Archives

Comunicati

APPLICAZIONE MEDIOLANUM, AL PRIMO POSTO IN ITALIA TRA LE APP DEL SETTORE

A neanche un anno di vita l’Applicazione Mediolanum si è conquistata il primo posto in Italia tra le applicazioni degli istituti di credito; è quel che risulta dai dati comScore dello scorso Luglio.
La classifica delle Mobile App più usate dagli italiani, vede nello specifico, per l’anno in corso, l’applicazione MEDIOLANUM al trentaduesimo posto nella classifica generale, al quattordicesimo tra le App made in Italy e al primo posto tra quelle delle banche.

“Abbiamo creduto nella strategia Mobile – afferma Oscar di Montigny, direttore Marketing di Banca Mediolanum – per facilitare sempre di più ai nostri clienti l’operatività quotidiana. Con 20 milioni di smartphone in Italia nel 2011, il +52% rispetto al 2010, non potevamo stare a guardare e così abbiamo sviluppato l’applicazione Mediolanum per iPhone che da gennaio a oggi conta quasi 30.000 download e una media nell’ultimo periodo di circa 3000 login al giorno.
L’ultima nata, quella per Android, è stata rilasciata nel maggio scorso e sta registrando una crescita del 15% mensile in termini di installazioni, un numero in costante aumento”.

Alle consuete attività di consultazione, l’Applicazione Mediolanum per iPhone e Android aggiunge la possibilità di effettuare operazioni dispositive: dai bonifici alle ricariche telefoniche, dalle carte prepagate al trading online, e contiene anche utilities come la georeferenziazione degli sportelli bancomat e degli sportelli convenzionati più vicini e i recapiti del Family Banker®.

“Il costante sviluppo dell’applicazione – conclude Di Montigny – ci consentirà di essere a breve la prima banca al mondo in grado di offrire il servizio di customer care tramite VOIP: chiamata, videochiamata e chat. Un ulteriore contatto diretto tra cliente e Banking Center. In un anno di lavoro siamo arrivati oggi a occupare, nel panorama delle banche italiane, il primo posto tra le Mobile Apps”.

No Comments
Comunicati

Babbel to go: Trainer mobile di vocaboli per quattro nuove lingue

– applicazione iPhone per turco, olandese, polacco e indonesiano

– 2000 vocaboli con immagini e trainer di pronuncia

Berlino, 16 agosto 2011 – Fin da ora gli appassionati di lingue possono studiare su Babbel (it.babbel.com) turco, olandese, polacco e indonesiano anche in tutta comodità mentre sono in giro tramite iPhone o iPad touch. Già più di un milione di persone studia inglese, tedesco, francese, spagnolo, portoghese, svedese e italiano con le app di Babbel, che grazie agli aggiornamenti tecnici garantiscono ora un divertimento nello studio ancora maggiore. In seguito al grande successo ottenuto, Babbel ha deciso di offrire ai suoi utenti il trainer mobile di vocaboli anche per le nuove lingue. In questo modo l’impresa berlinese amplia la sua offerta didattica a un totale di 11 lingue, che possono venire studiate online e in tutta mobilità.

Le app di lingue di Babbel contengono oltre 2000 vocaboli, illustrati con molteplici immagini. Lezioni tematiche per es. su “il tempo libero”, “la cultura”, “il mondo digitale” o anche “le vacanze” sono scaricabili facilmente sull’iPhone o l’iPod direttamente da iTunes. Grazie alla funzione di riconoscimento vocale in tempo reale l’utente può inoltre mettere alla prova e migliorare la propria pronuncia. Oltre alla app l’utente riceve un account gratuito su babbel.com. Nel proprio vocabolario il trainer personale di ripasso stabilisce quale sia il momento migliore per ripassare i nuovi vocaboli imparati.

„Nei nostri trainer di vocaboli mobili scegliamo temi quotidiani, che l’utente può mettere subito in pratica. Proprio nel periodo delle vacanze le nostre applicazioni mobili risultano essere particolarmente utili: grazie ad esse infatti gli utenti di Babbel potranno farsi capire nel Paese di villeggiatura in modo semplice e veloce. Abbiamo deciso di offrire la versione integrale delle nuove app a un prezzo ridotto. In questo modo possiamo continuare a garantire ai nostri utenti di poter studiare la lingua da loro scelta con un prodotto di alta qualità e senza pubblicità irritanti.”, afferma Markus Witte, direttore generale di Babbel.

