese

Dopo un grande successo e 5 mesi di mostra si è conclusa la kermesse dei pittori impressionisti e Caravaggio presso  Castel Sigismondo nel cuore di Rimini. I numeri in termini di visitatori e di presenze nelle strutture vicine come gli alberghi a Bellaria tre stelle sono stati sensibilmente positivi. L’ evento che ha previsto due mostre dirette dall’azienda  Linea d’Ombra di Marco Goldin dal titolo “Parigi gli anni meravigliosi, Impressionisti contro Salon ” e “Caravaggio e gli altri pittori del seicento” ha voluto festeggiare la chiusura in maniera originale con un’apertura serale straordinaria prevista per il 26 marzo ultima data utile per visitare le sale della mostra presso Castel Sigismondo a Rimini.  Da quando è stata divulgata pubblicamente l’informazione sull’apertura alle ore 19:00 dove i visitatori hanno potuto beneficiare di una riduzione sul costo del biglietto e di una guida gratuita per la visita le prenotazioni sono cresciute esponenzialmente e il numero di visite guidate previste è stato aumentato. Anche la mostra della scorsa stagione aveva avuto un notevole successo ma le presenze di questo ultimo week end di marzo 2011 sono state di gran lunga superiori ad ogni aspettativa e l’organizzazione è stata lieta di offrire un meraviglioso buffet per festeggiare in bellezza la chiusura dell’evento ed i riscontri positivi ottenuti.

No Comments
Comunicati

Tutti in barca a Bellaria: parte ‘Speriamo che arrivo’

La costa romagnola, con il suo mare splendido e le sue spiagge dorate, continua a rappresentare ogni anno un appuntamento fisso per moltissimi turisti provenienti da tutta Europa, che scelgono di visitarla e di trascorrere qui almeno qualche giorno delle proprie, meritate vacanze estive. Perché? Perché la Romagna è in grado di assicurare a tutti, indistintamente, la giusta accoglienza: cordialità ed attrattive naturali e turistiche sempre nuove ed in perfetto stato fanno di questa terra una delle preferite, come detto, dei turisti di tutto il continente europeo.
Tanti, con l’obiettivo di garantire divertimento e benessere ai visitatori, gli eventi in programma in tutte le località situate lungo i 110 chilometri di riviera del mare Adriatico. Tra queste, particolare attiva è la cittadina di Bellaria Igea Marina: qui la programmazione di enti ed associazioni, che operano in collaborazione, è fittissima. In questi giorni la città è affollatissima ed in gran fibrillazione per festeggiare il compleanno di Raffaella Carrà, nota personalità che a Bellaria Igea Marina ha trascorso gran parte della sua infanzia, pur essendo nata a Bologna.
Ma Bellaria, tra le più note località romagnole, è famosissima anche per i suoi oltre sette chilometri di spiaggia, curatissima ed accogliente, oltre che spesso baciata dal sole. E proprio da qui, da questa spiaggia, parte l’appuntamento ‘Speriamo che arrivo’: si tratta di una passeggiata in barca a vela, nel mar Adriatico, con ritrovo presso il circolo nautico cittadino. Il tutto è in programma per il 27 Giugno (ore 09:00), e permetterà ai turisti amanti della navigazione – e non solo – di godere dello splendido paesaggio della costa adriatica direttamente dal mare, navigando a bordo di una romantica barca a vela.
Per partecipare, però, sarà necessario essere tra l’enorme schiera di turisti che ogni anno scelgono di alloggiare in uno dei tantissimi Hotel consigliati Bellaria Igea Marina. Per aiutarvi in questo compito, è sempre possibile ricorrere all’ausilio di un portale come GuidaHotel, che opera una selezione dei migliori alberghi situati sulla riviera romagnola, per rendere indimenticabile la vacanza di ogni turista.

Mario Garrone
Promotional Marketing s.r.l.
Sede: Strada Rovereta, 6 – 47891 Falciano (RSM)
Tel. 0549/941001
Email: [email protected]
Sito web: http://www.guidahotel.com/

No Comments
Comunicati

A Bellaria via a ‘Il porto che balla’

E’ una delle zone probabilmente più movimentate d’Europa: è la riviera romagnola, che con le sue cittadine ormai famose ovunque, rappresenta sicuramente una delle mete più ambite per quanto concerne le vacanze di giovani in cerca di divertimento, oltre che, grazie alle sue immense possibilità, di famiglie desiderose di relax e benessere.
Nel complesso, tutte le località della Romagna, con una programmazione di eventi molto ricca, cercano di attirare il maggior numero di turisti. Questo riesce bene al comune di Bellaria Igea Marina, che ha inaugurato la ormai nota manifestazione ‘Il porto che balla’, dedicata, appunto, alla pratica della danza, e capace di inglobare al suo interno una folta mole di turisti, che nel ballo vedono divertimento, relax, benessere e spensieratezza.
Il Porto che Balla è una manifestazione che si è aperta lo scorso 19 giugno, e che replicherà il 24 luglio e il 14 agosto, con la serata che inizierà alle ore 19.00, attraverso l’assortito mercatino, per poi proseguire con spettacoli e musica fino alle 24.00, con un piacevole intramezzo culinario, durante il quale sarà servita una profumata rustida di pesce. Al numero 0541 343808 si possono ricevere altre informazioni sull’evento Il Porto che Balla Bellaria.
Terminata, poi, la serata, potrete accingervi a rientrare in uno dei molteplici Hotel consigliati Bellaria Igea Marina, facenti parte di una struttura ricettiva, quella cittadina, davvero molto evoluta ed in grado di mettere a proprio agio davvero tutti. Nella scelta della soluzione migliore, comunque, potrebbe risultare molto utile un portale come GuidaHotel, che raccoglie tutti gli hotel, residence ed appartamenti della riviera romagnola, offrendo la possibilità di realizzare ricerche molto dettagliate, impostando, tra gli altri, anche parametri molto specifici, che semplificheranno la vostra ‘caccia’ all’alloggio perfetto. E poi non vi resterà che gettarsi nelle danze, con ‘Il porto che danza’, a Bellaria Igea Marina.

