Archives

Comunicati

Corsi di Preparazione per le Università Italiane (Medicina e Architettura)

Nell’epoca della globalizzazione, un periodo di studio all’estero è certamente un’esperienza fondamentale in un percorso di studi, dal momento che tali esperienze sono ormai diventate una parte decisiva per il CV di un giovane che si avvicina al mondo del lavoro.

 

Studiare in un altro Paese significa cominciare a costruire il vostro futuro mentre imparate una nuova lingua e, ancora più importante, vi troverete immersi in una cultura diversa. Imparare ad affrontare le differenze culturali in un mondo che è in continuo cambiamento è una sfida, ma è solo imparando a superare prove impegnative che si può avere successo.

 

Per uno studente straniero, entrare in prestigiose facoltà italiane come Medicina e Architettura, non è facile e la prima sfida è ovviamente la lingua. Sappiamo infatti che per affrontare con successo lo studio in queste facoltà c’è bisogno di essere in possesso, sin dal inizio del corso universitario, di un livello di competenza nella lingua italiana equivalente a C1 del Quadro Comune Europeo.

 

La seconda sfida è il test d’ingresso. L’esame normalmente si tiene nella prima settimana di settembre e l’obiettivo della prova è verificare sia le abilità logiche che le conoscenze specifiche.

 

I corsi di preparazione universitaria offerti dalla Scuola Leonardo da Vinci sono pensati per aiutare e indirizzare gli studenti lungo l’intero percorso.

 

Due sono i moduli principali: il primo (lingua e cultura italiana) è propedeutico al secondo (materie specifiche e simulazione d’esame) per gli studenti che non abbiano ancora un livello di competenza nella lingua italiana che sia almeno pari a C1.

 

Modulo I: Corso di lingua e cultura Italiana. Corso intensivo (3 ore al giorno per 5 giorni a settimana). La lunghezza del modulo proposta a ciascuno studente dipenderà dal suo livello di conoscenza della lingua.

 

Il corso permette agli studenti di sviluppare in maniera opportuna tutte le abilità linguistiche e inoltre fa sì che in classe e fuori, entrino in contatto e conoscano sempre di più la realtà italiana (politica, economia, storia, tradizioni).

 

Modulo II: Preparazione specifica e simulazione d’esame. Corso di 4 settimane full immersion (140 ore). Per iscriversi direttamente a questo modulo è preferibile che gli studenti abbiano un grado di conoscenza della lingua italiana corrispondente almeno a livello C1/C2. Il modulo ha due obiettivi principali:

 

a) Approfondimento dei contenuti delle prove d’esame attraverso:

 

– la revisione delle conoscenze specifiche (vedi elenco sotto) che gli studenti già hanno acquisito frequentando la scuola superiore nel loro paese e introduzione della terminologia tecnico specialistica italiana

 

MEDICINA:

Biologia

Chimica

Fisica

Matematica

 

ARCHITETTURA:

Disegno tecnico

Storia dell’arte

Fisica

Matematica;

 

– l’ampliamento delle conoscenze sulle istituzioni, la storia e la cultura italiana.

 

b) Simulazione del test d’ingresso: somministrazione delle prove degli anni precedenti e correzione.

 

Per maggiori informazioni sui corsi di preparazione università italiana, visitate il sito della Scuola Leonardo da Vinci.

No Comments
Comunicati

Impara l’Italiano e Certifica le tue Competenze con l’Accademia Italiana di Lingua

La Scuola Leonardo da Vinci è lieta di informare che la sessione estiva del corso di preparazione per gli esami dell’Accademia Italiana di Lingua (AIL) si aprirà il 6 giugno 2011.

La Scuola Leonardo da Vinci è membro fondatore dell’ AIL, l’associazione professionale di scuole, istituti ed esperti nel settore della docenza della lingua italiana a stranieri L2/LS (www.acad.it). Gli esami AIL si terranno presso tutte le sedi della Scuola Leonardo da Vinci (Firenze, Milano, Siena, Roma) in data 1 luglio 2011.

L’Accademia Italiana di Lingua offre un’ampia scelta di diplomi di italiano in risposta alle diverse necessità e competenze degli studenti. I certificati AIL (Diploma di Lingua Italiana Firenze) vanno dai livelli di base per chi comincia a studiare la lingua italiana fino ai livelli più avanzati per coloro che hanno raggiunto un ottimo livello di conoscenza della lingua italiana, sia parlata che scritta.

