Comunicati

Banche ed Istituti di credito a favore del risparmio energetico

Nel caso aveste intenzione di ristrutturare casa, sarebbe opportuno fare un pensierino sulla possibilità di installare sul tetto della vostra abitazione un impianto fotovoltaico. Il costo per l’installazione dei pannelli solari non è certamente dei più economici; ma alla spesa iniziale corrisponderà un risparmio che avrete sulla bolletta dell’elettricità nel corso degli anni a seguire. Per favorire la diffusione del risparmio energetico, banche ed istituti di credito vengono incontro alle esigenze dei propri correntisti offrendo diverse tipologie di prestiti, finalizzati appunto all’acquisto di soluzioni a risparmio energetico.
La riscoperta della vocazione etica da parte degli istituti di credito è stata sicuramente agevolata dagli incentivi statali così diversi gruppi di credito stanno offrendo soluzioni davvero vantaggiose per chi desidera salvaguardare l’ambiente e risparmiare sulla bolletta.
Per menzionare alcuni dei gruppi che stanno offrendo questa opportunità troviamo:
Banca Sella: con Sella Ambiente offre quattro tipologie diverse di prestito Casa risparmio energetico, Casa impianto fotovoltaico, Elettrodomestici a basso consumo, Veicoli ecologici .
Unicredit: con Finanziamento energia sta offrendo agevolazioni appunto per l’installazione di pannelli fotovoltaici.
San Paolo: con il Prestito Ecologico sta favorendo non solo l’installazione di impianti fotovoltaici ma anche di pannelli solari e termici, l’acquisto di caldaie di nuova generazione e di automezzi ecologici e a trazione elettrica.
I tre istituti di credito sono solo alcuni di quelli che stanno aderendo a questo tipo di “iniziativa”, ma ormai in molti si stanno muovendo a favore della salvaguardia dell’ambiente.

Fonte: http://www.prestitotto.it/4813/risparmio-enegetico-ecco-i-principali-finanziamenti.html

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma