Archives

Comunicati

La carta ricaricabile prepagata, più facilità e comodità per i tuoi acquisti di carburante

Ciò che oggi rende realmente vantaggiosa una carta ricaricabile prepagata, sono senza dubbio i plus in termini economici e promozionali che la stessa propone ai propri sottoscrittori, nonché, ovviamente, l’affidabilità del brand che la propone. Quelle più quotate e richieste sono quelle che interessano i settori dove la spesa generale è costante, come può esserlo, giorno dopo giorno, l’acquisto di carburante per un veicolo.

L’esclusività di una carta ricaricabile, dipende, quindi, innanzitutto dall’offerta di vantaggi pensati appositamente per un cliente ormai sempre più esigente e ovviamente, poi, dall’effettiva facilità di utilizzo nel quotidiano. L’obiettivo dell’azienda che la propone è quello di permettere un più semplice acquisto di carburante e nel contempo garantire la fornitura di servizi esclusivi in grado di fidelizzare i propri clienti.

Una buona carta ricaricabile garantisce un incremento in termini percentuali sulle ricariche, il raddoppio dei punti attraverso l’offerta di bonus, una comoda visualizzazione online delle transazioni effettuate e l’eventuale blocco per furto o smarrimento della stessa (in quest’ultimo caso, infatti, dovrebbe essere possibile trasferire il credito residuo su una nuova carta, ovviamente nominativa, in semplici passaggi). Ogni carta ricaricabile è nominativa e la sua validità varia a seconda del contratto di riferimento; in una società ormai sempre più in rete, ogni carta ricaricabile può essere richiesta online o anche direttamente nei punti vendita abilitati e in entrambi i casi è spesso richiesto un versamento di credito iniziale per la sua attivazione. Anche l’invio di e-mail rappresenta un ulteriore plus del servizio, perché, in questo modo, il cliente può essere informato sulle ultime promozioni dell’azienda, nonché essere allertato della scadenza della carta stessa ed, eventualmente, decidere per un suo rinnovo.

No Comments
Comunicati

La carta prepagata ricaricabile per il tuo rifornimento di carburante

Grande successo, anche in tempi di crisi, per le carte prepagate. Le carte prepagate sono strumenti estremamente flessibili che allo stesso tempo consentono da un lato di fare acquisti in tutta sicurezza, e dall’altro di tenere un occhio ben vigile sulle spese. Le carte prepagate ricaricabili si possono ricaricare online, offrono una serie innumerevole di vantaggi ai consumatori e possono essere utilizzate per la spesa di qualsiasi prodotto o servizio.

E non si tratta solo di carte per effettuare acquisti online o delle nuove “carte-conto” offerte dalle banche in alternativa alla gestione del conto corrente: una carta prepagata è oggi utile anche per fare benzina. In questo caso di parla di carta carburante, una carta che si ricarica comodamente online ed elimina l’ingombro e il fastidio dei contanti al distributore.

Molte compagnie di carburante offrono oggi la propria carta prepagata, ciascuna con i propri vantaggi e le proprie modalità d’utilizzo, per offrire ai clienti uno strumento privilegiato per facilitare i rifornimenti di carburante. Una carta prepagata, infatti, ci consente di fare il pieno in qualsiasi momento, ma anche di accedere ai numerosi vantaggi riservati ai possessori di una carta ricaricabile. Le operazioni di ricarica online permettono di ottenere dei bonus di credito sulla ricarica effettuata e di accumulare punti fedeltà ogni volta che si fa rifornimento presso la stazione di servizio abilitata.

Con una carta prepagata è possibile controllare online il credito residuo, in ogni momento. Inoltre, in caso di furto o smarrimento della carta, è possibile richiedere online una nuova carta e trasferirvi il credito residuo di quella precedente. Basta semplicemente registrarsi online per rendere ricaricabile la carta acquistata nel nostro punto vendita di carburante: i vantaggi sono immediati, e la registrazione sul web garantisce il controllo della carta da casa con la possibilità di verificare online le transazioni effettuate, il credito residuo e i punti bonus accumulati.

No Comments
Comunicati

Con le carte carburante fai il pieno di benzina e di vantaggi!

Se usi spesso l’automobile per lavoro o per viaggiare, allora conosci bene le piccole complicazioni che possono insorgere al momento di fare rifornimento presso una stazione di servizio. Ad esempio il caso dell’automobilista prima di noi che, inesperto, ci fa perdere tempo in fila perché non sa come funziona il self-service, oppure perché ha problemi col pagamento alla colonnina, al momento di inserire i contanti. Per fortuna, però, esiste un piccolo rimedio che è anche e soprattutto un grande vantaggio, sia per i meno pratici che per tutti gli automobilisti in generale: si tratta delle carte carburante.

Le carte carburante prepagate sono uno strumento evoluto al servizio dell’automobilista, perché sono estremamente facili da usare e rendono quindi comoda e veloce la sosta nelle aree di servizio. Inoltre, consentono di accumulare punti su ogni ricarica effettuata, attraverso i vari programmi fedeltà che premiano i clienti in proporzione al numero di volte e a seconda del modo in cui viene utilizzata la carta. Tutti coloro che scelgono le carte carburante possono effettuare registrazioni e ricariche direttamente online, ottenendo anche vantaggi immediati. Ad esempio caricando sulla carta un ammontare fino a 500 euro, si ottiene un bonus pari all’1% dell’importo, mentre, per ricariche comprese tra 501 e 1.000 euro, il bonus sarà del 2% e tenderà a crescere ancora per ricariche di importi maggiori

Altrettanto immediate e vantaggiose per gli automobilisti sono le procedure di controllo della spesa online, e la funzione di visualizzazione del credito residuo sulla propria carta, per non restare mai “a secco”. La ricarica è facile, e si fa con carta di credito in assoluta sicurezza per importi che vanno da un minimo di 100 a un massimo di 2.500 euro. La stessa sicurezza si ha anche in caso di perdita o furto delle carte carburante, in quanto è sufficiente bloccare online la carta associata al proprio profilo, entrando nell’apposita area riservata. Il blocco può essere effettuato anche chiamando il numero verde 800-868079, e naturalmente il credito residuo verrà fatto salvo per l’emissione e l’utilizzo di una nuova carta.

