Comunicati

Festeggiare l’Unità d’Italia tra le bellezze della Sardegna

Il 2011 è il centocinquantesimo anno dell’Unità d’Italia, e, in Sardegna, all’Isola di Caprera, Garibaldi ha passato i suoi ultimi anni di vita, dunque quale migliore occasione se non questo anniversario di far visita ai luoghi dell’eroe dei due mondi?

L’isola di Caprera è parte dell’arcipelago della Maddalena, e fa parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, area protetta marina e terrestre ha pecularità uniche nel Mediterraneo, è stata per oltre venti anni il luogo di vita di Garibaldi, lì infatti oggi sorge il museo, ospitato dalla sua “casa bianca”, la splendida tenuta è ricca di alberi piantati lì dallo stesso Garibaldi che, intraprese lì la sua attività di contadino allevando polli, ovini, e sopratutto assistendo i suoi cavalli.

Nella Casa Bianca, tutto è così come lasciato dall’eroe dei due mondi, l’orologio, i calendari, le divise, persino una ciocca di capelli rossastri.

La “fazenda” garibaldina ha nel cortile un grande pino dedicato a Clelia, ultima delle sue figlie, un frantoio, un mulino, le rimesse per il legno, per il ferro e per le barche.

Particolari poi sono le tombe con i sarcofagi in granito dove riposano l’ultima moglie ed alcuni figli dell’eroe e sopratutto i suoi cavalli.

Di gran bellezza naturale è tutto il paesaggio circostante, così come le baie incontaminate de La Maddalena possono ormai essere liberamente fruite da tutti, importante è poi il museo della storia della navigazione.

Un soggiorno nell’arcipelago può essere ben fruito dal turista, che potrà scegliere un alloggio alternativo nei locali bed and breakfast, negli agriturismi o nei tanti e ben attrezzati hotel Sardegna , mentre per quanto concerne il viaggio sono disponibili numerosi traghetti Sardegna a qualsiasi orario.

Per chi apprezza gli spostamenti, importanti mete turistiche e no sono a 30 minuti di traghetto dall’Arcipelago.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma