A differenza delle scale mobili, che sono degli impianti elevatori che dispongono di un sistema a gradini che svolgono un movimento continuo, i tappeti o marciapiedi mobili prevedono una superficie di trasporto uniforme che non presenta quindi alcuna interruzione e che si mantiene sempre parallela alla direzione del movimento.
Se le prime sono più che altro pensate per il trasporto delle persone che può avvenire in salita quanto discesa, le seconde diventano una soluzione ideale per il trasporto di materiali e oggetti ingombranti quando ci si trova di fronte a un’assenza di bruschi dislivelli e di scalini. I tappeti mobili, che possono essere piani oppure inclinati, sono davvero pratici da utilizzare per gli utenti in quei contesti in cui si trovano a dover spostare valigie, carichi pesanti o carrelli per spesa e bagagli, e quindi per lo più centri commerciali, stazioni, aeroporti e metropolitane.
Rispetto alle scale mobili, i tappeti mobili hanno una pendenza limitata che deve mantenere un angolo di inclinazione di 12 gradi al massimo. I tappeti mobili sono sottoposti a regolamentazione descritta dalla normativa vigente anche per quanto riguarda la velocità, questo significa che questi impianti non possono spostarsi a più di 0,75 metri al secondo. Alte prestazioni, affidabilità e conformità agli standard di sicurezza previsti per legge, questi impianti su misura sono una soluzione eccellente per la mobilità verticale.
No Comments Found