Archives

Comunicati

Eventi HAPPY BIO estate 2022 in Romagna con “gente che ama ospitare e coltivare”

Il progetto “Happy Bio” è un tour di andata e ritorno dalla campagna al mare che in questi vent’anni ha disegnato nuovi orizzonti e coltivato stili di vita consapevoli. I molti mesi quasi vissuti “con il freno a mano tirato” hanno reso ancor più grande la voglia, delle persone, di svolgere attività all’aria aperta. Questo privilegia naturalmente le destinazioni che offrono esperienze turistiche strutturate e ben organizzate per cui oggi è fondamentale raccontare e dare visibilità a tutti quei luoghi che hanno un grande potenziale, descrivere quello che la destinazione sta facendo per riorganizzare il sistema turistico e altre informazioni utili a far percepire la destinazione come sicura, serena e, soprattutto, eco-friendly”.

Promosso da Confcommercio Ravenna, Faggioli Experience, dagli stabilimenti balneari e strutture ricettive, cofinanziato dalla Camera di Commercio di Ravenna e dal Comune di Ravenna.

Simbolo della proposta “Happy Bio 2022” il ritorno, ai turisti in vacanza in questa calda estate, di tanta fresca frutta biologica con una stuzzicante degustazione in compagnia oppure in privato con una deliziosa “frutta box” confezionata dalle aziende agricole del territorio di cui capofila Borgo Basino di Cusercoli (FC).

Francesca Faggioli, della “Faggioli Experience”, attuatore del progetto, ha introdotto l’obiettivo dell’iniziativa con queste parole: “Nell’ultimo periodo abbiamo avuto modo di pensare alla nostra quotidianità con l’occasione di rivalutare in modalità eco-friendly le “risorse” del nostro territorio. La gente, i luoghi e sicuramente fra i principali punti di partenza del buon vivere quotidiano l’alimentazione. Proprio questi elementi hanno dato vita al messaggio dell’edizione HAPPY BIO 2022 “Romagna: gente che ama ospitare e coltivare”, immediata espressione di una vocazione territoriale, inserita come elemento centrale per poter conservare “le emozioni di una vacanza ospitale che coltiva … non solo la terra ma relazioni e passioni.“

Fin dalla sua prima iniziativa sulla costa “Happy Bio” ha saputo ispirare e intrattenere, “giocando” la carta dello scambio di conoscenze ed esperienze, per sviluppare anno dopo anno i contenuti dell’eco-sostenibilità in termini di biodiversità, acqua, clima, diversificazione, paesaggio, qualità, educazione e turismo. Migliorando i suoi contenuti esperienziali sostenuti dalla condivisione sui social media dei protagonisti.

Gli appuntamenti saranno al Bagno Perla 34 di Punta Marina Terme, Bagno Nautilus 36 di Punta Marina Terme, Bagno Marinamore 82 di Marina di Ravenna, Albergo Medusa di Punta Marina Terme, Bagno Kiribati 64 di Punta Marina Terme, Bagno Kamala 12 di Punta Marina Terme, Bagno SoleLuna di Lido di Savio, Hotel Bahamas di Lido di Savio, Bagno Ventaglio 66 di Punta Marina Terme, Bagno Baloo Beach 14 di Punta Marina Terme

Incontro di presentazione Martedì 2 agosto ore 17:00 ai Bagni Bologna, Bolognino e Angolo B di Punta Marina Terme.

No Comments
Comunicati

Parte la XIII campagna nazionale di promozione dell’armonia relazionale. Tema del 2020: “Costruire la coppia”

È giunta alla tredicesima edizione la campagna di promozione dell’armonia di coppia, promossa in tutta Italia da AAF – Associazione Aiuto Famiglia e incentrata sul tema “Costruire la coppia”. Per i mesi di ottobre e novembre tutti coloro che uniti sentimentalmente, a qualsiasi livello relazionale (sposati, conviventi, fidanzati), nutrano il bisogno di migliorare il proprio rapporto, hanno la possibilità di beneficiare di un importante aiuto gratuito.

Attraverso un percorso guidato, nel quale vengono coinvolti entrambi i partner, si possono affrontare gli ostacoli che di tanto in tanto insorgono in un rapporto o semplicemente creare quelle occasioni di dialogo e confronto che consentano di prevenire le difficoltà che il futuro può riservare.

«La vita di coppia è come un fiore: necessita di costanti cure, oltreché di un profondo amore alla base, affinché continui a germogliare e non si appassisca – illustra Aldo Vincenzo Delfino, presidente di AAF – Associazione Aiuto Famiglia -. Proprio per questo motivo, da 13 anni a questa parte, promuoviamo iniziative e azioni volte a migliorare la coppia o a “soccorrerla” laddove i problemi prendano il sopravvento sul resto. Quest’anno abbiamo deciso di dedicarci alla consapevolezza: conoscere meglio se stessi e il proprio partner aiuta a costruire o ricostruire la coppia».

Il filmato realizzato per la campagna “Costruire la coppia” mostra alcune situazioni tipo della quotidianità che, a lungo andare, minano i rapporti. I quattro sketch del video fanno emergere: la poca attenzione nei confronti del partner, che a volte si dà per scontato; il calo del desiderio e la frustrazione che ne deriva; la poca importanza che si ripone a impegni e interessi altrui; l’assenza di dialogo e coordinamento, in special modo in presenza di figli.

«Il sostegno che viene offerto prevede diverse fasi – continua Aldo Vincenzo Delfino -. Si comincia con la compilazione in maniera autonoma di un questionario on-line da parte di ogni componente della coppia. Le risposte fornite vengono poi discusse in un colloquio presso lo studio di uno degli psicologi aderenti (di solito vicino alla propria località di residenza). In quella sede il professionista traccia un quadro della situazione e offre consigli e soluzioni per saldare o rinsaldare la relazione».

Questionario on-line: https://www.aiutofamiglia.org/campagna/check-up/

Psicologi aderenti, suddivisi per regione: https://www.aiutofamiglia.org/campagna/psicologi/

Campagna “Costruire la coppia” e filmato: https://www.aiutofamiglia.org/armonia-di-coppia/

No Comments
Etica e Società Eventi

Lega Serie A in collaborazione con WeWorld Onlus per #UNROSSOALLAVIOLENZA

La Lega Serie A e WeWorld Onlus rinnovano il proprio impegno nella difesa dei diritti delle donne e contro ogni forma di sopruso verso l’universo femminile presentando, in vista della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, la terza edizione della campagna di sensibilizzazione nazionale #UNROSSOALLAVIOLENZA.

In Italia e nel Mondo una donna su tre è vittima di violenza. La situazione è drammatica e ancor più grave è il fatto che agli abusi ci si abitua, fino a credere che siano la normalità. La violenza è subdola e silenziosa e non è facile vederla

“Siamo in prima linea per accrescere la consapevolezza nell’opinione pubblica di un fenomeno drammatico e inaccettabile. La campagna che abbiamo ideato tre anni fa serve proprio per porre sotto i riflettori questo tipo di violenza, con la quale non è possibile convivere. Il nostro messaggio lo scorso anno ha raggiunto dieci milioni di persone, la Serie A è pronta a fare la sua parte e per questo ringrazio tutti i calciatori che scenderanno in campo con il segno sul viso per dare un cartellino rosso alla violenza sulle donne”, ha dichiarato il Presidente della Lega Serie A, Gaetano Miccichè.

“Uno dei problemi più difficili di chi lavora con le donne vittime di violenza è proprio riuscire a intercettarle e farle uscire allo scoperto. Per contrastare il problema serve intervenire sugli effetti della violenza, fisica ed economica, e stare al fianco delle donne che vogliono costruirsi una vita nuova, ma è altrettanto importante accendere un riflettore, parlarne, far sentire a queste donne che non sono sole. Per questo sono così orgoglioso di poter avere al nostro fianco un alleato come Lega Serie A perché insieme possiamo innescare movimento potente che dica a queste donne che un’altra vita è possibile”, ha commentato Marco Chiesara, Presidente di WeWorld Onlus.

Il mondo del calcio è pronto a dare il suo contributo, per questo le gare della 13ª Giornata di Andata della Serie A TIM 2019/2020 si coloreranno di rosso. Il simbolo della campagna #unrossoallaviolenza, infatti, richiama il cartellino rosso per esorcizzare insieme a tutte le donne vittime di violenza la paura che vivono ogni giorno.

Concretamente i calciatori e gli arbitri scenderanno sul terreno di gioco con un segno rosso sul viso, accompagnati all’ingresso in campo da bambine che indosseranno la maglietta dell’iniziativa. Segnale forte anche dai capitani di tutte le squadre, che indosseranno la fascia simbolo della giornata. In ogni campo sarà, inoltre, esposto uno striscione e sui maxischermi verrà trasmesso lo spot della campagna, per sensibilizzare il pubblico presente sugli spalti e i telespettatori che il cartellino rosso da mostrare è quello verso la violenza sulle donne.

L’impegno di Lega Serie A e WeWorld Onlus non si ferma qui. Anche i social si coloreranno di rosso con le foto dei calciatori insieme alle loro compagne e degli altri testimonial che, da soli o in coppia, dichiareranno il proprio impegno pubblicando una foto con il simbolo della campagna, esortando i propri followers a fare lo stesso con l’hashtag #unrossoallaviolenza.

Quest’anno i testimonial della campagna saranno gli sportivi Marco Materazzi, Bernardo Corradi, Alessandro Del Piero, Elisa Di Francisca, Marta Pagnini e Rossella Brescia, che insieme a Lega Serie A e WeWorld Onlus lanceranno un appello con uno spot per dare tutti insieme #unrossoallaviolenza. Ma non sarà soltanto il mondo dello sport ad essere protagonista poiché un importante supporto all’iniziativa arriverà dal mondo del cinema, dalle tv, dalle aziende e dalle istituzioni, attraverso i volti tra gli altri di Benedetta Porcaroli, Camilla Filippi, Francesca Senette, Francesco Mandelli, Federico Russo, Giorgia Cenni e Giulia Elettra Gorietti.

No Comments
Salute e Benessere

Lotta contro i tumori maschili: San Martino Buon Albergo aderisce alla campagna in blu della LILT

Dopo essersi tinto di rosa per sensibilizzare al tema della prevenzione del tumore al seno, il Municipio di San Martino Buon Albergo si veste di azzurro aderendo alla campagna nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori onlus di prevenzione del tumore alla prostata.

La delegazione LILT di San Martino Buon Albergo organizza insieme al Comune un momento dedicato allo screening oncologico maschile gratuito, giovedì 21 novembre dalle 16 alle 19 presso l’ambulatorio comunale (Angolo via Roma – San Martino Buon Albergo).

«La campagna di sensibilizzazione della Lilt rivolta agli uomini assume particolare importanza – dichiara Roberta Scaravelli, Assessore alle Politiche sociali del Comune di San Martino Buon Albergo -. Parlare di queste tematiche al sesso maschile risulta spesso difficoltoso per via dell’inconsapevolezza dei rischi ma anche della scarsa informazione: il carcinoma prostatico è la neoplasia più frequente nella popolazione maschile occidentale ma una diagnosi precoce porta il 95% dei pazienti asintomatici a scoprire il tumore alla prostata con 10 anni di anticipo, aumentando notevolmente la possibilità di sconfiggerlo»

Per tutta la durata della campagna la facciata del Municipio sarà illuminata di azzurro, un piccolo segno di riconoscenza verso l’azione di sensibilizzazione della Lilt e di supporto alle famiglie da parte dell’Amministrazione Comunale.

«Ringrazio a nome di tutta la comunità la Lilt per l’impegno costante e il contributo a diffondere il messaggio di questa campagna di prevenzione e informazione sul tumore alla prostata e sulle neoplasie maschili che si possono sconfiggere grazie alla prevenzione e ai corretti stili di vita. Ora, insieme, dobbiamo far arrivare questo messaggio a tutti gli uomini che vivono nella nostra città e, attraverso l’iniziativa in occasione del “mese azzurro”, siamo in campo a fianco della Lilt e dalla salute dei nostri concittadini. – conclude Franco De Santi, Sindaco del Comune di San Martino Buon Albergo.

No Comments
Comunicati

Qardio lancia la campagna “Mantieniti sano nel modo più Smart”: scopri come monitorare la salute in modo intelligente, semplice e affidabile

Qardio, Inc., pluripremiata azienda nata nel 2012 dall’idea di due imprenditori italiani – Marco Peluso and Rosario Iannella – con l’obiettivo di innovare il settore healthcare con dispositivi digitali semplici, affidabili e alla portata di tutti, annuncia oggi la campagna “Mantieniti sano nel modo più Smart”, volta a promuovere una maggior conoscenza e consapevolezza relativamente a questi device dal design curato nei minimi dettagli e dalle tecnologie mediche allo stato dell’arte.

Tale campagna – che inizia oggi 19 maggio e si conclude il 20 giugno – si inserisce all’interno del lancio ufficiale dei prodotti Qardio nei più importanti retailer italiani, tra cui Euronics, Unieuro e Expert. Non solo; i prodotti Qardio sono disponibili anche presso gli Apple Store, Amazon e in diverse farmacie aderenti.

Durante il periodo della campagna, centinaia di punti vendita sparsi in tutta Italia, applicheranno prezzi speciali e, in molti di essi, ci sarà la possibilità di toccare con mano e provare i prodotti Qardio – in particolare QardioArm (sarà venduto a 99.99 Euro invece che 129.99 euro), una fascia che monitora in tutta semplicità la pressione arteriosa e trasmette i dati sanitari via wireless al proprio smartphone, e QardioBase (sarà venduto a 129.99 euro invece che 149.99 euro), una bilancia smart dal design estremamente elegante e dotata di varie funzioni di body analizer – supportati da membri dello staff pronti a dimostrazioni pratiche e a rispondere a qualsiasi dubbio o richiesta.

“Siamo molto contenti di poter annunciare questa iniziativa, che ha lo scopo di avvicinare i consumatori italiani a un mercato in costante crescita, ma del quale forse ancora non tutti ne conoscono le potenzialità. Siamo sempre più attenti alla nostra salute e avere a portata di mano uno strumento che la possa analizzare e monitorare in modo sicuro, semplice e affidabile rappresenta un grosso passo avanti.
Qardio si muove in questa direzione, offrendo prodotti innovativi che permettono di avere accesso alle più avanzate tecnologie mediche ad un prezzo assolutamente ragionevole. I nostri device, inoltre, si inseriscono perfettamente nello stile di vita odierno, essendo compatti, leggeri, affidabili e accattivanti nel design”, dichiara Alexis Zervoglos, Chief Business Officer di Qardio.

Lo scopo di Qardio è quello di rivoluzionare il mercato healthcare con la progettazione e introduzione di soluzioni smart capaci di combinare funzionalità e tecnologie allo stato dell’arte, con una user experience semplice, ma completa e affidabile.

I dispositivi Qardio aiutano chiunque voglia tenere sotto controllo la propria salute a raccogliere dati medici in modo semplice e senza alcuno sforzo per poi comunicarli via smartphone al proprio dottore o farmacista.

“Il primo dispositivo Qardio l’ho pensato e realizzato pensando a mio padre, che vive a Napoli”, commenta Marco Peluso, CEO di Qardio. “Importare le soluzioni Qardio anche in Italia è sempre stato un nostro obiettivo e, con questa campagna nazionale, siamo felici di offrire a tutti i nostri concittadini il privilegio di poter scoprire e beneficiare di questi prodotti smart dedicati alla salute, affinchè tutti possano monitorare facilmente i propri valori e avere un feedback immediato, ovunque e in qualsiasi momento”.

La campagna prevede che chiunque possa avere l’opportunità di provare QardioArm e QardioBase, verificare la loro facilità d’uso e le loro potenzialità, nonchè di ricevere informazioni dettagliate circa l’importanza di monitorare con regolarità la propria salute. Non da ultimo, durante la campagna, che si svolgerà dal 19 maggio al 20 giugno 2016, QardioArm e QardioBase saranno venduti – sia online che nei negozi – a un prezzo speciale.
QardioArm a 99.99 Euro (invece che 129.99 euro) e QardioBase a 129.99 euro (invece che 149.99 euro).

Per maggiori informazioni, visitate: www.getqardio.com

No Comments
Comunicati

Parte su Mediaset la grande campagna di spot del concorso #26motiviperfarearte ideato da Vittorio Gucci con Vittorio Sgarbi, Cristiano De André, Giorgio Forattini e Alessandro Meluzzi

E’ iniziata la corposa campagna promozionale di spot sulle reti ammiraglie Mediaset dedicata allo speciale concorso “#26MotiviPerFareArte” ideato dal carismatico cantante, compositore e showman televisivo Vittorio Gucci, che sta già riscuotendo ampio interesse di gradimento e ottimi consensi da parte dell’opinione pubblica e degli addetti di settore.

 

Il concorso vede al suo interno una giuria di qualità ad altissimo livello: Vittorio Sgarbi designato come Presidente, Giorgio Forattini, Alessandro Meluzzi, Cristiano De André, Jo Squillo, Antonio Vandoni (direttore di Radio Italia), Stefano Bidini (rinomato fotografo di moda), che dovranno eleggere i 26 artisti vincitori. In particolare, uno verrà scelto tra i detenuti del carcere milanese di Bollate, mentre un altro verrà selezionato tra i membri della comunità Exodus di Don Antonio Mazzi, a cui andrà anche una consistente percentuale d’introito a scopo benefico. Gli altri 24 verranno invece individuati tramite una selezione tra ragazzi di età compresa tra i 18 e i 26 anni, provenienti da scuole d’arte e design, licei artistici di tutta Italia, oppure non iscritti a nessun istituto, ma che abbiano velleità artistiche e siano in possesso dei requisiti di partecipazione.

 

In data Domenica 26 Ottobre 2014 dalle ore 20.30 si svolgerà una serata di festa ad intrattenimento a tema su arte e musica, ad ingresso libero, presso il rinomato locale milanese “Gattopardo Caffè” durante la quale verrà presentato il concorso e sarà possibile ricevere tutte le informazioni utili e dettagliate per iscriversi anche direttamente in loco, in modo assolutamente libero e gratuito. Inoltre, per i partecipanti all’evento sono riservati dei simpatici omaggi, felpe, t-shirt e altri oggetti di gadget tutti con marchio a logo personalizzato di #26MotiviPerFareArte. Per ulteriori informazioni è possibile visionare il sito: www.26motiviperfarearte.com.

No Comments
Comunicati

Fami Storage Systems riapre la caccia al risparmio

Gli arredamenti industriali e i sistemi avanzati per la logistica contrassegnati dal logo Fami Storage Systems non sono mai stati così “a portata di mano“ come da quando è partita una nuova strepitosa campagna promozionale su un’ampia gamma di prodotti!

Più che una selezione di offerte, alla pagina “promozioni” del sito aziendale trovi “il prontuario del risparmio”.

L’esperienza ci ha più volte insegnato che quando un prodotto dalle rinomate doti di resistenza, qualità e longevità viene proposto a prezzi “fuori dal comune” comincia la corsa al suo inseguimento fino ad esaurimento scorte, e Fami Storage Systems, che pone il cliente al centro del suo mondo, apre una nuova stagione di caccia!

Volete vedere uno dei trofei in palio? L’armadio serie Flexa articolo W F DA 1090 S1 08 (mm 428x600x1000h) con tre cassetti, porta a battente, un piano estraibile, un piano regolabile e un piano a tre bordi rivestito in gomma.

Più di così, cosa si può volere?

No Comments
Comunicati

Continue onorificenze per la campagna educativa sulla droga

  • By
  • 8 Settembre 2014

 

Per il secondo anno consecutivo, la campagna pubblica di sensibilizzazione La Verità sulla Droga è stata insignita di sette premi Addy, oltre ai due che aveva vinto nell’anno precedente. A sei annunci di pubblica utilità “Dicevano… Mentivano” è stato conferito il Bronze Award del concorso Addy, mentre la campagna stessa ha ricevuto il Silver Award.

“Questi annunci di pubblica utilità sono stati mandati in onda in circa 180 canali televisivi e in più di 170 luoghi di ritrovo in tutto il mondo, portando il messaggio di verità sulle droghe a centinaia di milioni di persone”, ha affermato il regista Gary Ravenscroft.
Gli annunci di pubblica utilità rappresentano il punto focale dell’iniziativa educativa della Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga, non solo al fine di liberare dalla droga giovani e adulti, ma innanzitutto di impedire che comincino a farne uso.