Le nuove app di Babbel sono scaricabili nell’App Store al costo una tantum di 2,39 euro.

Vai all‘App-Store: http://itunes.com/app/babbel

Vai su Babbel: http://it.babbel.com/

A proposito di Babbel

Babbel è un sistema online per l’apprendimento delle lingue straniere. Principianti e utenti con preconoscenze possono studiare inglese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese brasiliano, svedese, italiano per stranieri, olandese, turco, indonesiano e polacco in modo interattivo. Sul sito web www.babbel.com vengono offerti corsi online interattivi per tutti i gusti e i livelli. Inoltre esistono delle applicazioni per iPhone. Babbel vanta oltre un milione di utenti provenienti da più di 200 paesi; le iPhone app sono state scaricate oltre 1 milione di volte.

Babbel è gestita dalla società Lesson Nine s.r.l., con sede a Berlino. La società, fondata nell’agosto 2007, conta oggi circa 70 collaboratori, tra fissi e liberi professionisti. A luglio 2008 ha ottenuto un finanziamento dalle aziende Kizoo AG e VC-Fonds Berlin. Per ulteriori informazioni: http://it.babbel.com

Agenzia di stampa:

Katharina Zegers

Agentur Frische Fische

Schlesische Straße 28

10997 Berlino

Germania

Tel.: +49(0)30-69533067

E-Mail: [email protected]

Contatto stampa Babbel.com:

Katrin Theiner

International Communication Manager

Bergmannstraße 68

10961 Berlino

Germania

Tel.: +49. 160 1510886

E-Mail: [email protected]

Xing: https://www.xing.com/profile/KatrinTheiner
Twitter: http://twitter.com/KatrinTheiner

No Comments
Comunicati

KETTYDO SPICCA IL VOLO CON LE APP

  • By
  • 16 Giugno 2011

<!– /* Font Definitions */ @font-face {font-family:Arial; panose-1:2 11 6 4 2 2 2 2 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:”Courier New”; panose-1:2 7 3 9 2 2 5 2 4 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:Wingdings; panose-1:5 2 1 2 1 8 4 8 7 8; mso-font-charset:2; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:0 0 65536 0 -2147483648 0;} @font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:””; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:”Times New Roman”; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-fareast-font-family:Cambria; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-bidi-font-family:”Times New Roman”; mso-fareast-language:EN-US;} a:link, span.MsoHyperlink {mso-style-noshow:yes; color:blue; text-decoration:underline; text-underline:single;} a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed {mso-style-noshow:yes; color:purple; text-decoration:underline; text-underline:single;} span.txtgrey12 {mso-style-name:txtgrey12;} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} /* List Definitions */ @list l0 {mso-list-id:672299532; mso-list-type:hybrid; mso-list-template-ids:-605784702 68157441 68157443 68157445 68157441 68157443 68157445 68157441 68157443 68157445;} @list l0:level1 {mso-level-number-format:bullet; mso-level-text:; mso-level-tab-stop:none; mso-level-number-position:left; margin-left:18.0pt; text-indent:-18.0pt; font-family:Symbol;} @list l1 {mso-list-id:763961495; mso-list-type:hybrid; mso-list-template-ids:1727669182 68157441 68157443 68157445 68157441 68157443 68157445 68157441 68157443 68157445;} @list l1:level1 {mso-level-number-format:bullet; mso-level-text:; mso-level-tab-stop:none; mso-level-number-position:left; margin-left:18.0pt; text-indent:-18.0pt; font-family:Symbol;} @list l2 {mso-list-id:1055468591; mso-list-type:hybrid; mso-list-template-ids:438491886 68157441 68157443 68157445 68157441 68157443 68157445 68157441 68157443 68157445;} @list l2:level1 {mso-level-number-format:bullet; mso-level-text:; mso-level-tab-stop:none; mso-level-number-position:left; margin-left:18.0pt; text-indent:-18.0pt; font-family:Symbol;} ol {margin-bottom:0cm;} ul {margin-bottom:0cm;} –>

Premi per l’agenzia e premi per le persone dell’agenzia: Kettydo, con un bouquet di otto riconoscimenti, vede premiato l’impegno e la passione del team che ha puntato su strategie digitali ricche di contenuti, utili alle persone per arricchire la loro vita e alimentare le conversazioni.