Gli esami AIL sono ampiamente riconosciuti all’estero da scuole e istituzioni(come il programma Bildungsurlaub). Inoltre, i certificati AIL non necessitano di essere rinnovati e non hanno una data di scadenza. Si tratta, dunque, di un risultato che, una volta ottenuto, è valido per tutta la vita.

Tutti gli esami AIL fanno riferimento al Quadro Comune Europeo delle Lingue, lo standard internazionale più utilizzato per stabilire i diversi livelli di competenza linguistica per tutte le lingue, italiano compreso. Tale griglia di competenze individua sei livelli da A1 a C2 atti a descrivere i progressi dell’apprendimento linguistico.

Ecco perché, una volta superato uno degli esami AIL, ci si trova di fronte ad un percorso prestabilito, che accompagna lo studente man mano che le sue competenze linguistiche progrediscono. Inoltre, è bene sottolineare come i testi orali e scritti utilizzati per gli esami AIL facciano riferimento ad una lingua reale, viva, come scrivere una lettera di lamentela o capire un annuncio alla radio, e pertanto misurano l’abilità dello studente in situazioni di vita vissuta.

La Scuola Leonardo da Vinci propone esami corrispondenti a cinque dei sei livelli del quadro comune europeo: DELI (A2), che certifica il raggiungimento del livello di sopravvivenza. DILI (B1), per gli studenti che sono in grado di utilizzare la lingua italiana in situazioni reali a livello intermedio. Il livello successivo, DILI (B2), è poi l’esame ideale per chi voglia utilizzare la lingua italiana a scopo di studio (come, per esempi, frequentare corsi all’università italiana).

I due livelli più avanzati sono DALI (C1)e DALI (C2), per coloro in grado di utilizzare l’italiano nella maggior parte delle situazioni sociali e di lavoro. In particolare, il livello C2 è il livello di competenza immediatamente precedente quello di un madrelingua…

Entrambi i livelli avanzati, DALI C1 e C2 sono ampiamente riconosciuti come certificazione di competenza per motivi di studio o di lavoro. La Scuola Leonardo da Vinci offre infine due differenti livelli di esame per l’italiano professionale, a livello intermedio (DILC) e avanzato (DALC), pensati per coloro che si trovano ad utilizzare la lingua italiana in ambiente di lavoro.

I corsi di preparazione per gli esami di italiano AIL per tutti i livelli hanno una durata di quattro settimane, dal 6 giugno al 1 luglio. Il numero totale di lezioni è 120 (30 lezioni).

Quattro lezioni al giorno dal lunedì al venerdì per migliorare la competenza linguistica generale dello studente più due lezioni al giorno dedicate ad esercitazioni basate sui testi degli esami delle sessioni precedenti. Il prezzo è di euro 1265 Euro per tutti i livelli (tassa d’esame inclusa).

No Comments
Comunicati

Decidi tu la durata del tuo Corso di Italiano

Da anni ormai le scuole d’italiano Leonardo da Vinci in Italia hanno diversificato la durata e la tipologia dei corsi di italiano offerti. L’attenzione delle nostre scuole di italiano si focalizza sul bisogno costante di capire e interpretare le esigenze che il mercato esprime.

 

La nostra filosofia è: vedi un bisogno? Soddisfalo.

 

Proprio per questo abbiamo corsi di italiano di durata molto diversa che vanno incontro ai più svariati bisogni e alle diverse disponibilità di tempo e denaro. Il nostro obiettivo è aggiornare continuamente le nostre offerte in base anche ai cambiamenti del mondo e della società.

 

Riteniamo inoltre che possa essere interessante avere la descrizione dei diversi tipi di corso attraverso le motivazioni e i bisogni cha hanno spinto gli studenti delle nostre scuole a scegliere uno dei corsi. A loro quindi la parola:

 

Klaus (Germania) – 1 settimana: “Con questo corso vorrei consolidare le mie conoscenze di base dell’italiano e poter così continuare a studiare anche da solo aspettando il momento in cui avrò tempo per ritornare a fare un corso a scuola”.

 

Sandra (Svizzera) – 4 settimane: “Questo corso mi ha dato l’opportunità di  conoscere persone di diverse nazionalità, di fare nuove amicizie e di parlare con molti italiani nella loro lingua”.