Gestita dall’American Advertising Federation (Federazione Pubblicitaria Americana), la premiazione Addy è l’unico programma amministrato dall’industria pubblicitaria che premia la creatività. Con più di 60.000 iscritti all’anno, l’Addy è il concorso pubblicitario più grande e competitivo del mondo.
“Le droghe privano la vita delle gioie e delle sensazioni che sono tutto sommato l’unica ragione di vivere” (citazione di L.Ron Hubbard).

info:http://it.drugfreeworld.org/news/2009-03-06-news-addy-awards.html

 

No Comments
Comunicati

La più grande campagna sui Diritti Umani

  • By
  • 17 Maggio 2014

 

I diritti umani si basano sul principio del rispetto nei confronti dell’individuo. La loro premessa fondamentale è che ogni persona è un essere morale e razionale che merita di essere trattato con dignità. Sono chiamati diritti umani perché sono universali. Mentre ci sono nazioni o gruppi specializzati che godono di specifici diritti esclusivi, i diritti umani sono validi per tutti.

Se si richiede di menzionare i loro diritti, molti citeranno soltanto la libertà di parola e di fede e forse un paio d’altri. Non c’è dubbio che questi diritti siano importanti, ma il raggio di applicazione dei diritti umani è molto vasto. Significano potere di scelta e opportunità. Significano libertà di avere un lavoro, di intraprendere una carriera, di scegliersi il proprio partner ed allevare i propri figli. Includono il diritto a viaggiare in lungo e in largo, di lavorare con profitto senza essere maltrattati, senza subire abusi e senza la minaccia di un licenziamento arbitrario. Comprendono persino il diritto al tempo libero. In definitiva, i diritti umani costituiscono la base di tutto ciò che le persone hanno a cuore per quanto riguarda il loro stile di vita. In loro assenza, conseguire la felicità è impossibile, perché non c’è sicurezza personale, libertà e nessuna opportunità. Perciò, tutti i popoli hanno da lungo tempo riconosciuto la loro importanza fondamentale ed hanno cercato di esprimerli chiaramente e difenderli. Molto prima dell’esistenza dell’espressione “diritti umani”, uomini e donne hanno combattuto e sono morti per questi principi.

La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è il principale strumento mondiale in materia di diritti umani. Il suo paragrafo di apertura è una potente affermazione dei principi che stanno nel cuore del moderno sistema dei diritti umani: “Il riconoscimento della dignità intrinseca a tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti, uguali ed inalienabili, costituisce il fondamento della libertà, della giustizia e della pace nel mondo”.

Per maggiori informazioni visita il sito: http://www.scientology.it/activity/human-rights/what-are-human-rights.html

 

No Comments
Comunicati

San Polo, Brescia: continua la campagna “La Via della Felicità”

  • By
  • 18 Aprile 2014

Creare un mondo di onestà, fiducia e rispetto di se.
Brescia, anche questa domenica, 13 aprile 2014, i volontari de “La via della felicità” hanno distribuito, alle famiglie del quartiere di San Polo, oltre …. libretti “La Via della Felicita” allo scopo di dare uno strumento, laico e apolitico, basato sul buon senso, che aiuti a creare una vita ed una società migliore.

Dare ad ogni famiglia bresciana “La via della felicità” è il progetto dell’omonimo gruppo.
Ad oggi più della metà delle famiglie della città di Brescia hanno ricevuto il libretto.

Fiducia, onestà e rispetto sono alcuni dei valori che vorremmo vedere più spesso nelle persone con cui viviamo e lavoriamo.
La Via della Felicità è un codice di condotta composto da 21 precetti basati sul buon senso e scritta dal filosofo e umanitario L. Ron Hubbard.
E’ una guida veramente pratica e moderna che può essere usata da chiunque per arrivare con fiducia ad una vita più felice e di successo. L’applicazione costante di questi principi contribuisce veramente a creare vite più serene e felici.

Fornire una bussola morale a persone di qualunque razza, colore o credo, colma efficacemente divari culturali, religiosi e linguistici. E dovunque il libro venga distribuito su vasta scala, si crea un ambiente più sano, meno violento.
Per maggiori informazioni contatta Gabriele al 349 4466098 e visita il sito www.laviadellafelicita.org.

 

No Comments
Comunicati

San Polo Brescia: creare un mondo di onestà, fiducia e rispetto di se.

  • By
  • 8 Aprile 2014

La campagna “La Via della Felicita”
Brescia, sabato 5 e domenica 6 aprile 2014, il gruppo de “La via della
felicità” ha distribuito, alle famiglie del quartiere di San Polo, oltre 1400
libretti “La Via della Felicita” allo scopo di dare uno strumento, laico e
apolitico, basato sul buon senso, che aiuti a creare una vita ed un mondo
migliore.
Dare ad ogni famiglia bresciana “La via della felicità” è il progetto
dell’omonimo gruppo bresciano.
Utilizzando i precetti del libretto, ogni famiglia potrà aiutarsi ed aiutare i
propri cari a creare ed avere una vita “più degna d’essere vissuta”.
Ad oggi più della metà delle famiglie della città di Brescia hanno ricevuto il
libretto.
La Via della Felicità è una semplice, schietta e chiara guida per fare delle
buone scelte. Aiuta le persone a prendere delle decisioni e a fare delle
scelte positive, decisioni e scelte che poi hanno un effetto su tutti.
I principi che si trovano nel libro La Via della Felicità si fondano sul buon
senso e sono stati scritti da L. Ron Hubbard affinché venissero applicati.
Questo libro è una guida veramente pratica e moderna che può essere usata da
chiunque per arrivare con fiducia ad una vita più felice e di successo.
Fornire una bussola morale a persone di qualunque razza, colore o credo, colma
efficacemente divari culturali, religiosi e linguistici. E dovunque il libro
venga distribuito su vasta scala, si crea un ambiente più sano, meno violento,
basato su questi principi e valori improntati al buon senso.
Per maggiori informazioni contatta Gabriele al 349 4466098 e visita il sito
www.laviadellafelicita.org.

 

No Comments
Comunicati

Droga: Che cosa devi sapere Scopri la verità sulle droghe

  • By
  • 31 Marzo 2014

 
Si parla molto delle droghe nel mondo: per strada, a scuola, su Internet e in TV. Alcune informazioni sono vere, altre no.

Molto di ciò che hai sentito sulla droga, in effetti, viene da quelli che la vendono. Ex spacciatori hanno ammesso che avrebbero detto qualsiasi cosa pur di far comprare la droga alle persone.

Non farti ingannare. Devi conoscere i fatti per evitare di cadere nella trappola della droga ed aiutare i tuoi amici a starne alla larga.

Presto o tardi, se non è già successo, a te o a qualcuno vicino a te verrà offerta della droga. La decisione di assumerla o meno potrebbe influenzare drasticamente la tua vita. Qualsiasi tossicodipendente ti dirà che non si sarebbe mai aspettato che una droga avrebbe preso il controllo della sua vita o forse ha cominciato con “solo marijuana” ed era solo “qualcosa da fare” con gli amici. Pensavano di poterla gestire e quando hanno scoperto di non poterlo fare, era troppo tardi.

Hai il diritto di conoscere i FATTI sulla droga, non opinioni, esagerazioni o tattiche intimidatorie. Quindi, come si distingue la realtà dalla fantasia? Questo è il motivo per cui abbiamo preparato questo sito web: per te.

www.noalladroga.org

“Le droghe privano la vita delle gioie e delle sensazioni che sono tutto sommato l’unica ragione di vivere” (L. Ron Hubbard)

 

No Comments
Comunicati

Brescia da il Via alla campagna sociale. “La via della felicità”

  • By
  • 21 Novembre 2013

 

Brescia 16-17 novembre 2013, in due mattine 12 gruppi de “La via della felicità”, con la collaborazione dell’associazione “Girasole”, hanno distribuito oltre 2300 copie dell’omonimo libretto alle famiglie.
Il gruppo bresciano, nasce con lo scopo di migliorare il livello etico e morale della società. Lo fa tramite la divulgazione del libretto, con spot televisivi e riviste; centrate sui 21 precetti di “buon senso” che portano il lettore ad una rinnovata comprensione ” di questa Via: La felicità! Aiutandolo ad “individuare i margini di questa Via..”

La Via della Felicità è il primo codice morale basato interamente sul buon senso. La sua prima pubblicazione risale al 1981 e il suo scopo è quello di arrestare il declino morale nella società e ripristinare integrità e fiducia nell’uomo. La Via della Felicità inoltre detiene un record del Guinness dei Primati come il testo secolare più tradotto nel mondo. Scritto da L. Ron Hubbard, riempie il vuoto morale in una società sempre più materialista, e contiene 21 principi fondamentali che guidano una persona ad un migliore tenore di vita. Interamente non religioso, può essere seguito da persone di ogni razza, colore o credo per ripristinare i legami che uniscono l’umanità.
E il gruppo segue il riferimento tratto dal libro: “non devi far altro che mettere in circolazione La via della felicità nella società. Come un mite olio che si espande nel mare infuriato, la calma si diffonderà dappertutto”.

Per maggiori informazioni
www.laviadellafelicita.org

No Comments
Comunicati

DISCOTECA FLORIDA – CONTINUA SENZA SOSTA LA CAMPAGNA DI PREVENZIONE ALLA DROGA

  • By
  • 21 Ottobre 2013

 

Discoteca Florida, la serata di sabato 26 Ottobre, i volontari del “Dico NO alla droga, dico SI alla vita” saranno davanti all’ingresso a distribuire i libretti di prevenzione “La verità sulle droghe”.

Da quasi due anni è iniziata questa campagna di prevenzione e da allora sono stati distribuiti migliaia di libretti. I volontari posizionandosi all’ingresso del parcheggio consegnano i libretti, così che rimangano in macchina dei ragazzi che possono prenderne visione anche nei giorni a venire.

La discoteca è il luogo ideale dove fare prevenzione perchè vengono sensibilizzati i ragazzi più a rischio o quelli che, in qualche modo, sono gia’ entrati in contatto con quelle sostanze, senza contare i contatti che possono avere avuto con pusher o “amici” che li invitano a farne uso.

I volontari della campagna, spinti dal motto “Le droghe privano la vita delle gioie e delle sensazioni che sono tutto sommato l’unica ragione di vivere” (citazione di L.Ron Hubbard), sono certi che con la prevenzione si possa davvero dare una spallata efficace al consumo e al diffondersi delle droghe.

