Archives

Comunicati

L’eccellenza alberghiera sposa la professionalità enologica

Il Palace Hotel di Bari presenta un calendario di eventi in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier

Bari, 28 Febbraio 2011- Il Palace Hotel di Bari, presenta un ricco calendario di iniziative dedicate alla promozione dell’autentica gastronomia regionale unita alla didattica enologica e alla divulgazione della conoscenza del vino, in collaborazione con la delegazione barese dell’AIS, Associazione Italiana Sommelier.

L’elegante albergo pugliese è, infatti, la sede ufficiale per l’organizzazione dei corsi che AIS promuove per i futuri sommelier, che grazie all’esperienza acquisita e al diploma conseguito potranno esercitare una professione affascinante.

Agli appassionati del settore, poi, sono dedicate iniziative particolari come “Per…corso di vino”, una serie di appuntamenti per approfondire la conoscenza teorica dell’enologia e infine partecipare ad una cena nelle sontuose sale del Palace Hotel, mettendo in pratica l’abbinamento dei piatti con i vini derivati dai diversi vitigni studiati: mercoledì 18 maggio l’appuntamento è con la prima lezione sul Verdeca e il Bianco D’Alessano, a cui segue venerdì 27 maggio la cena; giovedì 16 giugno la lezione teorica è sui Fiani di Puglia e venerdì 24 giugno la cena; mercoledì 21 settembre la lezione teorica riguarda il Bombino bianco e nero e venerdì 30 settembre la relativa cena; mercoledì 19 ottobre lezione teorica sul Nero di Troia; mercoledì 16 novembre lezione sul Negroamaro a cui segue venerdì 25 novembre la relativa cena; venerdì 9 dicembre la lezione sul Moscato, l’Aleatico e la Malvasia Bianca cui seguirà venerdì 16 dicembre l’ultimo appuntamento con la relativa cena.

Per favorire la diffusione dei prodotti tipici del territorio, quali ingredienti primari della sua cucina, il Palace Hotel propone poi una serie di eventi sempre in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier, che si svolgeranno per tutto l’anno, a partire dal 14 marzo con “Musica dal…vino” al Salone delle Feste.

Ospite nel lussuoso salone del Palace Hotel, in occasione della serata, è il musicista Giovanni Bietti autore di un manuale sui vini naturali che approfondirà con il pubblico il tema del vino unito alla musica, introducendo una degustazione di sei vini, prodotti con l’ausilio di tecniche biodinamiche, associato all’ascolto di sei brani di musica classica eseguiti dal vivo da un violinista e una pianista professionisti.

A seguire, l’albergo pugliese dall’emozionante vista sul centro storico di Bari Vecchia consolida la collaborazione con i professionisti dell’enologia anche nell’ambito dell’iniziativa delle Settimane enogastronomiche, durante le quali alcuni tra i migliori sommelier, qualificati AIS, offriranno agli ospiti una preziosa consulenza per l’abbinamento dei vini ai piatti del menu ideato dallo chef Vito Paradiso: dal 21 al 27 maggio con la “Settimana della Primavera”, con la presenza dei sommelier nelle giornate del 25 e del 26; dal 20 al 25 giugno la “Settimana Vegetariana”, con la presenza del sommelier nelle serate dal 23 al 25 giugno, per imparare ad abbinare i vini ai piatti cucinati con gli ortaggi di stagione; dal 26 settembre al 1° ottobre si riparte con la “Settimana della Vendemmia”, con la presenza del sommelier nelle serate del 29 e del 1° ottobre; e per finire la “Settimana del Tartufo” dal 22 al 26 novembre, con la presenza del sommelier nelle serate del 24 al 26, per abbinare con professionalità i vini alle ricette che hanno come protagonista il prezioso tubero sotteraneo.

Tra le altre iniziative a tema nel week end dall’8 al 10 aprile il Palace Hotel rende omaggio alla cucina ellenica con le serate “A tavola con gli Dei”, che prevedono la presenza a cena di un sommelier AIS e dal 23 al 29 maggio l’evento gastronomico “I fiori a tavola” con il sommelier in sala la sera del 28 maggio.

“La promozione della cultura enogastronomica è da sempre un fiore all’occhiello del Palace Hotel, grazie all’accordo con AIS ci prefiggiamo di offrire un servizio ancora più completo” dichiara il proprietario del Palace, François Droulers.

Il Palace Hotel Bari è l’albergo più grande del capoluogo pugliese con 196 camere di cui 18 Suite. L’albergo è ubicato nel centro commerciale e culturale della città a pochi passi dalla porta d’ingresso al centro storico e a pochi minuti a piedi dalle vie dello shopping e delle attività culturali. Albergo simbolo dell’ospitalità barese esprime da sempre un esclusivo connubio di eleganza e tradizione che negli anni ha portato alla struttura fama e riconoscimenti sia in Italia sia all’estero.

