Che il Salone nautico di Genova sia uno tra gli eventi nautici più conosciuti in tutta Europa ma anche nel mondo è una cosa assodata, i suoi numeri sono eccezionali e in ogni edizione crescono.
L’edizione del 2010 anche se travagliata a causa del mal tempo che in questi giorni sta imperversando la regione, regala a tutti gli appassionati di nautica la possibilità di vedere da vicino e soprattutto di provare alcune tra le barche più belle del mondo.
Il salone nautico di Genova è anche la manifestazione che ha il compito di far capire alle persone lo stato di salute del mercato nautico, proprio per questo argomento sono state spese molte parole da parte di UCINA, ovvero l’Unione Nazionale dei Cantieri e delle Industrie Nautiche e Affini, che ha descritto un settore che è quasi completamente uscito dalla crisi, anzi contribuisce attivamente al pil nazionale con un fatturato ogni anno di 2,4 miliardi di euro e che solo lo scorso anno è cresciuto quasi del 9%.
Il mercato del turismo nautico è trascinato in maniera uguale da qualunque comparto, da quello delle barche piccole, di lunghezza inferiore ai 10 metri a quelle classificate come di ultra lusso, che anche con la crisi non hanno visto abbassare le richieste.
No Comments Found