Archives

Comunicati

Svettatoio elettrico: quello che c’è da sapere

uò capitare che o rami delle piante crescano in modo troppo importante e diventino invadenti, talvolta anche pericolose per il passaggio dei mezzi e delle persone. Per risolvere la situazione in modo semplice e veloce ci si può dotare dello svettatoio elettrico, uno strumento semplice quanto utile, che permette di tenere le aree verdi pulite e ordinate.

Lo svettatoio elettrico permette di tagliare i rami alti rimanendo a terra, perché è dotato di una cesoia o di una sega posta in cima al manico telescopico. Lo strumento è disponibile in versione manuale ma, per eseguire lavori più importanti e operare in rapidità, la versione elettrica è quella più utile e maneggevole. Solitamente lo svettatoio elettrico è dotato di una sega o segaccio, che consente di segare i rami più robusti, che con la sola cesoia non possono essere tranciati, pena rovinare la lama o non riuscire proprio ad eseguire il lavoro per bene.

Una caratteristica interessante dello svettatoio elettrico va ricercata nel manico, che ha una natura telescopica. Grazie all’intreccio di tubi è possibile regolare l’altezza del taglio e quindi operare sui rami posizionati a diversa altezza. In questo modo, chi deve tagliare le piante o le siepi aumenta la stabilità e lavora da terra, senza bisogno di arrampicarsi sull’albero o di impiegare le scale. Alla fine dei conti si tratta di uno strumento sicuro e alquanto intelligente, che serve per tenere in ordine gli alberi e le siepi più alte che si trovano negli spazi verdi.

La cesoia elettrica è composta da lame affilate, così come il segaccio. Una volta individuato il ramo da tagliare bisogna quindi alzare lo svettatoio all’altezza desiderata, azionare lo strumento e procedere con il taglio o la segatura della parte interessata. Chiamato anche trancia-rami elettrico, lo svettatoio elettrico permette di fare un buon lavoro sui rami di piccole dimensioni così come su quelli dal diametro più importante. Nel caso delle siepi, lo svettatoio elettrico permette di tagliarle con precisione nelle sezioni più alte, donando loro una forma composta e pulita ma, soprattutto, eliminando tutti i rami che possono creare disturbo, invadere la strada o anche le sezioni interne del giardino.

Lo svettatoio elettrico funziona, come suggerisce il nome, grazie alla presa di corrente, quindi è utile per lavorare alberi e siepi che si trovano in prossimità della casa o del capanno dove è stata posizionata una presa di corrente. La lunghezza del filo è importante, perché merita di essere scelta in base alle proprie esigenze. Se il verde chiede di essere curato in sezioni distanti ci si può dotare di un sistema di prolunghe che permette di raggiungere anche sezioni lontane. Una volta finito di impiegare lo strumento è ideale pulirlo con cura facendo attenzione alla sezione della lama e tenerlo a ricovero assieme agli altri attrezzi da giardino.

Lo svettatoio elettrico merita quindi di essere scelto in una versione robusta e bisogna verificare che vi siano le marchiature relative alle certificazioni, che dimostrano che l’attrezzo ha superato i test di controllo relativi alla qualità e alla sicurezza.

No Comments
Comunicati

I barbecues e forni a legna LineaVZ protagonisti a Progetto Fuoco 2010

Sono stati loro, i barbecues e forni a legna, i veri protagonisti dello stand LineaVZ a Progetto Fuoco 2010, Fiera veronese dedicata a calore ed energia tenutasi a fine febbraio. Complici forse la voglia diffusa nel pubblico di primavera, di sole e di temperature finalmente più miti, i barbecues e forni a legna LineaVZ hanno attirato grande attenzione e curiosità da parte dei numerosi visitatori.

Grande interesse per la nuova linea di barbecue da giardino, composta da 4 modelli a legna: Canarie, Ibiza, Lanzarote e Maiorca, realizzati con un impasto speciale a base di graniglia di marmo caratterizzato da un’elevata resistenza allo shock termico ed alle intemperie, e per le due linee di forni a legna da interno e da esterno (VZ F2000 e VZ F1 i modelli esposti), che hanno fatto  “sognare” ai visitatori il profumo e il sapore delle grigliate di carne e pesce e di pizza pane cotti “col fuoco”.

Oltre ai quattro nuovi Barbecue esposti in fiera, LineaVZ propone un’ampia gamma di scelta di oltre venti modelli da esterno, adattabili alle più diverse esigenze di spazio e di cottura, e completi di un’ampia gamma di accessori e attrezzi della migliore qualità. Molto ampia è anche la gamma di forno a legna da interno ed esterno, con dieci modelli diversi che permettono di cuocere fino a 8 pizze per volta.

www.lineavz.it

No Comments