Per ulteriori informazioni ed immagini in alta risoluzione:
www.italianconnections.net/palacehotel/

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
PALACE HOTEL, Via Francesco Lombardi, 13 – 70122 Bari
Tel. 080 5216551 – Fax 080 5211499
[email protected] – www.palacehotelbari.it

UFFICIO STAMPA:
IMAGINE COMMUNICATION, Via G. Barzellotti, 9b – 00136 Roma
Tel. 06 39750290 –

[email protected]
www.imaginecommunication.eu – italianconnections.net

L’eccellenza alberghiera sposa la professionalità enologica
No Comments
Comunicati

Antonio Barbieri è il nuovo direttore del Palace Hotel di Bari

logo-palace-bari-ultimo

Esperienza e professionalità alla guida dell’elegante albergo pugliese

Bari, 31 gennaio 2011 – Antonio Barbieri è il nuovo direttore del Palace Hotel di Bari, albergo storico ed emblema di eleganza nella tradizione del capoluogo pugliese.

Il nuovo direttore ha al suo attivo una luminosa carriera, maturata all’interno di importanti aziende alberghiere italiane ed internazionali ricoprendo ruoli diversi: dal 1989 al 1993 è stato responsabile dell’accoglienza all’Hotel Rome Cavalieri Hilton; dal 1997 al 1998 è stato direttore per l’Holiday Inn Napoli fino all’incarico nel 1998 di direttore residente del Marriot Grand Hotel Flora Rome. Il 2000 è l’anno in cui riceve la nomina di direttore generale del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo che gli permette di ottenere nel corso degli otto anni di ruolo, un livello di professionalità completo ed impeccabile. Dal 2008 al 2009 è stato direttore generale del JW Marriott Capri Tiberio Palace Resort & Spa e fino a dicembre 2010 ha guidato la direzione sviluppo e organizzazione del Grand Hotel Vanvitelli di Caserta.

L’incarico affidato al neo direttore Antonio Barbieri, di origini napoletane, ha come obiettivo primario, in accordo con la proprietà, quello di rendere sempre più elevati i livelli di ospitalità e di servizio offerti dal Palace Hotel.

“Sono lieto di dare il benvenuto al nuovo direttore Antonio Barbieri. Questa scelta avviene in un momento molto importante che vede il Palace Hotel oggetto di un progetto di rinnovamento sia strutturale che organizzativo, il cui obiettivo è quello di innalzare i livelli qualitativi del servizio offerto”, ha dichiarato il proprietario, Francois Droulers.

Il Palace Hotel Bari è l’albergo più grande del capoluogo pugliese con 196 camere di cui 18 Suite. L’albergo è ubicato nel centro commerciale e culturale della città a pochi passi dalla porta d’ingresso al centro storico e a pochi minuti a piedi dalle vie dello shopping e delle attività culturali. Albergo simbolo dell’ospitalità barese esprime da sempre un esclusivo connubio di eleganza e tradizione che negli anni ha portato alla struttura fama e riconoscimenti sia in Italia sia all’estero.

Per informazioni e prenotazioni:

Palace Hotel, Via Francesco Lombardi, 13 – 70122 Bari
Tel. 080 5216551 – Fax 080 5211499
[email protected]www.palacehotelbari.it

Ufficio Stampa:
IMAGINE Communication
, Via G. Barzellotti, 9b – 00136 Roma
Tel. 06 39750290 – [email protected]
www.imaginecommunication.eu – italianconnections.net

No Comments
Comunicati

La magia del Petruzzelli e del Piccinni con il Palace Hotel

logo-palace-bari-ultimo

Un’opportunità imperdibile riservata agli ospiti dell’albergo simbolo dell’ospitalità pugliese

Bari, 13 gennaio 2011 – “Vivi l’emozione del teatro con il Palace Hotel” è l’iniziativa a favore della cultura promossa dall’albergo simbolo dell’ospitalità pugliese. Un’occasione imperdibile per tutti gli amanti del teatro, che grazie ad un accordo speciale tra Palace Hotel e i due più famosi teatri baresi il Petruzzelli e il Piccinni, potranno acquistare i biglietti dei maggiori spettacoli in cartellone a metà prezzo. Il Palace Hotel da sempre attento alla condivisione delle iniziative culturali con le maggiori realtà del territorio per festeggiare la partnership “Vivi l’emozione del teatro con Il Palace Hotel di Bari” propone due soluzioni soggiorno all’insegna dello spettacolo e del romanticismo.

L’offerta Salomè al Teatro Petruzzelli disponibile dal 5 al 7 marzo include due notti nella camera della musica, la speciale camera matrimoniale executive a tema, due omaggi di benvenuto e il primo giorno una visita alla mostra Trailer Park nelle sale del Teatro Margherita e una cena romantica a lume di candela al ristorante Murat con vista panoramica su Bari Vecchia. Il secondo giorno si potrà gustare la pluripremiata prima colazione del Palace Hotel e dalle 19.00 un aperitivo rinforzato e alle 20.00 accomodarsi in platea al teatro Petruzzelli per assistere alla Sagome di Richard Strauss. Il terzo giorno prima colazione inclusa e possibilità di late check –out.