Mario Garrone
Promotional Marketing s.r.l.
Sede: Strada Rovereta, 6 – 47891 Falciano (RSM)
Tel. 0549/941001
Email: [email protected]
Sito web: http://www.guidahotel.com/

No Comments
Comunicati

A Bellaria arriva in concerto Arisa

Il 4 luglio 2009 durante i festeggiamenti della notte rosa nella località turistica di Bellaria Igea marina si esibirà la cantante Arisa

Arisa con il suo singolo “Sincerità” sta spopolando per le emittenti delle maggiori radio italiane e per chi volesse ascoltarla in concerto dal vivo può farlo il 4 luglio a Bellaria igea marina presso il locale sul mare Beki Bay festeggiando la Notte rosa.

Il vero nome di Arisa è Rosalba Pippa, nasce a Genova nel 20 agosto 1982 e il suo nome in arte Arisa è composte dalle iniziali dei nomi della sua famiglia: A per suo babbo Antonio, R per il suo nome, I per sua sorella Isabella, S per l’altra sua sorella Sabrina e infine A per sua mamma Assunta.

Il suo primo vero successo avviene a Teggiano nel 1999 dove partecipa al premio Cantavallo, dove vince riscattando le sue grandi qualità come cantante. Nel 2007 gli viene riconosciuta una borsa di studio come interprete per il CET di Mogol, e nel dicembre del 2008 riesce a essere una delle vincitrici del  SanremoLab, che le consentirà di partecipare al 59° Festival di Sanremo nella categoria Proposte. In tale occasione lancia il suo singolo Sincerità e vince il Festival classifacandosi al primo posto e vincendo anche il “Premio Assomusica Casa Sanremo” .

Prima della tappa a Bellaria Igea Marina l’8 giugno ha partecipato al Wind Music Award condotto da Vanessa Incontrada ed ha vinto il premio per giovane rivelazione dell’anno.

Per il suo concerto che si svolgerà il 4 luglio 2009 e partecipare all’evento della notte Rosa si possono trovare hotel bellaria igea marina vicino al concerto e hotel bellaria vicino al Beki Bay.

No Comments
Comunicati

Arrivano a Rimini i Campionati di danza Italiani

Dal 19 giugno al  28 giugno, Rimini Fiera ospiterà  i Campionati della Federazione FIDS della danza Italiana 2009 dove tante manifestazioni agonistiche sono in attesa di rendere spettacolare questo sport  ed evento.

L’evento agonistico durerà 10 giorni, e saranno 10 giorni di gare con uno spettacolo sicuramente pieno di emozioni con atleti a livello nazionale e internazionale!
Nello scorso anno l’obiettivo era quello di arrivare a oltre 20.000 atleti, cui vanno aggiunte le presenze di tecnici, giudici di gara, accompagnatori e visitatori. Numero di Atleti facilmente raggiungibile visto la continua crescita delle Federazione Italiana che conta più di 100.000 iscritti, 2.000 società e 4.000 tecnici.
Questo Evento in Fiera attira tanti visitatori e amanti della danza, dove negli ultimi anni secondo gli studi statistici, la danza ha tolto il primato ai praticanti del calcio: per questo i numeri che accompagnano la Federazione, in quanto a tesserati e società, sono in continua crescita.
Il  nuovo quartiere fieristico  di Rimini, finito di essere costruito nel 2001 è situato a nord della città di Rimini su una superficie totale di 460.000 mq  (160.000 di aree verdi)  ed ha anche una stazione ferroviaria interna sulla linea Milano – Bari. L’infinità di spazio che la Nuova Fiera di Rimini è composta da 59.000 mq di servizi, 16 padiglioni monoplanari, condizionati e oscurabili, 20 sale convegni modulabili, un centro operatori, tre sale stampa, 2 ristoranti, 3 free flow, 10 punti ristorazione, 10.600 posti auto attrezzati a camper service.
Ma per gli interessati a visitare ogni evento della nuova Fiera di Rimini compresi i Campionati della Federazione Fids della danza, possono trovare hotel bellaria e hotel bellaria igea marina vicino alla Nuova Fiera Rimini.

No Comments