Iveco (leader nell’allestimento camion) può vantare due «primati»: il primo nelle creazione di un veicolo leader nel mercato, il secondo nella produzione dello stesso in uno stabilimento di eccellenza come quello sito a Brescia, «cornice» ideale per la presentazione del nuovo modello di Eurocargo natural power e i nuovi standard di «world class manufacturing» (Wcm) voluti dall’azienda per rafforzare la competitività, mondiale, di una delle realtà produttive più importanti della provincia.
Il cambiamento si è compiuto a partire dal 2008 rispondendo alla crisi con un investimento forte sul futuro. Brescia è uno di più moderni impianti a livello europeo, con 2600 dipendenti, capace di «sfornare» un Eurocargo ogni 6 minuti, un mezzo che ora potrà essere messo su strada con un’alimentazione ecologica (come i furgoni da lavoro Ecodaily Iveco), realizzando un risparmio del 42% sui consumi ed assicurando la possibilità di circolare senza alcuna restrizione.
L’Eurocargo ha saputo conquistare e tenere il 25% del mercato a livello europeo, il 60% in Italia, portando Iveco (leader nella produzione di furgoni, camion e mezzi da cantiere) a crescere come quota di mercato nel tempo. Si completa così la gamma di Eurocargo, un prodotto ottenuto in uno stabilimento all’avanguardia: un veicolo d’eccellenzache ha sempre riscosso un grande successo. Un consenso ottenuto grazie alla flessibilità di un mezzo robusto e agile, che può essere personalizzato in oltre 11 mila combinazioni.
Luther Blissett
No Comments Found