Per maggiori informazioni visita il sito: http://www.noalladroga.org

No Comments
Comunicati

Imprenditori in campo per 10 mila libretti de “La Via della Felicità”

  • By
  • 17 Ottobre 2013

Brescia, il coordinatore della campagna sociale “La Via della Felicità” ha patrocinato oltre 10.000 libretti ed a breve le copie verranno distribuite.
L’imprenditore, titolare dello Scatolificio Bresciano, non è nuovo alla divulgazione di questi libretti, che da anni distribuisce ai suoi dipendenti come attività sociale della sua azienda.
Il libretto è il primo codice morale basato totalmente sul buon senso, completo di 21 precetti, che aiutano il lettore a riconsiderare molti aspetti della sua vita. E che con l’avanzare nella lettura, tende a rivedere. 
Abbraccia diverse aree della vita: “Abbi cura di te stesso”, “Sii moderato”, “Evita il libertinaggio”, “Ama e aiuta i bambini”, “Rispetta e aiuta i genitori”, “Da un buon esempio”, “Non far niente di illegale”, “Sostieni un governo che è stato creato ed opera per l’interesse di tutti”, “Proteggi e migliora il tuo ambente”, “Sii degno di fiducia”, “Fai fronte ai tuoi obblighi”, “Sii attivo”, “Sii competente”, “Rispetta a fede religiosa altrui”, “Cerca di non fare ad altri ciò che non vorresti che gli altri facessero a te” “Cerca di trattare gli altri come vorresti che  gli altri trattassero te” e “Fiorisci e prospera”.
L’interesse di Angelo per la continua divulgazione de “La Via della Felicità” nasce da un progetto attuato in Colombia. Lì il libretto è stato distribuito a livello nazionale dalla forze dell’ordine e dall’esercito in gran quantità. Da allora il paese ha dimezzato le percentuali di criminalità e decuplicato il turismo nell’area. 
Per maggiori in sul sito www.laviadellafelicita.org

No Comments
Comunicati

Intervista al pittore Giorgio Pastorelli in occasione della mostra personale “Emozioni” alla “Milano Art Gallery” organizzata dal manager Salvo Nugnes

In occasione della mostra personale “Emozioni” di Giorgio Pastorelli presso la storica “Milano Art Gallery” l’artista cremonese viene intervistato e racconta la sua passione per l’arte e l’inizio della sua carriera. La mostra, organizzata dal manager Salvo Nugnes direttore di Agenzia Promoter, sarà aperta al pubblico dal 18 ottobre al 2 novembre.

1) DA COSA NASCE LA PASSIONE PER L’ARTE?

Innanzitutto, venendo da una famiglia di musicisti, ho iniziato a studiare musica fin da bambino e quindi per me la musica è stata la prima forma d’arte alla quale mi sono un appassionato, e l’ho studiata fino ai 9 anni, poi verso i 15 anni ho iniziato ad amare la pittura perché guardavo delle persone dipingere e rimanevo affascinato dalla facilità di esprimere delle cose molto belle attraverso le tele, e mi sono appassionato alla pittura, poi mi sono affezionato ad alcuni grandi artisti come Klimt, e ho iniziato a fare il liceo artistico, dopo di che è diventato il mio lavoro.

2)UN PENSIERO A COMMENTO SUL SIGNIFICATO DEL CONCETTO D’ARTE.

Beh l’arte è un modo di rendere visibile l’invisibile, quindi di rendere concreto per un attimo una sensazione, anche se pur soggettivamente parlando, è una forma di comunicazione. È l’utilizzare una tecnica, che sia la musica o che sia la pittura, che rende possibile la concretizzazione di una cosa che hai fatto.

3)QUANDO E COME HA INTRAPESO LA CARRIERA PITTORICA?

Ho cominciato la mia carriera facendo delle copie di quadri antichi, dopo il liceo è diventato il mio lavoro. Pian piano i miei quadri sono diventati una riflessione della mia attività e c’è stato un avvicinamento al dipingere, non quello che mi commissionavano ma bensì quello che sentivo di voler esprimere attraverso i miei quadri. Questo passaggio nel mio percorso artistico è avvenuto verso i 18 – 19 anni.

4) QUALI SONO LE PRINCIPALI TECNICHE CHE UTILIZZA?

Io amo dipingere ad olio, dipingo su tele preparate ovviamente da me, non quelle industriali perché mi piace prepararmi quello che mi serve. Amo dipingere ad olio perché è la forma che più mi rispecchia, poi dipingo anche ad acquarello, però mi esprimo meglio con l’olio su tela.

5) QUALI TEMATICHE PREDILIGE NEI SUOI DIPINTI?

Solitamente io sono un paesaggista, amo dipingere paesaggi, perché mi danno modo di trasmettere molte tematiche. Ad esempio, una delle mie tematiche preferite è quella di bilanciare all’interno del quadro quello che l’uomo costruisce in rispetto alla natura: mi piace cogliere un caseggiato particolare, una strada curata in un certo modo, delle costruzioni umane che però hanno una sorta di bilanciamento con la natura. Quindi dipingo il racconto di un uomo che non è aggressivo e che costruisce la città rispettando l’ambiente naturale circostante, mi piace molto pensare a questa fusione tra uomo e natura. All’interno del quadro voglio esprimere quello che è l’aria, l’essenza volatile delle cose che viviamo. Io cerco di non definire nulla di quello che faccio, cerco di lasciarlo indefinito in una sorta di divenire. La mia è una pittura in divenire, non fissa, non fotografica, potrei descrivermi così.

6) ESSENDO ANCHE MUSICISTA, UNA RIFLESSIONE DI CONFRONTO IN PARALLELO TRA ARTE E MUSICA.

Fra arte pittorica e arte musicale. Ci sono tanti discorsi che si possono fare all’interno di queste due materie; non puoi andare a suonare davanti ad un pubblico senza aver studiato lo strumento perché tutti immediatamente capiscono che non sei preparato nella materia, è immediata questa cosa, l’orecchio ha delle precise esigenze. Mentre per quanto riguarda la pittura, l’occhio si lascia ingannare, nel senso che è più difficile accorgersi se uno ha fatto o meno un percorso tecnico. Comunque secondo me le due tecniche vanno approfondite molto: per arrivare ad eseguire quello che senti devi avere una tecnica che ti consente di farlo.

Ad esempio, molte volte ci si chiede perché in pittura le persone partano dallo studio delle copie dei grandi artisti, in realtà è lo stesso percorso fatto in musica dove si parte studiando Bach, Mozart, proponendo delle vere e proprie copie.

7) È COMPIACIUTO DI ESPORRE IN MOSTRA PERSONALE NELLO STORICO CONTESTO DELLA “MILANO ART GALLARY” CON L’ORGANIZZAZIONE DEL MANAGER SALVO NUGNES?

Sono molto contento di fare questa mostra, e soprattutto di portare quello che è il mio territorio, cioè quello che vivo e quello che faccio qui nella mia città, sono contento di esporlo di portare a Milano questi miei lavori.

8) E’ LA PRIMA VOLTA CHE ESPONE A MILANO?

A Milano si, ho esposto anche all’estero e in varie città della Lombardia ma a Milano non avevo ancora avuto la fortuna di portare le mie tele, grazie al manager Salvo Nugnes sono riuscito a realizzare questa personale.

9) QUALI QUADRI VERRANO ESPOSTI ALLA “MILANO ART GALLERY”?

Alla Milano Art Gallery porto la tematica di Cremona, cioè quello che è la città di Cremona vista con i tre temi principali che sono: in primis la piazza, quindi Piazza Duomo, che è una sorta di  racconto fra quello che noi viviamo e lo sfondo che ci appartiene da sempre ed è una meraviglia del passato; la campagna intorno a Cremona, quello che è ancora, piccole stradine di campagna con in lontananza la città come profilo, e come terzo tema il fiume ovviamente, che accompagna la nostra città da sempre.

10) C’E’ UN ARTISTA PARTICOLARE O UNA CORRENTE/MOVIMENTO ARTISTICO CHE HA INFLUENZATO MAGGIORMENTE LA SUA RICERCA ED EVOLUZIONE STILISTICA?

Beh, amo tanti tipi di pittura molti sono diversi anche da quello che faccio intendo dire amo la pittura nelle sue diverse espressioni, mi piacciono molto Schiele, Klimt ma anche Michelangelo, Raffaello e Leonardo, tutti i pittori che in un certo senso portano avanti un loro ideale pittorico. Io mi rifaccio particolarmente alla pittura dell’800, con le sue pennellate vibranti con il modo romantico di esprimere la realtà, però mi piace anche la pittura moderna, la pittura astratta.

No Comments
Comunicati

Tre nuovi clienti per DigitasLBi Milano

Avio Aero, IEO – Istituto Europeo di Oncologia e LG entrano a far parte del portfolio dell’agenzia

Un aggiornamento settembrino di tutto rispetto quello contenuto nel “bollettino gare” condiviso dai client partner di DigitasLBi Milano, l’agenzia globale di marketing e tecnologia che trasforma le aziende per l’era digitale.

A conclusione di due differenti gare per IEO e Avio Aero, e di un coinvolgimento diretto da parte di LG, DigitasLBi si è infatti aggiudicata:

Progetto di Digital PR sui canali social per Avio Aero – luglio/dicembre 2013; obiettivo: comunicare il passaggio del leader nella progettazione, produzione e manutenzione di componenti e sistemi per l’aeronautica civile e militare a General Electric.

Progetto di restyling completo del portale di IEO – Istituto Europeo di Oncologia – 2013/2014; obiettivo: progettazione di un nuovo portale istituzionale e di servizio e definizione del nuovo posizionamento digitale dell’Istituto all’avanguardia nel campo della prevenzione, della diagnosi e della cura dei tumori.

Campagna di comunicazione per il lancio di G2, il nuovo smartphone firmato LG – luglio/ottobre 2013; obiettivo: supportare il colosso coreano dell’elettronica di consumo nel lancio dell’innovativo smartphone LG G2 sul mercato italiano.

“Tre clienti di prestigio che siamo lieti di accogliere nel portfolio di DigitasLBi Milano – ha commentato Carol Pesenti, managing director di DigitasLBi Milano. – Settori e sfide completamente differenti, che hanno un comune denominatore: la volontà di migliorare e innovare la comunicazione sui media digitali.
Considero una ricchezza e una fortuna poter collaborare con clienti che hanno la sensibilità e l’approccio adatti per lavorare fianco a fianco con i professionisti della nostra agenzia”.
DigitasLBi

DigitasLBi è un’agenzia globale di marketing e tecnologia che trasforma le aziende per l’era digitale.