No Comments
Comunicati

Finalmente una buona notizia per gli automobilisti: la carta carburante

Attualmente, l’elevato costo del carburante è frutto sia dei vertiginosi rincari del petrolio sul mercato, sia delle pesanti accise dovute ad alluvioni, terremoti e guerre che hanno colpito l’Italia negli anni e che gli automobilisti hanno sempre contribuito a pagare. Ma la recente approvazione della tanto discussa legge di stabilità potrebbe finalmente portare, sul fronte del rifornimento di carburante, un piccolo segnale di tregua tra Governo e cittadini. Uno dei provvedimenti contenuti nella legge sta già portando dei vantaggi per gli automobilisti. Dal primo gennaio di quest’anno, infatti, se una persona utilizza la carta di credito per fare rifornimento e la transazione è al di sotto dei 100 euro, allora non viene addebitata alcuna commissione: né alla persona, né al gestore.

Il presidente nazionale della Federazione Italiana Gestori Impianti Stradali di Carburante (Figisc), ha commentato “Si tratta di un risultato straordinario, frutto dell’accordo tra il governo e la nostra federazione. È probabile che il beneficio per chi compra carburante e per chi lo vende aumenti ulteriormente, visto che senza le commissioni sarà incentivato l’uso della carta di credito“. L’importante provvedimento anti crisi si inquadra infatti nell’ottica più ampia di modernizzare il sistema nazionale dei pagamenti. Grazie all’uso maggiore delle carte di credito e delle nuove carte carburante, che porteranno risparmio per gli automobilisti e lasceranno anche più soldi nelle tasche di chi gestisce un impianto di distribuzione, diminuirà anche il contante in possesso del personale, riducendo così il rischio di subire furti o rapine.

Alcune compagnie, per seguire questa evoluzione del modo di rifornirsi di carburante, stanno adottando e promuovendo nuovi strumenti di acquisto per gli automobilisti. Tra questi spicca la carta carburante, una carta prepagata e ricaricabile in grado di snellire i processi di acquisto presso le stazioni di servizio. La carta può essere richiesta online o presso i punti della compagnia abilitati alla vendita, inoltre è ricaricabile online e in alcuni casi anche tramite una semplice operazione di bancomat. Comoda, veloce e facile da utilizzare, la carta di acquisto carburante risulta anche conveniente, in quanto viene spesso abbinata a promozioni che riguardano piccoli sconti, oppure bonus di ricarica, oppure punti extra legati alle diverse raccolte punti. In questo modo, con la carta carburante, gli automobilisti hanno finalmente un piccolo motivo in più per sorridere.

No Comments
Comunicati

Bonus fedeltà e incrementi sulle ricariche con la carta carburante Q8 Recard!

Cosa vi aspettate da una carta prepagata? Comodità di utilizzo, controllo in tempo reale delle transazioni, sicurezza e vantaggi? Tutte caratteristiche che troverete nella carta carburante Q8Recard, una vera e propria carta prepagata ricaricabile per fare rifornimento nelle stazioni di servizio Q8, a condizioni particolarmente vantaggiose grazie alle promozioni riservate ai titolari.

Q8Recard si richiede online effettuando un’operazione di ricarica, sulla quale viene riconosciuto un bonus pari all’1 per cento per ricariche fino a 500 euro, e del 2 per cento fino a 1.000 euro. Una volta acquistata la vostra carta carburante riceverete un codice personale per caricare il credito presso uno dei punti vendita abilitati.

Quando vi fermerete a rifornire di carburante il vostro veicolo, per ogni litro acquistato con Q8Recard vi verranno accreditati dei bonus fedeltà aggiuntivi, equivalenti ai punti riconosciuti al momento del rifornimento. In ogni momento vi basterà collegarvi al sito web www.q8recard.it per controllare lo stato delle vostre ricariche, degli acquisti effettuati e dei bonus accumulati.

Oltre all’acquisto online, semplice e sicuro grazie alla procedura guidata, potete comprare la vostra Q8Recard anche direttamente nei punti vendita Q8 abilitati: in questo caso la carta sarà emessa con le caratteristiche di una carta anonima al portatore prepagata, ma non ricaricabile. La convenienza dell’acquisto online sta nel fatto che dal momento della sua emissione la vostra carta sarà nominativa e ricaricabile. Gli importi per le ricariche variano da un minimo di 100 euro a un massimo di 2.500, e i vantaggi aumentano naturalmente in proporzione all’ammontare dell’importo.

Oltre a registrare una carta anonima e/o ricaricare, sul sito è possibile cercare per provincia, comune o CAP i punti vendita del circuito a voi più vicini, visualizzare tutte le operazioni più recenti, ma anche ricevere assistenza attraverso la consultazione delle domande più frequenti, oppure chiamando il numero verde 800 868079.

No Comments