Archives

Comunicati

Un magnifico nuovo Planetario a Cornedo Collepietra in Alto Adige

  • By
  • 21 Luglio 2013

Da quest’estate nella Nostra Perla di Cornedo Collepietra, in Alto Adige, le stelle sono ancora più a portata di mano. Viene inaugurato infatti il 20 luglio il nuovo Planetario di San Valentino.
All’interno i visitatori potranno lasciarsi coinvolgere da una straordinaria rappresentazione dell’Universo in 3D, resa possibile grazie ad innovativi strumenti ottici i precisione. Particolarmente interessante anche la mostra dedicata ai fenomeni naturali che ci accompagnano tutti i giorni, come l’alba e il tramonto, oppure le nuvole.
Dopo la visita all’osservatorio, ci si può immergere in una facile escursione di un paio d’ore attraverso boschi e prati lungo il Sentiero dei Pianeti, un tragitto che da Mercurio raggiunge Plutone evidenziando informazioni, rapporti di grandezza e relazione dei corpi del sistema solare in scala da 1:1 miliardo.

(PR Alpine Pearls Italy – Officine Kairòs S.a.s.)

Contatto
Val d’Ega Turismo
Via Dolomiti 4
39056 Nova Levante (BZ)
Tel.: +39 0471 619500
Fax: +39 0471 619599
[email protected]
www.eggental.com

No Comments
Comunicati

ESTATE STELLARE IN VAL D’EGA

Dal nuovo osservatorio di Collepietra alle “app stellari” per una magica vacanza tra le Dolomiti

Se da sempre stare con il “naso all’insù” nelle limpide notti della Val d’Ega era fonte di ispirazione e meraviglia per il panorama celeste offerto, dalla prossima estate, e precisamente dal 20 luglio 2013, ammirare stelle e pianeti sarà una delle novità per l’imminente stagione estiva di questa valle delle Dolomiti.

Verrà inaugurato, infatti, il primo Astrovillaggio d’Europa, ambito progetto sostenuto dall’Unione Europea, per conoscere i pianeti del sistema solare. Non solo il nuovo Osservatorio tra le novità proposte ai tanti turisti che raggiungeranno le terre dolomitiche della Val d’Ega che con le catene del Latemar, Catinaccio e Bletterbach rientrano di diritto nel Patrimonio dell’Umanità Unesco, il progetto Efre, infatti, prevede una serie di investimenti innovativi che hanno portato all’allestimento di hotel a tema con cannocchiali ai balconi, info point sui pianeti e il sistema solare nelle reception, orologi solari sulla struttura o nel giardino, librerie a disposizione degli ospiti con testi sull’universo e le stelle. Per gli amici delle tecnologie ecco tante curiose iniziative come una App stellare – l’Astrovillaggio App – per raccogliere “scudi” per le prossime vacanze in Alto Adige e una web cam puntata verso il cielo. Non vengono dimenticati i bambini, per i quali è stato progettato un tour planetario e l’autobus del sole che collega i paesi del comune di Cornedo con l’osservatorio e con il nuovo planetario. Meridiane artistiche, lungo le passeggiate attraverso i paesi di Collepietra, San Valentino in Campo, Cornedo, Cardano, Prato Isarco e Brie, andranno ad abbellire ulteriormente le facciate delle case e i giardini. Anche la cucina, già “stellata” in alcune occasioni, offrirà programmi a tema, oltre la presenza di un punto informazioni astrologico e un “telescopio” nei ristoranti che aderiranno all’iniziativa e,durante la rassegna gastronomica “Luna piena di gusto“ – che propone una cena celestiale nei venerdì durante le settimane di luna piena – sarà possibile assaggiare innumerevoli prelibatezze della tradizioni locali e non, come dall’ombrina alle vongole su risotto al rosmarino, fino alla pizza “Luna”. Per chi volesse fare una full immersion tra stelle e pianeti le strutture ricettive di Collepietra propongono, fino ad ottobre 2013, le Settimane Stellari. A partire da 366 euro, pacchetti comprendenti 7 giorni di alloggio in una delle strutture aderenti, una visita guidata al nuovo Planetario – tra le cui attrazioni c’è anche la simulazione di un viaggio nello spazio alla volta di Marte e Venere nella sala speciale al centro del villaggio si San Valentino in Campo – una visita guidata all’Osservatorio Astronomico, una serata di osservazione delle stelle in compagnia dell’albergatore e una Serata della rassegna gastronomica “Luna Piena di Gusto”. Il tutto aspettando il consueto spettacolo naturale delle Stelle Cadenti, dal 4 all’11 agosto, che culminerà con un evento speciale per la fatidica notte di San Lorenzo.La natura sempre più padrona della Val d’Ega, da sempre all’avanguardia sul rispetto dell’ambiente per garantire alla popolazione locale ed ai tanti turisti la possibilità di uno stile di vita sano ed incontaminato.Ecco perché scegliere di fare una vacanza in Val d’Ega.

Eggental.com

No Comments