La prevenzione non si ferma: “La Verità sulla droga” – corsi gratuiti online
La Chiesa di Scientology sponsorizza da anni la campagna di prevenzione La Verità sulla droga rendendo possibile la corretta informazione ed educazione sul soggetto. Al momento sono state sospese tutte le diverse attività a contatto con il pubblico, ma la prevenzione non si ferma. Gli opuscoli sui vari tipi di droga, non solo sono disponibili online per consultazione, ma, sempre online, è anche possibile seguire i corsi gratuiti.
Non esitate, scoprite subito cosa sono le droghe, di che cosa sono fatte e i relativi effetti a breve e lungo termine. Consultateli seguendo il link: https://www.noalladroga.it/course/
PROMUOVERE I DIRITTI UMANI UNIVERSALI
Prepotto, Terra Europea della Sostenibilità
I giornalisti e i comunicatori di Borghi d’Europa stanno degustando in questi giorni lo schioppettino
di Prepotto, declinato secondo le diverse sensibilità dei produttori locali.
Nel mentre l’Associazione Produttori dello Schioppettino di Prepotto elegge il suo nuovo Presidente,
un rinnovato interesse per questo vino semplicemente straordinario (che aveva ‘stregato’ anche Luigi
Veronelli), cresce e richiede nuove strategie unitarie di comunicazione.
“Nel 1977 il Consiglio comunale di Prepotto si riunì in seduta straordinaria, con all’ordine del giorno la difesa dello Schioppettino che stava scomparendo, deliberando all’unanimità la richiesta che fosse inserito almeno nell’elenco dei vitigni autorizzati, cosa che avvenne nel 1981.
Due anni dopo, il regolamento CEE 3582/83 lo incluse fra i vitigni raccomandati per la provincia di Udine e nel 1987 si ottenne la denominazione di origine.
Nel territorio di Prepotto, lo Schioppettino, chiamato anche “Ribolla nera” o “Pokalça”, è un vitigno che si è conservato nei secoli, sopravvivendo alle travagliate vicende politiche ed economiche che hanno interessato questa terra di confine e di contatto fra tradizioni agricole italiche, germaniche e slave.”
Borghi d’Europa sviluppa un Percorso Internazionale chiamato ‘Eurovinum,Il Paesaggio della vite e
del vino’, che ha lo scopo di creare degli itinerari di conoscenza e valorizzazione attraverso iniziative
destinate ad ‘informare chi informa’.
Così verranno create nel corso del 2020 alcune occasioni di incontro con lo schioppettino : a Milano
in occasione di Milano,Vetrina del Buon e Bello Vivere ; a Trieste in occasione di ESOF2020 ; in
alcuni territori di Eurovinum (Delta del Po, Terre della Piave, Svizzera e Austria).
La scelta delle cantine sarà affidata al giudizio insindacabile dei giornalisti della stampa professionale, sottarendola alle pressioni locali e alle eventuali polemiche che, in questi casi, non
mancano mai.
SCIENTOLOGY NETWORK NEL MONDO DELLA MODA INTERVISTA A CHIE MIHARA
La serie Incontra uno Scientologist, trasmessa settimanalmente su Scientology Network, che racconta le esperienze professionali e di vita degli scientologist di tutto il mondo e appartenenti a ogni ceto sociale, dedica una puntata alla stilista Chie Mihara.
L’episodio, sottotitolato in italiano, sarà trasmesso mercoledì 11 marzo, alle 20:00, su Scientology Network. [trailer qui: https://www.scientology.tv/series/meet-a-scientologist/clips/chie-mihara-trailer-95fe58]
Chie Mihara ha creato una marca di scarpe famosa in tutto il mondo basandosi su una semplice filosofia: portare allegria nel campo della moda. Ispirata dalla sua formazione multiculturale e all’educazione in diverse discipline artistiche, le calzature disegnate da Chie Mihara, fresche, originali e femminili sono conosciute in tutto il mondo.
RIGUARDO A CHIE MIHARA
Nata e cresciuta in Brasile da genitori giapponesi, Chie Mihara iniziò a interessarsi all’arte fin da bambina, disegnando personaggi animati ispirati alle riviste manga che il padre le regalava. Durante l’adolescenza il suo interesse si rivolse alla moda grazie anche all’impatto creato da stilisti quali Yohji Yamamoto e Issey Miyake. Su insistenza del padre, Chie si traferì in Giappone dove fu assunta dallo stilista Junko Koshino.
Desiderosa di continuare il proprio sviluppo artistico, Chie andò poi a New York dove studiò moda e scultura. Combinando le due discipline, iniziò a disegnare scarpe per famosi stilisti statunitensi e francesi.
Convinta di avere qualcosa da dire come artista, alla fine si mise in proprio e si trasferì in un paese noto per la produzione di calzature di altissima qualità: la Spagna. Le sue creazioni sono ora tra le più apprezzate al mondo.
RIGUARDO A SCIENTOLOGY NETWORK
Scientology Network ha debuttato il 12 marzo 2018. Fin dal suo lancio è stata vista in 240 paesi, in 17 lingue.
La TV ha telespettatori in 6 continenti e soddisfa la curiosità delle persone riguardo a Scientology, puntando i riflettori sulla vita quotidiana degli scientologist; mostrando le chiese di Scientology e presentando i loro programmi di miglioramento sociale che hanno toccato le vite di milioni di persone in tutto il mondo
Scientology Network trasmette anche documentari prodotti da registi indipendenti che rappresentano un punto d’incontro di culture e fedi diverse, ma che in comune hanno lo scopo di migliorare le loro comunità.
I programmi di Scientology Network sono diffusi da Scientology Media Productions, il centro multimediale mondiale di Scientology, e sono trasmessi su DIRECTV (canale 320), oppure in streaming sul sito www.scientology.tv o tramite app scaricabile sul telefono e anche sulle piattaforme Roku, Amazon Fire e Apple TV.
Per maggiori informazioni:
Media Relations
001 (323) 960-3500
L’importanza di avere un sito Web Professionale
Ancora oggi molti sottovalutano l’importanza di avere un sito web professionale.
Siamo costantemente connessi e in contatto con moltissime persone in rete. Tramite internet e la possibilità di consultarlo in ogni momento attraverso gli smartphone, curare la propria presenza online è diventato fondamentale per raggiungere più persone e accrescere il proprio business.
Università degli studi di Bergamo: prima sessione di lauree telematiche
Si sono svolte martedì 10 marzo, le prime lauree telematiche dell’Università degli Studi di Bergamo, istituite per rispondere all’esigenza di continuità accademica durante l’emergenza da Covid – 19.
La sessione straordinaria di marzo – aprile, che riguarda 1354 laureandi, di cui 573 iscritti a sessioni di laurea in programma fino al 20 marzo, è confermata e sarà interamente svolta per via telematica. Il Rettore Remo Morzenti Pellegrini ha deciso di presiedere tutte le Commissioni di laurea, come segno di incoraggiamento verso i propri studenti nell’affrontare serenamente questa emergenza.
«La nostra decisione di essere presenti qui, oggi, vuole servire da sprone e incoraggiamento a tutti i nostri tesisti in un periodo così estremamente difficile, incerto, sospeso – dichiara il Rettore -. Grazie all’informatica possiamo creare questo spazio virtuale dove si incontrano i nostri pensieri, le nostre opinioni, i nostri studi, i nostri ruoli e le nostre rispettive competenze. Un’opportunità dunque, in un momento di difficoltà ed incertezza. Ai nostri laureandi ho dato pubblicamente la mia parola che – non appena possibile – riserveremo un momento speciale con famiglie e amici alla celebrazione delle lauree. Sono soddisfatto di come noi, e tutte le Università lombarde e italiane, abbiamo reagito in modo dinamico per garantire ai nostri studenti di portare a termine il loro percorso di studi».