 

Annemiek (Olanda) – 12 settimane: “E’ bello poter parlare con le persone italiane e riuscire a capirle. Questo era il mio obiettivo quando ho scelto il corso di 12 settimane”.

 

Claire (Stati Uniti) – 14 settimane: “Il mio obiettivo è quello di immergermi totalmente nella vita italiana per imparare ed acquisire il più possibile la lingua e la cultura di questo Paese. Amo tutto dell’Italia e sono felice di poter studiare per un lungo periodo”.   

 

Kunimitsu (Giappone) – 24 settimane: “Vorrei parlare e ascoltare l’italiano tanto bene da vivere in questo paese senza difficoltà. Per questo ho pensato che ci dovesse volere almeno 6 mesi”.

 

Quindi, per tutti gli studenti stranieri che intendono studiare italiano in Italia e imparare questa meravigliosa lingua conoscendone anche la cultura e le tradizioni, l’offerta Leonardo da Vinci per i corsi di italiano è davvero vasta e variegata. Gli studenti infatti, potranno scegliere tra corsi di durata differente, adatti ad ogni loro esigenza.

 

Inoltre gli studenti potranno decidere in quale sede frequentare il corso di italiano prescelto, poiché la Scuola di italiano per stranieri Leonardo da Vinci ha sede nelle città più belle e affascinanti d’Italia: Firenze, Milano, Roma e Siena.

 

Ulteriori informazioni riguardo i corsi di italiano per studenti stranieri sono disponibili al sito www.scuolaleonardo.com

No Comments
Comunicati

Corsi di italiano di durata differente, con la Scuola Leonardo da Vinci

Da anni ormai le scuole d’italiano Leonardo da Vinci in Italia hanno diversificato la durata e la tipologia dei corsi di italiano offerti. L’attenzione delle nostre scuole di italiano si focalizza sul bisogno costante di capire e interpretare le esigenze che il mercato esprime.

La nostra filosofia è: vedi un bisogno? Soddisfalo.

Proprio per questo abbiamo corsi di italiano di durata molto diversa che vanno incontro ai più svariati bisogni e alle diverse disponibilità di tempo e denaro. Il nostro obiettivo è aggiornare continuamente le nostre offerte in base anche ai cambiamenti del mondo e della società.

Riteniamo inoltre che possa essere interessante avere la descrizione dei diversi tipi di corso attraverso le motivazioni e i bisogni cha hanno spinto gli studenti delle nostre scuole a scegliere uno dei corsi. A loro quindi la parola:

Klaus (Germania) – 1 settimana: “Con questo corso vorrei consolidare le mie conoscenze di base dell’italiano e poter così continuare a studiare anche da solo aspettando il momento in cui avrò tempo per ritornare a fare un corso a scuola”.

Sandra (Svizzera) – 4 settimane: “Questo corso mi ha dato l’opportunità di conoscere persone di diverse nazionalità, di fare nuove amicizie e di parlare con molti italiani nella loro lingua”.

Annemiek (Olanda) – 12 settimane: “E’ bello poter parlare con le persone italiane e riuscire a capirle. Questo era il mio obiettivo quando ho scelto il corso di 12 settimane”.

Claire (Stati Uniti) – 14 settimane: “Il mio obiettivo è quello di immergermi totalmente nella vita italiana per imparare ed acquisire il più possibile la lingua e la cultura di questo Paese. Amo tutto dell’Italia e sono felice di poter studiare per un lungo periodo”.

Kunimitsu (Giappone) – 24 settimane: “Vorrei parlare e ascoltare l’italiano tanto bene da vivere in questo paese senza difficoltà. Per questo ho pensato che ci dovesse volere almeno 6 mesi”.

Quindi, per tutti gli studenti stranieri che intendono studiare italiano in Italia e imparare questa meravigliosa lingua conoscendone anche la cultura e le tradizioni, l’offerta Leonardo da Vinci per i corsi di italiano è davvero vasta e variegata. Gli studenti infatti, potranno scegliere tra corsi di durata differente, adatti ad ogni loro esigenza.

Inoltre gli studenti potranno decidere in quale sede frequentare il corso di italiano prescelto, poiché la Scuola di italiano per stranieri Leonardo da Vinci ha sede nelle città più belle e affascinanti d’Italia: Firenze, Milano, Roma e Siena.

Ulteriori informazioni riguardo i corsi di italiano per studenti stranieri sono disponibili al sito http://www.scuolaleonardo.com/Italian-language-general-courses.html

No Comments
Comunicati

Ecco le Novità 2010 per i Corsi di Italiano offerti dalla Scuola Leonardo da Vinci

La Scuola Leonardo da Vinci, una delle scuole leader nel settore dell’insegnamento di italiano a stranieri con sede a Roma, Milano, Firenze e Siena, anche per l’anno 2010 é orgogliosa di presentare grandi novità per i suoi corsi di italiano.

Per tutti coloro che desiderano imparare o perfezionare la lingua italiana, per gli insegnanti di italiano come lingua straniera, per studenti di ogni età e per i più curiosi che desiderano scoprire la cultura italiana, l’arte, la cucina e le tradizioni… le scuole di italiano Leonardo da Vinci vi mostra in anteprima le nuove date e i nuovi prezzi per i corsi di italiano 2010.

Una fra le tante novità presentate quest’anno é il Corso di Italiano di una settimana, con la possibilità per gli studenti di frequentare un corso d’italiano standard, intensivo o con l’aggiunta di 5 o 10 lezioni private.

Inoltre, a partire dal 2010 anche la sede di Milano offre agli studenti la possibilità di frequentare i Corsi di Disegno, i Corsi di Pittura, lezioni e tecniche di base per la pittura ad acquarello per gli studenti più esperti, i Corsi di Moda Italiana, per conoscere la storia della moda italiana e scoprire tutti i segreti dei più celebri stilisti, e i Corsi di Design Italiano per imparare e conoscere l’importanza del design italiano.

Dal 2010 sarà possibile presso le scuole Leonardo da Vinci frequentare il Corso di Preparazione per il DALI C2, oltre a quelli già offerti in precedenza, ed ottenere il Diploma Avanzato di Lingua Italiana “Firenze” – AlL (livello C2).

Ricordiamo inoltre agli studenti, gli altri numerosi ed originali corsi offerti dalle scuole di italiano Leonardo da Vinci:

–          Corso di Italiano Part Time, per chi ha poco tempo e/o lavora in Italia;

–          Corsi di Cultura Italiana;

–          Corso di Tradizioni Culinarie, alla scoperta della cucina e la gastronomia italiana;

–          La Dolce Vita, corsi per studenti di tutte le età;

–          Corsi d’Italiano in riva al Mare, corsi di italiano a Viareggio;

–          Corsi di Italiano Professionale, per un linguaggio più appropriato nel mondo del lavoro;

–          Anno Accademico, corso di 32 settimane;

–          Anno Sabbatico, corso della durata di un minimo di 48 settimane;

–          Corsi per Insegnanti di Italiano;

–          Corsi d’Arte, Moda e Design;

–          Corsi di Musica.

Tutto questo, e molto altro ancora lo potete scoprire alla Scuola di italiano per stranieri Leonardo da Vinci. Le nuove date e i nuovi prezzi 2010 dei corsi di italiano per stranieri sono già disponibili sul sito www.scuolaleonardo.com

Vi aspettiamo numerosi!

No Comments
Comunicati

Corsi di Italiano per Stranieri: le Novità 2010 della Scuola Leonardo da Vinci

La Scuola Leonardo da Vinci, una delle scuole leader nel settore dell’insegnamento di italiano a stranieri con sede a Roma, Milano, Firenze e Siena, anche per l’anno 2010 é orgogliosa di presentare grandi novità per i suoi corsi di italiano.

Per tutti coloro che desiderano imparare o perfezionare la lingua italiana, per gli insegnanti di italiano come lingua straniera, per studenti di ogni età e per i più curiosi che desiderano scoprire la cultura italiana, l’arte, la cucina e le tradizioni… le scuole di italiano Leonardo da Vinci vi mostra in anteprima le nuove date e i nuovi prezzi per i corsi di italiano 2010.

Una fra le tante novità presentate quest’anno é il Corso di Italiano di una settimana, con la possibilità per gli studenti di frequentare un corso d’italiano standard, intensivo o con l’aggiunta di 5 o 10 lezioni private.