La soluzione Lo Stesso Mare disponibile dal 29 aprile al 1 maggio include due notti nella camera della musica, la speciale camera matrimoniale executive a tema, due omaggi di benvenuto e una cena romantica a lume di candela al ristorante Murat con vista panoramica su Bari Vecchia. Il secondo giorno si potrà gustare la pluripremiata prima colazione del Palace Hotel e dopo un pomeriggio libero visitando le bellezze del centro storico di Bari Vecchia la sera, accomodarsi in poltronissima al Teatro Petruzzelli per assistere allo spettacolo “Lo Stesso Mare” di Fabio Vacchi. Il terzo giorno prima colazione inclusa e possibilità di late check –out.

Il Palace Hotel Bari è l’albergo più grande del capoluogo pugliese con 196 camere di cui 18 Suite. L’albergo è ubicato nel centro commerciale e culturale della città a pochi passi dalla porta d’ingresso al centro storico e a pochi minuti a piedi dalle vie dello shopping e delle attività culturali. Albergo simbolo dell’ospitalità barese esprime da sempre un esclusivo connubio di eleganza e tradizione che negli anni ha portato alla struttura fama e riconoscimenti sia in Italia sia all’estero.

Per informazioni e prenotazioni:
Prezzi a partire da € 167 a persona

PALACE HOTEL, Via Francesco Lombardi, 13 – 70122 Bari
Tel. 080 5216551 – Fax 080 5211499
[email protected]www.palacehotelbari.it

Ufficio stampa:
IMAGINE COMMUNICATION, Via G. Barzellotti, 9b – 00136 Roma
Tel. 06 39750290 – [email protected]
www.imaginecommunication.eu – italianconnections.net

No Comments
Comunicati

Il Palace Hotel Bari a favore della cultura contemporanea

logo-palace-bari-ultimo

Protagonista di “Arte a responsabilità limitata” e “Trailer Park”

Bari, 3 dicembre 2010 – Il Palace Hotel sostiene il Comune di Bari, L’Università LUM Jean Monnet e la Fondazione Morra Greco a favore della cultura e delle responsabilità dell’arte: l’albergo, ubicato nel cuore del capoluogo pugliese, è protagonista di due eventi simbolo in favore della cultura, il convegno internazionale “Arte a responsabilità limitata” e la mostra “Trailer Park” che si svolgeranno nelle sale del Teatro Margherita uno dei famosi Teatri in stile liberty nel centro storico di Bari, distante solo pochi metri dal Palace Hotel.

Gli ospiti italiani ed internazionali che interverranno al convegno, avranno la possibilità di vivere l’emozione di un soggiorno da favola all’insegna della qualità e dell’eccellenza del servizio offerti dal Palace Hotel e di essere protagonisti di un cocktail d’inaugurazione al Salone delle Feste.

“Il Palace Hotel di Bari da più di cinquant’anni rappresenta il simbolo dell’eleganza e della tradizione nell’ospitalità pugliese” ha dichiarato François Droulers, proprietario dell’albergo “ testimonia una spiccata attenzione al futuro e sostenendo queste iniziative esprime la volontà di essere sempre di più presente in eventi che riguardano la cultura del nostro tempo”.

Il Palace Hotel Bari neo acquisizione dell’imprenditore François Droulers è l’albergo più grande del capoluogo pugliese con 196 camere di cui 18 Suite. L’Albergo è ubicato nel centro commerciale e culturale della città a pochi passi dalla porta d’ingresso al centro storico e a pochi minuti a piedi dalle vie dello shopping e delle attività culturali. Albergo simbolo dell’ospitalità barese esprime da sempre un esclusivo connubio di eleganza e tradizione che negli anni ha portato alla struttura fama e riconoscimenti sia in Italia sia all’estero.

Per informazioni e prenotazioni:
PALACE HOTEL, Via Francesco Lombardi, 13 – 70122 Bari
Tel. 080 5216551 – Fax 080 5211499
[email protected] – www.palacehotelbari.it

Ufficio stampa:
IMAGINE Communication, Via G. Barzellotti, 9b – 00136 Roma
Tel. 06 39750290 – [email protected]
www.imaginecommunication.eu – italianconnections.net

No Comments
Comunicati

François Droulers acquisisce il Palace Hotel di Bari

logo-palace-bari-ultimo

Un altro importante successo per l’imprenditore milanese

Bari, 11 novembre 2010 – François Droulers, l’imprenditore milanese che da oltre dieci anni si occupa di alcuni tra i maggiori gruppi alberghieri italiani ed internazionali, ha raggiunto un rilevante traguardo: l’acquisizione del Palace Hotel di Bari portavoce di qualità, lusso e tradizione nel mondo dell’ospitalità pugliese.

