Daily Archives

5 Gennaio 2011

Comunicati

NUOVA SFIDA PER IVECO

Alfredo Altavilla, nuovo A.D. di Iveco, ha partecipato all’European Logistics Summit 2010 di Bruxelles con un intervento sul ruolo della tecnologia a supporto di un sistema logistico sostenibile. Il convegno, dedicato al futuro del trasporto e dell’industria logistica europea, è stato organizzato da AEL (Alliance for European Logistics), di cui Iveco (leader nel settore gru camion e furgoni commerciali) è uno dei soci fondatori. Il CEO di Iveco ha spiegato che le motorizzazioni Diesel continueranno a ricoprire un ruolo dominante nel trasporto stradale europeo, pur essendo progressivamente affiancate da soluzioni alternative quali il gas naturale, l’elettrico e l’ibrido (Diesel-elettrico).

L’industria automotive, negli ultimi anni, ha realizzato ingenti investimenti sia per raggiungere i severi limiti di emissione europei, sia per promuovere lo sviluppo dei combustibili rinnovabili di seconda generazione; a questo proposito Iveco si è proposta al mercato con una nuova gamma di furgoni a metano. Altavilla ha inoltre sottolineato che l’impegno economico delle aziende del settore per lo sviluppo di nuove tecnologie produrrà benefici sostanziali sulla qualità dell’aria solo se verranno messe in atto politiche di rinnovo del parco macchine circolante ormai obsoleto.

Alfredo Altavilla ha concluso il proprio intervento ribadendo l’impegno di Iveco per un trasporto sostenibile in cui ecologia ed economia rappresentano i driver più importanti che guidano le scelte strategiche dell’intera azienda. Varie sone le dimensioni autoarticolato riguardanti i veicoli commerciali con massa totale a terra superiore a 3,5 t e per i quali il consumo di combustibile, e di conseguenza le emissioni di CO2, rappresentano il fattore discriminante d’acquisto per gli operatori del trasporto: qualsiasi misura il legislatore intenda adottare in questo settore deve essere orientata a rafforzare la competitività sul mercato e non a distorcerla.

Luther Blissett

No Comments
Comunicati

NUOVO PROGETTO SCOLASTICO PER CCS ITALIA

La comunità di Nhangalale, in Mozambico, situata nel distretto di Marínguè, Provincia di Sofala, è la zona che ha subito le maggiori ripercussioni della guerra civile. Negli ultimi anni la situazione è migliorata, ma la povertà è ancora molto diffusa, soprattutto nelle zone rurali che costituiscono la quasi totalità della superficie provinciale. Nel corso dell’ultimo biennio, CCS Italia (una delle principali associazioni onlus italiane) ha messo in atto un piano di riorganizzazione delle attività e della sua presenza in questa provincia, in particolare proprio a Nhangalale, dove i bambini non godono appieno del diritto all’educazione e dove c’è l’esigenza di risolvere i problemi che stanno alla base di questa privazione.

Oggi, l’unica scuola della comunità è una costruzione precaria in legno che non è sufficiente ad ospitare tutti i 339 alunni, costringendo così due classi ad assistere alle lezioni all’ombra degli alberi all’esterno. A pochi anni dalla sua edificazione, la struttura inizia già a presentare segni di cedimento strutturale in più parti, mettendo a rischio la sicurezza di alunni ed insegnanti. Inoltre, la scuola offre solo il primo grado di istruzione primaria (dalla prima alla quinta), e solo una ristretta minoranza ha la possibilità di trasferirsi nel distretto di Marínguè per frequentare gli ultimi 2 anni del ciclo primario. L’obiettivo di CCS in nome dellasolidarietà a distanza è di costruire un’infrastruttura scolastica composta da 3 aule, 1 segreteria amministrativa e 3 servizi igienici per mettere in sicurezza la comunità scolastica e, al tempo stesso, cercare di “attirare” a scuola quelle bambine e quei bambini (stimati dal leader comunitario in un centinaio) che non la frequentano. L’esperienza mozambicana dimostra, infatti, che un edificio scolastico in muratura funziona da elemento catalizzatore che incentiva i genitori a mandare i propri figli a scuola e gli stessi alunni a frequentarla. Grazie alla nuova infrastruttura, Nhangalale potrà finalmente disporre del ciclo primario completo (dalla prima alla settima classe), offrendo così a tutte le bambine e i bambini della comunità la possibilità di concludere il ciclo di studi primario.

A beneficiarne saranno 56 famiglie che vivono nei pressi della sede amministrativa e le altre, circa 130, che vivono in zone più remote ma i cui figli frequentano la scuola di Nhangalale. Inoltre i beneficiari diretti dell’iniziativa saranno i 390 alunni previsti per l’anno scolastico 2011 e i 3 insegnanti in ruolo presso la Scuola Primaria di Nhangalale. CCS costruirà l’edificio in economia, grazie al lavoro della sua qualificata e ormai collaudata squadra di edili ed alla partecipazione volontaria della comunità beneficiaria nonché del sostegno a distanza. L’intervento volontario dei membri della comunità ai lavori, infatti, riveste un ruolo di fondamentale importanza per la sostenibilità, intesa come conservazione dell’edificio negli anni. Partecipando attivamente ai lavori le persone, infatti, percepiscono l’infrastruttura come di loro proprietà, aumentando così la possibilità che prestino attenzione al suo uso e alla sua manutenzione nel corso degli anni.

Luther Blissett

No Comments
Comunicati

Laser Frazionato per Cicatrici di Acne

  • By
  • 5 Gennaio 2011

L’acqua rappresenta la principale componente della cute (circa il 77% del suo volume) e perciò riveste un ruolo fondamentale nell’interazione laser-tessuto. Le possibili applicazioni dei laser chirurgici vanno dai trattamenti di resurfacing alla vaporizzazione di numerose lesioni dermatologiche benigne.

Una recente ed interessante applicazione di questi laser è la fototermolisi frazionale. Questa tecnica determina una serie di danni termici microscopici a diverse  profondità, minimamente ablativi (resurfacing microablativo).

La scansione frazionale crea punti di penetrazione nel tessuto, separati da tratti di cute integra. Si formano in tal modo delle colonne termiche che diffondono calore alle zone circostanti provocando shrinkage immediato e denaturazione del collagene con successiva neocollagenogenesi.
Il trattamento con laser CO2 Frazionato si effettua in ambulatorio, ha una durata di 30 minuti e necessita di leggera anestesia superficiale con creme anestetiche.

Dopo la procedura ci sarà un edema ed un arrossamento diffuso sulla zona trattata che necessiterà di essere idratata con creme emollienti  e cortisonici. Importante è la fotoprotezione per una settimana, evitare l’esposizione ai raggi uv ed evitare lampade e/o docce solari. Un eccellente risultato si può avere dopo 2/3 settimane dopo un singolo trattamento.

Nel caso delle cicatrici acne si ottengono ottimi risultati come è possibile vedere anche nel video che dimostra che la paziente non avverte particolari fastidi durante il trattamento.

D.ssa Ginevra Migliori
Chirurgo Plastico Ricostruttivo Estetico
Massa – tel. 0585.45110
Milano – tel. 02.36684785
www.ginevramigliori.com

No Comments
Comunicati

Di agriturismi, campagne umbre e Befane…

Ovvero un’idea di turismo sostenibile in Umbria per il Ponte della Befana

 

 

D’accordo, l’inverno è iniziato dal 23 dicembre, il lavoro è per molti ricominciato, ma, pensiamo in positivo… tra pochi giorni scatta un fantastico ponte della Befana che durerà ben 4 giorni, perché non approfittarne per un w-end lungo, lunghissimo in un agriturismo di Terranostra in Umbria?

Trascorrere gli ultimi scampoli di vacanze natalizie, viaggiando lentamente attraverso un dolce paesaggio collinare per arrivare nell’accogliente e familiare atmosfera di un agriturismo umbro, è un ottimo modo per dilatare la sensazione di vacanza. Sia per quanti vogliono posticipare il rientro alla routine, sia per coloro che hanno passato le feste a casa.

Centri benessere, SPA e piscine riscaldate per chi cerca un soggiorno all’insegna del relax e della cura della persona, vacanze pensate per gli sportivi o per chi ama fare lunghe passeggiate nella natura incontaminata, in questo periodo alcuni agriturismi situati in zona montagnosa, propongono ciaspolate sia diurne che notturne, soggiorni sempre e comunque all’insegna della buona cucina, tipica, spesso biologica e locale, il più delle volte a km0…

Gli agriturismi umbri di Terranostra propongono per questo Ponte della Befana offerte speciali, last minute, pacchetti famiglia o amici. Per chiudere in bellezza il 2010 e iniziare al meglio il 2011… anche perché poi, di vacanze e tempo libero, se ne riparla a Carnevale!

www.terranostra.it

Terranostra è l’associazione per l’agriturismo, l’ambiente e il territorio di Coldiretti, la più importante associazione agricola nazionale. Nata nel 1973 per promuovere, sostenere e diffondere l’esercizio dell’agriturismo e la valorizzazione dell’ambiente rurale, Terranostra è oggi il punto di riferimento per l’accoglienza di qualità, la tutela del paesaggio e dell’ambiente, l’impiego a tavola dei prodotti locali a chilometri zero, la vendita diretta dei prodotti agricoli e l’adozione di uno stile di vita e di consumo più rispettoso dell’ambiente.
Per informazioni:
Terranostra Umbria
Jessica Hardt
tel. 0039 075 5067678
e-mail: [email protected]
www.terranostra.it

www.campagnamica.it

www.umbria.coldiretti.it

No Comments
Comunicati

Nuovo sito e web marketing firmato Layoutweb nel 2011 di Toy G

L’agenzia di Parma è al lavoro per progettare il nuovo sito del marchio di moda Toy G e curerà anche la comunicazione su internet: dal SEM alla presenza sui social network, alla pianificazione di campagne banner e PayPerClick.

