Archives

Comunicati

Master Marketing all’università: un programma all’avanguardia

Il percorso di studi scelto da una grande fetta dei neo laureati della realtà italiana punta al marketing online. Con l’obiettivo di fornire la conoscenza delle attività di marketing sulla rete e di sviluppare le capacità comunicative dei futuri esperti del business, l’università offre un programma del master in marketing con esperienze in sede di lavoro per migliorare le strategie aziendali unite alla comunicazione d’impresa e al web marketing.

Iniziare un corso post universitario sul marketing significa acquisire esperienze sul campo con stage e training sul posto di lavoro presso aziende di alto rilievo che offrono servizi di consulenza pubblicitaria e di brand management.  Tra le capacità più autorevoli alla fine del corso spiccano quelle di team building, la capacità di realizzare un business plan e di gestire gli aspetti finanziari ed amministrativi delle pianificazioni strategiche da iniziare e mantenere.

Inoltre i fondamenti di marketing acquisiti nel corso di studi precedente al master, saranno integrati con qualifiche tecniche e specialistiche affiancate da conoscenze informatiche. A tale scopo, nel corso del programma del master, verranno creati i presupposti per preparare lo studente a costruire e valorizzare un brand di successo, unendo le capacità di copywriter per la gestione delle relazioni pubbliche e ufficio stampa, oltre che alla gestione degli aspetti finanziari e amministrativi.

L’importanza di capire il mercato e sviluppare un’offerta mirata in base al modello di business da promozionare, sarà posta in primo piano durante il percorso di formazione post universitario e, una volta raggiunto, si sarà in grado di raggiungere il cliente con un linguaggio comunicativo adatto al raggiungimento dello scopo prefissato nel piano marketing.

Focalizzarsi soltanto sul marketing tradizionale non considerando la sua evoluzione e il diverso tipo di comunicazione che dalla sua semplicità finisce sul web, passando per blog, comunicati stampa, social network e campagne di email marketing, costituisce soltanto un limite che in nel nuovo modo comunicativo non può più essere trascurato.

No Comments
Comunicati

Entrare nel mondo del lavoro è facile con il master in marketing

Che il web marketing sia uno degli argomenti di maggior interesse per studenti e addetti ai lavori è ormai risaputo. Quello che forse sanno in meno persone è che il web marketing manager è una tra le figure più ricercate dal vecchio e poco digitale mercato del lavoro italiano. Molte aziende infatti si sono accorte non solo che internet esiste ma anche che è possibile incrementare il proprio fatturato. I più audaci pensano anche che la rete sia un ottimo strumento per far parlare della propria azienda o del proprio brand o per instaurare un rapporto diverso con i propri clienti.

Tutte queste sono le competenze di un web marketing manager che magari ha un background di marketing tradizionale, che non guasta mai ma non senza una buona dose di conoscenze specifiche del web, non ci si improvvisa esperti di web marketing se non si conosce a fondo il media con cui si ha a che fare. Non si potrebbe fare una campagna pubblicitaria su internet se si è abituati solo alle affissioni; per esempio sul web si fa l’analisi dei risultati, cosa di cui non si capirebbe neanche lontanamente il senso se si è abituati a parlare di pubblicità e promozione tradizionale.

Ecco perché sono molti i corsi e master universitari, anche di primo livello, specifici per la formazione di figure manageriali esperte di marketing management che siano in grado di coniugare i fondamenti del marketing tradizionale con le peculiarità del web, della rete in generale per poterli sfruttare sinergicamente nel proprio progetto web o nella propria azienda che forse, con una figura professionale di questo tipo, potrebbe iniziare a pensare al web come parte integrante della propria strategia di comunicazione, non solo come uno strumento in più rispetto a quanto già c’è.

No Comments