Droulers nato a Milano nel 1971, con una laurea all’European Business School e un Master in Business Administration a Londra, inizia giovanissimo a lavorare nel management alberghiero del gruppo inglese Thistle Hotels, con 100 alberghi quattro stelle, dove a 26 anni  diventa vice direttore del Thistle Hotels di Kensington.
Rientrato in Italia nel 1998, Droulers ottiene l’incarico di responsabilità per la ristrutturazione dell’albergo Villa La Massa, cinque stelle lusso alle porte di Firenze e nel 2005 viene assunto dal Domina Hotel Group per il quale negozia oltre 200 operazioni di acquisizioni alberghiere tra Italia, Europa, Russia, Medio Oriente ed India, dismette 15 alberghi e ne acquisisce con successo altri 35. Nel luglio del 2009 decide di dimettersi da tutte le cariche nel Domina Hotel Group per concentrarsi sullo sviluppo di un proprio gruppo alberghiero in Italia. Da questo momento François Droulers da vita ad una nuova sfida lavorativa, che si concretizza nel 2010 con l’acquisizione del Palace Hotel di Bari.

Come Droulers stesso dichiara: “Il Palace è solo il primo tassello di un importante disegno imprenditoriale che vede l’azienda coinvolta nell’acquisizione e nella realizzazione di una serie di alberghi in Italia in cui la qualità del servizio e il concetto di lusso accessibile, con un occhio di riguardo per i servizi congressuali, saranno le caratteristiche principali del gruppo. Per il Palace Hotel di Bari ho già iniziato un intenso programma di ristrutturazioni, che prevede oltre il rinnovo di una serie di camere, la creazione di nuove suite dotate di ogni confort e nuove tecnologie ance un importante programma di training del personale per migliorarne ancora di più il servizio”.

I lavori in programma sono già iniziati e proseguiranno per tutto il 2011 per confermare il Palace Hotel come il punto di riferimento della qualità e dell’eleganza nell’offerta alberghiera della città.
Il Palace Hotel Bari è l’albergo più grande del capoluogo pugliese con 196 camere di cui 18 Suite. L’Albergo è ubicato nel centro commerciale e culturale della città a pochi passi dalla porta d’ingresso al centro storico e a pochi minuti a piedi dalle vie dello shopping e delle attività culturali. Albergo simbolo dell’ospitalità barese esprime da sempre un esclusivo connubio di eleganza e tradizione che negli anni ha portato alla struttura fama e riconoscimenti sia in Italia sia all’estero.

Per informazioni e prenotazioni:
PALACE HOTEL, Via Francesco Lombardi,13 – 70122 Bari
Tel. 080 5216551 – Fax 080 5211499
[email protected]www.palacehotelbari.it

Ufficio Stampa:
IMAGINE COMMUNICATION
, Via G. Barzellotti, 9b – 00136 Roma
Tel. 06 39750290 – [email protected]
www.imaginecommunication.eu – italianconnections.net

No Comments
Comunicati

Proposte d’autunno al Palace Hotel di Bari

logo-palace-bari-ultimo

Cene da “brividi” e visite guidate per festeggiare Halloween, percorsi enologici assaggiando il vino Novello delle Cantine Rivera e tante castagne, funghi e lampascioni con i consigli delle Cantine Botromagno

Bari, 26 ottobre 2010 – È arrivato l’autunno e il Palace Hotel di Bari accoglie i suoi ospiti suggerendo tre appuntamenti nel segno della valorizzazione delle tradizioni legate al territorio e alla qualità del servizio e delle scelte enogastronomiche.

Si comincia da sabato 30 ottobre con i festeggiamenti per la ricorrenza di Halloween, per l’occasione, il Palace Hotel consiglia ai suoi ospiti una proposta da non perdere con sistemazione in camera doppia Superior che include: una dolce sorpresa all’arrivo in camera, cena a tema nelle sale del ristorante Murat con terrazza panoramica sul centro storico di Bari vecchia, le sale del ristorante per l’occasione, si trasformano con una scenografia a tema ed il personale servirà gli ospiti in maschera, la famosa colazione del Palace Hotel, vincitrice di molti premi di categoria è inclusa come anche la visita guidata alla scoperta di Bari Sotterranea in compagnia di un’archeologa della Soprintendenza.

Da sabato 6 novembre il Palace Hotel rende omaggio al vino novello in collaborazione con le Cantine Rivera, di proprietà della storica famiglia de Corato produttori vinicoli dal 1900 nella zona di Andria. La proposta “E arrivò finalmente il Novello” include un soggiorno con sistemazione in camera doppia Superior con un’elegante sorpresa in camera dedicata al vino, cena “Novello in tavola” al ristorante Murat con vista su Bari vecchia dalla splendida terrazza, la famosa colazione del Palace Hotel vincitrice di molti premi di categoria che per l’occasione prevede la degustazione della focaccia barese calda, accompagnata dal vino novello e la visita guidata delle architetture medievali di Bari vecchia in compagnia di un’archeologa della Soprintendenza.

La settimana “Fantastico Autunno” dal 22 al 27 novembre è interamente dedicata ai percorsi enogastronomici destinati alla degustazione dei prodotti di stagione del territorio pugliese. Il Palace Hotel in collaborazione con la Cantina Botromagno dei fratelli D’Agostino viticoltori dal 1991 della zona di Gravina propone una scelta di vini appositamente selezionata per essere gustata in abbinamento ad i singoli piatti del menù autunnale consigliato dallo chef Vito Paradiso del Palace Hotel. Le sale del Ristorante Murat, scenograficamente rivoluzionate per rappresentare una tipica trattoria pugliese della Valle D’Itria, vedono la presenza della tradizionale “padrona di casa” che inviterà i suoi ospiti alla degustazione di piatti a base di funghi, castagne, lampascioni e agrumi, per un percorso emozionale che vi stupirà.

Come dichiara il Direttore Generale, Gabriele Fortunato: “In attesa della stagione invernale al Palace Hotel festeggeremo Halloween e il vino novello con proposte enogastronomiche che rendono omaggio alle primizie autunnali del nostro territorio, menu studiati ad hoc, visite guidate delle bellezze culturali di Bari Vecchia e la preziosa collaborazione delle storiche Cantine Rivera e delle Cantine Botromagno”.

Il Palace Hotel Bari neo acquisizione dell’imprenditore François Droulers è l’albergo più grande del capoluogo pugliese con 196 camere di cui 18 Suite. L’Albergo è ubicato nel centro commerciale e culturale della città a pochi passi dalla porta d’ingresso al centro storico e a pochi minuti a piedi dalle vie dello shopping e delle attività culturali. Albergo simbolo dell’ospitalità barese esprime da sempre un esclusivo connubio di eleganza e tradizione che negli anni ha portato alla struttura fama e riconoscimenti sia in Italia sia all’estero.

Per informazioni e prenotazioni:

Prezzi a partire da € 100

PALACE HOTEL, Via Francesco Lombardi, 13 – 70122 Bari
T. (+39) 080 52269632 F. (+39) 080 5211499
[email protected]www.palacehotelbari.it

Ufficio Stampa:
IMAGINE Communication
, Via G. Barzellotti, 9b – 00136 Roma
tel. (+39) 06 39750290 – [email protected]
www.imaginecommunication.eu | italianconnections.net

[mappress]

No Comments
Comunicati

L’indimenticabile Puglia dei Trulli

Il turismo in Italia sappiamo offre infinite risorse, dalle città storiche come Roma, Milano e Venezia alle meravigliose spiagge di Sicilia e Sardegna le possibilità sono infinite.
Inoltre praticamente tutte le regioni permettono sia di godere delle bellezze naturali sia di esplorare la memoria storica del luogo dove ci troviamo.
Un esempio che può valere su tutti è sicuramente quello della Puglia e dei suoi trulli. I trulli si trovano principalmente nella zona di Bari, ad Alberobello precisamente e sono delle costruzioni che mantengono inalterato nel tempo il loro fascino e la loro utilità. Molti sono i ristoranti Bari che propongono location che riproducono la struttura di queste abitazioni riportando indietro negli anni.

I Trulli sono delle costruzioni in pietra, precisamente in pietra a secco, modalità di costruzione tipica delle zone del mezzogiorno, a forma conica di origine protostorica tipicamente ubicate nella puglia centro meridionale. I trulli più antichi attualmente presenti in Puglia risalgono al XVI secolo e si trovano nell’altopiano della Murgia, facilmente raggiungibili da Bari. I trulli sono essenzialmente edifici che venivano utilizzati per l’abitazione del nucleo familiare, di pianta circolare le mura venivano costruite al suo esterno con una muratura molto alta e molto spessa. Questa caratteristica, unita al fatto che poche erano le apertura sulla muratura se sii esclude il foro centrale per garantire il ricambio di aria interna, ne fa un esempio di bioedilizia, sfruttando tutti gli elementi che attualmente vengono ripresi per l’isolamento termico e il risparmio energetico.

La muratura circolare viene completata con una copertura a pseudo cupola, una struttura autoportante costituita da una serie concentrica di lastre orizzontali disposte a gradini rientranti sempre più mentre si va in alto. Ogni fila è completamente autonoma e staticamente in equilibrio con quella inferiore, elemento di garanzia sia per la sicurezza sia per l’isolamento. Il tetto inoltre si compone in due strati, quello interno calcareo appena descritto e uno più esterno che è il vero e proprio tetto ed è composto in lastre più sottili chiamate “chiancarelle” terminante con una chiave di volta.