Inoltre, a partire dal 2010 anche la sede di Milano offre agli studenti la possibilità di frequentare i Corsi di Disegno, i Corsi di Pittura, lezioni e tecniche di base per la pittura ad acquarello per gli studenti più esperti, i Corsi di Moda Italiana, per conoscere la storia della moda italiana e scoprire tutti i segreti dei più celebri stilisti, e i Corsi di Design Italiano per imparare e conoscere l’importanza del design italiano.

Dal 2010 sarà possibile presso le scuole Leonardo da Vinci frequentare il Corso di Preparazione per il DALI C2, oltre a quelli già offerti in precedenza, ed ottenere il Diploma Avanzato di Lingua Italiana “Firenze” – AlL (livello C2).

Ricordiamo inoltre agli studenti, gli altri numerosi ed originali corsi offerti dalle scuole di italiano Leonardo da Vinci:

– Corso di Italiano Part Time, per chi ha poco tempo e/o lavora in Italia;
– Corsi di Cultura Italiana;
– Corso di Tradizioni Culinarie, alla scoperta della cucina e la gastronomia italiana;
– La Dolce Vita, corsi per studenti di tutte le età;
– Corsi d’Italiano in riva al Mare, corsi di italiano a Viareggio;
– Corsi di Italiano Professionale, per un linguaggio più appropriato nel mondo del lavoro;
– Anno Accademico, corso di 32 settimane;
– Anno Sabbatico, corso della durata di un minimo di 48 settimane;
– Corsi per Insegnanti di Italiano;
– Corsi d’Arte, Moda e Design;
– Corsi di Musica.

Tutto questo, e molto altro ancora lo potete scoprire alla Scuola di italiano per stranieri Leonardo da Vinci. Le nuove date e i nuovi prezzi 2010 dei corsi di italiano per stranieri sono già disponibili sul sito www.scuolaleonardo.com

Vi aspettiamo numerosi!

No Comments
Comunicati

Corsi di Italiano per Studenti Stranieri: studia la Lingua Italiana al Mare

Per chi avesse in progetto di partecipare ad un corso di italiano in Italia e cercasse un ambiente più contenuto e a misura d’uomo, rispetto alla caotica vita di città, Viareggio, piccola cittadina di mare sulla costa tirrenica, è la soluzione ideale.

Alle caratteristiche connesse ad una piccola località marittima, quali distanze brevi e servizi facilmente raggiungibili, clima caldo e familiare, Viareggio unisce tutte le comodità che si possono ritrovare in qualsiasi grande centro urbano.

La Versilia infatti, rappresenta un luogo d’eccezione in qualsiasi ambito, da quello culturale a quello culinario, dal naturale all’artistico, dallo shopping alla vita notturna.

Viareggio è una delle più famose e tradizionali località balneari della Toscana, con infinite spiagge, montagne vicine, un’eccellente cucina e un’eccitante vita notturna, che la rendono un paradiso invidiabile in qualsiasi periodo dell’anno e per studenti di qualsiasi età.

E il Centro Puccini, scuola d’italiano per stranieri a Viareggio, contribuisce a rendere questo luogo ancora più accogliente.

Presso la scuola d’italiano a Viareggio infatti, oltre ad un’ampia varietà di corsi di lingua, atti a soddisfare le necessità degli studenti più esigenti (Corsi d’Italiano Standard, Corsi Intensivi d’italiano, Lezioni Private, Corsi d’italiano di Lunga Durata, Corsi Professionali, Corsi per Insegnanti d’italiano come lingua straniera e molto altro), è possibile trovare una serie di servizi interamente dedicati agli studenti quali aule luminose e spaziose attrezzate con tutti i comfort, connessione internet, una terrazza all’aperto, un gazebo e un giardinetto nel quale gli studenti possono ritrovarsi nel tempo libero fra una lezione e l’altra, strutture attrezzate per portatori di handicap e alloggi che vanno dall’appartamento, all’hotel, al residence, al campeggio.

Ultimo, ma sicuramente non meno importante, un corpo docenti giovane, altamente motivato e specializzato nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera.

Il Centro Culturale Giacomo Puccini inoltre, è situato proprio nel centro di Viareggio, a breve distanza dalla spiaggia, che è facilmente raggiungibile in pochi minuti di cammino.

E’ importante considerare a questo proposito, che la Versilia è una zona dal clima piuttosto mite anche d’inverno, che rappresenta quindi, un luogo davvero perfetto in grado di unire studio, relax e divertimento.

