Archives

Comunicati

Musola Metalli: insieme a voi 40 anni di successi.

Cari Clienti, Fornitori e Collaboratori, vogliamo ringraziare tutti voi per averci permesso di essere qui dopo 40 anni, ancora con lo stesso entusiasmo del 1972, ottimisti ed assolutamente operativi nel settore dei metalli non ferrosi.

Dal 1972 siamo cresciuti, da piccola realtà cittadina a riconosciuta realtà sull’intero territorio nazionale: struttura dinamica, certificazioni, Clientela selezionata e visione rivolta al futuro.

Il percorso di innovazione aziendale ha portato negli ultimi anni ad una riorganizzazione della logistica di magazzino, all’acquisto di nuovi macchinari, al consolidamento delle collaborazioni con le migliori fonderie italiane ed estere. Ultimo ma non ultimo, l’approccio vincente di Musola Metalli con nuove forme di comunicazione online: il sito musolametalli.it nato nel 2007 ed il network di siti monotematici che permettono di approfondire argomenti specifici (alluminio, bronzo e ghisa)…

Il mercato di riferimento di Musola Metalli si è notevolmente esteso negli ultimi anni, passando dalla provincia di Verona all’intero territorio nazionale. I numerosi casi di succeso nella fornitura di metalli non ferrosi hanno permesso a Musola Metalli di competere, nell’ultimo anno, anche a livello europeo, raccogliendo ordini di fornitura da importanti marchi multinazionali.

Collegati all’indirizzo
http://www.musolametalli.it/index.aspx?IDMenu=14&IDMenuAPP=4&IDDoc=55&cambiolingua=ITA
per leggere tutta la lettera di Elisabetta Musola, CEO di Musola Metalli.

Ancora un sentito grazie a tutti voi.

 

No Comments
Comunicati

Musola Metalli srl festeggia i 40 anni nel settore dei metalli non ferrosi.

Festeggiamo in questi giorni i 40 anni di attività al servizio dei Clienti. Permetteteci un doveroso ringraziamento.

Cari Clienti, Fornitori e Collaboratori, vogliamo ringraziare tutti voi per averci permesso di essere qui dopo 40 anni, ancora con lo stesso entusiasmo del 1972, ottimisti ed assolutamente operativi nel settore dei metalli non ferrosi.

Ricorre in questi giorni il 40° anniversario della fondazione di Musola Metalli Srl. L’azienda, nata nel 1972 si è evoluta negli anni fino a diventare una riconosciuta realtà sull’intero territorio nazionale, grazie anche alla struttura dinamica, all’ottenimento di diverse certificazioni ed una visione rivolta al futuro.

Il percorso di innovazione aziendale ha portato negli ultimi anni ad una riorganizzazione della logistica di magazzino, all’acquisto di nuovi macchinari, al consolidamento delle collaborazioni con le migliori fonderie italiane ed estere. Ultimo ma non ultimo, l’approccio vincente di Musola Metalli con nuove forme di comunicazione online: il sito musolametalli.it nato nel 2007 ed il network di siti monotematici che permettono di approfondire argomenti specifici (alluminio, bronzo e ghisa).

Il mercato di riferimento di Musola Metalli si è notevolmente esteso negli ultimi anni, passando dalla provincia di Verona all’intero territorio nazionale. I numerosi casi di succeso nella fornitura di metalli non ferrosi hanno permesso a Musola Metalli di competere, nell’ultimo anno, anche a livello europeo, raccogliendo ordini di fornitura da importanti marchi multinazionali.

No Comments
Comunicati

VIR alla Mostra Convegno Expocomfort presenta la nuova linea a bilanciamento dinamico.

  • By
  • 18 Aprile 2010

La VIR – Valvoindustria Ing. Rizzio Spa-, azienda leader nel settore delle valvole, parteciperà alla 37° edizione della Mostra Convegno Expocomfort che si terrà alla Fiera Milano – Quartiere Rho dal 23 al 27 marzo 2010. Durante tale occasione verrà presentata una nuova linea di valvole, prossime al lancio sul mercato mondiale: la linea a bilanciamento dinamico. Tali valvole, che andranno ad aggiungersi alle già conosciute valvole VIR a bilanciamento statico, sono dispositivi che mantengono il flusso costante ad un valore predefinito, in modo assolutamente automatico, senza dover agire dall’esterno, anche a seguito di modifiche nella configurazione d’impianto. La regolazione è effettuata attraverso cartucce progettate singolarmente per ogni specifica portata. Inoltre i materiali utilizzati e la particolare conformazione delle componenti  garantiscono un’ottima resistenza alla corrosione anche in condizioni di pulizia del fluido non ottimali, tipiche degli impianti di riscaldamento. Sarà inoltre in esposizione l’intera  gamma dei prodotti VIR: valvole a sfera in ottone, bronzo e polypropilene, valvole di regolazione, di bilanciamento, valvole attuate e valvole a farfalla. Sarà poi possibile confrontarsi con il nostro personale, sia per ricevere informazioni e materiale tecnico di supporto, sia, esponendo esigenze specifiche, per valutare insieme le numerose possibilità di customizzazione che offrono i prodotti VIR.

No Comments
Comunicati

Ghisa ritorna nel design da interni

La ghisa, è una delle leghe metalliche più utilizzata nei tempi antichi, essa si compone di ferro e carbonio, e veniva chiamata anche ferraccio, perché meno facilmente utilizzabile del ferro dolce.

In questi anni, questa lega metallica, è stata riscoperta da designer e costruttori, che la utilizzano modellandola grazie alle nuove tecnologie.

La ghisa è utilizzata spessissimo per arredi esterni, si possono vedere esempi in quasi tutte le città italiane.

Sempre più spesso possiamo vedere oggetti che adornano i parchi pubblici costruiti in ghisa, esempi che magari non si notano sempre, sono panchine, lampioni, tele metalliche o cestini.

La riscoperta maggiore negli ultimi anni si è avuta invece negli arredi da interni, dove la ghisa si presta molto.

Gli oggetti in ghisa presenti nelle case sono svariati e utilizzati in diversi ambiti anche molto lontani tra loro.

In casa si possono trovare dalle padelle in ghisa fino alle scale a chiocciola.

In cucina questa lega di carbonio e ferro si è sempre utilizzata, grazie alle sue doti di conduttore di calore, dalle semplici pentole alle stufe utilizzate per cucinare e riscaldare la casa.

Ultimamente il design sta utilizzando molto la ghisa anche per scale a chiocciola o reti metalliche per ornare gli interni e l’esterni.

No Comments