Divertente, glamour, femminile: è la donna Toy G, il marchio del gruppo Cris Conf SpA, che Layoutweb ha il compito di far conoscere alle utenti di internet, sia attraverso lo studio e la progettazione di un nuovo sito, che con numerose attività di web marketing. Queste ultime vanno dal posizionamento sui motori di ricerca al presidio dei principali social network, dalla realizzazione di campagne banner all’invio di articoli e comunicati stampa alle principali testate on line.

La società, che conta oltre 500 dipendenti e ha un fatturato anno di 160 milioni di euro, ha scelto di affidarsi all’agenzia di Parma per incrementare la visibilità di Toy G e di puntare, a livello digitale, su una strategia di comunicazione che coinvolga il target femminile con particolare attenzione alla fascia 20-35 anni. La donna con cui Layoutweb vuole entrare in contatto è attenta alla propria immagine e ai dettagli, ma senza rinunciare alla praticità dei capi che indossa. Le piace essere di tendenza “24 ore su 24” dal mattino in ufficio fino alla sera fuori con gli amici.

Punto di partenza di questo progetto di ampio respiro è il sito, pensato con un layout grafico di forte impatto. Il concept creativo   si ispira infatti al mondo Toy G e allo stile delle sue collezioni. Oltre a consultare l’area prodotti, i visitatori potranno condividere il Toy G&Friends, un luogo d’incontro virtuale animato dalla redazione, dove scambiare idee e commenti sui prodotti del brand e sul mondo della moda. Infine, Layoutweb riserverà uno spazio web completamente dedicato ai rivenditori, che potrà essere attivato in modo semplice e intuitivo, per inserire informazioni utili sui singoli negozi, prodotti, iniziative, contatti.

Per quanto riguarda il web marketing la strategia seguita da Layoutweb prevede di affiancare l’attività di indicizzazione e posizionamento sui motori di ricerca con piano editoriale mirato e condiviso con la società, che comprende attività di tipo redazionale e virale su blog, forum e social network, unito all’invio di comunicati stampa a siti, portali e testate on line. Campagne banner, l’invio di DEM a database profilati, campagna PayPerClick su Google.it, Facebook e YouTube completano il pacchetto.
La sinergia tra moda e web è giovane e ricca di opportunità. Grazie alla partnership con Toy G e alla nostra esperienza in fatto di comunicazione su internet, vogliamo sfruttare al meglio tutte le possibilità offerte da questo mezzo – commenta Claudio Agazzi presidente di Layoutweb – Abbiamo messo in cantiere un progetto molto strutturato che comprende la creazione del sito e la promozione sul web del marchio Toy G dal web advertising più classico alla presenza sui social network. In sintesi vogliamo  fare in modo che questa campagna lasci il segno e che Toy G diventi un marchio di riferimento per il nostro target”.

Per saperne di più sui servizi di Layoutweb, dalla realizzazione di siti internet, al posizionamento sui motori di ricerca, al web marketing visita il sito www.layoutweb.it

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
e-mail: [email protected]
sito internet: www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

EUROPA, NUOVE NORME PER IL TRASPORTO

Il CEO di Iveco, presente all’ European Logistics Summit 2010 di Bruxelles, ha spiegato che le motorizzazioni Diesel continueranno a ricoprire un ruolo dominante nel trasporto stradale europeo, pur essendo progressivamente affiancate da soluzioni alternative quali il gas naturale, l’elettrico e l’ibrido (Diesel-elettrico). Alfredo Altavilla, nuovo A.D. di Iveco, ha partecipato al convegno con un intervento sul ruolo della tecnologia a supporto di un sistema logistico sostenibile. Il convegno, dedicato al futuro del trasporto e dell’industria logistica europea, è stato organizzato da AEL (Alliance for European Logistics), di cui Iveco (leader nel settore gru camion e furgoni commerciali) è uno dei soci fondatori.

L’industria automotive, negli ultimi anni, ha realizzato ingenti investimenti sia per raggiungere i severi limiti di emissione europei, sia per promuovere lo sviluppo dei combustibili rinnovabili di seconda generazione; a questo proposito Iveco si è proposta al mercato con una nuova gamma di furgoni a metano. Altavilla ha inoltre sottolineato che l’impegno economico delle aziende del settore per lo sviluppo di nuove tecnologie produrrà benefici sostanziali sulla qualità dell’aria solo se verranno messe in atto politiche di rinnovo del parco macchine circolante ormai obsoleto.

Alfredo Altavilla ha concluso il proprio intervento ribadendo l’impegno di Iveco per un trasporto sostenibile in cui ecologia ed economia rappresentano i driver più importanti che guidano le scelte strategiche dell’intera azienda. Varie sone le dimensioni autoarticolato riguardanti i veicoli commerciali con massa totale a terra superiore a 3,5 t e per i quali il consumo di combustibile, e di conseguenza le emissioni di CO2, rappresentano il fattore discriminante d’acquisto per gli operatori del trasporto: qualsiasi misura il legislatore intenda adottare in questo settore deve essere orientata a rafforzare la competitività sul mercato e non a distorcerla.

Luther Blissett

No Comments
Comunicati

CCS ITALIA PER LA SCUOLA IN MOZAMBICO

Nel corso dell’ultimo biennio, CCS Italia (una delle principali associazioni onlus italiane) ha messo in atto un piano di riorganizzazione delle attività e della sua presenza nella Provincia di Sofala, in particolare Nhangalale, dove i bambini non godono appieno del diritto all’educazione e dove c’è l’esigenza di risolvere i problemi che stanno alla base di questa privazione. La comunità di Nhangalale, in Mozambico, situata nel distretto di Marínguè, è la zona che ha subito le maggiori ripercussioni della guerra civile. Negli ultimi anni la situazione è migliorata, ma la povertà è ancora molto diffusa, soprattutto nelle zone rurali che costituiscono la quasi totalità della superficie provinciale.

Oggi, l’unica scuola della comunità è una costruzione precaria in legno che non è sufficiente ad ospitare tutti i 339 alunni, costringendo così due classi ad assistere alle lezioni all’ombra degli alberi all’esterno. A pochi anni dalla sua edificazione, la struttura inizia già a presentare segni di cedimento strutturale in più parti, mettendo a rischio la sicurezza di alunni ed insegnanti. Inoltre, la scuola offre solo il primo grado di istruzione primaria (dalla prima alla quinta), e solo una ristretta minoranza ha la possibilità di trasferirsi nel distretto di Marínguè per frequentare gli ultimi 2 anni del ciclo primario. L’obiettivo di CCS in nome dellasolidarietà a distanza è di costruire un’infrastruttura scolastica composta da 3 aule, 1 segreteria amministrativa e 3 servizi igienici per mettere in sicurezza la comunità scolastica e, al tempo stesso, cercare di “attirare” a scuola quelle bambine e quei bambini (stimati dal leader comunitario in un centinaio) che non la frequentano. L’esperienza mozambicana dimostra, infatti, che un edificio scolastico in muratura funziona da elemento catalizzatore che incentiva i genitori a mandare i propri figli a scuola e gli stessi alunni a frequentarla. Grazie alla nuova infrastruttura, Nhangalale potrà finalmente disporre del ciclo primario completo (dalla prima alla settima classe), offrendo così a tutte le bambine e i bambini della comunità la possibilità di concludere il ciclo di studi primario.

A beneficiarne saranno 56 famiglie che vivono nei pressi della sede amministrativa e le altre, circa 130, che vivono in zone più remote ma i cui figli frequentano la scuola di Nhangalale. Inoltre i beneficiari diretti dell’iniziativa saranno i 390 alunni previsti per l’anno scolastico 2011 e i 3 insegnanti in ruolo presso la Scuola Primaria di Nhangalale. CCS costruirà l’edificio in economia, grazie al lavoro della sua qualificata e ormai collaudata squadra di edili ed alla partecipazione volontaria della comunità beneficiaria nonché del sostegno a distanza. L’intervento volontario dei membri della comunità ai lavori, infatti, riveste un ruolo di fondamentale importanza per la sostenibilità, intesa come conservazione dell’edificio negli anni. Partecipando attivamente ai lavori le persone, infatti, percepiscono l’infrastruttura come di loro proprietà, aumentando così la possibilità che prestino attenzione al suo uso e alla sua manutenzione nel corso degli anni.

Luther Blissett

No Comments
Comunicati

Rimini: mare, arte cultura e … organizzazione turistica.

Rimini, città d’arte e cultura, regina incontrastata del turismo, punta quasi tutto sul suo mare.
La costa riminese lunga 7 km, è stracolma di Hotel di ogni categoria e servizio soprattutto Hotel Rimini 3 stelle, e per comodità amministrativa la costa è stata frazionata in località e partendo dalla zona sud di Rimini si trovano Miramare, Rivazzurra, Marebello, Bellariva, Marina Centro e San Giuliano.
La zona più densamente popolata e più visitata è sicuramente Marina Centro di Rimini, che vede la più alta concentrazione di hotel 3 stelle Rimini , hotel quattro stelle e dell’unico hotel Rimini a 5 stelle, il Grand Hotel, che non è solo un albergo ma è una vera attrattiva culturale e storica di Rimini.
Il Grand Hotel è stato realizzato nel primo ‘900 ed è un maestoso palazzo stile liberty e si trova affacciato sul mare e sulla piazza Fellini, sede estiva di eventi e concerti.
Proseguendo verso nord si arriva al porto di Rimini, sede nella nuova Darsena, il porto turistico più attrezzato d’Italia.
La Darsena di Rimini, meglio chiamata Marina di Rimini, è il porto più bello sul mare Adriatico e rimane uno dei più organizzati di tutto il Mar Mediterraneo. Posto su 110,000 metri quadrati, con più di 600 posti di ormeggio (da 10 a 45 metri) è meta di diportisti ed appassionati di vela. Profondo circa 4 metri potrebbe ospitare anche barche più grandi.
Sempre sul lungomare che parte dal porto di Rimini ha sede  il Delfinario di Rimini posto esattamente all’altezza del Bagno Uno.
 Il delfinario in collaborazione con il CNE e alcune Università si occupano fondamentalmente di ricerca per la salvaguardia e la conoscenza dei delfini e non solo, infatti il Delfinario si occupa di divulgare conoscenze su tutto ciò che riguarda l’ambiente del mare. In una sezione chiamata Galleria del Mare si trovano ricostruzioni di fondali con pesci di ogni tipologia, con reperti e molluschi. Ma il punto di forza è ovviamente lo spettacolo dei Delfini, nel 2007 c’è stato un evento eccezionale la nascita di un delfino, Lapo, che delizia gli ospiti e gli stessi istruttori.
Ma la magia viene regalata agli ospiti di Rimini che al tramonto si incamminano per una passeggiata sul porto, quando rientrano i percherecci e atraccano al grande molo che è sovratato dal grande Faro, che ben presto diventerà un museo del mare.
Sul porto si affaccia il borgo di San Giuliano, il cuore antico della città, quartiere abitato da sempre da pescatori, pieno di vicoletti che nascondono osterie e taverne che preparano piatti tipici della tradizione riminese, borgo tanto caro a Federico Fellini il borgo ne ha immortalato il ricordo con i grandi murales  a lui e dedicati impressi sui caldi e colorati muri.

No Comments
Comunicati

Comet Broadcasting è lo studio di registrazione professionale da anni nel settore musicale abruzzese

Comet Broadcasting, studio di registrazione professionale, è il luogo perfetto dove registrare la propria musica o dove effettuare le prove con la propria band. Da anni attivo nel panorama abruzzese, lo studio vanta numerose collaborazioni con artisti e gruppi musicali locali, nazionali ed internazionali, spaziando in tutti i generi, dalla musica classica al metal, dal rock al pop, dalla musica tradizionale e popolare, alla musica corale, dal jazz al fingerpicking, pianoforte solo e molti altri. L’esperienza maturata in tutti questi anni,  rende lo  studio di registrazione Comet Broadcasting un punto di riferimento per tantissimi gruppi  musicali ed artisti locali che vogliono incidere la loro musica. Tra i vari servizi offerti dallo studio, oltre a mastering, missaggio ed editing audio di registrazioni, ci sono registrazione live in sala prove o durante concerti, regia, sceneggiatura, riprese e montaggio per videoclip, pose fotografiche, sala prove attrezzata, musiche per spettacoli di danza ed eventi di ogni genere, organizzazione e gestione di  eventi, concerti e manifestazioni, doppiaggio di film, documentari e tanto altro. Inoltre lo studio di registrazione è dotato di un ampio parcheggio. Lo studio Comet Broadcasting è diviso in tre sale dotate di tutte le più moderne tecnologie, sia per quanto riguarda le registrazioni audio, e sia per il montaggio e le riprese video. Le tre sale sono inoltre dotate di tutti i comfort necessari per la registrazione o semplicemente per fare le prove. Per avere  informazioni sullo studio di registrazione Comet Broadcasting, visitare il sito ufficiale.

Luca Nicolucci
Area Web Marketing
[email protected]

Associazione Culturale Comet Broadcasting
Via Roma 166
60010 Torrevecchia Teatina (CH)
www.cometbroadcasting.it

No Comments
Comunicati

Ivan Lo Bello nuovo presidente di UniCredit Leasing

Il Consiglio di Amministrazione di UniCredit Leasing, nel corso dell’ultima seduta del 2010, ha cooptato e quindi nominato presidente Ivan Lo Bello.

Siracusano, 47 anni, dal 2006 alla guida di Confindustria Sicilia, Lo Bello succede nella carica di presidente di UniCredit Leasing a Vittorio Ogliengo, responsabile Financing & Advisory di UniCredit, che rimane in consiglio con la carica di vice presidente vicario.

La società di leasing guidata dal CEO Massimiliano Moi, leader in Europa per creazione di valore, secondo gli ultimi dati Assilea disponibili è in testa alle classifiche nazionali anche per numero e volumi di contratti stipulati nel corso del 2010, oltre a essere stata premiata quale ‘Italian lessor of the year’ nel corso dei Leasing Life Awards consegnati il mese scorso a Milano.

Fonte: UniCredit Leasing News

UniCredit Leasing:
Nata nel 2009 integrando le operazioni del Gruppo nel leasing in 18 paesi, UniCredit Leasing è la prima società del settore in Europa a offrire un servizio a livello davvero globale.
Ovunque operi, garantisce ai clienti la stessa, elevata qualità del servizio, adattato alle caratteristiche dei mercati locali e allineato alle relative regolamentazioni.
La forte collaborazione tra i diversi paesi del network UniCredit Leasing, unita al supporto dei centri di competenza di prodotto, garantisce la migliore esecuzione anche delle operazioni più complesse.

No Comments
Comunicati

BUONA CUCINA E DOLCE VITA AD OSLO CON “CASA TRENTINO – FIEMME 2013”

Vicino alla Medal Plaza di Oslo 2011 ci sarà uno spumeggiante ritrovo

600 metri quadri con l’atmosfera ed il calore dell’ospitalità trentina e fiemmese

Venerdì a Lago di Tesero la presentazione dell’iniziativa prima del Tour de Ski

Migliorano le previsioni meteo per il week-end

Oslo e la Val di Fiemme: così lontane e così vicine. Il comitato Nordic Ski Fiemme 2013 descrive “Casa Trentino – Fiemme 2013” in tre definizioni: Italian Style Restaurant, Vip hospitality & Dolce Vita. Durante i Campionati Mondiali di Sci Nordico del febbraio e marzo prossimi ad Oslo, “Casa Trentino – Fiemme 2013” sarà una significativa e prestigiosa presenza della trentina Val di Fiemme nel centro della città, per assaporare quello stile italiano e fiemmese che nel febbraio 2013, anno dei prossimi Campionati in Trentino, sarà proposto alla massima potenza.

La capitale norvegese e la vallata dolomitica distano migliaia di chilometri dal punto di vista geografico, e la lontananza aumenta ulteriormente se si sfogliano i libri di storia, visto che quando la città scandinava veniva fondata intorno all’anno 1000 d.C., in Val di Fiemme erano già transitate popolazioni preistoriche e precristiane, l’Impero Romano, quello Longobardo e, proprio a fine decimo secolo, il vescovado di Trento prendeva il controllo di quei territori, per poi nel 1111 riconoscere l’indipendenza della Magnifica Comunità di Fiemme.

Ciò che però rende Oslo e la Val di Fiemme straordinariamente vicine tra loro è la passione per le discipline nordiche, e se alla vallata trentina mancano ancora due anni al Campionato Mondiale del 2013 (il terzo dopo il 1991 e il 2003), Oslo è praticamente pronta ad ospitare il suo quinto evento iridato, in pista dal 23 febbraio al 6 marzo prossimi.

Durante i Mondiali norvegesi, la “lontana” Val di Fiemme sarà più che mai presente in terra vichinga, e vicina a cittadini e ospiti di Oslo e Holmenkollen. A poche decine di metri dalla centralissima Medal Plaza, infatti, sorgerà “Casa Trentino – Fiemme 2013”, un accogliente luogo d’incontro 100% made in Italy e 100% made in Trentino. Sarà un ritrovo del dopo gara per giornalisti, atleti, addetti del settore, delegazioni internazionali, agenzie turistiche, ma anche per fan club, VIP, sportivi e appassionati, dove i migliori cuochi della Val di Fiemme proporranno le prelibatezze della cucina tipica e i sommelier offriranno una selezione dei celebri vini dell’apprezzata campagna trentina. Rossi, bianchi e spumanti delle Cantine Mezzacorona (direttamente dall’Italia) scorreranno a fiumi, con la “Grappa 18 Lune” della distilleria Marzadro che fungerà da elegante dopo pasto. Per gli amanti della birra ecco il marchio “Dolomiti”, mentre per quanto riguarda i salumi, il settore sarà un’espressione nazionale e multiregionale sviluppato in collaborazione con i Grandi Salumifici Italiani di Modena.

Aperta dalle 11 del mattino fino alle due di notte, “Casa Trentino – Fiemme 2013” sarà dunque un punto d’incontro serale che ritorna dopo la più che positiva esperienza dei Campionati del Mondo di Liberec (CZE) del 2009. La piazza tutta italiana (600 metri quadri complessivi con 400 posti a sedere) proporrà inoltre musica dal vivo con artisti italiani, serate a tema e momenti di intrattenimento e svago, il tutto condito da colori e sapori dell’enogastronomia fiemmese, trentina e italiana. L’aspetto sportivo non verrà ovviamente trascurato, visto che durante il giorno si potranno seguire le gare iridate di Holmenkollen sugli schermi allestiti all’interno della struttura.

Le Dolomiti saranno l’elemento caratterizzante di “Casa Trentino – Fiemme 2013”, grazie anche all’autorevole presenza del comitato “Dolomiti – patrimonio mondiale dell’UNESCO”.

L’intero progetto di “Casa Trentino – Fiemme 2013” è stato condiviso con la Scuola Alberghiera di Tesero (sempre in Val di Fiemme) che porterà ad Oslo 30 studenti dell’ultimo anno e due insegnanti, i quali, sotto la supervisione dell’Executive Chef dell’Hotel Excelsior di Venezia Antonino Sanna, assicureranno la preparazione delle proposte gastronomiche e del servizio nella zona VIP.

Lo staff operativo che gestirà cucina, sala e zona VIP sarà formato da 56 persone e tre musicisti, mentre due aziende fiemmesi doc, ovvero il Pastificio Felicetti e il marchio di abbigliamento outdoor La Sportiva, accompagneranno tutta l’esperienza di “Casa Trentino – Fiemme 2013” ad Oslo.

L’accesso a “Casa Trentino – Fiemme 2013” sarà gratuito per tutti i media, basterà semplicemente prenotarsi.

“Casa Trentino – Fiemme 2013” sarà presentata ufficialmente venerdì 7 gennaio al centro del fondo di Lago di Tesero con una serata conviviale, alla vigilia delle due giornate del Tour de Ski in Val di Fiemme.

Il Tour de Ski torna nella vallata trentina per la quinta volta consecutiva con un lungo week-end di grande sport che godrà, anche a detta di previsioni meteo ufficiali da parte di “Meteotrentino”, di temperature in deciso rialzo rispetto al freddo polare dei giorni passati. Permarranno le nuvole, con possibili schiarite soprattutto nella giornata di sabato.

Info: www.fiemme2013.com

No Comments
Comunicati

Flavio Cattaneo, AD Terna, Ornis Italica insieme dal 2008 nel progetto Birdcam per la salvaguardia della fauna ambientale

Flavio Cattaneo, AD Terna, Ornis Italica insieme dal 2008 nel progetto Birdcam per la salvaguardia della fauna ambientale
I falchi Aria e Vento hanno deposto il loro primo uovo: la natura irrompe nei cieli di Roma 6 marzo 2008
Nati due piccoli falchi pellegrini dalla coppia Aria e Vento 11 aprile 2009
Pellegrina torna libera nei cieli di Roma 14 ottobre 2009
Inanellati a Roma i falchetti di Aria e Vento 27 aprile 2009

RASSEGNA ONLINE PROGETTO BIRDCAM:

I falchi Aria e Vento hanno deposto il loro primo uovo: la natura irrompe nei cieli di Roma 6 marzo 2008
Aria e Vento, la coppia di falchi pellegrini che vivono sul cornicione della Facoltà di Economia della Sapienza, hanno deposto il loro primo uovo.
Per il quarto anno consecutivo, sarà possibile osservare da vicino i due falchi grazie alle webcam del progetto BirdCam, iniziativa nata dalla collaborazione di Terna, il Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale, della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma e di Ornis Italica. (…)



Nati due piccoli falchi pellegrini dalla coppia Aria e Vento 11 aprile 2009

Sono nati Tati e Ponentino, i primi due pulli – questo il nome scientifico – di Aria e Vento, la coppia di falchi pellegrini che vive sul cornicione della Facoltà di Economia della Sapienza. Le altre due uova dovrebbero schiudersi nelle prossime ore. L’arrivo dei due piccoli è stato seguito in diretta dagli appassionati grazie alle webcam del progetto BirdCam, iniziativa nata dalla collaborazione di Terna, il Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale, della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma e di Ornis Italica. (…)

Inanellati a Roma i falchetti di Aria e Vento 27 aprile 2009
A 14 giorni dalla nascita, il 10 aprile, circondati da numerosi osservatori, giornalisti, studiosi di ornitologia, ma anche tantissimi curiosi, Tati e Ponentino, i due falchetti pellegrini, nati dalla coppia che ha nidificato sul tetto della facolta’ di Economia della Sapienza, Aria e Vento, sono stati inanellati, con un anello di alluminio, attorno ad una zampa, pesati, e misurati, e quindi rimessi nel loro nido, accanto ai resti di alcuni piccioni e storni, serviti par la loro alimentazione. E’ il progetto BirdCam, nato dalla collaborazione tra Terna, la facolta’ di Economia della Sapienza, e l’Ornis Italica, che sta monitorando la nidificazione in ambiente urbano, dalla deposizione del primo uovo, alla schiusa delle uova, seguendo l’allevamento dei piccoli e il periodo precedente al oro primo volo, previsto fra 3 settimane (…)

(Fonte: OrniEuropa.com)

Pellegrina torna libera nei cieli di Roma 14 ottobre 2009
Grazie all’anellatura posta sulla zampa è stato possibile recuperare tutte le informazioni legate al rapace. Pellegrina è nata il 13 aprile 2006 da Aria e Vento, la coppia di falchi che nidifica ogni anno sul cornicione della facoltà di economia in via del Castro Laurenziano e che con il suo insediamento all’università ha segnato il ritorno di questa specie nei cieli di Roma, dopo 30 anni di assenza. Grazie alla webcam che Terna (la società proprietaria della rete elettrica nazionale) aveva allestito sul nido, migliaia di persone in Italia e nel mondo avevano potuto seguire «in diretta» la crescita della giovane falchetta e i comportamenti dei genitori che l’avevano accompagnata con cure amorevoli fino all’involo (…)

(Fonte: Corriere.it)

Social Media Communication
Phinet
Roma Italia
Alessandra Camera
[email protected]

No Comments
Comunicati

DOMANI SCI DI FONDO D’AUTORE IN COMELICO. LA “COMELGO LOPPET” PRENDE IL VOLO

É ormai tutto pronto per il via domattina alle 10.30 a Padola

Sarà sfida per il podio, ma i protagonisti sono gli amatori

Pietro Piller Cottrer e Cristian Zorzi in gara proiettati su Oslo

Una 30 km in tecnica classica per ricordare Riccardo De Martin

A Padola, nel Comelico Superiore (BL), è tutto pronto per la seconda edizione della “Rossignol Race – Comelgo Loppet – Memorial Riccardo De Martin”: piste perfette, organizzazione con i motori a tutta, un drappello di volontari che scalpitano, un parterre con alcuni campioni di grido, un sensibile aumento del 30% di partecipanti.

Il comitato organizzatore insomma ha lavorato bene, ora non resta che attendere di conoscere quali saranno i due nuovi  nomi ad illuminare l’albo d’oro di una gara che ha tutti i numeri per bruciare le tappe.

Oggi a mezzogiorno le iscrizioni infatti erano esattamente il 30% in più rispetto alla scorsa edizione, un bel salto di qualità, fra il resto nel giorno in cui il Tour de Ski poco lontano calamita l’interesse degli appassionati, ma nel fitto calendario delle granfondo non c’era spazio per scegliere altre date.

Padola insomma, “cenerentola” in questo panorama di eventi, è già reginetta. E domani lo spettacolo si annuncia ricco di spunti. Pietro Piller Cottrer, in una delle sue rare apparizioni sulle piste “di casa”, ha glissato l’invito del Tour de Ski per preparare il Campionato del Mondo di Oslo. È quello il suo obiettivo. Sulla mitica collina di Holmenkollen “KillerPiller” punta il suo jolly, c’è la 15 km in classico, e la Comelgo Loppet è un ulteriore test.

Alla Comelgo Loppet ci sarà anche Cristian Zorzi. Quest’anno la sua preparazione è in ritardo ed è fuori dal gruppo di Coppa, sta lottando per rientrarci, ha bisogno di testare il suo livello e con Pietro ci potrebbe essere davvero il confronto. Poi ci sarà il vincitore dello scorso anno, Florian Kostner. Ha già vinto la Coppa Europa, e la vittoria della Comelgo Loppet 2010 è uno dei tanti fiori all’occhiello della sua brillante carriera. Non ci sta proprio a far la parte del terzo incomodo, tutt’altro. Sono questi tre veloci atleti i “papabili” per un podio di classe. Ma c’è spazio anche per gli outsiders, come i fratelli Debertolis o i due Martinelli.

Anche al femminile la presenza di Antonella Confortola arricchisce una gara che già puntava tutto nuovamente su Veronica De Martin Pinter e sull’italo-russa Eugenia Bitchougova. Tutti però saranno in gara anche per ricordare il talento che Padola ha prematuramente perso, Riccardo De Martin.

Ma ovviamente la “Rossignol Race – Comelgo Loppet – Memorial Riccardo De Martin” non è solo un appuntamento per gli èlite dello sci di fondo, è nata e vuole continuare ad essere soprattutto un evento dedicato alla massa degli amatori, i quali stanno rispondendo con successo all’invito.

La pista di 15 km, con i “binari” che si inoltrano fino a Valgrande lungo il tracciato noto come “il canale”, ha un dislivello di 330 metri, che raddoppiano sul totale della gara perché i concorrenti dovranno percorrerla due volte, affollando così lo stadio del fondo di Padola.

La “Rossignol Race – Comelgo Loppet – Memorial Riccardo De Martin” entrerà nel vivo già oggi. Alle 16.00 infatti inizierà la consegna dei pettorali fino alle ore 20.00, domani invece ci sarà modo per i ritardatari di prenotare gli ultimi pettorali disponibili che saranno in consegna dalle 8 alle 9. Alle 10.30 la partenza della mass start, tutti allineati nello stadio per guadagnare “a spinta” un posto al sole.

E a proposito di sole, le previsioni meteo sono mutate, dalle annunciate nevicate ora si è passati ad un annuvolamento del cielo, che però fino ad oggi è stato sereno ed invitante per delle belle sciate sulle piste di Padola. Ma gli esperti dicono che domani il tempo, pur se freddino, sarà favorevole ai partecipanti.

Inoltre si vocifera che forse in zona arrivo transiterà anche la Befana, del resto è il suo giorno… anche a Padola.

Info: www.comeliconordicski.com

No Comments
Comunicati

Shopping tutto italiano all’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma

Aeroporti di Roma investe sul Made in Italy puntando sullo sviluppo della più grande galleria commerciale aeroportuale d’Europa.
Il progetto nasce dall’osservazione che ogni anno oltre 35 milioni di passeggeri fanno almeno un acquisto nella shopping gallery di Fiumicino.

Una galleria commerciale in grado ad oggi di soddisfare le esigenze di un’ampia varietà di turisti: dalla famiglia in vacanza al turista solitario, dal businessman al passeggero che solo di rado viaggia in aereo, dal single benestante e raffinato all’allegro gruppo di amici. All’Aeroporto Leonardo da Vinci è infatti possibile acquistare praticamente qualsiasi tipologia di bene ed è facile trovare anche le ultime novità in fatto di tecnologia.

Unico comune denominatore della proposta della shopping gallery è il Made in Italy, che accomuna tutti i prodotti in vendita a Fiumicino.
L’eccellenza italiana è così un traino economico importante per Aeroporti di Roma.

Il nuovo obiettivo della direzione commerciale di ADR è ora fare in modo che i viaggiatori che partono da o atterrano a Fiumicino siano in grado di associare in automatico la destinazione finale, Roma, all’aeroporto. Per raggiungere questo obiettivo sono in programma azioni che riguarderanno innanzitutto l’offerta gastronomica della galleria commerciale, per poi estendersi agli altri shop e a una completa revisione di brand e strategie di marketing.

Il nuovo piano di sviluppo prevede la costruzione di nuove aree d’imbarco e di una seconda città commerciale su una superficie di 11 mila metri quadrati. Davvero niente male!

Il concetto da trasferire all’ampio pubblico è che acquistare a Fiumicino non è solo divertente ma anche conveniente. Almeno quanto è conveniente parcheggiare nei parcheggi convenzionati Aeroporti di Roma: oltre a godere di tariffe particolarmente vantaggiose, i clienti ADR possono prenotare direttamente online, accedendo al sito Easy Parking.

No Comments
Comunicati

Ottieni una Certificazione di lingua Italiana con AIL e Scuola Leonardo da Vinci

L’AIL è l’Accademia Italiana di Lingua, un’associazione no profit che dal 1984 produce certificazioni relative alla conoscenza della lingua Italiana che, una volta ottenute, sono garanzia  del grado di competenza raggiunto e della padronanza della lingua posseduta dallo studente.

Il sistema di certificazione copre tutti i livelli di competenza linguistico-comunicativa individuati dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (ELP).

La Scuola Leonardo da Vinci, con sedi a Firenze, Milano, Roma e Siena, è membro fondatore dell’Accademia Italiana di Lingua e offre i corsi di preparazione agli esami ufficiali di Italiano come lingua straniera.

La durata dei corsi è di 4 settimane e questi si svolgono il mese prima delle sessioni d’esame di marzo, giugno, settembre e dicembre.

I diplomi di lingua italiana sono validi documenti per chi desidera vivere e lavorare in Italia, per chi vuole studiare in una  Università italiana e per tutti coloro che, residenti all’estero, vogliono dimostrare la loro reale conoscenza della Lingua italiana per i più svariati motivi personali o professionali.

I corsi di preparazione agli esami di italiano sono intensivi e impegnativi e preparano i candidati anche attraverso simulazioni d’esame sulla base dei Test modello.

Le statistiche dei risultati degli esami indicano una alta percentuale di candidati che ogni anno superano l’esame con successo.

Le certificazioni offerte per ogni livello di conoscenza del Portfolio europeo A2-B1-B2-C1-C2 sono: esame DELI  A2, esame DILI B1, esame DILI B2, esame DALI C1, esame DALI C2 e due esami di Lingua commerciale esame DILC B1, esame DALC C1.

Per ottenere il Certificato di uno dei cinque livelli è necessario superare un esame composto da prove di ascolto, comprensione della lettura, analisi delle strutture di comunicazione, produzione scritta, produzione orale.

Ulteriori informazioni sui corsi per le certificazioni di lingua italiana sono disponibili sul sito della Scuola Leonardo da Vinci.

No Comments
Comunicati

Con Love2Recycle dai valore al tuo cellulare usato: scopri l’iniziativa nei punti vendita H3G e Mercatone Uno

Da oggi con Love2Recycle puoi guadagnare dal tuo cellulare usato ancora più facilmente presso i punti vendita H3G e Mercatone Uno.

Il servizio offerto da Love2Recycle – disponibile online già da qualche mese – consente di guadagnare dalla vendita del proprio vecchio telefonino lasciato inutilizzato, assicurando una seconda vita a cellulari che altrimenti sarebbe considerati rifiuti e dunque contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente.

L’iniziativa Love2Recycle è stata recentemente estesa a 43 punti vendita H3G e 21 punti vendita Mercatone Uno, presso i quali è possibile consegnare il proprio telefonino e ricevere in cambio un buono acquisto pari al valore del vecchio cellulare.

Il buono acquisto H3G e il buono acquisto Mercatone Uno sono spendibili contestualmente alla valutazione del vecchio cellulare posseduto: il primo può essere utilizzato per comprare un nuovo prodotto H3G (cellulare/ricarica/accessori), il secondo per fare acquisti in qualsiasi reparto di Mercatone Uno.

Attraverso il sito Love2Recycle-H3G è possibile inoltre conoscere il valore del proprio cellulare comodamente da casa, e successivamente recarsi con il proprio telefonino usato presso uno dei punti vendita H3G che partecipano all’iniziativa.

Nel corso del 2011 l’iniziativa Love2Recycle verrà estesa a tutti i punti vendita H3G e Mercatone Uno, e sarà presto disponibile anche per Mercatone il servizio online di valutazione dei cellulari usati.

Fonte: Love2Recycle

No Comments
Comunicati

L’evento “principe” delle due ruote: MotorBike Expo 2011

Si terrà il 22, 23 e 24 Gennaio 2011 la terza edizione della fiera di riferimento per il settore motoristico a due ruote il Motor Bike Expo, presso la fiera di Verona.
Primo evento dell’anno del settore motociclistico il Motor Bike Expo rappresenta un evento di richiamo internazionale nonché il primo evento del genere in Italia dell’anno e sicuramente non mancherà di sorprendere piacevolmente i visitatori con novità e mostre appositamente strutturate. Già l’anno scorso erano accorse alla Verona Fiere per assistere e visitare i vari stand delle case motociclistiche più di 100.000 persone che hanno fatto si che l’evento si sia configurato nel panorama italiano internazionale come la fiera di riferimento nonché luogo di approfondimento sulle tecnologie di innovazione, novità e curiosità sia sul mondo delle moto da circuito e da gara sia sul mondo delle moto da strada e tutti gli accessori ad esse correlati.

Sviluppato su di una superficie di 72.000 mq di area espositiva coperta e 35.000 mq dedicati agli show e alle esibizioni esterne l’evento ha a sua disposizione anche 7 aree per test drive, un parcheggio moto interno al quartiere a disposizione di visitatori e utilizza per gli espositori ben 7 padiglioni fieristici. L’orario di apertura sarà uguale per tutte e tre le giornate della durata della fiera ossia i padiglioni apriranno alle ore 9.00 e chiuderanno alle ore 19.00 con orario continuato.

Oltre agli espositori che da soli attraggono già numerosi visitatori interessanti saranno anche i convegni per gli addetti ai lavori, ai quali si potrà facilmente assistere alloggiando presso un qualsiasi fiera hotel Verona, che punteranno soprattutto ad esporre le nuove tecnologie e i loro vantaggi non solo per la moto ma anche per l’ambiente e per il pilota. Il primo convegno, organizzato da Asso Moto Racing, si terrà alle ore 15 del 21 gennaio ed è intitolato “Eco-Racing” e sarà dedicato alle nuove tecnologie in particolare alle batterie ad alta capacità e alle leghe di magnesio ultraleggere.