Le date e i prezzi per i corsi d’italiano per il 2010 sono già online per chi voglia dare un’occhiata!

Per informazioni dettagliate sulla scuola di lingua italiana a Viareggio e sui corsi di italiano per stranieri proposti dal Centro Culturale Puccini, visitate il sito http://www.centropuccini.it/ImparareItaliano/imparare_italiano.html

No Comments
Comunicati

Studiare l’Italiano vicino al Mare grazie agli innovativi Corsi di Lingua del Centro Puccini

Per chi avesse in progetto di partecipare ad un corso di italiano in Italia e cercasse un ambiente più contenuto e a misura d’uomo, rispetto alla caotica vita di città, Viareggio, piccola cittadina di mare sulla costa tirrenica, è la soluzione ideale.

Alle caratteristiche connesse ad una piccola località marittima, quali distanze brevi e servizi facilmente raggiungibili, clima caldo e familiare, Viareggio unisce tutte le comodità che si possono ritrovare in qualsiasi grande centro urbano.

La Versilia infatti, rappresenta un luogo d’eccezione in qualsiasi ambito, da quello culturale a quello culinario, dal naturale all’artistico, dallo shopping alla vita notturna.

Viareggio è una delle più famose e tradizionali località balneari della Toscana, con infinite spiagge, montagne vicine, un’eccellente cucina e un’eccitante vita notturna, che la rendono un paradiso invidiabile in qualsiasi periodo dell’anno e per studenti di qualsiasi età.

E il Centro Puccini, scuola d’italiano per stranieri a Viareggio, contribuisce a rendere questo luogo ancora più accogliente.

Presso la scuola d’italiano a Viareggio infatti, oltre ad un’ampia varietà di corsi di lingua, atti a soddisfare le necessità degli studenti più esigenti (Corsi d’Italiano Standard, Corsi Intensivi d’italiano, Lezioni Private, Corsi d’italiano di Lunga Durata, Corsi Professionali, Corsi per Insegnanti d’italiano come lingua straniera e molto altro), è possibile trovare una serie di servizi interamente dedicati agli studenti quali aule luminose e spaziose attrezzate con tutti i comfort, connessione internet, una terrazza all’aperto, un gazebo e un giardinetto nel quale gli studenti possono ritrovarsi nel tempo libero fra una lezione e l’altra, strutture attrezzate per portatori di handicap e alloggi che vanno dall’appartamento, all’hotel, al residence, al campeggio.

Ultimo, ma sicuramente non meno importante, un corpo docenti giovane, altamente motivato e specializzato nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera.

Il Centro Culturale Giacomo Puccini inoltre, è situato proprio nel centro di Viareggio, a breve distanza dalla spiaggia, che è facilmente raggiungibile in pochi minuti di cammino.

E’ importante considerare a questo proposito, che la Versilia è una zona dal clima piuttosto mite anche d’inverno, che rappresenta quindi, un luogo davvero perfetto in grado di unire studio, relax e divertimento.

Le date e i prezzi per i corsi d’italiano per il 2010 sono già online per chi voglia dare un’occhiata!

Per informazioni dettagliate sulla scuola di lingua italiana a Viareggio e sui corsi di italiano per stranieri proposti dal Centro Culturale Puccini, visitate il sito http://www.centropuccini.it/ImparareItaliano/imparare_italiano.html

No Comments
Comunicati

Certifica le tue Competenze nella Lingua Italiana, con i Diplomi AIL

L’Accademia Italiana di Lingua (AIL) è un’associazione di scuole, istituzioni ed esperti nazionali ed esteri, operanti nel campo dell’insegnamento della lingua italiana agli stranieri e nel campo delle certificazioni.

La sede principale dell’AIL è a Firenze, ma è possibile seguire i corsi di preparazione agli esami e sostenere gli esami in tutte le sedi delle Scuole Leonardo da Vinci in Italia e nelle sedi autorizzate in Italia e all’estero.

Le sessioni d’esame sono quattro all’anno così da offrire più accessibilità agli esami.

I corsi di preparazione agli esami sono strutturati per livelli e prevedono vere e proprie simulazioni d’esame con l’uso dei test modello. Ogni studente è seguito personalmente da insegnanti competenti ed aggiornati. I corsi di preparazione iniziano quattro settimane prima di ogni sessione di esame e sono anche un’ottima occasione per arricchire e sviluppare la conoscenza della lingua e della cultura italiana.

