Pubblicate le modalità e le procedure per la presentazione e l’ammissione delle domande di aiuto per il sostegno agli investimenti di manutenzione ambientale.
Finalità
Mediante il presente Bando, si intende sostenere interventi realizzati, all’interno delle aree protette a parco, nella Rete Natura 2000 e nelle aree di rilevante interesse naturalistico, da soggetti pubblici che non producono benefici economici diretti, ma in grado di garantire la diffusione di una gestione migliorativa del territorio tesa a valorizzare l’ambiente ed il paesaggio nei sistemi agricoli, al fine di:
a) Per i terreni agricoli:
· migliorare la complessità degli agroecosistemi;
· mantenere e/o ripristinare il paesaggio dei sistemi agricoli e migliorare la fruibilità delle risorse naturali;
· migliorare la qualità delle acque e incrementare la presenza di corridoi ecologici;
· ricostruire habitat favorevoli al rifugio e alla riproduzione della fauna selvatica;
b) per le aree boschive e le superfici forestali:
· adottare una gestione migliorativa del territorio;
· conseguire una migliore fruibilità del territorio.
Beneficiari
Potranno beneficiare del finanziamento i Comuni di: Acquaformosa, Castrovillari, Civita, Firmo, Frascineto, Laino Borgo, Laino Castello, Lungro, Morano Calabro, Mormanno, Mottafollone, San Basile, San Donato di Ninea, San Lorenzo Bellizzi, San Sosti, Sant’Agata d’Esaro, Saracena.
Spese ammissibili
Le tipologie degli interventi ammissibili sono divisi in 4 azioni:
AZIONE 1 – Ripristino o impianto di siepi, filari di alberi non produttivi, boschetti, ai bordi degli appezzamenti o con funzioni connettive tra zone coltivate
AZIONI 2 – Ripristino di muretti a secco e terrazzamenti collinari o montani.
AZIONI 3 – Impianto di fasce vegetate lungo i corsi d’acqua, naturalizzazione dei canali di bonifica ed irrigui, realizzazione di corridoi ecologici.
AZIONI 4 – Creazione e riqualificazione di zone umide ai lati di corsi d’acqua o dei canali oppure fra gli appezzamenti coltivati.
Entità del contributo concedibile
L’importo massimo di contributo concedibile per ciascun intervento non può superare euro 14.000,00 pari al 100%, dell’investimento massimo ammissibile.
Tutte le richieste di importo superiore saranno prese in considerazione a condizione che il beneficiario cofinanzi la parte eccedente con mezzi propri.
Per informazioni contattare:
Sportello Attività Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo – 87011 Cassano All’Ionio (CS)
Tel./fax: 0981-782236
E-mail: [email protected]
Sito: www.sportelloattivitaproduttive.it
Blog: sportelloattivitaproduttive.blogspot.it
No Comments Found