Altro evento da non perdere è quello che si terrà alle ore 11 del 22 gennaio presso lo stand Energia e Sorrisi dove verrà presentato il Rally dei Faraoni 2011- Tout terrain mentre alle ore 14 si terrà, presso lo stand Lowride la premiazione della tappa italiana del Campionato Mondiale Costruttori Moto Custom. Sempre durante la giornata di sabato 22 gennaio alle ore 16 presso il meeting point del Padiglione 6 si terrà la Premiazione Premier National Cup 2011.

Nella giornata conclusiva della domenica 23 gli eventi da non perdere sono essenzialmente tre: la presentazione del Progetto CIV 2011 alle ore 11, le Premiazioni del Trofeo Roadster Cup e del Trofeo Super Twins alle ore 14 e infine le premiazioni del contest Top 20 Bike Show alle ore 16.
Ma la MotorBike Expo Verona oltre ai numerosi eventi può vantare la presenza di più di 600 espositori tra i quali crea molta attesa la presenza della casa produttrice americana Harley-Davidson ma anche l’ italiana Ducati, la famosa Suzuki e numerosissime case di produzione provenienti da tutto il mondo. Un’occasione imperdibile per gli appassionati di vedere modelli particolari anche inazione e magri per fare degli affari nell’acquisto di accessori…o nel nuovo due ruote personale!

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

Lead generation

No Comments
Comunicati

Anna Falchi di nuovo testimonial della DR5

DR5, il SUV made in Molise che ha fatto tanto parlare di sé, sia per il prezzo, decisamente basso per un auto di quel segmento, sia per il modello di business che il Gruppo DR ha messo in campo e cioè, importare dalla Cina e mettere il proprio marchio.

La DR5 è stato il primo veicolo lanciato dalla casa automobilistica di Isernia, particolare è stata anche la sua distribuzione che all’inizio avveniva negli ipermercati.

Dopo il Motor Show di Bologna dello scorso dicembre possiamo dire che DR Motor è una casa automobilistica a tutti gli effetti presente nel mercato italiano, con il lancio di 3 nuovi modelli (di cui 2 elettrici) è più che mai un protagonista del mercato automobilistico italiano.

La DR5 fece parlare i sé non solo per la strategia di produzione e per quella distributiva ma anche per la sua comunicazione e per la pubblicità. Affascinante testimonial per lo spot televisivo della DR5 fu la bellissima attrice e showgirl Anna Falchi, che ha annunciato il suo prossimo ritorno come volto ufficiale della Casa Automobilistica molisana. Una notizia che non può che far piacere agli appassionati. La Falchi, nella prima intervista pubblica rilasciata dopo la nascita della sua prima figlia, ha detto di essere particolarmente legata al brand DR ed alla società e che è fiera di promuoverne l’immagine.

Ci aspetta un nuovo anno all’insegna delle novità da parte di DR Motor che oltre alla nuova versione della DR5 con motore 1.8 ed il cambio automatico per la versione 2.0 lancerà la compatta DR3 che segnerà il debutto nel settore delle 2 volumi, probabilmente il segmento di mercato più competitivo.

No Comments
Comunicati

L’importanza del nastro trasportatore nell’industria

Il nastro trasportatore è uno strumento sempre più importante su scala industriale, e la ricerca – per quanto possa sembrare strano – punta a produrne sempre di più efficienti, in termini energetici e di silenziosità. Di solito, il nastro è costituito da un anello in gomma (ma anche pvc o acciaio) che ruota indefinitamente sospinta da rulli. Sulla superficie esterna viene posto l’oggetto da trasportare, mentre quella interna è a contatto con il tamburo motore che trasmette il movimento, da un lato, e con il cosiddetto cilindro di rinvio. Lungo tutto il tappeto, sono presenti degli elementi di sostegno detti rulli portanti, e sponde poste ai lati che impediscono la fuoriuscita del carico, o anche di deviatori quando invece tale fuoriuscita sia desiderata.
I nastri trasportatori sono solo alcuni dei metodi per il trasporto di materiale in ambito industriale (ricordiamo per esempio i trasportatori a catene o a rulli e gli elevatori a tazze) ma il loro successo da oltre 100 anni testimonia l’efficacia e l’attualità del concetto, da cui sono scaturite poi evoluzioni come la scala mobile o il marciapiede mobile, e che è stato impiegato anche per la realizzazione di opere enormi come l’impianto di circa 100km posto nel Sahara occidentale.
Il nastro trasportatore è sicuramente di fondamentale importanza per tutte le aziende che necessitano di movimentare carichi e per questo le industrie produttrici investono ogni anno nello studio di possibili innovazioni che permettano al dispositivo di essere più efficace e più sicuro, perché è importante ricordare che l’aspetto della sicurezza sul lavoro non va trascurato: probabilmente è questo il terreno su cui si giocheranno le maggiori sfide nei prossimi anni. Staremo a vedere quali saranno i risultati.

No Comments
Comunicati

Giornalisti Calabria: pubblicato online il nuovo sito web

E’ stato pubblicato online il sito web di Giornalisti Calabria, il sindacato dei giornalisti della regione Calabria. Costituito il 9 marzo 1974 a Vibo Valentia, il Sindacato calabrese è, oggi, tra le Associazioni regionali di stampa con il maggior numero di iscritti del Paese: 1291 (401 professionali e 890 collaboratori). In questi anni, il sindacato ha raggiunto ragguardevoli traguardi come nel 2005 quando ha visto l’inaugurazione della nuova e spaziosa sede di via Biagio Camagna, che attualmente ospita, oltre al Sindacato, l’Ufficio di Corrispondenza dell’Inpgi Calabria, la Consulta regionale della Casagit, l’Ussi, l’Ungp, l’Unci e l’Ucsi Calabria. Tra le novità più importanti introdotte da Carlo Parisi, segretario dal 2002, c’è anche l’istituzione di un Ufficio legale, ospitato nella stessa sede di via Camagna, a tutela dei diritti dei giornalisti calabresi. Sono centinaia gli interventi nelle aziende, le vertenze per l’applicazione dei contratti di lavoro e il riconoscimento dei diritti negati che, ogni, anno, il Sindacato e il suo Ufficio legale mettono in campo, garantendo assistenza e consulenza a quanti svolgono una professione che impone qualità. Anche sul piano delle retribuzioni. Un’assistenza puntuale per tutti gli iscritti, a cominciare dai freelance che, sempre più numerosi, prestano il proprio operato senza garanzie né tutele. Il 2009 ha visto, inoltre, la nascita di un Ufficio Stampa del Sindacato, con l’obiettivo di garantire una costante e capillare comunicazione tra l’Associazione ed i suoi iscritti. E’ stato così pubblicato online anche il sito web Giornalisti Calabria, un portale ricco di notizie sui principali avvenimenti riguardanti il mondo del giornalismo e di contenuti informativi sulle attività , le convenzioni e la modulistica relativa al sindacato stesso.

No Comments
Comunicati

Mantenere la tua vita di coppia entusiasmante negli anni

Non ci sono segreti per non incappare mai in una crisi di coppia e per avere una vita di coppia senza difetti, ma il fattore che è sicuro è che una cosa così speciale come un’unione matrimoniale dovrebbe essere nutrita continuamente. Anche le unioni migliori possono senz’altro difatti avere difficoltà e per questa ragione è importante riuscire ad avere continuamente presente gli aspetti più basilari e cruciali.

Ecco in merito a ciò dei consigli di sicura efficacia per avere una relazione appagante:

Cerca di essere indipendente. Solo perchè sei sposato non significa che devi fare assieme tutto con il tuo consorte. Frequentemente potresti difatti non ricordare quanto siete diversi solamente perchè siete stati fianco a fianco per parecchio tempo. Non perdere perciò il tuo essere unico perchè è la stessa cosa che vi ha avvicinato inizialmente. Cerca in merito a ciò di mantenere sogni differenti e incoraggia la persona che ami a fare la stessa cosa.

Non siate mai arrabbiati contemporaneamente. Quando sei arrabbiato non riesci a sentire niente e non ti interessa niente se non il tuo livore. Se ti trovi quindi nella situazione nella quale entrambi, tu e la persona che ami, vi trovate arrabbiati, prova a prendere del tempo. Rilassati e quindi parla. Siate sensibili agli alti e bassi di entrambi. Discutete del problema e ascoltate quello che avete da dire. Lasciate andare il mondo intero piuttosto che voi due. Non andate mai a letto senza avere gestito la problematica e non sorvolate perciò mai su di essa a meno che la casa dove vivete non stia andando a fuoco.

Se non sei d’accordo, fallo in modo amorevole. Ci saranno innumerevoli situazioni nelle quali tu e la persona che ami non sarete concordi su taluni aspetti. Non far percepire la tua opinione come una critica per il tuo partner. Non ha importanza chi abbia ragione o torto. Tieni a mente continuamente che una discussione non ha la necessità che ci sia un vincitore o qualcuno che perde.

Non ricordare mai errori del passato. In qualunque caso in cui ci sia qualsiasi cosa che non va, non ricordare discussioni del passato. Non soffermarti quindi su di esse perchè tutto ciò ti impedirà di vedere le cose bellissime che ci sono adesso nella tua vita di coppia.

Tenta di riuscire ad avere un modo di pensare dolce o fare un complimento al coniuge perlomeno giornalmente. Quando una coppia trascorre del tempo assieme, molte volte dimentica le maniere gentili. “Porta giù i rifiuti. Fai la lavatrice.” Non manca magari qualcosa a queste frasi? Forse utilizzare un “Potresti” prima di ogni frase farebbe percepire decisamente meglio la richiesta. Non consideratevi quindi mai acquisiti per sempre.

Far notare in ogni momento che vi piacete vicendevolmente vi permetterà di mantenere la vostra relazione. Anche una cosa semplice come fare un complimento al tuo coniuge o comprare qualcosa di poco costoso può aiutare. Cerca di fare quindi ciò che farebbe sentire la persona che ami considerata.

Ecco quindi i migliori suggerimenti di grande efficacia per ottenere un rapporto matrimoniale felice e per far durare a lungo l’amore tra di voi, tuttavia per sapere tutto ciò che hai necessità di fare per rendere appagante la tua relazione, visita: crisi di coppia

No Comments
Comunicati

progeCAD rilascia iCADMac® il primo CAD DWG nativo a basso costo per Mac OS X

Como, Mercoledì 5 Gennaio 2011, progeCAD presenta oggi la prima versione italiana di iCADMac, la prima vera alternativa ad AutoCAD per il mondo Mac.
Compatibile con tutti gli Apple Mac con base Intel (Apple® Mac® Pro MacBook® Pro; iMac®; Mac® mini; MacBook Air®; MacBook®) rappresenta la soluzione ideale per coloro che da tempo desiderano abbandonare completamente il mondo PC ma sono stati fino ad ora frenati dalla necessità di lavorare su file DWG.

Dopo più di dieci anni di successi sulla piattaforma Windows® con progeCAD Professional, il CAD nativo DWG che ha rivoluzionato il modo di guardare agli investimenti per il software CAD, oggi è disponibile iCADMac. Un CAD 2D/3D che lavora in formato nativo DWG ed è compatibile dalla versione 2.5 alla 2011 di AutoCAD®.
Oltre a tutte le funzionalità di base per la gestione dei disegni, iCADMac include i retini sfumati, la barra delle proprietà, l’importazione e l’esportazione di file PDF con Layer, le Viewport poligonali e molto altro.
Caratterizzato da una interfaccia standard e famigliare per tutti gli utilizzatori di AutoCAD® o progeCAD® può essere utilizzato da subito senza necessità di nuova formazione.

Architetti, ingegneri e disegnatori sono abituati spesso a salvare, archiviare e distribuire file in formato PDF grazie alle piccole dimensioni, alla sicurezza e alle numerose funzioni disponibili per una visualizzazione accurata e precisa dei file prodotti.
Recentemente il formato PDF è stato migliorato con l’introduzione del supporto dei layers contenuti nel file salvato.
iCADMac ha la possibilità di importare, convertire in DWG e stampare i file in formato PDF multilayer.

“iCADMac è il prodotto che milioni di utilizzatori Mac in tutto il mondo attendevano”, ha dichiarato Dino Spatafora Dir. Comm. Italia, “gestire tutte le fasi della progettazione senza abbandonare l’ambiente Mac era solo un sogno fino a questo momento”.

Una versione dimostrativa (30 giorni di prova senza alcuna limitazione) è disponibile sul sito www.icadmac.com

progeCAD è una software house specializzata da oltre 20 anni nello sviluppo e nella distribuzione di software CAD (Computer Aided Design)

No Comments
Comunicati

Snowspace, la nuova idea per affitto di attrezzatura da sci

La Befana del 2011 sarà innevata?  E’ questa la notizia che si cerca di carpire nelle ultime ore. D’altronde la stagione invernale è ai suoi inizi e in tanti non vogliono perdere l’opportunità di poter trascorrere il lungo ponte del 6 sulla neve.

Di solito quando ci sono partenze da organizzare all’ultimo minuto, ci si scontra sempre con due problemi fondamentali: il primo, la necessità di trovare un alloggio per il weekend e, il secondo, di avere già pronta l’attrezzatura da sci da utilizzare. Al primo problema si può ovviare, in mancanza di una sistemazione, con la scelta della sciata in giornata e quindi con partenza al mattino e ritorno in serata. Il secondo, invece, viene risolto solitamente con il noleggio di sci e scarponi appena arrivati agli impianti. Questa soluzione può risolvere, però, solo in parte il problema, e la situazione si complica soprattutto quando, a causa del numero eccessivo di persone o dell’orario in cui si arriva, la scelta è ridotta e, tocca, alla fine accontentarsi di quello che c’è. La sicurezza di un attrezzatura però non è per nulla da sottovalutare, e soprattutto quando ad indossarla, sono i più piccoli, i più incoscienti o comunque chi non ha dimestichezza con la neve e con gli sci.

Snowspace risolve questo inconveniente consentendovi l’ affitto di attrezzatura da sci  direttamente online, in modo semplice, sicuro e garantito. Pochi passaggi da fare sul sito ufficiale di Snowspace (come la scelta della località e la scelta del prodotto) ed è possibile prenotare l’ attrezzatura da sci direttamente sul posto controllando online ogni dettaglio o particolare che interessa. La selezione dell’attrezzatura sarà relativa alle nostre esigenze e richieste senza dover, quindi, tralasciare alcun standard di sicurezza e consentendoci di scegliere solo tra i migliori prodotti  in circolazione.

No Comments
Comunicati

Vantaggi e utilizzi delle finiture in resina nel design d’interni.

Le finiture e i pavimenti resina sono particolarmente amati ad esempio nella conversione di ex capannoni industriali e magazzini, nei loft in stile newyorchese, negli atelier e show-room minimalisti o nei locali notturni di tendenza, che prediligono l’azzeramento di ogni decorazione ed esasperano la semplicità del dettaglio.
I rivestimenti in resina sono oggi uno dei materiali preferibili da chi vuole mantenere un effetto decorativo e artistico ad alto livello, costituendo il connubio perfetto tra qualità ed estetica. Si presenta ricca l’offerta di proposte per ogni tipo di superficie, dalle più piccole alle più grandi e anche per i diversi ambienti della casa, dalla cucina al bagno, dalla camera da letto al salone e non solo per pavimenti ma anche per arredamenti o mobili su misura. Per un effetto minimal-chic essenziale ed elegante. Le resine offrono inoltre numerosi vantaggi a partire dalla praticità, essendo estremamente facili da pulire, l’antistaticità, l’impermeabilità. Inoltre grande pregio dei pavimenti in resina è la resistenza, sia all’usura che all’aggressione di agenti chimici. Notevole è anche il risparmio derivato dalla possibilità, nella maggior parte dei casi, di sovrapporre i pavimenti in resina a superfici preesistenti, senza il bisogno di smantellare il precedente supporto. Infine, l’utilizzo delle resine dona all’ambiente un effetto dinamico e contemporaneo, di ottimo gusto e qualità.

Le finiture e i pavimenti resina sono particolarmente amati ad esempio nella conversione di ex capannoni industriali e magazzini, nei loft in stile newyorchese, negli atelier e show-room minimalisti o nei locali notturni di tendenza, che prediligono l’azzeramento di ogni decorazione ed esasperano la semplicità del dettaglio.I rivestimenti in resina sono oggi uno dei materiali preferibili da chi vuole mantenere un effetto decorativo e artistico ad alto livello, costituendo il connubio perfetto tra qualità ed estetica. Si presenta ricca l’offerta di proposte per ogni tipo di superficie, dalle più piccole alle più grandi e anche per i diversi ambienti della casa, dalla cucina al bagno, dalla camera da letto al salone e non solo per pavimenti ma anche per arredamenti o mobili su misura. Per un effetto minimal-chic essenziale ed elegante. Le resine offrono inoltre numerosi vantaggi a partire dalla praticità, essendo estremamente facili da pulire, l’antistaticità, l’impermeabilità. Inoltre grande pregio dei pavimenti in resina è la resistenza, sia all’usura che all’aggressione di agenti chimici. Notevole è anche il risparmio derivato dalla possibilità, nella maggior parte dei casi, di sovrapporre i pavimenti in resina a superfici preesistenti, senza il bisogno di smantellare il precedente supporto. Infine, l’utilizzo delle resine dona all’ambiente un effetto dinamico e contemporaneo, di ottimo gusto e qualità.

No Comments
Comunicati

Il San Valentino firmato MyJet: un’esperienza, non una ricorrenza

Trascorrere il weekend di San Valentino con la persona amata è sicuramente desiderio di tanti italiani; trascorrerlo in una location insolita e affascinante, un privilegio di pochi. E a una di queste fortunate coppie che potranno regalarsi un’esperienza realmente indimenticabile, MyJet ha dedicato per la festa degli innamorati una proposta tanto particolare quanto invitante, contraddistinta dall’impareggiabile connubio di raffinatezza e natura incontaminata offerte dal Faro di Capo Spartivento. Affacciato a picco su un mare turchese, il faro infatti non rappresenta più soltanto una guida silenziosa e confortante per chi naviga, ma anche una lussuosa guests house in cui trascorrere momenti difficilmente ripetibili, avvolti nel silenzio della macchia mediterranea e cullati dal rollio delle onde. Una meta remota ma elegante, perfetta per dedicarsi al partner e trovare una più intensa sintonia di coppia nel comfort della suite Sea View.

