Comunicati

I Colori del Carnevale

Domenica 23 Febbraio 2013 alle ore 16

presso la Fondazione A. d’Andrade Museo-Centro Studi

Via Quilico 1 Pavone C.se (Torino) sarà inaugurata la mostra itinerante

COLORI del Carnevale 2014

una raccolta di opere sul tema del Carnevale con particolare attenzione all’uso del colore come mezzo espressivo dell’esuberanza carnevalesca.

 

Carnevale di Ivrea dal 23 Febbraio al 2 Marzo

Fondazione A. d’Andrade Museo-Centro Studi Via Quilico 1 Pavone C.se (Torino)

www.fondazionedandrade.it

Carnevale Ambrosiano dal 4 al 9 Marzo

Teatro Nuovo p. San Babila Milano www.teatronuovo.it

un progetto Consulting Bardini www.arteres.it

a cura di Ida Monopoli

gli autori

 Toni ARCH – Giusi BERGANDI – Francesca BIANCHI

Marco BIANCHI – Ornella COLOMBI – Marina FALCO

Massimo GRASSIS – Anne Marie MARIN – Francesca MILARDI

Andrea PIRANI – Angela SCAPPATICCI

 

La celebrazione del Carnevale ha origine in festività antiche, come le dionisiache greche o i saturnali romani. Durante queste feste si realizzava un temporaneo scioglimento dagli obblighi sociali per lasciar posto allo scherzo. Da un punto di vista storico e religioso il Carnevale rappresenta un momento di festa e di rinnovamento simbolico.

Lo Storico Carnevale di Ivrea, famoso per la Battaglia delle arance, è tra i più antichi al mondo e segue un cerimoniale più volte modificatosi nel corso dei secoli. L’intero carnevale rappresenta, sotto forma di allegoria, la rivolta dei cittadini dal Tiranno della Città.

La tradizione vuole che il Vescovo Sant’Ambrogio fosse in pellegrinaggio e avesse annunciato il proprio ritorno a Milano per celebrare i riti della Quaresima in città. La popolazione lo aspettò prolungando il carnevale sino al suo arrivo e posticipando il rito delle Ceneri alla prima domenica di Quaresima.

Collabora al progetto l’Associazione Soqquadro che nasce nell’ottobre del 2000 con lo scopo di dare visibilità ad artisti bravi ma poco noti. Dalla fondazione ad oggi, sotto la direzione artistica di Marina Zatta, ha realizzato più di 150 mostre d’arte in spazi pubblici e privati www.associazionesoqquadro.wordpress.com

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma