Scuole, l’importanza di una corretta sanificazione: Lorenzo Mattioli ne parla a Radio 24
Radio 24: il Presidente di Confindustria Servizi Hcfs Lorenzo Mattioli parla di scuola e sanificazione nel corso della trasmissione “Focus Economia”.
Lorenzo Mattioli: l’intervento a Radio 24 del Presidente di Confindustria Servizi Hcfs
“La ripartenza del Paese passa attraverso le sanificazioni e le disinfezioni”: a sottolinearne il valore, in un’intervista a Radio 24, è il Presidente di Confindustria Servizi Hcfs Lorenzo Mattioli. Intervistato da Sebastiano Barisoni lo scorso 10 settembre sulla riapertura delle scuole, il Presidente ha evidenziato come le attività di sanificazione e disinfezione siano ormai essenziali non solo per mettere in sicurezza studenti, personale scolastico e operatori ma anche per garantire “la continuità delle attività ed evitare un altro lockdown”. Qualche numero: interventi di sanificazione dovrebbero riguardare più di 93 milioni di metri quadri e oltre 36mila plessi scolastici. Nei giorni scorsi il governo ha stanziato 39 milioni di euro per l’anno 2020, anche nell’ottica di sanificare i locali sedi di seggio elettorale in occasione delle consultazioni elettorali e referendarie del mese di settembre. Una dotazione che dovrà essere rifinanziata nel 2021. Secondo il Presidente Lorenzo Mattioli è necessario però che tale attività, ancora considerata periodica, diventi obbligatoria.
Scuola e sanificazione: le considerazioni del Presidente di Confindustria Servizi Hcfs Lorenzo Mattioli
“L’Italia è all’avanguardia nel settore del Facility Management. È un settore in grandissima crescita e sviluppo, anticiclico” spiega il Presidente di Confindustria Servizi Hcfs Lorenzo Mattioli intervistato da Radio 24. E oggi, anche per la necessità di garantire nuovi standard in tutti i contesti lavorativi e sociali, si prevede una crescita a due cifre. Occorrerebbe dunque investire di più nel settore, riconoscendone il valore: “Il settore non si è mai fermato. Il nostro servizio fondamentale è stato ricordato anche dal Santo Padre. Le nostre aziende hanno fatto un servizio straordinario nelle aziende, negli ospedali, nei reparti Covid. Purtroppo è considerato ancora un servizio periodico”. Lorenzo Mattioli nell’intervista parla anche della necessità di protocolli e requisiti standard mirati a contenere il fenomeno, rischioso, di operatori “improvvisati”: “Serve personale altamente specializzato, preparato, competente. Anche perché è pericoloso. Le scuole non possono improvvisare: devono rivolgersi a società specializzate”.
Decorazioni Natalizie: Trend 2020
Se sei una di quelle donne che non resistono quando vedono le decorazioni natalizie e ne acquistano sempre di nuove, leggerai con interesse questo articolo in cui parliamo proprio delle decorazioni natalizie che andranno di moda quest’anno.
Se quello che stai cercando è il riuscire a dare alla tua casa un tocco particolare e diverso grazie a decorazioni natalizie in grado di adattarsi al tuo stile, leggi quanto segue.
Decorazioni natalizie 2020: quali sono le tendenze?
Addobbi colorati: Questi addobbi natalizi presentano genericamente colori molto vivaci, addobbi allegri e fantasie tradizionali. Possono includere anche elementi che sono di tendenza quali cactus, rosa, il color senape.
Addobbi in stile nordico: Ottimo per le case più minimaliste, lo stile nordico per gli addobbi natalizi quest’anno sarà il re indiscusso della decorazione. Qui abbondano i temi grigi e bianchi, come il vetro ed il legno. Grandi coperte e candele che si rifanno allo stile danese e norvegese, fantastici per chi ama il fai da te.
Addobbi in stile Boho: Il Boho è uno stile in cui convergono diversi elementi della cultura hippy e di quella Bohème. È perfetto per coloro i quali desiderano mettere in mostra il proprio lato glamour: esistono tantissimi ornamenti stravaganti e lussureggianti. Solitamente si abbinano per questo pietre preziose e tonalità metalliche, mostrando una certa opulenza.
Addobbi rurali: Per uno stile natalizio rurale dobbiamo combinare elementi in materiali che possiamo trovare anche in casa. Qui prevalgono i colori caldi e le tipiche decorazioni in legno, frutta secca, rami di cotone luci dai colori caldi quali ad esempio il giallo ed il rosso per creare uno stile molto accogliente.
Addobbi per famiglia con bambini: Il Natale è chiaramente un momento speciale soprattutto per i bambini, e bisogna per questo spendere ogni energia per regalare loro la magia durante questo periodo dell’anno. Chiaramente bisogna evitare addobbi che possono rompersi facilmente e puntare invece sull’artigianato natalizio. Adoperiamo per questo materiali riutilizzabili, fantasia e tanto colore. A tal proposito su DonnaUp trovi degli interessanti approfondimenti, anche per quanto riguarda la decorazione della tavola.
Addobbi in stile glamour: Per coloro i quali vogliono mettere in mostra il proprio lato più glamour, è possibile adoperare degli ornamenti stravaganti e lussuosi. Qui abbondano pietre preziose tonalità metalliche, una certa opulenza.
Addobbi in stile rurale. In questo caso è bene adoperare materiali naturali quali foglie secche, alberi in miniatura, rami e tanti toni del verde e del marrone. È preferibile adoperare delle candele rosse per un risultato ancora più accogliente e caldo.
Dunque non hai più scuse, qualsiasi sia il tuo stile quest’anno a Natale avrai l’opportunità di decorare la tua casa come hai sempre sognato e in questo articolo potrai trovare l’ispirazione che stavi cercando.