Comunicati stampa e News

Risparmio sui pneumatici

Auto usate pesaro. I momenti in cui è necessario sostituire diplomatici della propria auto, è sempre un momento in cui sale una leggera preoccupazione. Infatti un treno impiego dei pneumatici o partire dai € 250 fino ai 1000 per le macchine di più grande cilindrata e dimensioni. Dunque è importante fare in modo che il cambio degli pneumatici sia una operazione effettuata il meno possibile. Tuttavia, dato che i diplomatici sono una parte assolutamente fondamentale della sicurezza in strada, è bene che lo spessore battistrada sia sempre ai livelli ottimali. Dunque il problema è trovare il modo attraverso il quale lo spessore del battistrada dello pneumatico non si assottigli troppo velocemente. Per far questo si possono seguire alcuni accorgimenti che tendono a limitare il consumo della gomma. Innanzitutto partiamo. Operazione più semplici che il controllo della pressione del pneumatico. Un pneumatico gonfiato in maniera non adeguata, può ridurre la sua capacità di sicurezza, e anche incorrere ad un consumo eccessivo della sua gomma. Se un pneumatico è sgonfio, può consumarsi con il 40% di tempo in meno rispetto ad un pneumatico gonfiato correttamente. Comunque la pressione degli pneumatici è molto importante. Si può verificare dal libretto di circolazione quale è la giusta pressione e gonfiare con l’apposito compressore il pneumatico. Una operazione brevissima e semplice. Un’altra operazioni da svolgere è il controllo periodico del pneumatico. Infatti una non giusta convergenza, comunque delle situazioni di non perfetto allineamento delle gomme, possono anche se indurre ad un consumo sbagliato, eccessivo di alcune parti del pneumatico. Gommista è in grado di risolvere questi problemi. Ricordiamoci anche che è bene far girare le ruote una volta svolti un certo numero di kilometri. Il porre le ruote anteriori di dietro  e le ruote posteriori davanti permette un consumo più lento ed equilibrato dei pneumatici. Di solito questa operazione va volta ogni 15/ 20.000 kilometri. Il proprio stile di guida ha una grande importanza nella durata del pneumatico. Una guida scattante, eccessivamente sportiva, di certo non aiuta a risparmiare sulla gomma. Una guida più calma, senza partenze scattanti, impostando la curva in maniera più equilibrata, permettono indubbiamente di risparmiare e di non consumare eccessivamente il pneumatico. Anche la riduzione della velocità, anche di poco, ha indubbi benefici. Nella guida quotidiana poi, è importante cercare di evitare tutti quegli stesse che possono causare danni alle gomme. Un esempio è quello dell’far strisciare la gomma contro il marciapiede. La zona laterale del pneumatico è di certo quella più debole, e una strisciata può causare dei danni. Un altro esempio sono i dossi artificiali; superare questi dossi ad alta velocità procura uno stress molto forte allo pneumatico, così come le buche della strada. Sarà necessario mantenere una adeguata velocità della automobile, bassa, per evitare di procurare dei danni ai pneumatici. Controllo elettronico bloccaggio ruote. Il controllo elettronico della trazione e del bloccaggio delle ruote consente di ridurre l’usura dei pneumatici. Avendo queste accortezze sarà possibile risparmiare notevolmente nell’usura dei diplomatici, e ritardare, sempre in sicurezza, il loro cambio.

Exit mobile version