La Galleria degli Uffizi di Firenze ha recentemente ospitato la mostra “Agli albori della pittura fiorentina – La Maestà del Museo Puškin di Mosca”, organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dal Ministero degli Affari Esteri, di concerto con le corrispondenti Istituzioni russe, in occasione dell’anno 2011, anno di celebrazioni fra Italia e Russia.
Gli Uffizi di Firenze hanno accolto, tra le molte opere provenienti dalla Russia ed esibite per l’occasione, una tavola duecentesca raffigurante la Madonna col Bambino in trono e diciassette storie della Vita di Maria dal Museo Pušhkin di Mosca; si tratta di un dipinto italiano rimasto quasi sconosciuto, acquistato a Roma da un collezionista russo nel 1863.
L’opera si mostra in chiaro debito con la cultura pittorica bizantineggiante, fiorita in vaste aree della penisola italica nel corso dei secoli XII-XIII.
I visitatori del Museo degli Uffizi hanno avuto l’occasione di ammirare un autentico capolavoro delle origini della pittura italiana, rimasto perlopiù nell’anonimato, nonchè di apprezzare il vivace linguaggio narrativo usato dall’autore nelle diciassette storie poste ai lati del gruppo centrale della Madonna col Bambino.
Per fare la prenotazione dei biglietti della Galleria degli Uffizi di Firenze e non perdervi le prossime mostre organizzate presso il bellissimo museo fiorentino, vi segnalo il seguente link: www.Uffizi-Firenze.com
No Comments Found