Kettydo ha ricevuto il 9 giugno il primo premio nella categoria Social Media per l’applicazione Facebook Nel Mulino che Vorrei al GrandPrix Relational Strategies, il premio dedicato alle tecniche più innovative ed efficaci del marketing relazionale. Nel Mulino che Vorrei, è il luogo  virtuale in cui gli utenti lanciano liberamente le loro proposte interagendo con il brand Mulino Bianco in modo innovativo e coinvolgente.

Il primo premio è il finale in crescendo di riconoscimenti ottenuti da Kettydo nelle due ultime settimane.

Con l’applicazione IPasta, comoda guida, creativa e fantasiosa che suggerisce la ricetta più adatta ad ogni tipo di evento, Kettydo ha conseguito:

· il Silver Award al Creativity International Awards, premio internazionale;

· lo Special Star per il Graphic Design nella sezione ADV online riconoscimento

nominale vinto da Andrea Paroni, Direttore Creativo ai Mediastars XV;

· il secondo premio nell’area media innovativi – miglior Viral/Mobile marketing agli NC

Awards.

La sezione del sito www.mulinobianco.it/Tascotti. Scopri un mondo di Gusto, un mondo virtuale, di fantasia e spensieratezza che immerge le persone in un percorso di gioco con gli ingredienti e le loro combinazioni, di condivisione di ricette e gusti, ha vinto ai Mediastars XV:

· il premio nella short list Sezione Internet;

· lo Special Star per il Graphic Design nella sezione internet, riconoscimento

nominale andato a Tamara Mambelli, Art Director;

· lo Special Star per lo Human Computer Interactive nella Sezione Internet vinto da

Davide Di Blasi, Flash Developer.

La sezione internet www.mulinobianco.it/Sorpresine che con una scatolina digitale identica a quella degli anni ’80 e ’90 ci fa sentire ancora un po’ bambini e riporta alla memoria le storiche sorpresine, si è aggiudicata:

· lo Special Star per lo Structural Design nella sezione Internet riconoscimento

nominale vinto da Stefano Firrincieli, IT Manager e Paolo Salemi, xHTML Specialist ai Mediastars XV.

“Siamo molto contenti di tutti questi importanti riconoscimenti” afferma Federico Rocco, Amministratore Delegato di Kettydo “mi piace segnalare con ulteriore soddisfazione che parte dei riconoscimenti sono stati dati alle nostre persone dell’agenzia, risorsa preziosa e strategica per noi, e che per la prima volta Kettydo ha ottenuto un premio di fama internazionale. La scelta intrapresa dall’agenzia, di puntare sulla produzione di contenuti del Digital Meaningful utili a costruire, alimentare e migliorare il dialogo con le persone e tra le persone, si conferma in questi riconoscimenti come un ulteriore vincita.”

No Comments
Comunicati

Ufficializzato il rilascio del gioco per cellulari android ParanoidDifferenze

Ufficializziamo e vi presentiamo il primo rilascio del progetto Paranoid Android (una software house nata dalla volontà di due giovani italiani di mettersi in gioco in prima persona nell’ambito delle applicazioni per dispositivi mobili Android). Si tratta di un gioco classificato fra i “rompicapi e puzzle” dell’Android Market, che prende spunto dal classico gioco delle differenze, già presente in numerose versioni molto simili fra loro, sfidando il giocatore a trovare le differenze fra due immagini nel minor tempo possibile, introducendo però una novità.

Il gioco si chiama ParanoidDifferenze, e al contrario dei suoi cugini di Market presenta la caratteristica più unica che rara di permettere di fare zoom sulle immagini, rinnovando il classico stile di gioco e riadattandolo alle limitate dimensioni di uno smartphone.

ParanoidDifferenze offre un’interfaccia ben curata (marchio di fabbrica di Paranoid Android) e, oltre al pacchetto di immagini incluso (per ben 180 errori da trovare), prevede un sistema per installare facilmente i nuovi pacchetti di immagini che Paranoid Android pubblicherà regolarmente sul Market, secondo vari temi e difficoltà.

Facciamo notare che il gioco è gratuito e privo di pubblicità, e include una curata guida con alcuni interessanti suggerimenti per godere al meglio del gioco, che è disponibile al seguente link: https://market.android.com/details?id=it.paranoidandroid.paranoiddifferenze&feature=search_result

Potete contattare Paranoid Android all’indirizzo www.paranoidandroid.it e informarvi su progetti e attività, oltre che lasciare dei commenti all’applicazione o al sito, che saranno sempre e comunque benvenuti.

No Comments
Comunicati

ParanoidAndroid, software house dedicata al sistema operativo mobile per cellulari Android

Nasce “Paranoid Android“, software house italiana dedicata al sistema operativo mobile per cellulari e tablet Android. Siamo due giovani entusiasti di questa tecnologia del futuro: uno si occupa di grafica e comunicazione web, l’altro dello sviluppo software e dell’usabilità dei prodotti.

Cercheremo di arricchire l’Android Market con applicazioni “paranoicamente” curate, sia nell’efficacia che nell’aspetto. Il nome con cui ci identifichiamo è infatti un marchio e un indicatore della filosofia che seguiamo.

La mission di “Paranoid Android” è caratterizzata infatti da una estrema cura dell’esperienza utente: non rilasceremo un’app, sia essa un’utilità o un gioco, prima di essere certi della sua qualità e che funzioni bene sui cellulari o altri dispositivi Android supportati. Cerchiamo di realizzare prodotti che siano solo un aiuto e mai una limitazione, grazie ad un’attenta attività di progettazione, una conoscenza del sistema operativo Android solida e sempre in espansione, e una estesa fase di testing che vada a limare possibili difetti. E se pure qualcosa ci sfuggisse, “Paranoid Android” si impegna a porre rimedio nel minor tempo possibile.

Siamo certi che sarà un’esperienza entusiasmante per noi e, se vorrete, utile e divertente per voi!

Inoltre, mettiamo a disposizione le nostre competenze per eventuali consulenze o applicazioni particolari.

Per ogni curiosità, richiesta o altro contattateci sul sito web www.paranoidandroid.it oppure scriveteci all’indirizzo di posta elettronica: info(at)paranoidandroid.it

No Comments
Comunicati

Conoscere il Vino con una App

Tra le applicazioni per iPhone e iPad, non mancano le guide ai vini d’Italia. Mancava tuttavia un riferimento per conoscere il vino, le bottiglie, la storia e la sua chimica, prontamente colmato da questa applicazione per iOS e utilizzabile sia su iPhone che su iPad, a partire dalla versione 3G in poi.

L’applicazione ilVino vi accompagnerà alla scoperta di queste informazioni, per farvi apprezzare in modo consapevole il vino al prossimo assaggio.
Scopri tutto quello che hai sempre voluto sapere sul vino:

  • la storia
  • le tipologie
  • le bottiglie
  • la chimica
  • i difetti

Volete sapere quale bottiglia di vino è adatta per un certo tipo di rosso? Volete stupire gli amici con la perfetta conoscenza sulla storia del vino. Volete riconoscere i difetti del vino capendo le problematiche che hanno portato all’odore di tappo? Vi hanno parlato di tartari e tannini e voi avete annuito per paura di sfigurare? Abbinate al vostro palato una profonda conoscenza della materia: fatevi una cultura sul vino.
ilVino è l’applicazione che fa al caso vostro e potrete acquisire conoscenze da sommelier semplicemente impegnando un paio di caffè. Facile, esaustiva ed immediata. Da tenere sempre al vostro fianco.

Scaricatela da AppStore ed installatela subito sul vostro iPhone o iPad.

No Comments
Comunicati

Il Victoria Prestige di Jesolo presenta l’app per iPhone realizzata da MM ONE Group

L’Hotel Victoria Prestige di Jesolo Lido offre un nuovo servizio al passo con i tempi ai suoi ospiti. Da oggi si può scaricare dall’App Store con un semplice tocco l’applicazione per iPhone, per essere sempre aggiornati sulle offerte speciali a Jesolo. Nell’app gratuita troverete informazioni generali in italiano e inglese sull’hotel, le camere, i servizi, i contatti e la località di Jesolo; contenuti multimediali con gallerie video e foto e webcam dell’albergo; informazioni aggiornate su news ed eventi, previsioni meteo e mappe di Google. E, ovviamente, la prenotazione online.

Molti ed evidenti i vantaggi per l’utente, con la possibilità di conoscere e aderire immediatamente alle offerte dell’albergo appena pubblicate. Inoltre, l’estrema portabilità dello smartphone Apple rende possibile accedere alle informazioni e concludere la prenotazione praticamente ovunque, andando così ad incrementare le transazioni via mobile in un mercato che si sta sempre più spostando verso i dispositivi wireless.

MM ONE Group ha realizzato il software su commissione dell’Hotel Victoria Prestige per l’iPhone, il dispositivo touchscreen che ha rivoluzionato il mondo dei telefonini. La web agency di Noventa di Piave (VE) ha prodotto un’applicazione che non ha niente da invidiare al tradizionale sito internet quanto a completezza e dati aggiornati, e che dimostra una fruibilità intuitiva e immediata che instaura una fidelizzazione del cliente tramite le informazioni sia offline che online, aggiornabili in ogni momento. La presenza nell’Apple Store consente anche a chi vuole realizzare un’app con MM ONE Group di raggiungere una nuova utenza e di migliorare il branding, enfatizzando l’attenzione alle nuove tecnologie e creando una community avendo come fulcro la struttura stessa.

Hotel Victoria Prestige

Via Padova, 79

30016 Jesolo (VE)

Tel. +39 0421 371100

www.victoriaprestige.com

[email protected]

A cura dell’Ufficio Stampa di MM ONE Group

No Comments
Comunicati

L’advertising diventa sempre più Mobile

Chi afferma con assoluta certezza che presto lo spot si trasformerà esclusivamente in una App. sta probabilmente esagerando, ed è anche vero che ogni novità, moda e tendenza non va seguita ciecamente senza effettuare test e indagini approfondite, ciò nonostante l’Agenzia Della Nesta suggerisce di volgere uno sguardo più attento e reattivo verso il Mobile Advertising.

“La carta stampata continua ad essere l’investimento pubblicitario con maggior ritorno economico, tuttavia considerato l’andamento attuale della Comunicazione sempre più indirizzata al Web e ai Social Network è bene iniziare a capire meglio cosa sia il Mobile Advertising”. Fino a qualche anno fa destinato ai soli utilizzatori di internet via computer, si concretizzava attraverso i banner da inserire nei portali web; oggi la sua realtà, nonostante rappresenti ancora una quota residuale degli investimenti pubblicitari, si amplia e diversifica quotidianamente. Si tratta, infatti, di una pubblicità studiata e realizzata in modo tale da essere ottimamente visualizzata su tutti i dispositivi mobili quali smartphone, tablets, i-Pad e I-Phone.

Nell’ultimo anno sono partite moltissime iniziative di geolocalizzazione, di App brandizzate, di notifiche push, oppure di Buoni Sconto via cellulare. In particolare è proprio il servizio di sms tra azienda e cliente ad ottenere notevoli riscontri, sempre che dietro ci sia una reale offerta o promozione e non un semplice bombardamento mediatico (considerato a tutti gli effetti spam). I motivi principali di questo successo si trovano nel basso costo del servizio e nella facilità di utilizzo, infatti non sono richieste installazioni, e nel fatto che i feed back sono quasi positivi, infatti solo raramente un SMS non viene letto dal destinatario.

Gli investimenti in questo settore sono cresciuti nel 2010 almeno del 15% rispetto al 2009 (indagine svolta dalla School of Management del Politecnico di Milano nel 2010) e le aziende li stanno ulteriormente potenziando anche in virtù del fatto che ben il 35% degli italiani possiede uno Smartphone. Ecco dunque un target di pubblico che ormai non solo non è più possibile ignorare, anche perché farlo sarebbe economicamente controproducente, ma con il quale si può interagire e conversare attraverso un marketing coinvolgente: si parla di un mercato nato da poco ma che già vale 32 milioni di euro, dato interessante considerate le restrizioni ancora vigenti in tema di rete WiFI in Italia.

No Comments