I fiori abbelliscono qualunque cosa: l’appartamento, il balcone, il pianerottolo ma anche la scrivania e il comodino. Chi ha la passione dei fiori, insomma, può sbizzarrirsi nello scegliere differenti varietà di fiori e piante e nell’accostarli in diverse tonalità di colore, provando e riprovando finché non sono soddisfatti del risultato ed hanno trovato il loro abbinamento floreale preferito.
Ci sono poi i fiori per le occasioni importanti: compleanno, laurea, matrimonio con l’immancabile bouquet per la sposa e l’addobbo floreale per la chiesa.
I fiori più diffusi rimangono comunque quelli per il giardino, che possono essere di qualunque qualità, a seconda dei gusti dei giardinieri fai da te o dei florovivaisti, che sapranno consigliare al meglio anche i proprietari più esigenti.
C’è chi, prima dell’arrivo dell’autunno, sistema il proprio giardino per vederlo ancora per un po’ di tempo colorato e traboccante di fiori e poi, chi cura un giardino lo sa, non c’è solo l’estate per prendersi cura del proprio spazio verde, i tempi delle semine sono scanditi durante tutto l’anno e richiedono attenzione e cura.
Vediamo quali sono i passi da fare una volta tornati dalle vacanze estive per sistemare il proprio giardino perché siano esaltati ancora per un po’ i fiori che ci sono.
La prima cosa da fare è la pulizia: fiori appassiti, erbe infestanti, come ortica e cose del genere, foglie secche. Fa sempre bene poi riseminare il prato nelle zone più rade per pareggiarlo quanto più possibile al resto. Il prato poi va sempre concimato e innaffiato regolarmente, a seconda del periodo e della frequenza di giornate di pioggia per evitare ristagni e spiacevoli alveoli di insetti infestanti non solo il giardino e le piante ma anche la casa.
Se avete necessità di potare siepi, arbusti o alberi che decorano il vostro giardino, ricordate sempre di farlo quando c’è la luna calente, rispettare il ritmo della natura quando ha a che fare con il giardino e con i fiori è importante per preservare il lavoro fatto e mantenerne i risultati.
Infine, settembre è un mese adatto per la semina, preparate quindi le aiuole del vostro giardino o gli spazi dedicati ai fiori con i bulbi che fioriscono in primavera per far sì che con il ritorno della nuova stagione anche il giardino torni ad esplodere di fiori belli e profumati.
Se nel frattempo perdete l’ispirazione o siete alla ricerca di consigli per come decorare il vostro giardino non mancate all’appuntamento con Euroflora, una delle manifestazioni florovivaistiche più importanti d’Europa in cui sarà allestito quest’anno il Giardino del Mondo, uno spazio di 15 ettari in cui florovivaisti professionisti si esibiranno nelle loro creazioni.
No Comments Found