Aiutiamo i nostri clienti a decidere What’s Next, per poi accompagnarli passo dopo passo nel loro viaggio. Abbiamo più di 6000 esperti digitali che lavorano in 40 sedi distribuite in 25 paesi per arricchire le vite delle persone attraverso il nostro mix unico di strategia, creatività, marketing e tecnologia.

Le nostre competenze e le nostre passioni vanno dalla generazione di insight alla comunicazione di brand, dalla creazione di contenuti alla loro distribuzione globale, il tutto associato alla capacità di aiutare le marche ad abbracciare il cambiamento creativo e tecnologico che sta rivoluzionando il nostro mondo.

Siamo partner strategici di alcune delle aziende più interessanti del mondo, in settori che vanno dai beni di consumo ai servizi finanziari, dall’editoria al retail, dalle telecom ai viaggi, come Avio Aero, Banca Generali, Barilla, Direct Line, Ermenegildo Zegna, ESA – European Space Agency, Europ Assistance, IEO – Istituto Europeo di Oncologia, Kuoni, Lavazza, LG, Mediaset, NTV, Reckitt Benckiser, Scholl.

Sono molte le cose che rendono unica DigitasLBi, ma se dovessimo sceglierne una sola sarebbe la nostra capacità di collegare dati e storytelling per contribuire a rendere i brand speciali, condivisibili e di maggior valore ovunque e comunque le persone scelgano di interagire con essi.

No Comments
Comunicati

Bancomail – E-mail Marketing e Recruiting

http://www.bancomail.it/blog/index.php/e-mail-marketing-e-recruiting/

Le aziende oggi hanno a disposizione svariate opportunità e strategie per il recruiting di nuovo personale, tra queste l’email marketing può svolgere un ruolo davvero importante.

Troppo spesso ci si limita a pensare che l’email marketing serva esclusivamente a promuovere prodotti e servizi, senza apprezzare in pieno le potenzialità comunicative di questo canale, che a differenza di molti altri consente di stabilire da subito un rapporto diretto e biunivoco con i destinatari prescelti.

Più che in ogni altra campagna la definizione del target diventa essenziale quando si vuole intraprendere una recruitment e-mail campaign. È bene quindi cercare di inviare ciascun annuncio al gruppo di destinatari che si ritiene possano essere davvero interessati alla posizione aperta.

Questo non soltanto è importante per evitare di inviare un messaggio indesiderato ma soprattutto limiterà, almeno in parte, la trasmissione di candidature non adeguate al profilo che si sta cercando.

Per avere dei dati con  cui riuscire a targettizzare il proprio pubblico potrebbe essere utile inviare inizialmente un form di sottoscrizione mirato, attraverso il quale raccogliere qualche informazione aggiuntiva che consenta di catalogare meglio i propri contatti.

Ma siccome il proprio database potrebbe rivelarsi non sufficiente è importante fare in modo che anche i visitatori del sito aziendale o dei profili social possano sottoscrivere il form mirato. Altrettanto utile sarebbe consentire a chi già riceve la newsletter di condividere e inoltrare il messaggio, suggerendone quindi la partecipazione e la diffusione virale.

Una volta individuato il target è importante elaborare un messaggio che sia in linea con il profilo ricercato, e optare per un design semplice che enfatizzi il testo e che sia facilmente fruibile da dispositivi mobile. Per evitare tuttavia di risultare anonimi e così scomparire nell’oblio, è consigliabile inserire link a contenuti (testi, video etc.) che testimonino i valori che contraddistinguono l’azienda. È infatti importante offrire ai candidati buoni motivi per salire a bordo della nave.

A questo punto come in ogni campagna è fondamentale testare e ritestare tutte le componenti del messaggio, onde evitare di compromettere l’immagine aziendale inviando degli errori.

Da ultimo occorre raccogliere e analizzare i risultati della campagna. Confrontarne le statistiche con quelle relative agli altri strumenti di recruiting utilizzati, come LinkedIn etc. I migliori reparti di risorse umane infatti archiviano e usano l’insieme di questi dati per migliorare giorno dopo giorno il processo di assunzione, contribuendo così al continuo successo dell’azienda.

No Comments
Comunicati

Bancomail – E-mail Marketing : tempi e modalità di lettura

www.bancomail.it/blog/index.php/e-mail-marketing-tempi-e-modalita-di-lettura/

Nell’elaborare una newsletter non è sufficiente concentrarsi soltanto su testo e grafica per essere davvero performanti. I risultati di alcune recenti ricerche hanno infatti fatto messo in evidenza alcuni aspetti legati ai tempi e modalità di ricezione che ci spingono a darvi qualche semplice ma efficace consiglio per programmare al meglio le vostre campagne.

Innanzitutto vorremmo provare a rispondere alla cruciale domanda “A che ora è meglio inviare le e-mail?”, proponendovi un’infografica che schematizza l’analisi delle diverse fasce orarie.

Clicca per visualizzare l’infografica completa

Vediamo ora nel dettaglio le fasce orarie che risultano essere più propizie:

– Dalle 6 alle 10 ossia quando siamo tutti più freschi, recettivi e attenti
– Dalle 17 alle 19 momento in cui si può registrare un calo lavorativo, che permette di concentrarsi su nuove proposte

Naturalmente vi sono poi orari off-limits, che è altrettanto importante tenere a mente e rispettare:

– Dalle 10 alle 12 le persone sono solitamente talmente occupate da non poter dedicare attenzione a comunicazione commerciali
– Dalle 22 alle 6 è altamente improbabile che venga dedicato spazio a e-mail B2B.

Sapere quando è opportuno inviare i propri messaggi tuttavia non è sufficiente a programmare la propria campagna. È importante infatti capire anche ogni quanto effettuare l’invio, per evitare che risulti troppo frequente. Come chiaramente illustra il grafico sottostante un’elevata frequenza di comunicazione  rappresenta ad oggi la motivazione principale di disiscrizione dalle mailing list:

Bisogna comunque ricordare sempre che non esistono regole auree ed univoche da seguire ciecamente, poiché le newsletter sono strettamente correlate all’attività aziendale. Tuttavia per quanto riguarda la frequenza d’invio è possibile determinare una forbice entro la quale collocarsi per essere attivi senza risultare assillanti: si consiglia di effettuare l’invio  almeno una volta al mese e mai più di una volta alla settimana.

Il tempo di lettura va di pari passo alla modalità di ricezione, per questo vorremmo ora condividere con voi il risultato dell’osservazione delle abitudini di accesso alle caselle di posta da parte degli utenti. A nostro avviso infatti tale dato è fondamentale per calibrare al meglio i contenuti che si vorranno poi inserire nelle e-mail.

Il dato che emerge maggiormente è il  sensibile incremento nell’utilizzo di smartphone e altri dispositivi mobile nel 2011 rispetto all’anno precedente. Contestualmente l’utilizzo del computer fisso, pur mantenendosi stabile al primo posto, ha registrato un leggero decremento.

Si può quindi facilmente dedurre che nel corso dell’ultimo anno gli strumenti mobili si sono ulteriormente affrancati dalla loro funzione di semplice “preview” per consolidarsi come una delle principali modalità di controllo e lettura delle e-mail. Tale dato implica non soltanto un’ ottimizzazione del design ma suggerisce in generale di curare accuratamente l’elaborazione dei propri contenuti in funzione di tutte le possibilità di fruizione.

Sarà quindi opportuno cercare di produrre testi che non siano eccessivamente lunghi e includere sempre il link per la visualizzazione della versione online, poiché nei dispositivi mobile i browser hanno spesso capacità tecnologiche più avanzate rispetto a quelle dei client email.

Questi sono soltanto i alcuni dati che abbiamo voluto raccogliere e proporvi come spunto di riflessione e miglioramento per le vostre campagne di e-mail marketing, continuate a seguirci per scoprire insieme i risultati di altre ricerche condotte sull’argomento. Come sempre la vostra collaborazione è più che benvenuta, segnalateci quindi i vostri dubbi o curiosità legati all’e-mail marketing, lasciando un commento.

No Comments
Comunicati

Burgenland: vacanze in campagna, relax e divertimento garantito con tutta la famiglia

Fuggite dallo stress quotidiano e godetevi una vacanza in Burgenland in mezzo alla natura e alla campagna, un’inedita soluzione per la vostra estate, in famiglia o con amici.

Torino, giugno 2011*** Paesaggi splendidi e un’atmosfera da sogno, non lontano dall’Italia ma a centinaia di chilometri dalla città e dallo stress quotidiano: il Burgenland, la terra del sole, offre la possibilità di trascorrere una vacanza a stretto contatto con la natura, in mezzo a verdi campagne incontaminate.

Partendo in macchina dall’Italia o prendendo un volo per Vienna (e affittando una macchina all’aeroporto, che dista meno di 70km da Eisenstadt), potrete regalare a voi e alla vostra famiglia una vacanza indimenticabile!

Una regione su misura per tutte le esigenze, dove trovare accoglienti strutture ricettive con tutti i confort, sentieri percorribili a piedi o in bici attraverso paesaggi da sogno, castelli diroccati e vecchie fortezze. Per chi ama lo sport a disposizione c’è una vasta scelta di attività da praticare all’aria aperta, come la canoa sul fiume o in vela sul lago. L’offerta benessere non è da meno grazie alle avanzate strutture termali presenti nel territorio, pensate per accogliere e far divertire anche i più piccini! L’offerta gastronomica è del tutto genuina con prodotti locali a km 0 preparati secondo le ricette tradizionali, una vera specialità, senza tralasciare la possibilità di degustare ottimi vini.

Ognuno può costruire la propria vacanza in Burgenland, e se non sapete da dove cominciare ecco una proposta per 4 o 7 notti che permette di provare un po’ di tutto:

Pernottamento in camera doppia con ricco buffet a colazione
Cena al ristorante Heurigen (dalle 17.30 alle 20.00)
1 ingresso giornaliero alle terme solari
1 carta per il Familypark Neusiedlersee
1 ingresso allo „Streichelzoo“
1 prova a cavallo per bambini
2 pasti al sacco
di succo di mela e acqua per ogni famiglia a cena
7 notti a partire da € 468,00 | bambini da € 99,00
4 notti a partire da € 338,00 | bambini da € 69,00
Contatti e prenotazioni all’indirizzo: www.apfelhof.at
E se non vi basta, consultate il sito www.sonnenland.at, dove potrete scoprire tutte le altre attività per il tempo libero e la famiglia, come ad esempio il tour in draisina o in quad, o la visita al villaggio medievale!

No Comments
Comunicati

CON L’ACCADEMIA DEI PIACERI CAMPESTRI LA CAMPAGNA DIVENTA TEATRO

16 Giugno 2011, Villa Recalcati (Varese). Riscoprire la campagna, vivere emozioni e sapori dimenticati, ma anche rilassarsi dedicandosi a nobili attività, come il canto, il ballo o l’ascolto della musica. Questo è da sempre l’obiettivo che si pone l’Accademia dei Piaceri Campestri, l’Associazione culturale senza fini di lucro, presieduta da Gilda Ripamonti Aletti Montano.

Dopo il successo delle stagioni passate, fra cui l’ultimo ciclo di concerti “Suoni d’Auunno” che ha vantato protagonisti di grande eccellenza e ricercatezza all’interno del panorama musicale, torna “Les plaisirs champêtres”, con un imperdibile programma per la stagione estiva, patrocinato dalla Regione Lombardia (settore cultura), la Provincia di Varese, l’Agenzia del Turismo di Varese, Comune di Casciago, Confagricoltura di Varese e Fondazione Comunitaria del Varesotto.
L’idea è quella di realizzare concerti singolari sotto tutti gli aspetti, caratterizzati da un’attenzione eccezionale nel ricreare il contesto e la situazione per cui le opere sono state concepite, mirando ad estrarne il sapore più originario. La finalità di “Les plaisirs champêtres”, è proprio quella di portare gli ascoltatori in un luogo più informale rispetto alle sale da concerto, dove la musica non sia un privilegio, ma qualcosa di tutti e che possa coniugarsi perfettamente con le bellezze del territorio. Il connubio Territorio e Musica quale valore aggiunto di tutte le iniziative organizzate dall’Accademia dei Piaceri Campestri

Il programma di questa stagione estiva prevede tre domeniche consecutive in cui si alterneranno le atmosphere tzigane di Orient Express Ensemble, l’Ensemble barocco Il Demetrio, la musica dai Balcani di NeMa Problema! Orkestar. A chiusura del ciclo di concerti domenica 31 luglio l’Orchestra Cameristica di Varese regalerà atmosfere del ‘700 e del ‘900 con flauto, archi e cembalo.

Location d’eccezione è il Padiglione all’aperto del Borgo di Mustonate, antico borgo rurale affacciato sul lago di Varese, che ha riqualificato non solo il territorio agricolo originario, ma anche i suoi antichi valori. Nel Borgo di Mustonate, oltre all’agricoltura, si promuovono suoni, sapori e vita di campagna, in una prospettiva culturale di grande modernità e dagli standard internazionali.

Contatti:
Borgo di Mustonate
Via Salvini, 31 Varese (VA)
Tel + 39 0332 320831
[email protected]
www.borgodimustonate.it

No Comments
Comunicati

On air su SKY la nuova campagna pubblicitaria di Secondamano.it

Secondamano.it (www.secondamano.it), capofila del mercato degli annunci online, sbarca in questi giorni su SKY con un lancio promozionale senza precedenti. Per due settimane a partire dal 16 maggio sono previsti infatti ben 2099 passaggi tv dello spot che porta la firma della prestigiosa agenzia Leagas Delaney, con cui Secondamano lavora ormai da tempo.
“Tutto può essere venduto” è l’ormai noto claim della campagna: un messaggio essenziale e diretto, impreziosito da una grafica accattivante, molto colorata e da un jingle frizzante che resta impresso nella memoria. Dieci secondi che lasciano il segno e “bucano il video”.
Forte di una politica innovativa, che ha portato al recente lancio del sito internet sviluppato sull’avanzatissima piattaforma ADnet, Secondamano.it si rivolge per la prima volta al pubblico vastissimo di SKY con una campagna dall’impatto dirompente e l’obiettivo di potenziare ulteriormente la sua leadership nel settore.
Una presenza on air imponente, che dichiara apertamente la volontà di consolidare il primato di categoria su tutto il territorio nazionale raggiunto capillarmente dalla tv di Murdoch.
Lo spot verrà trasmesso su più di 50 canali di SKY, raggiungendo un nuovo target di potenziali utenti di Secondamano.it, estremamente variegato e trasversale. Facendo seguito alla precedente campagna televisiva di marzo, trasmessa su Italia 1 e La7, il brand si cimenta in nuove sfide di mercato e si rivolge ora anche al target medio-alto, dalla capacità di spesa più elevata. Si fa quindi conoscere a una platea ancora più vasta e varca di fatto i limiti territoriali che lo avevano caratterizzato fino a qualche anno fa.
Secondamano.it è sempre più il riferimento del settore degli annunci online, per tutta l’Italia.

http://www.secondamano.it

No Comments
Comunicati

Come fare email marketing in hotel e ritrovarsi dopo 24 ore spammer

E mail marketing è da considerare un canale di vendita per l’hotel? Oppure le e-mail sono da usare solo per la corrispondenza?

Per un Albergo un Bed and Breakfast oppure per un residence che si trovi in città in montagan oppure al mare ci sono vari canali per procurarsi i clienti.
A Venezia come a Roma,  oppure a Firenze esistono ancora le persone che trovi nelle stazioni centrali dei treni e che ti propongono una stanza d’albergo. Sono una vecchia tradizione del mercato Italiano dell’accoglienza, hanno una storia e ti posso garantire che ci sono famiglie intere che vivono con questa attività.
Ma ci sono altri sistemi o canali per convogliare la clientela nel tuo albergo come:
Il sito web del tuo hotel

  • Richiesta di disponibilità
  • Booking online direttamente con carta di credito
  • Dall’email che trovano nel tuo sito web
  • Dal telefono che vedono nel tuo sito web

I portali di prenotazione Online

  • Booking
  • Expedia
  • Venere
  • Hotels
  • Trivago
  • Edreams

Portali di collegamento o banner

  • Richiesta di prenotazione

Il Servizio del telefono

  • Direttamente

Attraverso le PAGINE GIALLE

  • Pubblicità su Pagine Gialle
  • Uso del web per promuovere l’hotel

Attraverso le Agenzia Viaggio Tradizionali
Più o meno usiamo tutti o alcuni di questi canali ma tantissimi albergatori ancora non hanno considerato il fatto di investire sui loro clienti.

Si parlo del cliente (quello che già ti conosce perché ha già usato i tuoi servizi).
Prima di addentrarmi in questo discorso vorrei farti una precisazione sul come definire i clienti.
Ti sei mai chiesto perché alcuni hotel non hanno mai problemi di mancanza di presenze e sono quasi sempre al massimo della loro occupazione, invece altri rimangono sempre o quasi sempre “mezzi vuoti”, o comunque faticano a sfruttare le risorse loro disponibili?
Di solito dipende dal fatto che i primi hanno una migliore filosofia, oppure una migliore strategia.

Questi albergatori si avvicinano alle persone, i loro clienti, trattandoli in un modo completamente diverso e più efficace di qualsiasi altra persona.

Mentre i loro concorrenti sono solitamente incapaci di usare questa strategia, nel mondo degli affari e del turismo in particolare c’è qualcun altro che riesce a usare con successo e con semplicità questa nuova strategia.

Di che cosa si tratta, penserai ?

Basterebbe cambiare il modo di vedere le cose, il modo di focalizzare l’interesse delle cose unicamente verso il cliente.

Questo piccolo e semplice aggiustamento del tuo modo di vedere le cose e del tuo focus, ti mette nella condizione di massimizzare tutti i tuoi affari in maniera esplosiva.

Quando comincerai ad usarla, allora sarai sempre, non ogni tanto o qualche volta, ripeto sempre nella mente e nel cuore dei tuoi clienti.

Questa strategia implica l’abilità di mettere  i bisogni/desideri/sogni  dei tuoi clienti sempre al primo posto.

Non prima i tuoi interessi e poi i loro, ma prima di tutto tutti i loro interessi.
Potresti pensare che sono matto!

Ma, quando tu comincerai ad usare questo modo di pensare e di agire, i rapporti che avrai con le persone diventeranno per incanto meravigliosi e stupefacenti per il loro cambiamento, e le persone ti avranno sempre nel loro cuore.

Non è possibile che tu non voglia mettere in primo piano gli interessi dei tuoi clienti, ed infatti, questa è la ragione per cui molti affari non vanno a buon fine e non hanno successo.

Sorprende come molte persone fanno di tutto unicamente per portare a casa una vendita, invece di impiegare del tempo per capire i desideri e i bisogni dei suoi clienti.

Questa strategia  è potente, semplice che trasforma pesantemente tutti i tuoi affari, inoltre rende le persone entusiaste di far affari con te invece che con i tuoi concorrenti.

Questo modo di porsi trasforma i clienti in amici della tua vita, rafforzando la passione con ogni cliente.

Come fare allora per soddisfarli completamente, mantenendo la loro fiducia e la loro fedeltà verso di te il più a lungo possibile?
La risposta è: trattando la persona come “Client” e no “Customer”.
Considera queste due definizioni:

Customer: Una persona che acquista una merce o un servizio.

Client: Una persona che è sotto la protezione di un’altra persona.

Ricordati sempre di pensare al tuo cliente come ad una persona che tu devi proteggere, e quando inizi a servire dei “client”,  invece di tentare di vendere loro qualcosa mettiti nella condizione di pensare prima di tutto a loro, ai loro interessi. Solo se agisci in questo modo le limitazioni al successo del tuo hotel scompariranno. E per sempre.

Cosa significa esattamente “sotto la tua protezione”?

In questo caso significa che tu non vendi un prodotto o un servizio per avere un profitto a breve termine, ma devi capire esattamente di cosa loro hanno bisogno quando fanno affari con te. Una volta che sai che cosa vogliono, allora li porti a quel risultato; diventi un loro consulente di fiducia che li protegge. Ed è per questo motivo che poi desiderano mantenere la tua amicizia per lungo tempo, perché tu sei una persona che risolve i loro problemi.

Inoltre è ampiamente dimostrato che sviluppare clienti nuovi, invece di investire per mantenere i clienti già acquisiti costa mediamente 5 volte di più.
Come dire che,  se fare un cliente nuovo mi costa 20 euro, mantenerne uno già acquisito e fare in modo che ritorni per spendere più e più volte nella mia struttura, costerebbe solo 4 euro.
Esattamente 5 volte di meno, e scusa non è poco!

Ecco perchè voglio presentarti un nuovo canale di vendita per incremengtare il tuo business in hotel che non hai mai considerato o che hai poco considerato.
L’email marketing programmato e gestito per i tuoi clienti.
Hai mai pensato all’e-mail marketing come soluzione?
E se hai pensato, hai fatto qualcosa con il marketing mail ?
Quale esperienze puoi riportare e condividere con tutti i lettori del blog?
Scrivi e riporta la tua esperienza, bastano solo poche righe…

Domani approfondirò gli aspetti più importanti di questo canale e sistema di vendita sempre più tralasciato dagli albergatori, anche perché chi oggi lo propone usa metodi distorti e non in linea con la legge e le buone maniere del web.

Autore   Giuseppe Lunardi

http://www.hotelemarketingturistico.it/email-marketing-.html

No Comments
Comunicati

Feriesardegna.it: il nuovo mini portale dedicato alle vacanze nel nord Sardegna

Residence, Hotel, Ristoranti, Attività Sportive, al mare o in campagna, con un semplice click

Con l’avvicinarsi della bella stagione c’è chi ha già iniziato (o chi sta per farlo) a cercare una meta dove trascorrere le proprie agognate ferie in Sardegna.

Chi sceglie esclusivamente la campagna incontaminata o il mare più caldo e cristallino, chi il sole più grande e il relax più appagante, chi lo sport, l’avventura o chi, più esigente, sogna un posto dove poter trovare tutte queste cose insieme.

Grazie alla vastità, all’intimità, ai colori e profumi delle campagne, alle spiagge tra le più belle e apprezzate del mondo e alla presenza di numerose strutture che promuovono e offrono attività sportive di mare e di terra, la costa nord orientale della sardegna è il luogo ideale dove trascorrere le proprie ferie all’insegna del relax e del divertimento insieme.

Visitando il nuovo mini portale sarà possibile trovare e organizzare le vacanze fatte su misura.

Per chi ha deciso di esplorare e godersi le bellezze che da Olbia – Costa Smeralda portano giù verso il paese di San Teodoro ed oltre, il sito feriesardegna.it offre un’ottima e selezionata scelta di hotel, residence e ristoranti al mare o in campagna.

Perfetto per chi desidera il mare ma anche il verde delle colline il residence “Lu Nibareddu”.

La struttura, costruita nel rispetto della natura, tra il mare cristallino e una rigogliosa macchia mediterranea con cespugli di ginepro (chiamato “Nibaru” in dialetto gallurese), è costituita di appartamenti distribuiti sulla collina che si affaccia direttamente sulla spiaggia di Porto Taverna distante dai 15 ai 1500 metri massimo dal residence. Sulla zona panoramica si trovano la maggior parte di appartamenti e servizi del villaggio, collegati con un efficiente navetta, oltre al ristorante-pizzeria “BBQ”, reception, piscina, calcetto, l’anfiteatro e campi da tennis.

Ideale invece per chi cerca la pace e la tranquillità della campagna, ma senza rinunciare al comfort, il “Borgo di Campagna”.

L’agriturismo sorge nella campagna gallurese all’ombra di querce secolari. E’ una struttura volutamente riservata ad un numero limitato di ospiti per garantire riservatezza e quiete: 14 camere in formula hotel arredate con gusto e curate nei dettagli.
Offre ai propri ospiti svariati servizi fra cui un ottimo ristorante dall’atmosfera familiare per gustare i piatti della cucina regionale sarda, una piscina da 20 metri, un campo da golf a 9 buche riconosciuto dalla federazione italiana golf e la possibilità di intraprendere attività sportive come il kitesurf e il trekking.
La sua posizione strategica inoltre (8 km da Olbia e a pochi minuti dal mare e dalle spiagge come la Cinta di San Teodoro, Porto Taverna, Cala Girgolu e Brandinchi) rende il soggiorno ancora più interessante grazie alla facilità negli spostamenti.

Buone Vacanze

No Comments
Comunicati

Claudia Porchietto alle Provinciali: serve un nuovo modo di fare politica

Cosa si deve fare per avere un’istituzione vicino ai cittadini e ai loro problemi

“Ho dato la disponibilità a fare il candidato per il centrodestra – spiega Claudia Porchietto, al ballottaggio per la presidenza della provincia di Torino – e non con il centrodestra; voglio riuscire ad allontanare il vecchio modo di fare politica e mandare un messaggio nuovo a questa Provincia da troppi anni radicata su tradizioni che non hanno più senso di esistere. Mi sono contornata da persone che mixano perfettamente la conoscenza della Res Publica con quella della società civile e tecnica dall’altra; ambedue le competenze sono necessarie per dare una progettualità a 360 gradi all’ente della Provincia. Tutte le occasioni, sia istituzionali che private, debbono essere sfruttate al massimo della loro potenzialità: la crisi che stiamo vivendo e molti cittadini meglio dei politici sanno di che cosa sto parlando, non lascia scampo. Ci vogliono idee, grande senso di squadra, atteggiamento innovativo e grande progettualità da trasmettere ai cittadini unitamente alla sicurezza, al primo posto nella nostra carta programmatica”. E conclude: “Come richiede questa mia candidatura, sono orientata soltanto a ciò che è di interesse per il territorio torinese: qui non c’è mai stata una figura che si occupasse della città e della provincia; quando mi sono buttata nella mischia politica ho messo in campo l’intenzione di portare persone nuove per poter realmente cambiare le cose”.

No Comments
Comunicati

Ballottaggio a Torino: Catena Vota Antonio

Quando gli effetti di una sconfitta possono dimostrarsi devastanti, chi rischia tale sconfitta è disposto a qualsiasi azione, anche la più bieca.
Il dubbio che comunque sorge è se sia solo la paura della sconfitta a suggerire certi comportamenti o se, ancor più grave, sia la predisposizione naturale all’utilizzo degli stessi. L’ultima idea promossa dalla sinistra è pubblicata sul sito del suo candidato alla Presidenza della Provincia di Torino: “Antonio”, dove è promosso un “concorso a premi” per chi “dimostrerà” di aver “convinto a votare, meglio se accompagnato a votare” il maggior numero di elettori.
Viene previsto un punteggio per ogni elettore, doppio per quegli elettori che non si sono recati al primo turno, ma non viene previsto il modo per “dimostrare” il punteggio raggiunto. Il regolamento del concorso, peraltro obbligatorio, in realtà manca, pertanto è demandato al “giocatore” ingegnarsi a portare la “prova del voto”: forse con la foto della scheda elettorale scattata col cellulare? Ma voto a chi, anche a Porchietto? Si vince solo in caso di vittoria di Antonio ed il concorso è denominato “la catena di Vota-Antonio”, pertanto chi votare se non “Antonio” ?
“Scambio di voto”, “violazione del segreto del voto” e poi cos’altro?
Lo svilimento di uno dei più fondamentali diritti costituzionali del cittadino libero: il diritto al voto. L’elettore diventa un “giocatore” ed un “bersaglio a punti”, l’elezione diventa un “gioco”, un “concorso”, un insulto all’intelligenza stessa di coloro che sono chiamati alle urne. Chi propone quest’aberrazione si fregia tuttavia, nella pagina introduttiva al concorso, della propria tradizione fatta di valori, di antifascismo, di difesa delle regole e della legalità, perchè gli ingredienti della propria “pozione magica” sono il rigore, l’onestà e la democrazia! Quando è chiamato a risponderne non si giustifica neanche, ma riesce solo a rispondere al giornalista “E’ uno scherzo fatto dai giovani del PD”. Si, senz’altro è uno scherzo, ma per la parte che richiama i valori fondamentali decantati!
Peccato però che lo scherzo continui e la pagina sul sito sia ancora accessibile, perché lo “scherzo” è in realtà una chiara strategia elettorale dalla quale a questo punto lo stesso “Antonio” non può più dissociarsi e ne assume la piena responsabilità. Quale potrà essere il futuro di un partito i cui “giovani” sanno produrre tali iniziative e qual è la responsabilità dei “vecchi” che non hanno saputo insegnare, ma che vorrebbero continuare a “governare”? Cosa ne pensano i sostenitori di “Antonio”, che esprimono il loro voto ad una “Italia dei Valori”, della quale si potrà anche non condividere alcuni indirizzi politici, ma ai quali si deve senz’altro il riconoscimento dei Valori fondamentali della Democrazia?
E cosa ne pensano oggi i nuovi sostenitori “di centro”, che saranno chiamati a breve ad appoggiarlo?

No Comments
Comunicati

Ballottaggio a Torino: disobbedienza istituzionale

La decisione presa dal Presidente Saitta e dalla sua giunta, in merito allo sforamento del Patto di stabilità ha diverse chiavi di lettura e crea molte perplessità, pur confermando altrettante convinzioni.

La verifica dell’eventuale sforamento del patto di stabilità, peraltro imposto da normative UE e non dal Governo come erroneamente appare citato dal comunicato stampa della Provincia, può avvenire esclusivamente alla chiusura del bilancio annuale con la verifica del rispetto dei rapporti tra le entrate e le uscite dell’anno di riferimento.
Non è pertanto corretto, in corso d’anno, parlare di sforamento del patto ed in particolare parlarne nella prima metà dell’anno.
Tale verifica potrebbe avvenire esclusivamente qualora l’uscita deliberata, unitamente a quelle già effettuate a tale data, superasse ampiamente la previsione di uscite del bilancio previsivo del medesimo anno; in caso contrario anche un’uscita più alta del previsto potrebbe essere compensata da successive contrazioni delle uscite previste per il restante periodo dell’anno, sì da rientrare alla fine nei parametri imposti.

Nel caso specifico, a fronte di uscite previste mediamente dal bilancio della Provincia di Torino per circa 500 milioni di euro, i pagamenti in questione ammonterebbero complessivamente a 28 milioni di euro, pertanto a poco più di un 5%, valore che nei successivi 7 mesi del 2009 potrebbe essere facilmente recuperato con contrazione mensile dei pagamenti di circa 4 milioni.

Questo dato di fatto tuttavia ci tranquillizza, perché, se così non fosse, la scelta volontaria di un’amministrazione di sforare il patto di stabilità dovrebbe essere letta quantomeno come una scelta scellerata ed ignara delle conseguenze immediate che ne seguirebbero.
Il punto G1 della circolare n.2 del 27/01/2009 del Ministero delle Economie e delle Finanze prevede infatti espressamente sanzioni pesantissime nel caso di sforamento del patto di stabilità, da applicarsi nell’anno successivo al mancato rispetto della condizione, senza più la possibilità di recupero prevista precedentemente.
la riduzione automatica dei trasferimenti provenienti dal Ministero degli Interni e che rappresentano le principali entrate dell’ente Provincia, per l’importo stesso dello sforamento;
l’impossibilità al ricorso all’indebitamento anche se finalizzato ad investimenti;
la riduzione della spesa corrente a non più della media dell’ultimo triennio;
divieto di assumere personale;
la riduzione del 30% dei compensi dei consiglieri (che peraltro potrebbe essere vista dai cittadini come la preoccupazione minore).
In pratica una “bravata” del genere ingesserebbe perlomeno per un anno le attività dell’Ente.

E’ pur vero che il punto C7 della medesima circolare prevede particolari condizioni legate allo sforamento del patto su pagamenti per investimenti, che determinerebbero la disapplicazione di tali sanzioni, ma la Provincia di Torino non rispetta tali condizioni, né qualora le rispettasse si sarebbe potuto parlare di “atto di eroismo civico” da parte della giunta Saitta nel non rispettarle.

Non rimane che fare un passo indietro e chiedersi perché la nostra provincia sia nella condizione di dover “sforare il patto di stabilità” per effettuare quello che dovrebbe essere la condizione più naturale di una qualsiasi amministrazione sia pubblica che privata: il rispetto delle “obbligazioni” assunte, il rispetto dei termini di pagamento.
Sorge a questo punto l’ovvio dubbio che diventa la conferma di una convinzione: che la Provincia non sia stata gestita bene.
Il patto di stabilità non è un meccanismo perverso ideato per giustificare quella che nel privato sarebbe definita “inadempienza”, bensì è un meccanismo che dovrebbe indirizzare e limitare le scelte economiche dell’ente pubblico per evitarne l’eccessivo indebitamento; diverse province onorano le proprie obbligazioni ed i propri pagamenti senza dover sforare il patto di stabilità.
In parole povere Saitta e la sua giunta avrebbero dovuto pensarci prima!

Rimane ancora un dubbio, o sarebbe meglio definirla un’ulteriore conferma di un’ennesima convinzione: che dopo anni di “inadempienza” nei pagamenti, l’evento elettorale abbia suggerito la più bieca delle “strumentalizzazioni”, quella di farsi plaudire per un atto di disobbedienza che altro non è che la conseguenza di incapacità, ma che tanto vorrebbe confondersi con un atto di “eroismo” consumato su un terreno creato ad arte, per un finale pirotecnico e di “sacrificio civile”.

L’ennesima umiliazione, o come direbbe un comunista di altri tempi, Giorgio Gaber “…una disgrazia che vorrebbe volare, ma che non ha neanche più l’istinto del volo”.

No Comments
Comunicati

Ballottaggio elezioni provinciali a Torino: Emanuele Filiberto appoggia Claudia Porchietto mentre l’Udc si spacca

Il Principe ha sancito ieri sera in piazza Bengasi il suo sostegno alla candidata del centrodestra alla Presidenza della Provincia di Torino, grande segno del disagio vissuto in questi momenti nel popolo dell’Udc: Rosario Marra, candidato nel collegio 6 Borgo San Donato, è stato sospeso dal partito per aver negato il proprio appoggio a Saitta

Torino, 17 giugno 2009 – Emanuele Filiberto di Savoia, contrariamente all’Udc, il partito con cui si è candidato alle recenti cosultazioni europee, si è schierato con Claudia Porchietto, candidata del centrodestra alla presidenza della provincia di Torino, al ballottaggio il 21 e 22 giugno.
Dopo un incontro informale tra i due che ha sancito la convergenza su programmi e atteggiamento politico, il Principe sabaudo è intervenuto ieri sera alla festa di Piazza Bengasi a Torino per confermare pubblicamente il suo schieramento con la candidata del centrodestra, per confrontarsi con gli elettori e per incontrare i media.

Emanuele Filiberto, simbolo del Piemonte sabaudo di antica tradizione, ha apprezzato la scelta e la volontà di cambiamento della candidata del centrodestra dopo essersi confrontato con la Porchietto sui programmi e sui valori di una nuova e moderna amministrazione e ne ha subito condiviso le impostazioni, quale unico candidato al di fuori degli schemi classici dei partiti.

“Quella di Claudia – ha dichiarato Emanuele Filiberto di Savoia – è l’unica candidatura veramente nuova nel panorama della politica piemontese; insieme potremo costruire un tempo nuovo di sviluppo e benessere per Torino e la sua provincia. Amo la terra dei miei avi e ritengo fondamentale una svolta in ambito amministrativo. Solo con un cambiamento che guardi al di fuori della logica partitocratica si potrà incidere con concretezza per il suo rilancio: tutto ciò si riflette nella candidatura di Claudia. È nel suo programma, infatti, che riconosco il mio stesso impegno di stampo civico e popolare che rappresenta esattamente il mio elettorato”.

Claudia Porchietto ha risposto affermando: “apprezzo la coraggiosa scelta di Emanuele Filiberto e lo ringrazio per il suo impegno, tanto temuto nelle stanze buie degli accordi per le poltrone della politica. Insieme vogliamo dire basta alla politica grigia che ha mal governato questa Provincia per quindici anni: è ora di cambiare!”.

La scelta di Emanuele Filiberto e soprattutto la decisione dell’Udc di schierarsi con Saitta, ha provocato forte disagio in tutto il partito, lo dimostra anche il fatto che Rosario Marra, candidato nel collegio 6 di Borgo San Donato con l’Udc, è stato sospeso dal partito perché, come ha dichiarato, “non mi sento di far parte di questo partito che non si dovrebbe chiamare Unione di centro bensì ‘vado dove tira il vento’. Nonostante abbia ottenuto nel mio collegio elettorale 2836 voti con 1197 preferenze, non voglio che i miei voti vadano al centrosinistra, ma nel senso giusto e cioè in questo caso verso Claudia Porchietto per gli ideali che ha dimostrato”.

No Comments
Comunicati

Claudia Porchietto, al ballottaggio per la presidenza della provincia di Torino, ha incontrato i sindacati di polizia per parlare di sicurezza

Il 17 giugno la candidata del centrodestra alla presidenza della Provincia di Torino Claudia Porchietto ha incontrato i sindacati di polizia Siulp e Sap per affrontare il tema della sicurezza

Torino, 18 giugno 2009 – Ieri Claudia Porchietto, candidata del centrodestra alla presidenza della Provincia di Torino, ha incontrato i sindacati di polizia Siulp e Sap, per verificare le loro esigenze e per ragionare con i rappresentanti delle forze dell’ordine sui temi della sicurezza, in modo da iniziare un confronto che possa proseguire anche nel dopo elezioni.
L’incontro è stato anche occasione per un scambio di vedute su uno dei punti cardine del programma per garantire la sicurezza: la polizia provinciale. Progetto che potrebbe sviluppare sul territorio una presenza che si traduca in un’azione efficace a sostegno dell’attività delle forze dell’ordine.

“E’ chiaro che la polizia provinciale – ha sottolineato Claudia Porchietto – non sarà un ulteriore corpo di polizia dedicato all’ordine pubblico, ma svilupperà un’azione di vigilanza e prevenzione sul territorio affiancandosi, nel rispetto delle normative e delle prerogative del Prefetto, a quelle che sono le forze che già si occupano di ordine pubblico.
Segnali positivi sono arrivati dai sindacati di polizia che hanno giudicato interessante e importante l’idea di creare un corpo di polizia provinciale. Si tratta di un progetto che andrà vagliato con la massima attenzione, che potrebbe supportare efficacemente gli agenti nella loro attività quotidiana.
La nostra proposta di polizia provinciale potrebbe dunque colmare talune necessità di sicurezza, visto che a norma di legge il personale potrà acquisire la qualifica di agente di polizia giudiziaria e agente di pubblica sicurezza.
Questo incontro conferma ancora una volta che la politica del fare e della concretezza, attuata con semplici azioni sul territorio, può portare ad aumentare realmente la sicurezza tra i cittadini”.

I segretari provinciali dei sindacati di polizia Siulp e Sap, Eugenio Bravo e Silverio Sabino, hanno poi aggiunto: “Abbiamo apprezzato molto la concretezza della candidata presidente del Pdl e valutiamo positivamente l’incontro avvenuto”.

No Comments
Comunicati

Provincia di Torino al Ballottaggio: a Porta Palazzo migliaia di cittadini per dire NO alla delinquenza.

Migliaia di persone hanno preso parte a Porta Palazzo alla catena umana promossa da Claudia Porchietto contro la delinquenza

Torino, 18 giugno – Grande partecipazione ieri sera all’iniziativa promossa dal comitato elettorale di Claudia Porchietto, al ballottaggio per la presidenza della provincia di Torino, per dire No alla delinquenza. “Delinquenti arrendetevi, siete circondati” lo slogan della manifestazione che ha visto migliaia di persone confluire fin dalle 19.30 in Piazza della Repubblica. Una grande catena umana ha circondato tutta Porta Palazzo, quartiere in cui si svolge il mercato più grande d’Europa, con lo scopo di ribellarsi alla diffusa criminalità che imperversa nella zona.

“La sicurezza è un diritto – ha sostenuto Claudia – ed è una necessità per tutti i cittadini”. Clima festoso in piazza della Repubblica; gente di tutte le età ha voluto lanciare un monito soprattutto alle istituzioni che hanno fatto poco o nulla per combattere una criminalità sempre più dilagante.

Qualche momento di tensione si è verificato poco l’inizio della manifestazione, quando in piazza è arrivato un gruppo di giovani dei centri sociali torinesi che, con tamburi e striscioni, hanno contestato l’iniziativa del centrodestra. Le forze di polizia hanno evitato che si verificassero incidenti e, nonostante la presenza delle due diverse “fazioni”, l’evento è proseguito senza particolari difficoltà.

No Comments