Le certificazioni di lingua italiana offerte coprono tutti i livelli del Portfolio europeo: A2 – B1 B2 – C1- C2 e sono indicate ad un pubblico vasto con motivazioni di vario genere: per chi viaggia e viene in vacanza in Italia, per chi studia in Italia o all’estero, per chi vuole lavorare in Italia e per chiunque sia interessato alla cultura italiana in generale.

Per ulteriori e più dettagliate informazioni: Corsi di Lingua Italiana AIL

No Comments
Comunicati

Corsi di preparazione agli Esami AIL

L’Accademia Italiana di Lingua (AIL) è un’associazione di scuole, istituzioni ed esperti nazionali ed esteri, operanti nel campo dell’insegnamento della lingua italiana agli stranieri e nel campo delle certificazioni.

La sede principale dell’AIL è a Firenze, ma è possibile seguire i corsi di preparazione agli esami e sostenere gli esami in tutte le sedi delle Scuole Leonardo da Vinci in Italia e nelle sedi autorizzate in Italia e all’estero.

Le sessioni d’esame sono quattro all’anno così da offrire più accessibilità agli esami.

I corsi di preparazione agli esami sono strutturati per livelli e prevedono vere e proprie simulazioni d’esame con l’uso dei test modello. Ogni studente è seguito personalmente da insegnanti competenti ed aggiornati. I corsi di preparazione iniziano quattro settimane prima di ogni sessione di esame e sono anche un’ottima occasione per arricchire e sviluppare la conoscenza della lingua e della cultura italiana.

Le certificazioni di lingua italiana offerte coprono tutti i livelli del Portfolio europeo: A2 – B1 B2 – C1- C2 e sono indicate ad un pubblico vasto con motivazioni di vario genere: per chi viaggia e viene in vacanza in Italia, per chi studia in Italia o all’estero, per chi vuole lavorare in Italia e per chiunque sia interessato alla cultura italiana in generale.

Per ulteriori e più dettagliate informazioni: http://www.scuolaleonardo.com/Italian-language-exam-courses.html

No Comments
Comunicati

Lingua italiana e Fashion Show alla Scuola Leonardo da Vinci di Milano

L’Italia da sempre è conosciuta in tutto il mondo come il paese dell’arte della cultura e soprattutto negli ultimi anni come il paese della moda. Tantissimi sono infatti i giovani studenti provenienti da ogni parte del mondo che ogni anno si recano in Italia per imparare la lingua e al contempo proseguire i loro studi nel campo della moda e del fashion design.

Proprio per venire incontro a questi studenti la scuola di italiano per stranieri Leonardo da Vinci di Milano, ha ideato un corso molto molto speciale, l'”Italian Preparatory Course for Fashion Shows”. Il corso ha una durata di tre settimane ed è fatto su misura per coloro che desiderano un contatto diretto con il mondo della moda Made in Italy. Nell’arco delle tre settimane gli studenti si divideranno tra lezioni in aula, dalla durata complessiva di 20 ore e altre 20 ore divise tra gli show room e le visite ad un fashion show.

Grazie a questo corso i ragazzi avranno la possibilità di seguire da vicino la preparazione di una sfilata di moda nella capitale della moda italiana, Milano; osserveranno passo passo i vari passaggi che portano come risultato finale le magnifiche sfilate dei più granddi stilisti. Gli studenti saranno a diretto contatto con con professionisti del settore ed impareranno molto dello straordinario mondo che si cela dietro le vetrine di uno show room e dietro le stravaganti passerelle delle sfilate.

Adatto soprattutto per tutti quei ragazi che studiano nell’ambito della moda e desiderano un contatto diretto con la realtà italiana del settore, il corso è stato ideato dalla Scuola Leonaro da Vinci di Milano per favorire l’incontro degli studenti con la cultura italiana.

Il prossimo “Italian Preparatory Course for Fashion Show” partirà a giugno, nelle tre settimane tra l’8 ed il 26. Quindi ragazzi se la moda è la vostra passione, il vostro talento, se siete dei veri e propri “fashion addict” questo è il corso che fa per voi.

Per tutte le informazioni su prezzi e tanto altro visitate il sito della Scuola Leonardo da Vinci.

No Comments