Il trullo nasce come una tipica costruzione contadina che veniva utilizzata come casa del lavoratore della terra per conto del padrone, il cozzaro, che al suo interno poteva avere il giaciglio e allo stesso tempo custodire gli attrezzi del suo lavoro Bari. Questo tipo di utilizzo è testimoniato anche dalla presenza di numerose nicchie sulla muratura che venivano utilizzate come giaciglio per i bambini, in quanto non vi era sufficiente spazio all’interno del perimetro dell’abitazione. Ovviamente il trullo non era sempre sufficiente al fabbisogno della famiglia, soprattutto se numerosa in quanto strutturato in un solo piano abitabile, per questo in molti casi si procedeva alla soppalcatura per recuperare spazio abitabile. Una delle caratteristiche dei trulli è quella di essere poco illuminato per ovvietà di struttura, per quello venivano utilizzati molti mobili dotati di specchiera che riflettevano la luce proveniente dalle feritoie e dalla porta di ingresso che solitamente veniva sempre mantenuta aperta.

Vista la loro importanza storica, storiografica e architettonica i Trulli, in particolare quelli di Alberobello che è il paese pugliese con la maggiore concentrazione di queste costruzioni sono stati dichiarati nel 1996 Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO.

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

Search Engine Marketing

No Comments
Comunicati

Il Palace di Bari sceglie IMAGINE Communication per la comunicazione internazionale

L’Albergo simbolo di eleganza e qualità nel capoluogo pugliese si affida alla società romana per pianificare la sua nuova strategia di comunicazione

Roma, 6 ottobre 2010 – IMAGINE Communication, la società di comunicazione internazionale, marketing e formazione con sede a Roma, continua ad espandere  la sua attività conquistando la fiducia di un altro baluardo del lusso in Italia  l’albergo Palace Hotel di Bari che ha deciso di affidare ad IMAGINE Communication le attività di comunicazione  in Italia e all’estero.

“Siamo orgogliosi di essere stati scelti da un albergo che rappresenta un simbolo per la città di Bari – afferma Marco Ferrari, Presidente di IMAGINE Communication. “è per noi un assoluto privilegio curare le strategie e le attività di comunicazione, a livello nazionale ed internazionale, di una struttura di prestigio come il Palace Hotel Bari la cui qualità ed eleganza sono alla base dei servizi offerti ai propri clienti ma che non dimentica le specificità territoriali ”

Il Palace Hotel Bari neo acquisizione del giovane gruppo DHotels è l’albergo più grande del capoluogo pugliese con 196 camere di cui 18 Suite. L’Albergo è ubicato nel centro commerciale e culturale della città a pochi passi dalla porta d’ingresso al centro storico e a pochi minuti a piedi dalle vie dello shopping e delle attività culturali. Albergo simbolo dell’ospitalità barese esprime da sempre un esclusivo connubio di eleganza e tradizione che negli anni ha portato alla struttura fama e riconoscimenti sia in Italia che all’estero. Il Palace Hotel Bari ha ospitato infatti personaggi illustri della politica italiana ed internazionale tra i più importanti i Presidenti della Repubblica Sandro Pertini e Francesco Cossiga.

IMAGINE Communication è un’azienda di comunicazione internazionale, marketing e formazione, basata a Roma e in grado di operare in tutti i principali mercati mondiali grazie a una rete di giornalisti e di agenzie di relazioni pubbliche locali e una rete di partner di alta qualità che consentono accesso a tutte le altre discipline della comunicazione e del marketing. Guidata da Marco Ferrari, un veterano della comunicazione internazionale, e da Lucilla De Luca, una consolidata professionista della comunicazione con provata esperienza di successo anche in destinazioni di lusso, IMAGINE Communication trova la sua naturale vocazione nel settore viaggi & turismo, combinando l’innovazione con l’immaginazione creativa, per guardare alle sfide della comunicazione con un nuovo sguardo.

Ufficio Stampa:
IMAGINE Communication
, Via G.Barzellotti, 9 – 00136 Roma – Italia
tel. 06.39750290 – [email protected]
www.imaginecommunication.eu | Italianconnections.net