Una meta per arrivare alla quale MyJet mette a disposizione un aereo privato della sua moderna flotta, che volerà da Genova a Cagliari per lasciare i due innamorati a un’auto privata che li condurrà a quello che sarà il loro nido d’amore per le successive due notti.

Una proposta ricercata e curata anche nei minimi particolari, questa di MyJet, per dare il giusto valore a una ricorrenza importante che può e deve rappresentare un momento di valore esperienziale da condividere. Perché la vita è fatta di emozioni, e viverle in due e in modo speciale le rende davvero incancellabili.

Un bel San Valentino resta a lungo nel cuore. Affidatevi a MyJet. Non lo dimenticherete mai.

No Comments
Comunicati

Giochi gratis, Browser Games Gratis

I giochi browser termine i giochi online sono raggruppati, che possono essere riprodotti tramite una connessione a Internet senza installare il web-browser.

Questo browser game gratuito attrarre sempre più giocatori nel loro incantesimo. Per giocare a un gioco libero browser per la registrazione di una volta con il fornitore rispettivo browser game è necessario. Dopo la registrazione, i giocatori potranno tuffarsi immediatamente ai confini del mondo del gioco virtuale. Molti fornitori di giochi browser gratuiti sono oggetti speciali nel gioco è possibile acquistare il giocatore per una piccola somma e quindi di raggiungere il loro obiettivo più velocemente. Il gameplay rimane intatto anche per coloro che non hanno soldi per investire in un browser game.

Browser graficamente complessi giochi utilizzano Java e JavaScript e sono conosciuti anche come i giochi Java. Utilizzando Flash Giochi online hanno lo scopo di impostare il flash e coinvolgere il più qualitativo effetti visivi. Giochi on-line meno sofisticate sono anche Internet cellulari abilitati a svolgere.

Per molti giochi online c’è una comunità privata dove i giocatori possono in ogni momento nella stanza chat online per discutere di consigli e trucchi gioco. I giocatori di tutto il mondo hanno i loro propri obiettivi e chiudere insieme in alleanze, clan o gilde e sperimentare il mondo virtuale di giochi browser come una squadra.

Su playbbg.com giocare online è uno spasso per tutta la famiglia! Ci sono centinaia di giochi gratis a tua disposizione, che tu sia un bambino o un nonno, un novellino o un esperto. Prova i giochi di azione per i più avventurosi, i giochi di cucina per i buongustai, i giochi creativi per le persone artistiche o i preferiti delle famiglie come i giochi Bubble shooter, bingo! Se ti piacciono le sfide, scervellati con i difficili giochi di puzzle come il Mahjong o invita i tuoi amici ad una sfida multigiocatore online. Prova i giochi che sono facili da capire ma piacevolmente difficili da risolvere. Con i giochi per bambini, i giochi per ragazze e i giochi di sport a volontà ci sono un sacco di giochi online per tutti. Scopri ora l’abbondanza di giochi gratis online di www.playbbg.com!

No Comments
Comunicati

Agoda.it diventa partner della catena alberghiera sudafricana Protea

Singapore 5 gennaio 2011

Agoda.it, sito asiatico per prenotazioni alberghiere online in tutto il mondo e membro di Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq), annuncia oggi una partnership con la Protea Hospitality Group, il più grande gruppo di hotel del Sudafrica, con 90 strutture nel paese e oltre 120 nel resto del continente. Il Protea Hospitality Group ha ora accesso al YCS (Yield Control System) di Agoda.it – il software grazie al quale gli albergatori possono controllare in modo dinamico l’inventario delle camere, i prezzi, i contenuti e le promozioni.

Protea Hospitality Group offrirà 20 strutture attraverso Agoda.it nei luoghi chiave del Sudafrica. Le strutture ricettive del gruppo Protea variano dalle lussuose lodge per safari nel Parco Nazionale del Kruger, alle boutique “African Pride” dei centri cosmopoliti di Johannesburg e Città del Capo. Inoltre Protea sostiene attivamente lo sviluppo sociale e la sostenibilità ambientale, con politiche che mirano a proteggere e sostenere le comunità locali.

Con un’esperienza di oltre venticinque anni nel settore dell’ospitalità, il Protea Hospitality Group si è costruito una reputazione per l’eccellente servizio offerto e i confort di livello superiore, ospitando una vasta gamma di popolazione attraverso hotel dalle 3 alle 5 stelle. A Città del Capo, il loro Hotel Fire & Ice è perfetto per i numerosi amanti del “hip and chic”, con design elegante e moderno, in vicinanza ai punti principali della città e proponendo diversi sport avventurosi, come le immersioni in gabbie fra gli squali, deltaplano e discese in corda doppia. Al contrario, il Protea Hotel nel centro storico di Stellenbosch offre ai suoi ospiti un’esperienza rilassante e scenografica, circondato da maestose montagne e da vigneti, proponendo equitazione, golf e degustazioni di vino.

Il Direttore Vendite, Marketing e Revenue del Protea Hospitality Group, Danny Bryer, ha espresso soddisfazione per l’accordo. “L’Africa e il Sudafrica in particolare, offrono un mondo di viaggi superiori ed esperienze per il tempo libero per i visitatori e il Protea Hospitality Group ha la migliore strategia per garantire un livello uniforme di servizio raffinato e comfort di lusso. Tutte le strutture Protea Hotels e African Pride sono diverse fra loro nel carattere ma condividono l’impegno al servizio e di cultura senza eguali nel continente africano “.

Mr. Robert Rosenstein, presidente di Agoda.it, ha dichiarato: “Il Sudafrica offre molte importanti destinazioni con spiagge incontaminate, vigneti, safari e una vivace cultura. Questa partnership con Protea Hospitality Group creerà molte opportunità ai clienti di Agoda per approfittare di queste popolari e uniche esperienze di viaggio”.

Il programma Agoda Rewards di Agoda.it, il sito multilingua, la conferma immediata e clienti fedeli internazionali aiuteranno il gruppo Protea ad aumentare la visibilità del marchio a livello globale. Per praticità e semplicità d’uso, Agoda.it è disponibile online in 32 lingue diverse.

Per ulteriori informazioni sulla partnership con Agoda.it, si prega di contattare [email protected].

###
Nota per gli Editori

A Proposito di Agoda Company Pte Ltd:

Agoda Company Pte Ltd è una compagnia asiatica leader nel servizio di prenotazioni alberghiere online, specializzata nell’assicurare le tariffe più basse. Agoda.it è membro Priceline.com (Nasdaq:PCLN). Il network di Agoda comprende oltre 150.000 hotel nel mondo. Uno staff composto da 500 professionisti provenienti da tutto il mondo, con sede in Asia, garantisce un servizio di prenotazioni con i migliori prezzi, che combina in modo unico le conoscenze e le connessioni locali indispensabili a fornire le migliori tariffe alberghiere sia per chi viaggia per motivi di lavoro che per chi viaggia per piacere.

Inoltre i clienti Agoda partecipano al programma “Agoda Rewards”, guadagnando ulteriori sconti o soggiorni gratuiti per successive prenotazioni. A differenza di altri programmi che limitano a singole catene alberghiere, il programma Agoda Rewards consente ai propri clienti di riscattare i punti accumulati per migliaia di hotel in tutto il mondo, in qualsiasi momento. Come membro della Pacific Asia Travel Association (PATA), Agoda si prefigge di promuovere i viaggi rendendoli più accessibili a un sempre crescente numero di persone.

ll Protea Hospitality Group:

Informazioni su Hotel Protea:

Protea Hotels è la catena alberghiera africana più grande e leader con oltre 120 proprietà in tutto il Sudafrica e in altri sette paesi africani, tra cui lo Zambia, la Nigeria, la Namibia e il Kenia. Ogni hotel è differisce in modo unico nel carattere e con sistemazioni che vanno da alloggi urbani a strutture di campagna, tutti fra le 3 e 4 stelle. Protea Hotels è il vincitore di 2 World Travel Awards come Miglior Gruppo Alberghiero in Africa, vincitore di 3 Sunday Times Markinor Top Hotel Brand Awards e vincitore della categoria Coolest Hotel Group in Sunday Times Generation Next 2009 Awards.
Il gruppo alberghiero diventata una società a controllo interamente sudafricano da aprile 2009 dopo un consorzio che comprende la gestione Protea Hotels, i suoi azionisti BEE e Investec Private Equity ha riacquistato il 74 per cento del gruppo alberghiero venduto tre anni fa alla società australiana Stella Hospitality Group.
Potete seguire il Protea Hotels su twitter @ProteaHotels. Per ulteriori informazioni, si prega di visitare www.proteahotels.com.

Informazioni su African Pride Hotel, Lodge e Country House:

Gli Hotel Protea, African Pride Hotels, offrono i più alti standard internazionali di eccellenza nel servizio, alloggi di lusso e servizi di qualità, assicurando agli ospiti il meglio del Sudafrica, così come lo spirito fiero del continente, come dice il nome.
I 17 African Pride Hotel, Safari Lodge e Country House sono presenti nelle destinazioni turistiche più popolari, tra cui Città del Capo, Johannesburg, Hermanus, Cape Winelands e la Garden Route.
Per ulteriori informazioni, si prega di visitare www.africanpridehotels.com.

No Comments