Per chi ama cucinare in semplicità, praticità e nel rispetto dell’ambiente, le cucine con forno a gas rappresentano una scelta ottimale: comode da utilizzare ed economiche dal punto di vista energetico, garantiscono sempre risultati ottimi nella preparazione dei propri cibi preferiti. Il forno a gas funziona grazie a un bruciatore posizionato in basso, attraverso il quale si propaga il calore derivato dalla combustione del gas. Il calore si diffonde, poi, per convenzione grazie al moto di aria calda che raggiunge e va a scaldare il cibo. È possibile avere sempre sotto controllo la temperatura desiderata, che sarà costante per tutto il tempo necessario per la cottura dei cibi: in questo modo torte, pizze e arrosti saranno sempre perfetti, deliziosi e gustosi. Nessuno sbalzo di temperatura significa nessun incidente in cucina, una soluzione ideale per chi ama preparare manicaretti e sperimentare senza il rischio di restare a stomaco vuoto!
Le cucine con forno a gas: i vantaggi e le prestazioni
I vantaggi di un forno a gas, oltre alla temperatura costante e alla fiamma continua, sono il fatto di non necessitare di una canna fumaria: in questo modo, nel caso di spazi ristretti e cucine piuttosto minimali, non si correrà il rischio di non poter montare ad hoc la cucina desiderata. I forni a gas si differenziano sia per le prestazioni che per le dimensioni, e le case produttrici dispongono soluzioni pensate per tutti, per poter incassare comodamente il forno a gas nella propria cucina. I diversi modelli si differenziano, inoltre, per il design: tante forme, colori e soluzioni, per rendere piacevole la propria cucina sia dal punto di vista funzionale che estetico. Alcuni modelli di cucine con forno a gas dispongono anche del grill, che permette una cottura dei cibi in modalità griglia, per poter contare su sapori genuini e succosi, funzionalità ideale in special modo per la preparazione di carni.