No Comments
Comunicati

Sulle note della Fiera del Levante

Si terrà dall’11 al 19 settembre la 74esima edizione della Fiera del Levante.
Come dal 1936 l’evento fieristico internazionale si terrà all’interno degli stand della città di Bari. Considerata uno degli eventi italiani di portata internazionale più importanti per l’area europea e mediterranea si tiene all’interno del quartiere di Fesca San Girolamo e ha la sua entrata principale sul lungomare del capoluogo. Considerata la campionaria più importante del mese di settembre nella sua ultima edizione ha ospitato più di un milione di visitatori e circa duemila espositori provenienti da tutto il mondo.
Al suo interno si possono trovare diverse tipologie di espositori che spaziano dai settori meccatronico, meccanico, utensileria fino ad arrivare al settore denominato bazar dove vengono esposti gli aspetti più ludici e folkloristici della terra pugliese, così ricca di tradizioni e tipicità da risultare sempre apprezzata. Numerose sono infatti le aziende Bari e provenienti da tutta la Puglia che espongono i loro prodotti di artigianato o industria locale.
La Fiera del Levante affonda le sue origini al 1929, anno in cui il Comune di Bari, l’Amministrazione Provinciale e la Camera di Commercio cittadina deciso di fondare questa tipologia di evento. L’anno successivo come già citato si tenne la prima edizione a portata internazionale del settore campionario. L’intero quartiere fieristico, che oltre alla fiera campionaria ospita altri eventi, partito con una superficie di circa centomila metri quadrati ora è arrivato a ricoprire trecentomila metri quadrati. Nella globalità gli espositori che annualmente partecipano alle varie manifestazioni sono più di cinquemila e la somma totale dei visitatori supera i due milioni di ingressi.
Lo scopo principale della fiera del levante è sicuramente quello di internazionalizzare l’economia del meridione, il mercato Bari e di tutte le cittadine pugliesi del puntando a svilupparlo nell’economia dei paesi balcanici, dell’Europa dell’est e di tutto il bacino del mediterraneo, non a caso negli ultimi anni l’ente fiera ha partecipato a numerosi eventi che si sono tenuti in questi paesi.
Oltre all’attenzione verso l’economia all’interno di questa manifestazione trovano spazio diversi eventi e manifestazioni che sono volti ad incentivare la cultura, l’arte e la musica e la loro libera espressione in particolar modo all’interno della regioni del sud Italia. Sarà proprio all’interno di questa edizione della fiera e più precisamente all’interno del padiglione 116 che si terrà la seconda rassegna “E’ qui la musica” curata dal critico Carlo Gentile. Potenziata rispetto all’anno scorso quest’anno la rassegna prevede un rock contest aperto a tutte le cover band pugliesi e internazionali che si vogliano mettere in gioco davanti al vasto pubblico della fiera. Il contest si svolgerà proprio come un concorso che vedrà una finale a tre e un vincitore unico su giudizio di una giuria di giornalisti ed esperti che vincerà l’incisione gratuita di un cd con un’etichetta discografica. Le iscrizioni al contest sono ancora in fase di raccolta attraverso un “flash mob on the road”, il furgoncino tipico dei figli dei fiori, che da luglio è partito dalla provincia di Barie gira per la Puglia a caccia di iscrizioni.
Oltre al contest si svolgeranno dentro alla fiera anche cinque importanti convegni che verteranno sul tema della musica della sua contemporaneità e gestione che sonderanno diversi aspetti del settore, da quelli manageriali a quelli artisti per dare un quadro completo e multi sfaccettato del panorama contemporaneo grazie alla partecipazione di diversi esperti provenienti da scuole e conservatori rinomati a livello internazionale.
A cura di Martina Celegato
Prima Posizione srl
Promozione pmi

No Comments
Comunicati

Promozione CreaValore “Rottamiamo e supervalutiamo il tuo vecchio sito web”!

Quanto vale il sito web della tua azienda? Per noi tantissimo! Per questo, se rottami il tuo vecchio sito web, noi lo supervalutiamo con un super bonus CreaValore del valore di € 500,00! Con il bonus CreaValore, hai la possibilità di rifare il look al tuo sito e di aggiornarlo alle nuove tecnologie! Chiamaci per un check up gratuito! La promozione è valida solo per siti web di aziende della provincia di Taranto, Brindisi, Bari e Matera e fino al 31/09/2010! Affrettati! www.creavalore.net

No Comments
Comunicati

Lo studio Digida srl lancia Creavalore: marketing ed energia per le aziende di successo

Lo studio Digida ha sede a Taranto ed è specializzato da oltre 15 anni nella consulenza fiscale, legale, lavoro, finanza agevolata, controllo di gestione.

Nel 2010, lo studio Digida srl lancia un nuovo marchio: Creavalore.

Creavalore è marketing per le aziende, ma soprattutto energia. Con Creavalore, Digida si propone alle aziende in qualità di consulente commerciale, marketing e della comunicazione integrata.

Creavalore è un servizio per la creazione, il potenziamento e la gestione della rete vendita,  il rinnovamento delle strategie aziendali,  il riposizionamento, la comunicazione d’impresa, la grafica creativa, il guerrilla marketing.

Creavalore: per saperne di più www.creavalore.net ; ai nuovi clienti, il check up aziendale è gratuito!

No Comments
Comunicati

Meridiana-Eurofly offre un nuovo collegamento tra Bari e Linate

La Compagnia incrementa l’offerta di voli da Bari: un nuovo volo quotidiano per Milano Linate si aggiunge al volo per Venezia.

Dal 18 dicembre Meridiana-Eurofly inaugura un nuovo collegamento fra Milano Linate e il capoluogo pugliese, che attualmente è collegato dalla Compagnia anche con Venezia.

