Archives

Comunicati

Aeroporto di Monaco, Aeroporto di Verona e Air Dolomiti celebrano il 50° anniversario del gemellaggio tra la città scaligera e la capitale della Baviera

  • By
  • 7 Ottobre 2010

In occasione del 50° anniversario del gemellaggio tra le città di Verona e Monaco di Baviera, grazie alla collaborazione del Comune di Verona, Air Dolomiti, Compagnia regionale italiana del Gruppo Lufthansa e membro di Lufthansa Regional, l’Aeroporto di Verona e l’Aeroporto di Monaco hanno deciso di promuovere Verona e Monaco per favorire gli scambi tra le due città.

Dopo l’accoglienza riservata alla Delegazione tedesca lo scorso maggio e la trasferta di quella veronese a settembre, da oggi al 9 ottobre al Catullo presenzierà un desk bavarese presso il Terminal Partenze. Qui i passeggeri potranno avere informazioni utili sulla città di Monaco e sulla partnership tra Air Dolomiti, i due aeroporti e il Comune di Verona.

“Esprimo molta soddisfazione per questa nuova iniziativa che si inserisce nel filone di attività promosse dal Comune di Verona in occasione delle celebrazioni per l’anniversario del gemellaggio fra le città di Verona e Monaco – ha commentato Erminia Perbellini, Assessore al Turismo e alla Cultura di Verona – e che, attraverso lo sviluppo di nuove sinergie, creano occasione di visibilità per la nostra città e aprono Verona al turismo internazionale. L’aeroporto di Monaco è una vetrina molto importante, considerato che
è visitato ogni anno da oltre 30 milioni di passeggeri”.

Nello stesso periodo l’hub tedesco, infatti, ospita i rappresentanti del Consorzio Verona Tuttintorno che, presenziando all’aeroporto di Monaco con personale specializzato, fornisce informazioni sulla città scaligera, dai servizi offerti ai principali eventi che annualmente vengono proposti: dai mercatini di Natale a Verona in Love, dalla stagione lirica al Tocatì. Viene distribuito materiale promozionale in lingua tedesca per illustrare le attrattive di Verona e Provincia e suggerire interessanti itinerari sia nel centro storico, sia in provincia, dalla Lessinia alla Pianura, passando dalle famose strade del vino.

“Air Dolomiti è un partner strategico per l’aeroporto, con oltre 40 collegamenti settimanali per le principali città tedesche. Con la Compagnia abbiamo da anni un’intensa collaborazione per l’attuazione di sinergie con effetti molto importanti sullo scalo e sul territorio” ha commentato Fabio Bortolazzi, Presidente dell’Aeroporto di Verona.

Michael Kraus, Presidente & CEO di Air Dolomiti, aggiunge “Air Dolomiti è il vettore di riferimento per volare a Monaco da Verona grazie ai quattro collegamenti giornalieri. Fin dalla sua nascita la Compagnia ha sempre unito queste due città e ha contribuito al rafforzamento delle relazioni internazionali rendendo più facili i contatti umani, culturali e commerciali”.

Il 50° anniversario del gemellaggio ha rafforzato ancora di più i rapporti e le relazioni tra le due realtà.

No Comments
Comunicati

Gemellaggio Verona – Monaco di Baviera: Air Dolomiti ha partecipato ai festeggiamenti del 50° anniversario

  • By
  • 18 Maggio 2010

Air Dolomiti, Compagnia regionale italiana del Gruppo Lufthansa e membro di Lufthansa Regional, ha partecipato alle celebrazioni del Gemellaggio tra Verona e Monaco di Baviera

Ricorre quest’anno il 50° anniversario dello storico accordo: nelle giornate del 14 e 15 maggio Verona ha accolto il sindaco della città tedesca accompagnato da una delegazione comunale e da esponenti dell’economia, dell’università, della cultura, etc.

Verona e Monaco di Baviera sono legate da proficui rapporti e hanno entrambe un centro economico, culturale ed enogastronomico di grande rilevanza. Il turismo costituisce un importante elemento di prosperità ed è la leva che favorisce gli scambi tra i due centri.

Air Dolomiti è il vettore di riferimento che collega le due città grazie ai quattro voli giornalieri dal Valerio Catullo sullo scalo bavarese.

Verona è la sede legale della Compagnia mentre Monaco è l’aeroporto di riferimento in Germania: al Terminal 2 si concentrano i voli in partenza per l’Italia e qui la Compagnia è il primo vettore internazionale.

Il Presidente & CEO di Air Dolomiti, Michael Kraus, commenta così quest’evento: “fin dalla sua nascita Air Dolomiti ha sempre unito Verona e Monaco e ha contribuito al rafforzamento delle relazioni internazionali rendendo più facili i contatti umani, culturali e commerciali: ci sentiamo quindi particolarmente coinvolti nei festeggiamenti di queste giornate. La Compagnia assume un ruolo centrale nel collegare le due città perché permette il contatto e favorisce la  promozione delle rispettive regioni. Per noi essere “regionali” non significa solo operare con un certo tipo di aeromobile ma conoscere il territorio e mantenere solide le relazioni con esso”.

In occasione del Gemellaggio, Air Dolomiti era presente in Piazza Bra con una  mongolfiera e ha coinvolto il pubblico in un’esperienza di volo inaspettata e divertente. Dopo il check-in i visitatori hanno potuto decollare e osservare le bellezze della città da un punto di vista inusuale.

Il 50° anniversario è stata un’ importante occasione per rafforzare ancora di più i rapporti tra le due realtà e creare nuove relazioni.

Air Dolomiti – Public Relations

Claudia Palamini

[email protected]

No Comments