Nella prima giornata di lauree telematiche, hanno discusso la propria tesi 28 dottori: dalle 9.30 alle 12.30 dieci studenti del corso di laurea magistrale a ciclo unico in giurisprudenza per allievi ufficiali della Guardia di Finanza, dalle 12 sette studenti di Giurisprudenza e uno in Corso di laurea magistrale in Diritti dell’uomo ed etica della cooperazione internazionale. Mercoledì 11 marzo sarà il turno di altri 24.
Solamente i Docenti membri delle commissioni di esame di laurea, hanno avuto modo di riunirsi secondo le modalità previste in ottemperanza delle indicazioni sanitarie previste dal DPCM.
Nel frattempo, restano sospese tutte le attività didattiche frontali, che verranno svolte per via telematica, le riunioni degli organi collegiali, gli esami di profitto, gli eventi pubblici e i servizi al pubblico.
L’impegno dei Docenti – in questo periodo storico – è trasmettere, con rinnovata passione, non solo conoscenze e insegnamenti, ma anche e soprattutto un messaggio di speranza e fiducia.
Sono autorizzati invece i tirocini curriculari, extracurriculari e professionalizzanti, se ammessi dall’ente ricevente mentre le attività di ricerca, tecniche e amministrative proseguono in presenza nelle strutture di Ateneo.
Per informazioni: www.unibg.it
PARAFARMACIA ONLINE: FACCIAMO IL PIENO DI VITAMINA, SOPRATTUTTO IN INVERNO!
La parafarmacia online ovf ci spiega l’importanza della vitamina D per la salute del nostro corpo
In inverno, le lunghe giornate estive sono solo un ricordo lontano, ma è ancora possibile ottenere abbastanza sole per aumentare i livelli di vitamina D.
La vitamina D è una sostanza meravigliosa che sembra curare tutta una serie di disturbi: secondo la ricerca scientifica abbassa i tassi di cancro, le fratture ossee, il diabete, l’incidenza delle malattie cardiache, e anche l’ansia e la depressione. Viene prodotta a livello endogeno attraverso l’esposizione solare della pelle ai raggi ultravioletti. Per essere attiva deve subire due processi organici che impegnano organi molto importanti del nostro corpo, il fegato e i reni.
Parafarmacia online: la vitamina D è fondamentale per il nostro organismo
La vitamina D Induce l’assorbimento del calcio a livello intestinale, mantiene le concentrazioni sieriche di calcio e fosfato adeguate per consentire una normale mineralizzazione delle ossa e prevenire l’osteoporosi ed è fondamentale per la crescita delle ossa e per l’attività di osteoblasti e osteoclasti. Tuttavia, con tutto il tempo che passiamo in casa oggi, il 75% degli italiani non ne attiva abbastanza.
Dato che l’approvvigionamento di questa vitamina avviene essenzialmente attraverso l’esposizione della pelle ai raggi solari UVB, è facile comprendere come al giorno d’oggi sia per molti impossibile o quasi assimilare una corretta e costante dose di sole durante l’arco dell’anno. Non è un caso se molti studi hanno notato, ad esempio, che le epidemie di influenza invernali coincidono con il picco di massima carenza della vitamina D nell’essere umano. Alle nostre latitudini, infatti, non è possibile assimilare il dovuto quantitativo di vitamina D nei mesi che vanno da novembre a marzo compresi.
La vitamina D riduce il rischio di tumori
Per la stragrande maggioranza, gli organi del corpo rispondono alla vitamina D. Ciò vuol dire che le cellule degli stessi sono in grado di assicurare funzioni biologiche che dipendono dalla disponibilità di questa vitamina-ormone. L’interazione coi geni di quest’ultima avviene dentro le cellule dell’organismo, in modo tale che si ritiene essa possa accelerare la guarigione dei tessuti e delle cellule, quindi ridurre il rischio che divengano cancerose.
Parafarmacia online: i danni da mancanza di vitamina D
La vitamina D è un costituente basilare di parecchie funzioni fisiologiche dell’organismo. Parecchi studi scientifici mettono in correlazione una mancanza grave di questa sostanza con patologie come la parodontite, l’osteoporosi, la fibromialgia, il dolore cronico, il diabete (sia di tipo I che II), la sclerosi multipla, il deterioramento cognitivo senile, l’asma e molte altre malattie tra cui diciassette diversi tipi di cancro. Nel bambino, invece, una eccessiva carenza di vitamina D porta al fenomeno del rachitismo.
Assumere vitamina D in inverno? Si può e si deve!
Oltre all’integrazione, che è fondamentale, dobbiamo cercare di stare il più possibile all’aperto; consigliamo un’esposizione alla luce solare di almeno 10 minuti al giorno per aumentare i livelli di vitamina D. Il momento migliore per esporsi al sole è mezzogiorno, quindi prima di pranzo o dopo concedetevi una passeggiata.
Ma non solo, anche la dieta vi può aiutare. Ci sono alcuni alimenti che possono fare la differenza:
salmone (preferibilmente non da allevamento)
aringhe e sardine
halibut
olio di fegato di merluzzo
gamberi
tuorli d’uovo
funghi
Infine, la parafarmacia online OVF vi consiglia di integrare tutti i giorni la Vitamina AD3, che vi permetterà di mantenere i livelli di vitamina D ottimali.
Pompeo Pontone: dalla laurea in Economia all’attività di consulente finanziario
Con oltre 20 anni di esperienza nel settore, Pompeo Pontone è attualmente consulente specializzato nel comparto finanziario e investitore privato. Ha competenze in economia finanziaria, finanza quantitativa ed econometria, oltre ad essere specializzato nel trading dei derivati.
Pompeo Pontone: la formazione e i primi incarichi
Pompeo Pontone ha alle spalle oltre 20 anni di esperienza nei settori di Investment Management e Capital Markets. Laureato con lode in Economia presso l’Università Bocconi di Milano, prosegue i suoi studi con il Master of Science in Quantitative Finance presso il Birkbeck College, a Londra. La capitale inglese avrà un luogo di primo piano nel suo percorso professionale: nel 1995 viene impiegato presso la Stone & McCarthy Research Associates, dove lavora come analista di ricerca macroeconomica. L’anno successivo torna a Milano ed entra in Unicredit come Fixed Income Analyst: collabora a diverse pubblicazioni, quali “Italian Treasury Bond Guide” e “Investment Strategies: Financial Newsletter”. Nel 1998 si stabilisce in Irlanda per assumere l’incarico di Vice President e Senior Fund Manager di Pioneer Investments, società di Dublino specializzata nella gestione di fondi di investimento. L’anno successivo, Pompeo Pontone diventa Director-Co-Head of Credit Portfolios & Asset Management per Intesa Asset Management, l’attuale Intesa San Paolo.
Pompeo Pontone: gli incarichi attuali e le competenze
Il percorso di Pompeo Pontone nel settore finanziario si consolida con il suo ingresso in FinecoBank come Managing Director – Head of Corporate Bonds & Credit Derivatives Asset Management. Successivamente, dal 2002 al 2010, è Managing Director – Head of Corporate Bonds & Credit Derivatives Proprietary Trading presso Banca MPS (Londra). Per i successivi due anni rimane nella capitale inglese con l’incarico di Managing Director – Head of Alternative Investments and Asset Management per ALTIAM – Amstel Securities LLP. In seguito diventa Senior Financial Advisor presso Method Investments & Advisory Ltd. Pompeo Pontone è attualmente attivo come consulente specializzato nel settore finanziario e investitore privato. Ha consolidate conoscenze per quanto riguarda l’economia finanziaria, la finanza quantitativa e l’econometria. È specializzato nel trading dei derivati ed è attivo anche in progetti di private equity, FinTech e blockchain. È appassionato di informatica e ha competenze di programmazione, tecnologia e cyber security.
13 marzo 2020 si celebra il 109° anniversario della nascita di L. Ron Hubbard
“Per quasi un quarto di secolo, mi sono occupato della ricerca dei fondamenti della vita, dell’universo materiale e del comportamento umano. Un’avventura di questo genere conduce lungo molte strade maestre, attraverso molte vie secondarie, dentro i molti vicoli oscuri dell’incertezza, attraverso molti strati di vita…” L. Ron hubbard
Tale avventura è ciò che da ultimo condusse L. Ron Hubbard a fondare Dianetics e Scientology, aprendo così la strada ad altezze spirituali mai immaginate prima. Fra gli avvenimenti che costituiscono le pietre miliari sul percorso, nel luglio 1952 L. Ron Hubbard fu il primo a individuare, misurare e descrivere, in termini scientifici, lo spirito umano, mentre dimostrava oggettivamente le potenzialità spirituali con largo anticipo sul pensiero scientifico. Inoltre scoprì che tali potenziali erano caratteristici di ogni essere umano e quindi chiunque poteva raggiungerli. Da ciò la sua descrizione di Scientology come conseguimento della meta di ogni grande religione: liberare l’anima attraverso la saggezza.
Per descrivere nei dettagli la vita di L. Ron Hubbard e le sue opere, è stato necessario realizzare un intera Enciclopedia Biografica; una collana di 17 libri tradotti in 15 lingue.
Malgrado sia noto soprattutto per Dianetics e Scientology, L. Ron Hubbard non può essere classificato tanto semplicemente. Se non altro, la sua vita è stata troppo varia, la sua influenza troppo vasta. Vi sono, per esempio, membri della tribù Bantù in Sud Africa che non sanno niente di Dianetics e Scientology, ma conoscono L. Ron Hubbard come educatore. In modo analogo, ci sono operai in Albania che lo conoscono solo per le sue scoperte nella sfera amministrativa; ci sono bambini in Cina che lo conoscono solo per il suo codice morale e lettori in una decina di lingue diverse che lo conoscono solo per i suoi romanzi. Pertanto, è difficile inserire il nome di L. Ron Hubbard in una categoria precisa. Certamente non rispecchia la comune concezione erronea di “fondatore religioso” quale figura distaccata e contemplativa. Eppure, più si impara a conoscere l’uomo e le sue opere, più ci si rende conto che solo una persona come lui avrebbe potuto darci Scientology, l’unica grande religione fondata nel ventesimo secolo.
Per il suo carattere e la sua cultura certamente L. Ron Hubbard non visse una vita in una torre d’avorio e le sue opere lo testimoniano.
Ci sono solo due criteri, osservò un giorno L. Ron Hubbard, per giudicare se una vita sia stata degna di essere vissuta: una persona è riuscita a realizzare i propri fini? E la gente è contenta che quella persona sia vissuta? A testimonianza del primo punto abbiamo il corpo intero delle sue opere, tra cui oltre 12.000 testi e 3.000 conferenze di Dianetics e Scientology. A riprova del secondo punto, ci sono le decine di milioni di persone le cui vite sono palesemente migliorate grazie al fatto che L. Ron Hubbard sia vissuto. Sono gli oltre 28 milioni di studenti che ora leggono a meraviglia grazie alle scoperte di L. Ron Hubbard nel campo dell’istruzione; i milioni di uomini e donne liberati dalla schiavitù della droga grazie alle conquiste di L. Ron Hubbard nell’ambito della riabilitazione dalla tossicodipendenza; i quasi 100 milioni di persone che hanno tratto beneficio dal suo codice morale non religioso e sono i molti altri milioni di persone che considerano la sua opera il fondamento spirituale della propria vita.
Per permettere a tutti di avvalersi di tali tecnologie, L. Ron Hubbard predispose la creazione di Chiese di Scientology in tutto il mondo e pertanto la nascita di una religione di livello mondiale. Si tratta di una religione pratica. La si può usare in ogni aspetto dell’esistenza umana ed è una religione da mettere in pratica nella vita quotidiana. Ma nella sua essenza, e in ogni Chiesa di Scientology si trova questo perdurante invito del suo Fondatore: “Vi stiamo offrendo il dono prezioso della libertà e immortalità, realmente, onestamente”.
Per informazioni visita il sito www.lronhubbard.it oppure, a Padova, visita la Chiesa di Scientology, via Pontevigodarzere, 10. Tel. 049.8756037 – www.scientology-padova.org.