Grazie a questo nuovo volo diretto e giornaliero si creano nuove opportunità: si parte da Milano Linate alle 09.55 e si atterra a Bari alle 11.25, mentre dalla “porta del levante” si parte alle 17.50 per raggiungere Linate alle 19.20 (nel periodo fra il 26 dicembre e il 9 gennaio l’orario di partenza è 12.15, con arrivo a Milano alle 13.45).

Le tariffe per l’inaugurazione del volo, mai operato prima da Meridiana-Eurofly, partono da 38 euro da Bari e 41 euro da Linate (one way tutto incluso) e sono già disponibili sul sito www.meridiana.com, telefonando al Call Center 89 29 28, oppure presso la propria agenzia di fiducia collegata con il sistema WTS – Web Trade System – offerto da Same Italy, GSA del Gruppo Meridiana.

Il Gruppo Meridiana ha avviato, lo scorso 25 ottobre un collegamento fra Bari e Venezia che opera il Lunedì, Mercoledì, Venerdì e Domenica, in vendita a tariffe che partono da 18 euro per il mese di gennaio, febbraio e marzo, mentre per il mese di novembre e dicembre presentano una buona disponibilità a meno di 50 euro (one way tutto incluso), molto interessanti per le imminenti vacanze e ponti festivi.

Bari, luogo avanzato del dialogo Mediterraneo grazie alla laboriosità della sua economia e alle moderne infrastrutture, con questi nuovi collegamenti accorcia le distanze con città strategiche come Milano e Venezia.

No Comments
Comunicati

Meridiana annuncia nuovi voli da Venezia per Bucarest e Bari

Dal 25 ottobre saranno 8 le destinazioni servite dal Marco Polo di Venezia con il Gruppo Meridiana, che collegherà con voli diretti: Bari, Bucarest (Otopeni), Catania, Cagliari, Napoli, Olbia, Helsinki (in code share con Finnair) e Sharm el Sheikh.

Meridiana-Eurofly continuano a scommettere sul capoluogo veneto e, dopo aver annunciato l’avvio del volo fra Venezia e Catania e fra Venezia e Napoli, introducono due nuove destinazioni: Bari, porta del levante e capoluogo pugliese, e la capitale della Romania, Bucarest, meglio nota come la Parigi dell’Est.

Il primo volo diretto per Bari decollerà il 25 ottobre e prevederà 4 rotazioni settimanali: Lunedì, Mercoledì, Venerdì e Domenica, in vendita a tariffe eccezionali che partono da 21 euro, one way tutto incluso. Mentre il 27 ottobre sarà la volta del primo Venezia-Bucarest, trisettimanale operato sull’aeroporto di Otopeni nei giorni di Martedì, Giovedì’ e Sabato, in vendita a partire da 50 euro, solo andata tutto incluso.

I voli sono acquistabili sul sito www.meridiana.com – che si è aggiudicato il primato di sito più cliccato nel mese di luglio tra quelli delle compagnie aeree -, telefonando al Call Center 89 29 28, oppure presso la propria agenzia di fiducia collegata con il sistema WTS – Web Trade System – offerto da Same Italy, GSA del Gruppo Meridiana.

No Comments
Comunicati

Al via la stagione delle prenotazioni in Puglia

La Santa Pasqua è alle porte, e con essa, in Puglia, inizia la stagione delle prenotazioni: questo è un fatto noto a chi opera nel settore turistico, ed è dunque tutto pronto per accogliere le richieste dei turisti che, come previsto, nonostante la crisi dovrebbero essere numerosi; e questo è dovuto a vari motivi: innanzitutto, la facilità con cui la Puglia può essere raggiunta dalle principali città italiane: numerose autostrade congiungono Bari e gli altri capoluoghi di provincia alle principali arterie stradali italiane, e ben cinque aeroporti, di cui due internazionali, consentono di raggiungere la regione da ogni parte del mondo; in secondo luogo, il rapporto qualità-prezzo che tipicamente caratterizza l’offerta ricettiva dell’intera Puglia: una grande quantità di alberghi, bed & breakfast, agriturismi e case in affitto, fa sì che ci sia una grande concorrenza, con grande vantaggio di chi vuole soggiornare in Puglia e potrà scegliere un soggiorno low cost sia prenotando in anticipo che avvalendosi delle offerte last minute.

Tra le zone della Puglia particolarmente votate al turismo dobbiamo citare innanzitutto la fascia costiera che, specialmente nel tratto salentino, è una meta particolarmente ambita dai vacanzieri estivi; i siti archeologici di Bari, Lecce, Brindisi, Apigliano e Canosa di Puglia, le zone collinari del Gargano e del Tavoliere; in via definitiva, ce n’è per tutti i gusti e tutte le tasche: affrettatevi a prenotare la vostra vacanza in Puglia

No Comments