La Federazione Cuochi Italiana partecipa attivamente in questi giorni al grande evento fieristico riminese Sia Guest con grande entusiasmo, con lo scopo di dimostrare come l’evoluzione della cucina nell’ambito dell’accoglienza sia fondamentale.
I dati parlano chiaro, gli hotel con le competenze di servizi più avanzate e al passo con i tempi, nonchè dotati di una cucina curata nei particolari e dettagliatamente gestita riescono a fidelizzare meglio la propria clientela assicurando buoni risultati di crescita.
Pur sembrando una constatazione così ovvia, la federazione Italiana cuochi sembra avere ancora tanto da dire ed insegnare sulla crescita continua della qualità gastronomica negli hotel italiani, volendo raggiungere risultati maggiori, a dimostrazione di come la ricezione alberghiera italiana, per quanto invidiabile, possa ancora migliorare.
La Federazione Italiana Cuochi intende allargare i propri orizzonti dal solo concetto di cucina ampliando la propria visuale a tutto ciò che concerne la tavola, assegnando primaria importanza ai prodotti di un buon grado di qualità.
Esperti internazionali del settore alberghiero ospiti a Sia Guest hanno puntano ad affrontare il tema del cambiamento della ristorazione negli alberghi permettendo postume riflessioni su come sia necessario stimolare novità, approdare a soluzioni innovative e intavolare nuove idee per accontentare e attirare una clientela sempre più attenta.
Sia Guest, l’evento leader in Italia per il settore alberghiero, rappresenta ogni anno un importante punto di partenza per lo sviluppo di nuove tendenze grazie alla presenza di oltre 600 aziende operanti nel comparto turistico alberghiero e alla partecipazione di top buyers italiani e stranieri.
Anche per Rimini e la sua provincia Sia Guest costituisce un momento cruciale dell’anno, sia per il cospicuo numero di presenze, sia per le soluzioni nuove alle quali una città così proiettata sul turismo può attingere.
I migliaia di hotel Rimini, da sempre maestri nel metodo di accoglienza, trovano in Sia Guest ogni anno un momento di riflessione e scambio, abbracciando la cultura d’innovazione offerta.
Un altro momento fieristico di grande rilievo atteso nel calendario riminese è Sigep Salone Internazionale gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianale dal 21 al 25 gennaio 2012 che offrirà agli addetti ai lavori ma anche agli hotel Rimini un altro fondamentale spunto di accrescimento per l’ambito gastronomico.
No Comments Found